








Presentazione degli estratti.



Sono "costole" dell’introduzione più ampia e approfondita di inizio volume.
I "suggerimenti operativi" sono facoltativi.

Il "filo rosso" che lega tutte le risorse tra loro.






Può fungere da rimando al laboratorio su razzismo con lettura integrale dei libri.



SCOPO: creare un lessico condiviso (chi è il narratore, il/la protagonista, ricostruzione di eventi)



SCOPO: andare più in profondità (punti di vista ed interpretazione da parte degli studenti)





SCOPO: allargare lo sguardo sul mondo che ci circonda (studio di caso, ricerca di approfondimento)

