anche per il 2026 SIVAE si prepara a un anno ricco di formazione, confronto e crescita professionale. Negli ultimi anni abbiamo visto la nostra società consolidarsi come punto di riferimento per chi lavora con gli animali non convenzionali, e questo ci spinge ad alzare sempre di più l’asticella della qualità e della varietà della nostra offerta scientifica.
Il nuovo anno ci porterà i tradizionali due incontri annuali SIVAE, insieme ai 10 appuntamenti online dei “Mercoledì esotici”, che ormai rappresentano un’occasione stabile e preziosa di aggiornamento e condivisione.
Il nostro Congresso SIVAE a Rimini sarà incentrato su un tema tanto attuale quanto sfidante: la gestione del paziente geriatrico negli animali non convenzionali. In questo contesto si svolgerà un Focus on sul dolore del paziente geriatrico, mentre un Focus on dedicato all’emogasanalisi sarà organizzato separatamente in un altro momento dell’anno.
Non mancheranno i due workshop pratici e, accanto a ciò, alcune importanti novità: due corsi online dedicati rispettivamente a radiologia e TAC dei piccoli mammiferi e a radiologia e TAC di uccelli e rettili. In aggiunta, avremo due corsi pratici di grande utilità: uno di ecografia degli animali esotici e uno nuovissimo di medicina di laboratorio degli animali non convenzionali.
Tutte queste attività non sono solo appuntamenti formativi: rappresentano momenti in cui la nostra comunità professionale si ritrova, si riconosce e cresce insieme. La possibilità di confrontarsi, condividere esperienze cliniche e discutere delle sfide che incontriamo quotidianamente è un patrimonio che rende la SIVAE unica nel suo genere.
Allo stesso tempo, guardiamo al futuro con la consapevolezza che la medicina degli animali non convenzionali sta evolvendo rapidamente. La richiesta di competenze specifiche, l’avanzare delle tecnologie diagnostiche e terapeutiche, l’attenzione crescente dei proprietari ci spingono a essere sempre più preparati e aggiornati. SIVAE vuole continuare a essere la guida in questo percorso, con lo sguardo rivolto all’innovazione e alla qualità.
Questa ampia proposta nasce con l’obiettivo di rispondere alle esigenze di tutti noi, che ogni giorno ci troviamo ad affrontare casi clinici sempre più complessi e a dare risposte di qualità ai proprietari e ai pazienti.
Con entusiasmo vi invito a partecipare numerosi: SIVAE è la nostra casa comune, fatta di passione, scienza e collaborazione. È grazie all’impegno condiviso che continueremo a farla crescere e a rafforzarne il ruolo in ambito nazionale e internazionale.
Con i migliori saluti, Daniele Petrini
Presidente SIVAE
Organi Direttivi
CONSIGLIO DIRETTIVO SIVAE 2024-2027
Presidente Daniele Petrini Med Vet, MSc, SpecPACS, GPCert(ExAP), GPAdvCert(SMP)
Presidente Senior Stefano Cusaro Med Vet, GPCert(ExAP), GPAdvCert(SMP)
Vice Presidente Michele Capasso Med Vet, GPCert(ExAP), SpecPACS
Stefano Cusaro - Med Vet, GPCert (ExAP), Consiglio Direttivo SIVAE
Uccelli
Lorenzo Crosta - Med Vet, PhD, Dipl ECZM, FNOVI, acknowledged Vet, GPCert(ExAP)
Petra Schnitzler - Med Vet, Cert of Exotic Animal Practice ECZM Resident (Avian), GPCert (ExAP)
Marco Bedin - Med Vet, PhD, GPCert (ExAP), Accreditato FNOVI in medicina e chirurgia aviare, medicina e chirurgia dei piccoli mammiferi, medicina e chirurgia dei rettili
Tommaso Collarile - Med Vet
Animali selvatici e da Zoo
Barbara Biancani - Med Vet, PhD, Dipl ECZM
Lorenzo Crosta - Med Vet, PhD,Dipl ECZM, FNOVI, acknowledged Vet, GPCert(ExAP)
Piero Laricchiuta - Med Vet, Dipl Eczm (Zoo Health and Management)
Michele Capasso - Med Vet,GPCert (ExAP), SpecPACS, Consiglio Direttivo SIVAE
Organisimi Acquatici e Ornamentali
Alessio Arbuatti - Med Vet
Claudia Gili - Med Vet, PhD, Dipl ECZM
Gianpiero Nieddu - Med Vet
Patologia Clinica
Diana Binanti - Med Vet, Dipl. (ECVP)
TUTTI I VANTAGGI DI ESSERE SOCIO SIVAE
SIVAE
2026:
UN’ISCRIZIONE, MOLTI VANTAGGI.
