

SOMMARIO




Convocazione Assemblea Soci
Notizie ENCI
Il Bulldog è un vero amico
Alberto Sanson
Ă mancato Luciano Musolino
Franco Gaudiano, Carlo Prastaro
COURSING. Il gigante e la bambina
Elena Gestri
Campionato Sociale Pastori Belgi
Enrica Campisi
PROVE SU OVINI. Al lavoro con gioia!
Noemi PodestĂ
Expo Abruzzo 2021 ottima ripartenza
Alberto Vergara ROMA.
Nella capitale la festa della cinofilia
Daniela Regina INSUBRIA.
Malpensa Fiere oltre 4000 concorrenti
Rosita Trotti
Cesena
Roberto Aguzzoni
Breton a Lajatico
Giorgio Bellotti
Bracchi di Canossa
Marco Ragatzu
BIRMINGHAM.
Best allâallevamento italiano
Agnese della Rocca
Trofeo Sabi per delegazioni
Roberto Aguzzoni
PER LE
ASSOCIAZIONI
SPECIALIZZATE DI RAZZA
RAZZE: LE PAGINE DELLA RIVISTA SONO A DISPOSIZIONE PER ARTICOLI RIGUARDANTI LE RAZZE TUTELATE SU TEMI A SCELTA QUALI: STORIA, DIFFUSIONE SUL TERRIOTRIO, CARATTERE, EDUCAZIONE, ADDESTRAMENTO, ATTIVITA SOCIALI, SPORT, SALUTE, VITA IN FAMIGLIA.
CONVEGNI E SEMINARI SULLE RAZZE TUTELATE
RUBRICA âCLUBâ: SONO A DISPOSIZIONE PER SPECIALI E RADUNI. CORREDATE DA FOTO, CLASSIFICHE E BREVI TESTI SUGLI EVENTI.
SI PREGA DI CONTATTARE PREVENTIVAMENTE LA REDAZIONE redazione@enci.it - tel. 0270020358 dalle 8,30 alle 12,30 dalle 13,30 alle 17,30
PER I GRUPPI CINOFILI
Si informano i Gruppi Cinofili ENCI che allâinterno de âI Nostri Caniâ sono disponibili gratuitamente pagine dedicate ai resoconti delle Esposizioni Internazionali e Nazionali. Per avere informazioni riguardanti gli aspetti tecnici e le modalitĂ dâinvio, contattare la redazione: redazione@enci.it - tel. 0270020358
TEMPI DI CONSEGNA DI TESTI E FOTO
PubblicitĂ expo: entro il giorno 5 del mese precedente lâuscita (es. 5 novembre per pubblicazione in dicembre)
Articoli: previo accordi con la redazione
Rubrica club: entro il giorno 5 del mese precedente lâuscita, in merito allo spazio disponibile
Successi: in ordine di ricevimento, in merito allo spazio disponibile inviare a redazione@enci.it
TUTTE LE RUBRICHE SONO GRATUITE
Si ringrazia per la collaborazione
FORMATO TESTI E FOTO
Testi in WORD o similari di scrittura (NO pdf)
Foto in formato jpg o tif
NON impaginare

AIUTA A SUPPORTARE LA SALUTE DIGESTIVA
PRECISIONE
La gamma Sensible si basa su formule nutrizionali bilanciate che aiutano a supportare la funzione digestiva. Contengono proteine altamente digeribili (L.I.P.) ed una miscela di prebiotici e di fibre per promuovere lâequilibrio della flora intestinale e contribuire al miglioramento della qualitĂ delle feci.
PERFORMANCE
Con Mini Sensible, il 90% dei cani mantiene unâottimale funzione digestiva





BREEDER
IL NUOVO PROGRAMMA ALLEVATORI PROLIFE
Unâampia proposta di prodotti specifici a elevato contenuto tecnico studiati appositamente per le esigenze dellâallevatore

