Lezione
4
AFRICA MERIDIONALE
2. Popolazione ed economia L’Africa meridionale è una regione poco popolata, dove spicca per dimensioni demografiche solo il Sudafrica, che è anche lo Stato più urbanizzato e con l’economia più avanzata.
Ci sono anche gli europei La popolazione è composta in prevalenza da genti di etnia bantu. Nella regione (soprattutto in Sudafrica) vivono oltre 5 milioni di europei, discendenti dei coloni olandesi, inglesi e tedeschi; vi sono inoltre gruppi di asiatici, immigrati in epoche diverse. Le lingue sono in gran parte lingue bantu e khoisan, a eccezione del malgascio, parlato in Madagascar, una lingua del gruppo austronesiano, che comprende idiomi parlati in una vasta area compresa fra Madagascar, Sudest asiatico e Oceania. La religione più diffusa è il cristianesimo, protestante e cattolico.
Grandi città in Sudafrica La densità di popolazione è bassa, minima in corrispondenza delle aree desertiche della Namibia e del Botswana, più elevata sugli altopiani orientali e sulle coste del Mozambico e del Sudafrica. Tutte le città di maggior rilievo si trovano in Sudafrica: Johannesburg e Città del Capo hanno una popolazione di circa 4 milioni di abitanti e sono i centri economici più importanti della regione. Oltre alle metropoli sudafricane, la rete urbana ha come poli principali Lusaka, capitale dello Zambia, Luanda in Angola, e Harare in Zimbabwe.
Città del Capo, in Sudafrica.
294 294
© Casa Editrice G. Principato SpA