Scorri e scoprili tutti
QUANTO COSTA ISCRIVERSI A SIVAE?
STUDENTE IN MEDICINA VETERINARIA: € 30
(allegare certificato di iscrizione dell’anno in corso rilasciato dalla segreteria di facoltà)
STUDENTE iscritto IVSA (International Veterinary Students Association): € 15 (allegare il certificato di iscrizione all’IVSA)
NEOLAUREATO (2024 o 2026): € 60 (allegare il certificato di laurea)
NEW! NEOLAUREATO (2025): GRATUITO (omaggio di SIVAE e EV)
LAUREATO IN MEDICINA VETERINARIA: € 100
LAUREATO IN MEDICINA VETERINARIA SE L’INDIRIZZO PER LA CORRISPONDENZA È AL DI FUORI DEL TERRITORIO ITALIANO: € 120 (comprensiva dei maggiori costi di spedizione)
In caso di rinnovo, dopo il 31 gennaio 2026 le quote subiranno una maggiorazione di € 50
** Ti sei laureata/laureato nel 2025? La prima iscrizione da neolaureato è un omaggio di SIVAE e EV! Puoi utilizzarla l’anno successivo alla tua laurea così da poter sfruttare in pieno i 12 mesi dell’anno per la tua formazione continua.
Inclusi nella tua iscrizione SIVAE 2026:
1. ISCRIZIONE GRATUITA O A QUOTA
AGEVOLATA AGLI EVENTI
• 10 WEBINAR GRATUITI in esclusiva per i Soci La formazione online de ‘’I mercoledì esotici’’ è riservata e gratuita per i Soci SIVAE. Questi eventi erogano crediti formativi SPC*
• Partecipazione gratuita al Seminario Nazionale SIVAE
• Partecipazione a quota ridotta ai Focus On SIVAE
• Partecipazione a quota ridotta a corsi residenziali, corsi online e eventi
2. FORMAZIONE SU VETCHANNEL
VetChannel.it è il canale della formazione veterinaria, sempre a disposizione del socio SIVAE, senza scadenza, quando vuoi e ovunque tu sia.
3. COMUNICAZIONE SPC ALLA
PIATTAFORMA FNOVI
*I crediti SPC acquisiti con la formazione SIVAE vengono comunicati in automatico dalla segreteria SIVAE alla piattaforma FNOVI che li accredita sul profilo del medico veterinario.
Alla fine di ogni anno, con il tempo operativo necessario, potrai consultare i crediti acquisiti con la formazione SIVAE, senza fare nessuna trafila burocratica.
4. ARRIVA LA APP PRONTUARIO
SCIVAC-SIVAE - NOVITÀ!
Basta un attimo per trovare principi attivi e specialità, salva la lista dei tuoi preferiti per raggiungerli rapidamente, consulta i protocolli terapeutici: hai tutto a portata di App, da computer, tablet o smartphone!
5. VET PODCAST!
La formazione in cuffia con progetti tutti da ascoltare, dove vuoi e quando vuoi.
6. RIVISTE E PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE
ONLINE (valide dal 1° gennaio al 31 dicembre 2026)
• Vet Journal e Veterinaria: accesso riservato al portale di informazione scientifica veterinaria
• Le riviste WILEY raddoppiano! Abbonamento annuale (1° gennaio - 31 dicembre 2026) online a 25 prestigiose riviste scientifiche dell’area Veterinary Science e Life Science a soli € 69,00. L’utilizzo è illimitato per 12 mesi (2026), articoli full text HTML, eHTML, PDF in alta risoluzione. Sempre a tua disposizione per essere lette ovunque ti trovi. Clicca qui e scopri tutte le riviste del tuo abbonamento.