ASSEMBLEA GENERALE DEI SOCI ENCI
Convocazione dellâAssemblea generale dei Soci
Ai sensi dellâart. 9, commi 4, 5 e 6 dello Statuto Sociale, si comunica che lâAssemblea ordinaria dei Soci dellâEnte Nazionale della Cinofilia Italiana è convocata in Assago (MI) presso NH Milano Congress Centre â Strada 1 Milanofiori â 20057 Assago (MI) â tel 02Â824791 alle ore 18,00 di venerdĂŹ 10 giugno 2022 in 1° convocazione e alle ore 11,00 di sabato 11 giugno 2022 in 2° convocazione nello stesso luogo. LâAssemblea è valida in prima convocazione quando siano presenti o rappresentati almeno la metĂ dei voti spettanti alla totalitĂ dei Soci; lâAssemblea sarĂ valida in seconda convocazione qualunque sia il numero dei Soci presenti o rappresentati.
ORDINE DEL GIORNO
1. Relazione del Presidente sulla gestione dellâanno 2021;
2. Relazione del Collegio dei Sindaci al Bilancio Consuntivo 2021;
3. Approvazione del Bilancio Consuntivo 2021;
4. Programma Generale dellâattivitĂ dellâEnte nel 2022;
5. Approvazione del Bilancio di Previsione 2022;
6. Proposta di esclusione â ai sensi degli artt. 7 lett. c) e 11 lett. h) dello Statuto Sociale e 33.1 lett. d) del Regolamento di attuazione dello Statuto â di Adriano Azzollini, a seguito del provvedimento delle Commissioni di Disciplina;
7. Proposta di esclusione â ai sensi degli artt. 7 lett. c) e 11 lett. h) dello Statuto Sociale e 33.1 lett. d) del Regolamento di attuazione dello Statuto â di Salvatore Piccoli, a seguito del provvedimento delle Commissioni di Disciplina;
8. Proposta di esclusione â ai sensi degli artt. 7 lett. c) e 11 lett. h) dello Statuto Sociale e 33.1 lett. d) del Regolamento di attuazione dello Statuto â di Vincenzo Rago, a seguito del provvedimento delle Commissioni di Disciplina;
9. Proposta di esclusione â ai sensi degli artt. 7 lett. c) e 11 lett. h) dello Statuto Sociale e 33.1 lett. d) del
Regolamento di attuazione dello Statuto â di Simone Teich Alasia, a seguito del provvedimento delle Commissioni di Disciplina;
10. Proposta di esclusione â ai sensi degli artt. 7 lett. c) e 11 lett. h) dello Statuto Sociale e 33.1 lett. d) del Regolamento di attuazione dello Statuto â di Cristina Busellato, a seguito del provvedimento delle Commissioni di Disciplina;
11. Costituzione organo giudicante per valutazione appello proposto da Lorenzo Toselli avanti alla Commissione di Disciplina di II Istanza dellâENCI;
12. Elezione 11 membri del Consiglio Direttivo di cui cinque Soci Allevatori eletti da questi ultimi e sei eletti dai Gruppi Cinofili e dalle Associazioni Specializzate;
13. Elezione di un componente effettivo ed uno supplente del Collegio dei Sindaci;
14. Elezione di tre componenti effettivi e due supplenti della Commissione di Disciplina di 1^ Istanza; 15. Elezione di tre componenti effettivi e due supplenti della Commissione di Disciplina di 2^ Istanza.
LâAssemblea è organizzata nel rispetto delle norme di sicurezza previste per il CovidÂ19. La presentazione e la tipologia di certificazione verde valida ai fini partecipativi è subordinata alle norme in vigore il giorno di celebrazione della riunione.
La Relazione del Presidente sulla gestione dellâanno 2021, il Bilancio Consuntivo dellâesercizio 2021 ed il Bilancio di Previsione dellâesercizio 2022 sono disponibili sul sito dellâENCI (al link https://www.enci.it/enci/areaÂriservata), in unâarea dedicata, consultabili da tutti gli aventi diritto previa registrazione.
VERIFICA POTERI DI VOTO, COMUNICAZIONI AI SOCI ALLEVATORI E SOCI COLLETTIVI: possono partecipare con diritto di voto soltanto i Soci in regola con la quota sociale 2022.
In caso di impossibilitĂ a partecipare ai lavori assembleari, i Soci Allevatori ed i Presidenti dei Gruppi Cinofili e
delle Associazioni Specializzate potranno far pervenire la loro delega entro le ore 17,30 di giovedĂŹ 9 giugno 2022 alla sede ENCI di Milano a mezzo fax al n. 02/70020323 o a mezzo email agli indirizzi segreteria@pec.enci.it o segreteria@enci.it. In alternativa i Soci in possesso di deleghe potranno presentarsi presso la sede sociale dellâENCI di Milano in Viale Corsica 20 nella giornata di giovedĂŹ 9 giugno 2022 dalle ore 10,30 alle ore 17,30 per il deposito delle stesse. Le deleghe dovranno pervenire secondo quanto disposto ai commi 4 e 5 dellâart. 10 dello Statuto Sociale e secondo le modalitĂ che seguono. Non sono ammesse correzioni o cancellazioni sulle deleghe ne è consentito ad un socio delegato di trasferire le proprie deleghe ad un altro socio. Inoltre:  saranno accettate le deleghe se redatte sulla cartolina di convocazione;  se le deleghe vengono redatte su modulo diverso dalla cartolina dovranno essere accompagnate dalla fotocopia del documento di riconoscimento del delegante;  verranno accettate tutte le deleghe, ancorchĂŠ non registrate nei termini contenuti nella convocazione, se pervenute alla sede sociale ENCI sopradetta, c/o la Commissione Verifica Deleghe entro e non oltre le ore 17,30 di giovedĂŹ 9 giugno 2022;  non saranno accettate le deleghe pervenute dopo le ore 17,30;  lâindicazione del codice fiscale del delegante è sempre obbligatoria.
Per i Soci Allevatori  Le quote associative dei Soci Allevatori pervenute alla sede sociale dellâENCI dopo il 31 maggio 2022, saranno convalidate soltanto se effettuate con pagamenti in contanti o con altri mezzi a copertura garantita. Le quote Socio Allevatore pagate presso i Gruppi Cinofili/Delegazioni saranno convalidate se effettuate e regolarizzate verso ENCI entro mercoledĂŹ 8 giugno 2022.
Per i Gruppi Cinofili/Associazioni Specializzate di razza  I Gruppi Cinofili/Associazioni Specializzate di razza devono aggiornare i propri associati e regolarizzare il versamento delle quote allâENCI utilizzando il programma âGestione Sociâ entro mercoledĂŹ 8 giugno 2022. Il pagamento deve essere effettuato mediante carta di credito In virtĂš dellâart. 8.1 lett. c) del Regolamento di attuazione dello Statuto Sociale ENCI, il numero dei voti spettanti al Socio Collettivo viene calcolato in relazione ai propri associati, aggiornati da questâultimo sino a tre giorni prima della data dellâAssemblea, ossia fino al 8 giugno 2022. I Soci inseriti dopo tale termine, quindi dal 9 giugno 2022, non concorreranno al computo dei voti spettanti al Socio Collettivo.
Il Presidente Espedito Muto
REGOLAMENTAZIONE DELLE LISTE
Le liste devono essere depositate a mano presso la sede dellâENCI V.le Corsica n. 20 in Milano entro le ore 12,00 di lunedĂŹ 11 aprile 2022.
Il deposito dovrĂ essere effettuato dal capolista o da persona dallo stesso delegata per iscritto. Della documentazione presentata allâENCI verrĂ rilasciato verbale di consegna controfirmato dal depositario.
AllâENCI dovrĂ pervenire lâoriginale della lista, sottoscritta dal capolista, compilata preferibilmente utilizzando lâapposito modulo distribuito dallâENCI (1), a mani o reperito sul sito, unitamente al programma elettorale, allâoriginale, al fax o allâemail delle dichiarazioni di accettazione delle singole candidature sottoscritte dai candidati (2). Il tutto dovrĂ essere accompagnato dalle sottoscrizioni dei Soci Allevatori e dei Soci Collettivi a sostegno di ogni lista (3).
Le firme di sostegno possono essere raccolte anche a mezzo fax o email utilizzando preferibilmente, anche in questo caso, gli appositi moduli (3), forniti come sopra detto, e comunque compilati tenuto conto di quanto previsto agli artt. 12.1, 12.6 e 12.7 del regolamento di attuazione unitamente allâindicazione del numero della tessera associativa dellâENCI, e sempre accompagnati dalla copia del documento di identitĂ .
Sia i candidati che i Soci sostenitori delle Liste dovranno essere in regola con il versamento della quota associativa dellâanno 2022 al momento della sottoscrizione della Lista.
MODULISTICA DA UTILIZZARE PER LA PRESENTAZIONE DELLE LISTE
La modulistica da utilizzare (1) (2) (3) per la presentazione delle liste dei candidati al rinnovo delle cariche sociali dellâENCI è disponibile sul sito dellâEnte al link https:// www.enci.it/enci/assemblea  2022/regolamentazionelisteÂeÂmodulistica. Le liste sono predisposte secondo quanto previsto dal Regolamento di attuazione approvato dallâAssemblea dei Soci ENCI il 19Â20 novembre 2021 e ratificato con D.M. n. 97271 del 1.3.2022 (art. 12.1, 12.2, 12.3, 12.4, 12.5, 12.6 12.7).
PUBBLICAZIONE DELLE LISTE
âNon meno di trenta giorni prima dellâassemblea, verificata a cura degli uffici dellâENCI la regolare presentazione delle liste e lâeleggibilitĂ dei singoli candidati, tutte le liste ammesse e i relativi programmi vengono pubblicati sullâorgano dellâENCI e sul sito webâ.
âLâelezione dei componenti del Consiglio Direttivo avviene sulla base di liste mentre quella dei componenti del Collegio dei Sindaci e delle Commissioni di disciplina avviene mediante il meccanismo della votazione di candidati presentati direttamente in assembleaâ.


