EXL - Magazine sulle eccellenze toscane della Tecnologia, Innovazione, Ricerca e Impresa. n°5/2021

Page 13

L’ERA DEI DATI

TRA MONOPOLIO E PLURALISMO, DOVE VA LA NUOVA SOCIETÀ? E CON QUALI VALORI? The age of data La Scienza dei Dati ci permette di osservare fenomeni complessi della società con una sorta di microscopio nuovo, composto da due lenti: i dati, che le persone generano utiliz* zando i tanti servizi informatici che abbiamo a disposizione, sotto forma di tracce digitali (le lasciamo negli scontrini della spesa, nei telefoni, quando accediamo a internet, nei sensori – che sono ora così miniaturizzati da trovarli nei contesti più svariati); gli algoritmi, ovvero schemi di natura statistica e matematica, che ci consentono di imparare da quei dati comportamenti individuali e collettivi più o meno regolari che contribuiscono a comprendere meglio vecchi e nuovi fenomeni.

di FOSCA GIANNOTTI

Tutto questo si chiama DATA SCIENCE, ed è alla base della medicina personalizzata, dell’agricoltura di precisione, della scienza museale, delle scienze sociali. Il momento che viviamo è una dimensione digitale della società in cui la Scienza dei Dati e l’Intelligenza Artificiale stanno di fatto riscrivendo il futuro.

Ora, è mai possibile pensare di progettare questo futuro con così poche donne a dire la loro? Soprattutto nel mondo occidentale, ci sono pochissime ragazze che accedono ai percorsi STEM: Matematica, Fisica, Informatica, Ingegneria. È come se il percorso computazionale fosse poco


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.