7. RIVISTE E PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE
CARTACEE (valide dal 1° gennaio al 31 dicembre 2026)
• Abbonamento annuale a La Professione Veterinaria, settimanale di informazione professionale (40 numeri)
• Veterinaria, Rivista ufficiale SCIVAC, bimestrale di aggiornamento scientifico per il veterinario di animali da compagnia (6 numeri)
8. L’ARCHIVIO A TUA DISPOSIZIONE
Possibilità di accedere alla videoteca e alla biblioteca del Centro Studi di Cremona.
9. SCONTI SU TUTTA L’EDITORIA
Presente nello shop online di E.V. distribuzione.evsrl.it
10. LA COMMUNITY DEI TUOI COLLEGHI SIVAE
Iscrizione a SIVAE Forum e Vet-Link List.
11. COLLABORAZIONE CON GENIO NET
Genio Net è la realtà che propone il corso “Genio in 21 giorni”, il primo corso internazionale che ti accompagna a mettere a punto il TUO metodo di studio personalizzato per ottimizzare i tuoi risultati nell’apprendimento. Molti veterinari si sono già serviti di questo percorso per ottenere importanti risultati. Questa collaborazione consente di accedere al corso con una scontistica unica sul prezzo riservata ai Soci 2026, per un totale di 2.247 euro inclusa IVA (anziché 3.497 euro inclusa IVA).
12. SERVIZI PROFESSIONALI ANMVI
Servizio gratuito e riservato ai Soci con consulenza fiscale e legale e consulenze professionali relative agli impianti, la sicurezza, ai requisiti strutturali, alla normativa sulla privacy e molto altro. Dettagli sul sito www.anmvi.it
13. SERVIZI EV SERVICES
EV Privacy Solution: la piattaforma intuitiva a compilazione guidata che ti permette di ottenere tutti i documenti che ti servono per tutelare i dati di cui sei titolare e essere sempre in regola con il GDPR! Per informazioni contattare: paola.gambarotti@evsrl.it - Tel. 0372 403508
La formazione inclusa nella quota associativa SIVAE 2026 garantisce +110 Crediti SPC con i contenuti già presenti in archivio e che sono in continuo aggiornamento
14. PREMI FEDELTÀ: hai raggiunto un traguardo? Festeggiamolo!
• SOCIO iscritto da 3 anni consecutivi: solo per il 3° anno (quindi per tutti i Soci in cui il 2026 rappresenta il 3° anno di iscrizione consecutiva a SIVAE) in omaggio CARD MISURATORE LAMPADE UVB con logo SIVAE
• SOCIO iscritto da 5 anni consecutivi: dal 5° anno, e per ogni anno consecutiva a SIVAE in omaggio, 2 Focus On Web
• SOCIO iscritto da 10 anni consecutivi: dal 10° anno, e per ogni anno, in omaggio il Congresso SIVAE Rimini
• SOCIO iscritto da 15 anni consecutivi: solo per il 15° anno (quindi per tutti i soci in cui il 2026 rappresenta il 15° anno di iscrizione consecutiva a SIVAE) zaino con logo SIVAE
• SOCIO iscritto da 20 anni consecutivi: solo per il 20° anno (quindi per tutti i soci in cui il 2026 rappresenta il 20° anno di iscrizione consecutiva a SIVAE), casacca con logo SIVAE
L’iscrizione ha validità coincidente con l’anno solare (dal 1° Gennaio al 31 Dicembre) ed è è aperta a tutti i laureati e agli studenti di medicina veterinaria e può essere effettuata on line (modalità consigliata), pagando con carta di credito o bonifico bancario*, oppure mediante modulo cartaceo.
*Coloro che intendono avvalersi del bonifico bancario devono fare avere alla segreteria della Società la scheda di iscrizione con allegata la copia del bonifico effettuato. Coordinate bancarie per ISCRIZIONE ANNUALE SIVAE:
IBAN: IT59 J 06230 11419 000043985856
Crédit Agricole Cariparma Agenzia 2 di Cremona Via Dante, 236 26100 Cremona – Italy CIN: J - BIC CODE: CRPPIT2P219
Per informazioni contattare la segreteria.
La ricevuta di pagamento verrà spedita via E-mail.