Luciano Musolino, Presidente della SAS, si è spento a soli 62 anni

Rendere un omaggio a questo grande cinofilo, che ha dato lustro alla cinofilia Italiana nel Mondo, è per lâENCI e per la SAS un atto sentito. Luciano Musolino ha dedicato la sua vita al Pastore Tedesco, toccando le piĂš alte vette di fama e popolaritĂ internazionale mai raggiunte da nessunâaltro esperto italiano della razza

Nato il 2 gennaio 1960 in Reggio Calabria, ha iniziato da minorenne a frequentare i raduni della razza da Pastore Tedesco come conduttore. Ma è a Cittiglio, dove si trasferiva la famiglia, che entrava in contatto con i migliori esperti dellâepoca, Franco Dolci, Mauro De Cillis, Ezio Roman, Carmelo Sesto.
Membro della SAS dal 1975, a soli 15 anni, è stato Presidente delle sezioni SAS Valceresio, Malpensa, Cittiglio negli anni 1979/1981/1984.
Nel 1986 si associava alla Verein fĂźr Deutsche Schäferhunde (SV) e.V., nel 1987 otteneva lâaffisso Della Valcuvia e nel 1988 si associava come allevatore allâENCI.
Nella SAS ha vissuto tutta la sua vita diventando:
- Responsabile Allevamento della Regione SAS Lombardia dal 1994 al 1999;
- Allievo Giudice SAS nel 2000;
- Membro del Consiglio Direttivo Nazionale della SAS dal 2000 al 2006, con lâincarico responsabile Nazionale di Allevamento e Vice Presidente;
- Presidente Nazionale della SAS dal 21/12/2009.
In ENCI ha avuto incarichi importanti:
- Membro del Comitato Tecnico dal 2003 al 2006
- Giudice esperto di ENCI dal 2007
- Giudice Selezionatore dal 2010
- Giudice Formatore ENCI dal 2011
- Membro del Comitato Consultivo degli Esperti dellâENCI dal 2011
A livello internazionale ha portato lustro alla SAS e allâItalia diventando:
- Giudice della Verein fßr Deutsche Schäferhunde (SV) e.V. nel 2006
- Membro della Commissione Centrale Weltunion der Vereine fßr Deutsche Schäferhunde WUSV dal 2014




- Direttore di Allevamento dellâEuropa Continentale della WUSV dal 2015
- Giudice Speciale Internazionale WUSV dal Febbraio 2018
Come allevatore ed espositore dei soggetti di sua proprietĂ , ha raggiunto risultati straordinari:
- 18 titoli âVAâ di SAS (2 VA1 maschi, 2 VA1 femmine).
- 6 volte il suo allevamento âdella Valcuviaâ è stato dichiarato âMiglior Gruppo di Allevamento SASâ al campionato di allevamento SAS.
- 2 volte vincitore del âTrofeo Orschlerâ (da 3 edizioni totali del trofeo)
- 3 titoli âVAâ al campionato SV con cani del suo affisso della Valcuvia con Dux, Marko e Utha.
- 16 titoli âVAâ della SV con cani di sua proprietĂ .
- Proprietario dei cani SV âVAâ: Quantum von Arminius, Furbo degli Achei, Ulme de Valdovin, Raissa degli Arvali, Cristall della Valle dei Rovi, Frau di Zenevredo Ustinov von Romerland, Rauba von Ropal, Zenit di Casa Palomba.
- 1 titolo di VA1 della SV (Sieger mondiale) nel 2021 con Mondo di Casa Palomba.
- Ha presentato 3 volte il gruppo di Allevamento âdella Valcuviaâ al Campionato SV classificandosi: 5° - 1996, 6°- 1997, 13° - 2003.
- Numerosi cani di alto livello nei campionati S.A.S. e SV nelle classi giovani e giovanissimi gli ultimi anni.
Come Esperto Giudice è stato apprezzato in tutto il mondo
Ha giudicato costantemente raduni e campionati della razza pastore tedesco in: Argentina - Brasile - CileColombia - Costa Rica - Ecuador - Messico â CubaBulgaria - Inghilterra -Polonia - Romania - RussiaSvizzera â Svezia - Serbia - Spagna - Rep. Ceca - UcrainaFinlandia - Francia - Irlanda - Scozia - Australia - Estonia - Ungheria - Macedonia - Malesia - Slovacchia - PerĂšDanimarca - Austria - Francia â Slovacchia, oltre 3 volte in Germania nel 2006: Eggestein - Viernheim â Burstadt.
Ha giudicato la classe Lavoro Maschi al campionato SAS ininterrottamente dal 2010 al 2021.
Ă stato Giudice WUSV alla UNIVERSALSIEGER AUSTRIA nel 2017.


