16 minute read

Ravenna Holding Spa Approvato il progetto di bilancio 2022

Il Consiglio di Amministrazione di Ravenna Holding

S.p.A ha approvato il progetto di bilancio relativo all’esercizio 2022, che sarà sottoposto alla approvazione dell’assemblea dei soci una volta concluso il passaggio nei Consigli Comunali, previsto nelle prossime settimane.

Advertisement

Pur nel contesto di incertezza e difficoltà mondiale registrato negli scorsi mesi, si ritiene indispensabile sottolineare come le società operative del gruppo abbiano sempre garantito l’erogazione di servizi fondamentali quali la distribuzione dei farmaci, la gestione del trasporto pubblico, i servizi cimiteriali, le onoranze funebri, la fornitura di acqua.

Il Gruppo Ravenna Holding registra una positiva conferma complessiva dei risultati per l’esercizio 2022, che evidenziano l’ottimo andamento strutturale.

Il conto economico 2022 conferma le previsioni del budget aggiornato a giugno, evidenziando risultati positivi ed in lieve incremento rispetto alle previsioni. Si evidenzia inoltre la positiva conferma dei dati strutturali di bilancio, a cominciare dal pieno controllo dei costi operativi, nonostante il forte rincaro dell’energia, l’aumento dell’inflazione e dei tassi d’interesse che, nel 2022, non hanno ancora inciso in modo significativo sui risultati della società.

Il risultato economico complessivo del 2022 mantiene dunque una dimensione decisamente positiva (oltre 12milioni di euro) e superiore rispetto alle previsioni di oltre 25 mila euro, anche se inferiore di circa un milione rispetto all’anno precedente.

Sulla base delle indicazioni dei soci, si prevede la distribuzione di dividendi in misura significativa pari a 10,8 milioni (corrispondente a € 0,026 per azione), superiore a quanto preventivato a budget di oltre 2,6 milioni, e superiore ai

10 milioni del 2021.

Il bilancio consolidato della Holding, che consolida integralmente le 4 società controllate del “gruppo ristretto” (complessivamente 328 dipendenti) presenta un valore della produzione pari a oltre 102 milioni di euro (in aumento di quasi 6 milioni di euro rispetto al 2021) e un utile netto pari a 14.124.524 euro, contro 14.950.057 euro del 2021, che avevaperò beneficiato della importante plusvalenza della vendita delle azioni Hera.

La redditività sul capitale proprio (ROE) è del 2,8%; l’indebitamento complessivo diminuisce rispetto all’esercizio precedente; la posizione finanziaria netta migliora a medio/lungo termine; il Patrimonio Netto è pari a circa 502 milioni di euro. La Società conferma dunque una situazione strutturale molto positiva, caratterizzata anche da grandissima solidità patrimoniale e pieno equilibrio finanziario, che caratterizzano l’intero gruppo.

Infine, va sottolineato che tutte le società, in particolare quelle controllate, nell’ultimo triennio hanno chiuso i bilanci in utile e prodotto un cash flow positivo e hanno ottenuto risultati operativi e gestionali positivi, rispettando gli obiettivi assegnati.

“Il Consiglio di Amministrazione di Ravenna Holding è particolarmente soddisfatto di presentare questi dati – sottolinea la presidente, Mara Roncuzzi - che consentono di assecondare le richieste dei soci, grazie a un risultato economico straordinario, ed alla possibilità di tradurlo in dividendi per gli enti pubblici che erogano i servizi ai cittadini. Alla luce del pesante impatto che gli eventi alluvionali di maggio scorso hanno avuto, riteniamo che questo sia il miglior contributo che la società possa dare al territorio”.

Ravenna Holding Spa Via Trieste, 90/A www.ravennaholdingspa.it

Protezione civile del Trentino

Terminato il servizio a Lugo

Dopo venti giorni di presenza continua e assistenza a Lugo e ai suoi cittadini, l’8 giugno la colonna mobile della Protezione civile del Trentino ha lasciato la città. Dal 19 maggio, giorno dell’arrivo, i volontari e i professionisti hanno assistito la popolazione liberando scantinati, garage e interrati dall’acqua; supportando la gestione del ritiro dei rifiuti ingombranti; effettuando una vigilanza antincendio nelle aree di stoccaggio temporanee; e verificando e pulendo tombini e bocche di lupo della città.

Per Alluvione

Della cooperativa bagnini

La cooperativa bagnini di Cervia ha aperto ad una raccolta fondi, con un primo contributo di 5000€, per sostenere concretamente le famiglie sul territorio. Somme destinate alle persone sfollate dalle loro case che, ad oggi, sono ospitate in albergo. Coordinate bancarie IT73R0538723602000000008160, specificando nella causale “Fondo per le famiglie alluvionate di Cervia”.

Slittano Le Scadenze

Sono sospesi i termini per il versamento dell’acconto Imu e per la presentazione della dichiarazione Imu 2021 e 2022 (previsti, rispettivamente, al 16 giugno e al 30 giugno) per i soggetti che all’1 maggio del 2023 avevano la residenza, o la sede legale od operativa, nei territori interessati dall’alluvione. Entrambe le operazioni dovranno essere effettuate entro il 20 novembre.

