EXL - Magazine sulle eccellenze toscane della Tecnologia, Innovazione, Ricerca e Impresa. n°4/2021

Page 26

ricer ca e form azio ne

NUOVI ORIZZONTI

CARROZZA, PRESIDENTE CNR: di Carlo Venturini “PROGRESSO E IMPATTO SOCIALE LA NOSTRA MISSIONE” Research infrastructure

“La vera caratteristica del Cnr? L’universalità del sapere”. Per la sua prima uscita pubblica, la presidente del Consiglio nazionale delle ricerche, Maria Chiara Carrozza, ha scelto l’area di ricerca Cnr della sua città. Qui, all’ombra della Torre, ha i suoi affetti familiari, qui si è formata e ha svolto gran parte della sua attività di ricercatrice e docente, arrivando a essere il primo rettore donna della Scuola Superiore Sant’Anna. “Ho scelto Pisa perché la mia appartenenza a questo territorio è molto forte: devo moltissimo a tutte le istituzioni di formazione e ricerca pisane. Per la mia carriera questo ambiente è stato fondamentale e l’area pisana, una delle più grandi e importanti d’Italia, ha dato moltissimo al Cnr. Venire qui

mi è sembrato dunque un momento particolarmente importante anche se, scherzando, mi piace dire che non è la mia prima uscita ma una rientrata”. L’arrivo di Carrozza al Cnr di Pisa nel ruolo che già fu di un pisano di adozione come Vito Volterra, il primo presidente e fondatore


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
EXL - Magazine sulle eccellenze toscane della Tecnologia, Innovazione, Ricerca e Impresa. n°4/2021 by eXL_magazine - Issuu