Ha giudicato ai Campionati esteri in: Svizzera 2007; Cuba 2007/2008; Argentina 2008/2011/2012/2014/2015/2016; Brasile 2008/2013; Cina 2008/2011/2014/2015/ 2016/2017/2018/2019; Serbia 2009/2011; Romania 2011; COAPA Panamericana 2011/2013/2016/2018/2021; Pakistan 2012; Ucraina Dnp 2012; Croazia 2012; Russia 2012; Venezuela 2013; Grecia 2013/2014; Hong Kong 2014; Francia 2016; Messico 2015; Taiwan 2017; Ecuador 2013/2015/2017.
Che la terra ti sia lieve Luciano.
Franco Gaudiano, Carlo Prastaro


Europei di Coursing a Ronostrand (Olanda)

Il gigante e la bambina
Un Borzoi e un Piccolo levriero italiano conquistano il titolo.
AllâItalia ben nove podi e tanto spirito di squadra a motivare gli atleti
Cosa porta un gruppo di persone ad intraprendere un viaggio di oltre 3000 km per 1 minuto di pura emozione câè solo un motivo. La passione per un cane: il levriero. Veder correre un levriero è una folgorazione, una carica di energia che va dritta al cuore, soprattutto se si sta guardando il proprio levriero in gara. Dietro a quel minuto ci sono mesi di allenamenti, di prove, di valutazioni, di sinergie che solo in quel momento prendono forma e ti portano a tirare le somme di tutto il lavoro fatto insieme. Ă cosĂŹ che un gruppo di appassionati, selezionati dalla nostra giudice Paola Visentini, ha deciso di andare a rappresentare lâItalia ai Campionati Europei di Coursing che si sono svolti a Ronostrand in Olanda dal 21 al 24 ottobre. Ă stata la mia seconda esperienza da Team Leader e questâanno fortunatamente lâho condivisa con Mirko Eccli con il quale si è creata una bella sinergia. Insieme ab-
biamo guidato con piacere la nostra motivata squadra composta da 58 atleti tra cui quattro Borzoi, cinque Saluki, quattro Greyhound, due Galgo, due Podenco ibicenco, tre Azawakh, un Afgano, quattrodici Piccoli levrieri italiani, direi una discreta rappresentanza, e ventitrĂŠ Whippet come sempre i piĂš numerosi.
Ronostrand ci ha accolto in un bellissimo scenario, due percorsi montati su una spiaggia di sabbia bianca ai bordi di un lago ed un percorso in erba in uno sterminato campo verdeggiante tipico olandese. Tutto questo purtroppo incorniciato da condizioni metereologiche totalmente avverse. Pioggia, vento e umido hanno fatto da padroni durante i primi giorni il che ha reso tutto molto difficile sia da gestire sia da sopportare, soprattutto per i nostri cani. Ma non ci siamo persi certamente dâanimo. Il primo giorno giovedĂŹ, direi è stato il peggiore, in tanti anni


di coursing con qualsiasi avversitĂ climatica, questa giornata me la ricorderò per sempre. Dovevano correre in nostri Greyhound, i Podenco i Piccoli levrieri Italiani (PLI) sprinter e gli Whippet sprinter. Partenza rimandata, piogge con raffiche di vento in corso. Campi allagati sia quelli in sabbia che quello in erba proprio inagibile. Veniamo convocati noi Team Leader e viene deciso di rimandare la partenza di mezzâora in mezzâora fino a quando il tempo non migliora e di fare soltanto una manche sui campi in sabbia qualora fossero tornati agibili. Alle undici finalmente si parte anche se il tempo non migliora ma i campi in sabbia sembrano reggere. Purtroppo tutto si sarebbe deciso in una sola manche. Nel campo uno dove correvano i PLI sprinter, le femmine Whippet sprinter ed i Greyhound anche se sotto la pioggia incessante ed il terreno sabbioso pesantissimo i nostri cani si sono difesi molto bene. Abbiamo conquistato il podio nei Greyhound femmine con Liu Jo of Naifhounds Kingdom di Annalisa Gallio, in splendida forma, piazzata al terzo posto. Ă riuscito a bissare la salita al podio dopo il piazzamento del 2019 in Estonia, un agguerrito Just the way you are Jontra Pli sprinter di Daniela Albanese che si è piazzato al quinto posto. Nel campo due la situazione era decisamente peggiore, le pulegge saltavano di continuo e faticosamente


VERTRAGUS NUTELLA Campionessa Europea

sono stati fatti correre i Podenco. Per i Wihippet sprinter maschi hanno dovuto rivedere il percorso, ma questo non ha impedito al nostro determinato Hermes di Elena Guanciali Franchi, di salire sul podio con un meritatissimo quarto posto!
Eravamo estasiati! Nonostante tutto, i nostri podi li avevamo conquistati! Per me è stata unâemozione fortissima accompagnare questi atleti con i loro proprietari sul podio tenendo alta la nostra bandiera! Il secondo giorno il tempo è migliorato ed il campo in erba è tornato agibile, tutto quindi si è svolto come previsto. Era il giorno dei nostri Galgo e Saluki. Ed ecco che anche i giovanissimi Galgo di Ilaria Gardini conquistano il podio! Per le femmine Quesada De Monte Podrido ottiene il quarto posto rimontando dal dodicesimo in prima manche e rivelando grandi doti di ardore e velocitĂ . Per i maschi Peluche De Monte Podrido ottiene il quinto posto dimostrando in gara sempre molta concentrazione e resistenza.

Il sabato sotto un cielo abbastanza sereno, è la volta dei PLI e Whippet standard. Gli Whippet si difendono ma nessun podio per loro. Forse ha giocato il fatto che lunghe distanze con poche curve non sono percorsi che i nostri Whippet usano fare. Gli olandesi hanno vinto entrambi i podi Whippet ma in parte siamo stati coinvolti nella loro vittoria in quanto tutto italiano è il Campione Europeo maschio allevato da Fire Bomb Kennel. Ma il piĂš grande podio di questa giornata è stato senza ombra di dubbio quello dei Piccoli Levrieri Italiani femmine. La piccola grande Vertragus Nutella di Ivana Pellicola conquista il gradino piĂš alto e diventa Campione Europeo con ben sei punti di distacco dal secondo classificato! Una gioia immensa due manche da brivido, una migliore dellâaltra! Nei maschi PLI non potevamo lasciare il podio scoperto ed ecco che Adamantium of Litteduke di Luca Mosconi, conquista un bellissimo quarto posto! Arriviamo felici e contenti allâultimo giorno, domenica.


