EXL - Magazine sulle eccellenze toscane della Tecnologia, Innovazione, Ricerca e Impresa. n°1-2/2020

Page 26

LIBRERIA TERAPEUTICA ANTICORPI ANTI-VIRUS: INESAURIBILI E PRECISI Therapeutic library Anti-virus antibodies: inexhaustible and precise

di ANDREA PANTANI Una linea di ricerca che si sta affermando per la cura del Coronavirus, ma anche per prevenire possibili infezioni nel personale sanitario più a stretto contatto con i malati, è quella di riprodurre in laboratorio gli anticorpi sviluppati da persone in via di guarigione da Covid-19, per poi immetterli nei soggetti malati o a rischio contagio. Questi anticorpi riprodotti in vitro, chiamati anticorpi monoclonali, sono “copie” di quelli naturali presenti nel sangue, ma offrono vantaggi enormi. Due su tutti: non si esauriscono come quelli prelevati da un singolo donatore; sono specifici, cioè vengono iniettati solo quelli utili

alla neutralizzazione, senza tutti gli altri anticorpi presenti nel sangue. Il Laboratorio di Biologia Bio@SNS della Scuola Normale, diretto da Antonino Cattaneo, sta lavorando su questa linea di ricerca. In particolare sta realizzando delle “librerie” di anticorpi sviluppati da pazienti guariti dal Covid-19 presso l’ospedale di Pisa e che saranno disponibili a partire da ottobre. Le

GRAZIE ALLA TECNOLOGIA RISORSE ILLIMITATE cellule costruite in laboratorio possono fornire una sorgente praticamente illimitata di anticorpi utili a neutralizzare il virus: come tante copie di uno stesso libro disposte sugli scaffali e scelte in base alle esigenze e al bisogno. Il progetto si chiama Pan-Anti-Covid-19, in partnership con l’Aoup di Pisa (Unità operativa di Virologia e Unità operativa di Malattie infettive) e la ditta lombarda Genomnia, ed è stato finanziato dalla Regione Lombardia con 515.503 euro, di cui alla Normale andranno 124.145 euro. Per svilupparlo, il

Il Laboratorio di Biologia della Scuola Normale, Bio@SNS, presso l’area del CNR a San Cataldo, Pisa (© Scuola Normale Superiore)


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
EXL - Magazine sulle eccellenze toscane della Tecnologia, Innovazione, Ricerca e Impresa. n°1-2/2020 by eXL_magazine - Issuu