La vetrofania e il bollino SIVAE 2026 verranno spediti come inserti in Veterinaria.
WEBINAR
I MERCOLDEDÌ ESOTICI 2026
PROGRAMMA
LIVE ORE 13:30
Gratuito e riservato ai Soci SIVAE
Dettagli, calendario completo e aggiornamenti sul sito sivae.it
Malattie fungine nei rettili: sfide diagnostiche e terapeutiche
RELATORE: Masi Marco
MODERATORE: Arbuatti Alessio
Tutto ciò che c’è da sapere sul maialino vietnamita
RELATORE: Sola Serena
MODERATORE: Capuano Francesca
Come gestire al meglio fratture e traumi del carapace nelle testuggini terrestri
RELATORE: Deli Gianluca
MODERATORE: Capuano Francesca
Traumatologia degli uccelli selvatici: diagnosi, trattamento e riabilitazione
RELATORE: Minichino Adriano
MODERATORE: Di Placido Chiara
Dalla diagnostica per immagini alla ricostruzione 3D ed il suo utilizzo nella medicina degli animali esotici
RELATORE: Noviello Emilio
MODERATORE: Gambella Chiara
Aggiornamenti sulle tecniche chirurgiche nei piccoli mammiferi
RELATORE: Petrini Daniele
MODERATORE: Rapino Sandra
Patologie oculari nei piccoli mammiferi non convenzionali
RELATORE: Costa Stella
MODERATORE: Scuto Annalaura
Ricostruzione del becco nei pappagall
RELATORE: Cococcetta Ciro
MODERATORE: Petrini Daniele
Approccio multimodaleal feather picking
RELATORE: Cococcetta Ciro
MODERATORE: Manetti Cristiana
Patologie epatiche di coniglio ratti e criceti: piccoli pazienti grandi soddisfazioni. Casi clinici
RELATORE: Petrini Daniele
MODERATORE: Manetti Cristiana
Un incontro a più voci su temi specifici, attuali e di grandi interesse per il Veterinario. Relatori d’eccellenza si confronteranno sul tema condotti magistralmente da moderatori di grande competenza nella disciplina. Un dialogo che non puoi perdere!
In occasione di SIVAE Rimini
Gestione del dolore nell’animale anziano
MODERATORE
Serena Sola
RELATORI
Giulia Bersanetti
Marzia Possenti
Cristina Stocchino
GIO 01 ottobre ‘26
Emogas analisi
Interpretazione e utilità nella pratica clinica
MODERATORE
Serena Sola
RELATORI
Ciro Cococcetta
Ardiaca Garcia Maria
Aggiornamenti di medicina degli animali esotici
1° incontro annuale
7-8 marzo 2026
Palazzo Trecchi (Cremona)
Responsabile
Michele Capasso
2° incontro annuale
17-18 ottobre 2026
Palazzo Trecchi (Cremona)
Responsabile
Serena Sola
I seminari si svolgeranno sia in presenza sia online. Per l’evento in presenza è richiesta la preiscrizione
Climbing to Competence CORSI ONLINE
Un percorso di formazione che puoi gestire secondo i tuoi tempi e i tuoi impegni, che include anche un confronto con il relatore per garantire il tuo aggiornamento e risolvere i tuoi dubbi.
10 ore di formazione che includono:
- la formazione on demand
- la formazione live online con il docente
- il test di autovalutazione
DIAGNOSTICA PER IMMAGINI
DAL 1° MARZO 2026
CON Ciro Cococcetta
RADIOLOGIA \ TAC
Dinosauri in bianco e nero: diagnostica per immagini nei rettili e negli uccelli
DIAGNOSTICA PER IMMAGINI
DAL 1° SETTEMBRE 2026
CON Daniele Petrini
SOTTO
LA PELLICCIA
Radiologia e TAC nei piccoli mammiferi
CORSI PRATICI E WORKSHOP SPECIALISTICO
I Corsi Pratici e di Pratica Intensiva sono una proposta formativa SIVAE in presenza che consente al Medico Veterinario di concentrarsi sulla pratica di una specifica attività, per passare dal Sapere al saper fare.