Finalmente il sole splende su Ronostrand e non potevamo che chiudere in bellezza con il nostro Borzoi femmina Katnu Kassandra di Stefano Bergamo che al primo posto con sette punti di distanza dal secondo diventa Campione Europeo!
E un sesto posto per i maschi con Russian Spellbound Novomir Rasby di Kevin Zoani.
Il sole splende anche sulle nostre bandiere! Ă stato bello, sofferto, entusiasmante ma soprattutto solidale. Tutti hanno gioito per tutti con sincera lealtĂ e cameratismo di squadra.
Grazie ai nostri cani che per quel minuto di corsa hanno tirato fuori il meglio da ognuno di noi.
Elena Gestri


SHEEPDOG. Le quattro varietĂ disposte a custodia del piccolo gregge

Campionato Sociale del Cane da pastore belga a Grosseto
Poliedrico, atletico e affascinante
Una razza, quattro varietĂ , e una energia inesauribile. I soggetti si sono cimentati nelle diverse discipline sportive: dallâagility allo sheepdog sino al Raduno di bellezza. Uno spettacolo entusiasmante in una cornice agreste, accogliente e ottimamente organizzata
Presso la splendida tenuta âFattoria la Principinaâ di Grosseto, dal 9 al 12 dicembre si è svolto il Campionato Sociale 2021 del Cane da Pastore Belga, in cui sono stati messi in palio i titoli di Campione Sociale per ognuna delle discipline previste.
Il presidente dellâENCI Dino Muto con i suoi collaboratori ha fatto sĂŹ che nellâarco di poco piĂš di un mese sia stato possibile gestire lâorganizzazione di sette competizioni, con una giuria di assoluta eccellenza e rinomata esperienza nellâambito della razza, al fine di garantire il massimo impegno in questo periodo condizionato dallâ emergenza Covid, un impegno doveroso nei confronti di tutti i cinofili che tra mille difficoltĂ hanno portato avanti il lavoro con il proprio cane.
Lâinfaticabile collaborazione di giudici, referenti, figu-
ranti, assistenti, personale di segreteria, personale di campo, veterinari e Gruppi Cinofili, coordinati da Carlo Fretta, ha dato forma a una vera e propria macchina organizzativa perfetta, che ha permesso lo svolgimento di una Nazionale di Allevamento con partecipanti intervenuti da ogni parte dâItalia e dâEuropa. La scrupolosa osservanza dei rigidi protocolli contro la diffusione del Covid non ha tolto calore allâincontro di tante persone e tanti cani, tutti desiderosi di mettersi in gioco e confrontarsi per il fine ultimo di incentivare la razza al miglioramento. Allâapertura dellâevento, Dino Muto ha tenuto un discorso in cui ha evidenziato il disegno secondo il quale sarĂ assoluta prioritĂ del Club creare una sinergia tra i vari settori, al fine di dirigere gli sforzi degli allevatori e degli appassionati in generale verso unâunica direzione che valo-

Riflessioni della giudice Laura Vassallo
âHo avuto lâopportunitĂ di giudicare in duplice veste sia il Raduno che la Prova di Sheepdog. Nella varietĂ Groenendael si impone una veterana in splendida forma Follia dellâAlta Via femmina tipica e di ottima struttura.
La debuttante di belle speranze Rhea Silvia dellâAlta Via si aggiudica il BIS dei cuccioli. Nella varietĂ Tervueren ancora un bel successo per un affascinante veterano il Multi Ch.Luavjanâs Fast and Furious BOS e Bis Veterani. Ritengo particolarmente importante sottolineare quanto questi risultati conseguiti in etĂ matura siano importanti nellâottica di una selezione di razza improntata alla ricerca della salute e della longevitĂ atletica. Per quanto riguarda il BOB Tervueren invece... largo ai giovani!!! Ă la giovane femmina sabbia Amelia Lady Lindy Earhart a imporsi su tutti con la sua impressionante silhouette e lâaccattivante temperamento.
Da rimarcare la presenza della Laekenois Je ne suis pas une Princess che dopo avere gareggiato nella prova su bestiame ha ben figurato anche nel raduno, regalandoci la non scontata presenza delle quattro varietĂ .
E arriviamo ai Malinois, la varietĂ di gran lunga piĂš rappresentata. Anche in questa occasione si è reso evidente quanto le linee da lavoro abbiano marcate caratteristiche loro proprie e poco riconducibili ad una conformitĂ di standard. Questa è una realtĂ di fatto della quale prendere atto e argomento di grande interesse per una futura Commissione di Allevamento alla quale giĂ da ora auguro buon lavoro. Il miglior Malinois Ch.It Our is the Fury dei Baci di Dama con la sua tipicitĂ , prestanza fisica ed efficace movimento termina migliore soggetto assoluto di questo Raduno, meritatissimo BISâ.


AGILITY. Giudice Vittorio Papavero
A destra, il presidente Dino Muto alla premiazione.
1 Jump in the Fair in the Star cond. Patrizia Ciuffetti
2 Omerta cond. Rachele Corradini
3 Amy in the Star cond. Oscar Pedrazzo


rizzi la razza nelle sue quattro varietĂ in Italia e allâestero. La Fattoria La Principina di Grosseto, splendida cornice dellâ evento, non solo ha ospitato staff e concorrenti ma ha messo a disposizione unâimmensa tenuta che in poco tempo è stata allestita fino a diventare la sede di ben quattro campi gara e di un ring espositivo. Hanno avuto luogo qui le competizioni di Agility, Obedience, Sheepdog e Mondioring e, durante lâultimo giorno, il Raduno di razza.
Ostacoli e recinzioni sono stati trasportati a la Principina, cosÏ come un piccolo gregge di pecore che, con la massima cura e attenzione, sono giunte alla tenuta per permettere in loco lo svolgimento della prova di Sheepdog. Dopo due giornate di gara, è stata proclamata vincitrice della classe 3


RADUNO. Our is the Fury dei Baci di Dama (Malinois) 1 ECC cl. campioni maschi BOB BIS
e Campione Sociale la giĂ Campionessa Italiana Winalmikâs Endurance, condotta da Debora Bazzini. Il campo di Mondioring ha richiesto una preparazione durata diverse settimane, con un allestimento curato nei minimi dettagli, a tema âil Villaggio di Babbo Nataleâ. Sul gradino piĂš alto del podio la Campionessa Sociale Mhalia du Prieure de Fleuri, condotta da Diego Corradini.
SHEEPDOG. Un momento della prova


La brillante prova di Sheepdog si è conclusa con la premiazione dei vincitori d parte di Dino Muto. Podio Sheepdog cl 3 Giudice Laura Vassallo
1) Ch It Sociale 2021 Winalmikâs Endurance cond. Debora Bazzini 2) Temperamental Unred cond. Tony Contartese


OBEDIENCE CL3. Giudice Gonzalo Figueroa Counago. Dino Muto premia il podio dei vincitori.
1 Yutadarkface cond. Giuseppina Lazzarin
2 Velvetgun Masud cond. Alberto Gelati
3 Velvetgun Just for me cond. Anna Maria Cini

