Atlantis 3 + Quaderno delle competenze 3 + Studiafacile

Page 56

Lezione

6 AFRICA MERIDIONALE 1. Territorio e ambiente

Panoramica sull’Africa meridionale

L’Africa meridionale è costituita da una parte continentale e da isole e arcipelaghi situati nell’oceano Indiano (Madagascar, Mauritius, Comore, Seychelles). Gli ambienti predominanti sono il deserto e la savana.

Lunghi fiumi, spettacolari cascate La parte continentale della regione, bagnata dall’oceano Indiano e dall’oceano Atlantico, è formata da vasto altopiano circondato da rilievi, che toccano l’altitudine massima nella lunga catena dei monti dei Draghi (3.482 m). Molti Stati non hanno sbocco al mare e alcuni ospitano grandi laghi (come il Malawi) e lunghi fiumi: l’Orange, che sfocia nell’Atlantico, il Limpopo e lo Zambesi, che sfociano nell’oceano Indiano, sono i principali. Al confine fra Zambia e Zimbabwe, lo Zambesi forma le spettacolari cascate Vittoria, con un fronte lungo un chilometro e mezzo e un salto di 128 metri; le cascate più alte sono quelle formate dal fiume Tugela, che hanno un salto di 947 metri.

292 292

© Casa Editrice G. Principato SpA


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Atlantis 3 + Quaderno delle competenze 3 + Studiafacile by ELI Publishing - Issuu