TIPOLOGIA E DISCIPLINA TITOLO
CORSO PRATICO Ecografia degli animali non convenzionali: dalle basi alla pratica clinica
CORSO PRATICO Medicina di Laboratorio
WORKSHOP SPECIALISTICO Utilizzo della teleanestesia negli animali domestici e selvatici
DIRETTORI DEL CORSO DATA
Serena Sola Med Vet, MSc, GPCert(ExAP) 26-28 GIUGNO
Stefano Cusaro Med Vet, GPCert(ExAP), GpAdvCert(SMP), Dipl.ACEPM
27-28-29 NOVEMBRE
Michele Capasso Med Vet, SpecPACS, GPCert(ExAP) 8 MARZO
WORKSHOP SPECIALISTICO In fase di definizione In fase di definizione 18 OTTOBRE
NOVITÀ 2026
LA APP DEL PRONTUARIO
TERAPEUTICO VETERINARIO
Gratuita e Riservata ai Soci
11° ITINERARIO DIDATTICO SIVAE
11° Ed. Itinerario
Didattico SIVAE
GPCert(ExAp)
2026
Palazzo Trecchi (Cremona) - Online
Massimo 24 partecipanti
Veterinary Science:
Australian Veterinary Journal
In Practice
Journal of Small Animal Practice
Journal of Veterinary Emergency and Critical Care
Journal of Veterinary Pharmacology and Therapeutics
Reproduction in Domestic Animals
Veterinary and Comparative Oncology
Veterinary Clinical Pathology
Veterinary Dermatology
Veterinary Ophthalmology
Veterinary Radiology & Ultrasound
Veterinary Record
Veterinary Record Case Reports
Veterinary Surgery
Life Science:
Animal Genetics
Genetic Epidemiology
Journal of Animal Breeding and Genetics
Journal of Animal Physiology and Animal Nutrition
Journal of Medical Virology
Medical and Veterinary Entomology
The Journal of Wildlife Management
Tropical Medicine & International Health
Zoo Biology
Zoonoses and Public Health
Wildlife Monographs
Ancora più formazione per te, sempre online: dove vuoi, quando vuoi
Sei già Socio di un’Associazione federata*?
I Soci SCIVAC accedono ai numerosi ser vizi di ANMVI. Eccone alcuni:
INFORMAZIONE
@nmvi Oggi
Quotidiano on line
Professione Veterinaria
Settimanale cartaceo e digitale
CONSULENZE
FISCALE
LEGALE
PROFESSIONALE
*Approfondimenti ed elenco federate,
FORMAZIONE
SICUREZZA SUL L AVORO
LEGISL AZIONE
ATTUALITÀ DI SETTORE
SERVIZI
ASSICURATIVI
CONVENZIONI
PRODOTTI FINANZIARI
RECUPERO CREDITI
Per ulteriori informazioni contatta la segreteria ANMVI ai seguenti recapiti:
REGALA E FATTI REGALARE
Quali dati personali vanno raccolti e come vanno protetti per rispettare il GDPR?
COS’È EV PRIVACY SOLUTION?
EV Privacy Solution è il valido supporto per adeguarsi alla legge sul GDPR. La piattaforma web che permette alla tua struttura veterinaria di essere conforme, rapidamente e con semplicità, alla legge europea sulla protezione dei dati personali. Si tratta di una procedura guidata, che puoi compilare in autonomia, progettata appositamente per il settore veterinario che ti consentirà di adeguare il trattamento dei dati personali di cui sei titolare in conformità con le attività obbligatorie previste dalla legge.
Vantaggi
Adeguamento al GDPR
In conformità con la legge europea sul trattamento dei dati personali
Procedura guidata
Grazie ad una serie di domande contestualizzate all’ambito veterinario
Evitare rischi
legali e finanziari dovuti al mancato rispetto del GDPR
Disponibile ovunque
Puoi accedere da computer e mobile
Facilità e rapidità d’uso
Una checklist guidata e box descrittivi ed esplicativi per supportare la compilazione
Archivia o stampa per avere a disposizione tutti i documenti prodotti
Se sei Socio SCIVAC, SIVAE, SIVARSIB, SIVE hai un vantaggio speciale sul servizio!
Inquadra il QR code e scopri
EV Privacy Solution
Per informazioni contattare Paola Gambarotti I paola.gambarotti@evsrl.it I 0372 403508