Le gare di Agility e di Obedience hanno riunito un buon numero di appassionati, provenienti anche da altri stati, tra cui hanno primeggiato Jump in the Fair in the Star condotta in Agility da Patrizia Ciuffetti e Yutadarkface condotta in Obedience da Giuseppina Lazzarin. A circa quattro chilometri, presso lo stadio Carlo Zecchini, si sono svolte le sezioni B e C dellâIGP, a seguito delle quali una premiazione con effetti speciali ha celebrato il podio di Phenix De Orelav condotto da Alessandro Dalvit. Lâassoluta novitĂ di questâanno però è stata la prova di
SOCCORSO. RH FL B Vampire Twiggy DâIncino dei Ghermanti cond. Monica Bartesaghi

MONDIORING. Giudici Stefano Cetto/ Carlo Oppizzi Cl 3
1) Ch Sociale CAPB 2021 Mahalia du Prieure Fleuri cond. Diego Corradini
2) Mamba Des Demons des Nuits cond. Diego Corradini
3) Leonie des Soldats de Crist Ale cond. Stefano Parente


Angela Francini alla
cond. Carlo Alberto Cungi
Soccorso. Se nel panorama europeo ormai il Cane da Pastore Belga è considerato una delle razze piĂš versatili in questo tipo di prove, si rendeva necessario dargli il giusto lustro anche in Italia, dove in seno al Campionato sono state disputate le prove su Macerie, presso il Campo Macerie di Rosignano Solvay, e in Superficie, presso il Camping Cielo Verde di Grosseto. In vetta alla classifica Oxa MillesimĂŠ du Champenois condotto da Carlo Alberto Cungi e Vampire Twiggy DâIncino dei Ghermanti condotto da Monica Bartesaghi. Una splendida giornata di sole ha favorito lo svolgimento

SOCCORSO. Malinois in ricerca su pista nel bosco

RADUNO. Winalmikâs Risky Business (Malinois) CAC cl. Libera maschi

RADUNO. BOB Groenendael Follia -G dellâAlta Via

del Raduno, cui erano presenti soggetti di tutte e quattro le varietà , sottoposti al giudizio della giudice specialista che ha proclamato Best in Show il Malinois It. Ch. Our is the Fury dei Baci di Dama. Perfetto coronamento di questo evento è stata la cena sociale. In un clima di festa, con un entusiasmo e un affiatamento davvero speciale, partecipanti e organizzatori da tutte le discipline si sono fusi in un unico grande e coeso gruppo: il Club Amatori del Pastore Belga.
Enrica Campisi
RADUNO. Miglior Gruppo di Allevamento (Tervueren) Luvjanâs Fast and Furious - T Luvjanâs Fucking Fabulous -T Luvjanâs Lisboa -T

* CLASSIFICHE
BEST IN SHOW
1° OUR IS THE FURY DEI BACI DI DAMA
Cane da pastore belga Malinois
Pr SERAFINI MARIA GRAZIA
2° AMELIAâLADY LINDYâ EARHARTÂT
Cane da pastore belga Tervueren
Pr. FIORAVANZI JACOPO
3° JE NE SUIS PAS UNE PRINCESSE
Cane da pastore belga Lakenois
Pr. GRAZIOLI VALENTINA
4° FOLLIA ÂG DELLâALTA VIA
Cane da pastore belga Groenendael
Pr. BARBERIS NEGRA CINZIA
CANE DA PASTORE BELGA GROENENDAEL
BOB VET, BOB F FOLLIA ÂG DELLâALTA VIA
PR. BARBERIS NEGRA CINZIA
CAC, BOS M QUO VADISÂG DI COLFOSCO
PR. FIORAVANZI FOSCO
BOB PUP F RHEA SILVIAÂG DELLâALTA VIA
PR. MONASTEROLO ELENA
BOS PUP M RIO NEROÂG DELLâALTA VIA
PR. MANFRINI CHIARA
CANE DA PASTORE BELGA LAKENOIS
BOB F JE NE SUIS PAS UNE PRINCESSE
PR. GRAZIOLI VALENTINA

CANE DA PASTORE BELGA MALINOIS
BOB M OUR IS THE FURY DEI BACI DI DAMA
PR. SERAFINI MARIA GRAZIA
CAC M WINALMIKâS RISKY BUSINESS
PR. MARAINI GIOVANNA
CAC F PIUâ BELLA COSA DEI BACI DI DAMA
PR. ALLEV. DEI BACI DI DAMA
JCAC, BOB GIOVANI M RENATO DEI BACI DI DAMA
PR. MARSILLI MASSIMO
BOB MÂPUPPY F VELVETGUN YUMA
PR. DONNINI SERENA
CANE DA PASTORE BELGA TERVUEREN
CAC, BOB F AMELIAâLADY LINDYâ EARHARTÂT
PR. FIORAVANZI JACOPO
CAC M MAILLOT TEPERAMENTALÂT
PR. SERAFINI SONIA
BOB VETERANI M LUAVJANâS FAST AND FURIOUSÂT
PR. BOTTAGISIO PIETRO
BOB MÂPUPPY F OSIRIDEÂT
PR. BEN CHAABEN FAOUZI
* Classifiche complete: www.encishow.it
RADUNO.
Amelia Lady Lindy
Earhart T (Tervueren)
1 ECC cl. Intermedia
femmine CAC BOB R/BIS

RADUNO. Je Ne Suis Pas Une Princesse (Lakenois) 1 ECC cl. Campioni femmine BOB

successi allâestero
ACCESSO ALLA RUBRICA
BEST IN SHOW: 1°, 2°, 3° classificato (compresi Coppie, Gruppi, Giovani, Veterani)
RAGGRUPPAMENTO: 1°, 2°, 3° classificato
RADUNI E SPECIALI DI RAZZA: BIS: 1°, 2°, 3° - BOB-BOS
1° classe campioni, libera, intermedia, lavoro, giovani, veterani
PER LâINSERIMENTO NELLA RUBRICA SUCCESSI ALLâESTERO, SONO INDISPENSABILI I SEGUENTI DATI:
NOME DEL CANE - RAZZA - CITTĂ, NAZIONE E DATA DELLâEXPO - RISULTATO MASSIMO OTTENUTO - NOME E COGNOME DEL GIUDICE
NOME E COGNOME DELLâALLEVATORE - NOME E COGNOME DEL PROPRIETARIO - MICROCHIP I NOMI DEI CANI, ALLEVATORI E PROPRIETARI DEVONO CORRISPONDERE AL LIBRO GENEALOGICO. LA REDAZIONE NON Ă RESPONSABILE DI EVENTUALI ERRORI ENCI PUĂ VERIFICARE LO STATO DEI CANI AL LIBRO

ROYAL WEIM X-KID
Weimaraner pelo corto
Expo di Miren (SLO) 8/10/2021
1° classificato gruppo 7
Giudice Antonino La Barbera
Allevatore Dario Raimondi Cominesi
Proprietario Luigi Ingrosso

CHEYENNE
Cane Corso
Expo di Miren (SLO) 7/10/2021
2° classificato gruppo 2
Giudice Sean Delmar
Allev. e propr. Antonio Lanni

WALLFUGH LADY SUNSHINE
Welsh Corgi Pembroke
Expo di Fehraltorf (CH) 29/8/2021
3° classificato gruppo 1
Giudice Pierluigi Buratti
Allev. e propr. Allevamento Wallfugh

FLASH OF JOY MAC
Carlino
Expo di Valona (AL) 1/7/2021
3° classificato gruppo 9
Giudice Vasko Mudresa
Expo di Valona (AL) 1/7/2021
2° classificato gruppo 9
Giudice Zerina Kajtazi
Expo di Valona (AL) 2/7/2021
2° classificato gruppo 9
Giudice Sanja Vetrenicic
Allevatore N. Brylkova
Proprietaria Massimiliano Cucinella
successi allâestero

ELETTRA DEL DOLCE TARO
Bassotto nano p/c
Expo di Pljevlja (MNE) 28/5/2021
3° classificato gruppo 4
Giudice Miodrag Vretenicic
Expo di Tirana (AL) 24/8/2021
3° classificato gruppo 4
Giudice Mariano di Chicco
Expo di Tirana 24/8/2021
2° classificato gruppo 4
Giudice Saud Kajtazi
Allevatore Fabio Coglitore
Proprietario Allev. del Dolce Taro

NAPOLEONE DI CAâPREZIOSA
Bassotto nano p/c
Expo di Tirana (AL) 24/8/2021
2° BIS Giovani
Giudice Rade Vesic
Expo di Tirana (AL) 25/8/2021
1° classificato gruppo 4
Giudice Rade Vesic
Allevatore e propr. Monica Voltolin

NICK
Beagle
Expo di Valona (AL) 1/7/2021
2° classificato gruppo 6
Giudice Saud Kajtazi
Expo di Valona (AL) 1/7/2021
2° classificato gruppo 6
Giudice Vasko Mudresa
Expo di Valona 2/7/2021
1° classificato gruppo 6
Giudice Sanja Vetrenicic
Allevatore Paolo Ciulla
Proprietaria Roberta Catalano

THE ROYAL HAUSE OF TRD KARRY
Thayridgback Dog
Expo Alpe Adria Winner (SI) 10/10/2021
1° classificato gruppo 5
Giudice Sean Delmar
Allevatore Tatyana Schukina
Proprietario Ernesto Rizzo

GENS JULIA FIRST BEAUTY BEATRICE DâESTE
Rhodesian Ridgeback
Expo di Ginevra (CH) 19/11/2021
3° classificato gruppo 6
Giudice Rony Doedijns
Allevatore Julia Knyazeva
Proprietario Marina Cassani

GALATEA STELLA COELIS
DEL PARNASO
Dalmata
Expo Fehraltorf Summer (CH) 29/8/2021
1° classificato gruppo 5
Giudice Laurent Pichard
Allevatore Manola Poggesi
Proprietario Donatella Soldati
successi allâestero

CâCHANTAL BERANKOVI
Poitevin
Speciale Gruppo 6 di Brno (CZ)
1/10/2021
1° classificato Best in Show
Giudice Petr Rehanek
Allevatore Svatava Berankova
Proprietario Sonia Medolago

TANGO OF AFRICAN ROSES
Cocker americano
Expo di Tirana 1/5/2021
3° classificato gruppo 8
Giudice Zerina Kajtazi
Expo di Pljevlja (MNE) 28/5/2021
1° classificato gruppo 8
Giudice Vasko MudreĹĄa
Allevatore e propr. Vincenzo Pace

BERNOLLI GUCCI MAN
Bovaro del Bernese
Expo di Zagreb (HR) 17/10/2021
2° BIS Giovani
Giudice Javor Davor
Allevatore T.A. Dergacheva
Proprietario Letizia Paschini

GIN
TONIC DI TORRE SAN FRANCESCO
Alano nero
EUDDC a Tapioszentmarto (H)
17/10/2021
CACS â Miglior Nero
Giudice Peter von Montfoort
Allevatore Giuliano Paolini
Proprietaria Rita Solimeno

LEONETTO LEON BALKIS DO LUSIADAS
Cao de Agua Portoghese
Expo di Monte Carlo 12/9/2021
2° classificato gruppo 8
Giudice Antonino La Barbera
Allevatore Fabiana Bazzani
Proprietario Paola Rossetti

PERFECT GIFT DU GLACIER DES PANDAS
Pastore Australiano
Expo di Tirana (AL) 24/8/2021
2° classificato gruppo 1
Giudice Rade Vesic
Expo di Tirana (AL) 25/8/2021
1° classificato gruppo 1
Giudice Saud Kajtazi
Allev. Petitpas Sany Delangle Sandi
Proprietaria Vitangela Zambuto
successi Italia
ACCESSO ALLA RUBRICA
1° classificato del Raggruppamento, compresi Coppie, Gruppi, Razze Italiane, Giovani e Juniores in Esposizioni Nazionali e Internazionali in Italia.
1°, 2°, 3° classificato del Best in Show generale
PER LâINSERIMENTO NELLA RUBRICA SUCCESSI IN ITALIA, SONO INDISPENSABILI I SEGUENTI DATI:
NOME DEL CANE - RAZZA - CITTĂ E DATA DELLâEXPO - RISULTATO MASSIMO OTTENUTO - NOME E COGNOME DEL GIUDICE
NOME E COGNOME DELLâALLEVATORE - NOME E COGNOME DEL PROPRIETARIO - MICROCHIP
I NOMI DEI CANI, ALLEVATORI E PROPRIETARI DEVONO CORRISPONDERE AL LIBRO GENEALOGICO. LA REDAZIONE NON Ă RESPONSABILE DI EVENTUALI ERRORI ENCI PUĂ VERIFICARE LO STATO DEI CANI AL LIBRO

INGUARIBILE ROMANTICO
Bassotto nano p/c
Expo di Desio 30/10/2021
1° classificato gruppo 4
Giudice Lehtonen Vesa
Allevatore Emanuele Paolo Ferronato
Proprietario Luca Isoli

RING RIDER MASTERPIECE
Xoloictzcuintle standard
Expo di Roma 13/11/2021
1° BIS Giovani
Giudice Gianfranco Bauchal
Allevatore Ines Kelle
Proprietario Sara Russo

THOR DI CASA INES+RONDA DI CASA INES+CARLA DI CASA INES
Cani da pastore tedeschi pelo corto
Expo di Roma 13/11/2021
1° BIS Gruppi
Giudice Tino Pehar
Allevatore Fausto Gazzetta
Propr. Andrea Pascoli, Fausto Gazzetta

DEVIL DELLA ROCCIA
ROSSA E DIANA DELLA
ROCCIA ROSSA
Alani Tigrati
Expo di di Fermo 18/7/2021
1° BIS Coppie
Giudice Alfredo Alessandri
All. e pr. Allevam. Roccia Rossa
ORGANO UFFICIALE DELLâENCI
Ente Nazionale della Cinofilia Italiana n. 10 novembre 2021 â Anno 67°
3 marzo 2022 â Anno 68°
DIRETTORE RESPONSABILE:
REDAZIONE: PROPRIET
HANNO COLLABORATO:
Roberto Aguzzoni, Pietro Paolo Condò, Francesca Costi, Paolo Lovaglio, Maurizio Meneguzzo, Pippo Miraglia, Marco Ragatzu, Marcello Salvi, Alberto Vergara
Giorgio Bellotti, Enrica Campisi, Agnese della Rocca, Franco Gaudiano, Elena Gestri, Barbara Khuen, Noemi PodestĂ , Carlo Prastaro, Marco Ragatzu, Daniela Regina, Alberto Sanson, Rosita Trotti, Alberto Vergara
ENCI IN INTERNET informazioni soci: soci@enci.it segreteria libro genealogico expo: expo@enci.it prove: prove@enci.it redazione biblioteca
REDAZIONE, PUBBLICITĂ:
ENCI IN INTERNET: www.enci.it ufficio gestione registri: ugr@enci.it soci: soci@enci.it segreteria: segreteria@enci.it expo: expo@enci.it prove: prove@enci.it redazione: redazione@enci.it affissi: affissi@enci.it addestratori: addestratori@enci.it campioni: campioni@enci.it
20137 Milano - Viale Corsica 20 Tel. 02/7002031 Fax 02/70020323
IMPAGINAZIONE GRAFICA: DOD artegrafica - Massa Lombarda (RA)
REDAZIONE, PUBBLICITĂ: 20137 Milano - Viale Corsica 20 Tel. 02/7002031 Fax 02/70020323
IMPAGINAZIONE GRAFICA: DOD artegrafica - Massa Lombarda (RA)
STAMPA: ELCOGRAF S.p.A.
Via Mondadori 15 37131 Verona
STAMPA: ELCOGRAF S.p.A.
Via Mondadori 15 37131 Verona
SPEDIZIONE PER LâITALIA E PER LâESTERO: ELCOGRAF S.p.A.
Via Mondadori 15 37131 Verona
SPEDIZIONE PER LâITALIA E PER LâESTERO: ELCOGRAF S.p.A.
Via Mondadori 15 37131 Verona
La quota associativa dei Soci Allevatori è pari a euro 51,65 e dei Soci Aggregati a euro 5,00; ai soli fini postali, euro 2,00, sono da considerarsi quale quota di abbonamento alla rivista.
La quota associativa dei Soci Allevatori è pari a euro 51,65 e dei Soci Aggregati a euro 5,00; ai soli fini postali, euro 2,00, sono da considerarsi quale quota di abbonamento alla rivista.
La Direzione non si assume alcuna responsabilitĂ sulle inserzioni pubblicitarie inoltrate senza bozzetto, sulle quali, peraltro, si riserva di operare eventuali tagli al testo, compatibilmente con lo spazio prenotato. Articoli e fotografie, anche se non pubblicati, non si restituiscono.
La responsabilità per i contenuti e le opinioni espresse negli articoli pubblicati è esclusivamente degli autori
La Direzione non si assume alcuna responsabilità sulle inserzioni pubblicitarie inoltrate senza bozzetto, sulle quali, peraltro, si riserva di operare eventuali tagli al testo, compatibilmente con lo spazio prenotato. Articoli e fotografie, anche se non pubblicati, non si restituiscono. La responsabilità per i contenuti e le opinioni espresse negli articoli pubblicati è esclusivamente degli autori
FOTO PERSONE MINORENNI Si comunica che tutte le foto pubblicate sulla rivista che ritraggono persone di minore etĂ sono state autorizzate dai rispettivi genitori.
FOTO PERSONE MINORENNI
Si comunica che tutte le foto pubblicate sulla rivista che ritraggono persone di minore etĂ sono state autorizzate dai rispettivi genitori.
In copertina: Cucciolo di Bouledogue Francese
In Coursing,copertina:due vittorie per la squadra italiana
Autorizzazione del Tribunale di Milano n. 3639
Pubblicazione riservata ai Soci dellâEnte
Autorizzazione del Tribunale di Milano n. 3639
Pubblicazione riservata ai Soci dellâEnte

RECENSIONI

Turid Rugaas
LâABBAIO, IL SUONO DI UN LINGUAGGIO
Edizioni Haqihana
Lâabbaio è il modo con cui il cane si esprime, fa parte del suo linguaggio. I cani abbaiano in tutto il mondo e questo libro sullâabbaio è stato tradotto in piĂš di 10 lingue.
PerchĂŠ lâabbaio innervosisce spesso le persone?
Che cosâè in realtĂ ?
Come possiamo affrontarlo?
Quali sono le reazioni da evitare? Il libro risponde a molte delle vostre domande sullâabbaio, ma non solo. Dalla prima edizione sono state fatte tante scoperte sullâabbaio, la nuova edizione contiene quindi delle novitĂ !

Alexandra Horowitz
UNA QUESTIONE DI NASO
Essere un cane in un mondo di odori
Sonda Editore
Osservando i suoi due cani, Finnegan e Upton, i cani ÂŤda lavoroÂť e gli ÂŤannusatoriÂť professionali, Alexandra Horowitz ci guida alla scoperta della varietĂ di odori, mescolando lâesperienza personale con le piĂš recenti scoperte scientifiche. Con il suo stile rigoroso condito da un pizzico di humour, cambia per sempre il modo in cui consideriamo i cani e il nostro naso: si focalizza sul loro eccezionale olfatto e ci spiega come potenziare il nostro, piĂš modesto ma ben poco utilizzato.