Lugo | Cronaca

8 giugno

Centri estivi, sostegni

Domande entro il 21 giugno

L’Unione dei Comuni della Bassa Romagna ha aderito al progetto “Conciliazione vita-lavoro”, con l’obiettivo di sostenere le famiglie che necessitano di usare i centri estivi durante il periodo di sospensione delle attività scolastiche. Come spiega l’Unione, il contributo massimo erogabile per settimana, destinato alla fascia di alunni di età compresa tra i 3 e i 13 anni, con Isee fino a 24.000 euro, va dai 100 ai 300 euro a bambino. (foto Shutterstock.com)

Gli impianti Zanzero sono sistemi antizanzare a nebulizzazione da esterno innovativi ed efficaci e liberano il giardino dalle zanzare e altri insetti fastidiosi. Si tratta di sistemi antizanzare completamente automatizzati e disponibili in vari modelli per piccoli giardini, balconi, terrazzi o parchi e giardini, da 100mq. fino a 12.000mq. Il sistema è composto da una centralina e da un circuito di tubi per guidare il prodotto su una serie di ugelli nebulizzatori distribuiti lungo il perimetro da coprire.

CONTATTACI PER PREVENTIVI GRATUITI 0545 33557

COMMERCIO DI MACCHINE AGRICOLE, ATTREZZI, RICAMBI ACCESSORI E ARTICOLI PER AGRICOLTURA E GIARDINAGGIO Via dell’Artigianato 3 LUGO comagcomag-lugo.it www.comag-lugo.it

√ Protezione Reale

√ Impianti su Misura

√ Assistenza post vendita

√ Unica Installazione

√ Efficienza

√ Sicurezza

Ravenna |

11 giugno

Mondiale under 20, Italia seconda

Premi individuali a Casadei

La spedizione dei ravennati Samuel Giovane e Matteo Prati, e del cervese Cesare Casadei con la nazionale italiana di calcio under 20 ai mondiali in Argentina, termina con una medaglia d’argento. Gli azzurri, infatti, sono stati sconfitti 1-0 dall’Uruguay in finale. Casadei torna a casa con la scarpa d’oro e col premio di miglior giocatore del torneo. (foto da Facebook)

8

Olimpia, grandi risultati

Settore giovanile in mostra

11 giugno

L’Italbasket a Ravenna Test pre-Mondiale ad agosto

Dopo trentatré anni di attesa, la nazionale italiana di basket torna a giocare a Ravenna. il 13 agosto, infatti, al Pala De André, i ragazzi di coach Pozzecco sfideranno la selezione di Porto Rico, anch’essa qualificata per il Mondiale, nell’ultimo test di preparazione in vista della competizione ufficiale in programma a settembre. La prima e l’ultima volta degli azzurri a Ravenna era stata nel 1990, in un match contro l’Olanda, per le qualificazioni agli Europei del 1991.

L’Italia vinse 126-78.

Le squadre under 13 ed under 12 dell’Olimpia Teodora hanno disputato le finali regionali dei campionati. Le prime, campioni provinciali in carica dopo il successo contro Lugo, si sono arrese solamente in finale contro la Vap Piacenza. L’under 12 ha trionfato nel girone finale valido per i piazzamenti dal primo al terzo posto, battendo il Pgs fides Modena ed Ozzano.

Ravenna | Sport 8 giugno

L’OraSì riparte dalla serie B

Tre giocatori sotto contratto

Il Basket Ravenna, dopo la retrocessione, onorerà l’impegno della nuova serie B nazionale, nuova categoria che esordirà nella prossima stagione con format rinnovato di livello più alto, con meno squadre e con la possibilità di aggiungere uno straniero a roster. In attesa di fare il punto con le realtà economiche che la sostengono, obiettivo della società è ribadire l’identità di Ravenna come luogo dove far crescere giovani talenti, costruendo una squadra con almeno tre under e molto legata al territorio.

Ravenna | Arte 6 giugno

Un museo a cielo aperto in via Portone

Nel Borgo San Biagio

Al via martedì 6 giugno con l’installazione del primo QR CODE in mosaico l’ambizioso progetto per Ravenna Capitale del Mosaico, il Museo a Cielo aperto in via Portone, una stretta viuzza del Borgo San Biagio appena fuori Porta Adriana dove hanno abitato, nel tempo, tantissimi artisti e mosaicisti ex-allievi delle Scuole d’Arte di Ravenna.

9 giugno

Lavori in Comune

Oltre 700 partecipanti

8 giugno

Riparte Rocca Cinema

Oltre cento serate fino a settembre

È ripartita giovedì 8 giugno Rocca Cinema, la rassegna di proiezioni cinematografiche all’aperto nella suggestiva fortezza quattrocentesca Rocca Brancaleone di Ravenna. La rassegna proseguirà ininterrottamente fino a settembre, offrendo anche quest’anno oltre cento serate di grande cinema. Sarà divisa in tre parti, per permettere di inserire nella sezione centrale e, soprattutto, in quella finale della rassegna le anteprime nazionali delle quali ora non si conoscono ancora le date.

Si è svolta a palazzo Rasponi, in piazza Kennedy, la consegna delle magliette gialle agli oltre 700 partecipanti a “Lavori in Comune” 2023, progetto rivolto a ragazzi e ragazze dai 14 ai 19 anni promosso dall’assessorato al Decentramento in collaborazione con associazioni e volontari del territorio. Prende così avvio la dodicesima edizione del progetto.

Cervia | Eventi 9 giugno

1000 miglia a Milano Marittima

Il primo traguardo

Cervia accoglie anche quest’anno il passaggio della 1000 Miglia, che avverrà martedì 13 giugno nel corso della prima giornata di gara che, una volta partita da Brescia, virerà in direzione lago di Garda e passerà da Desenzano, Sirmione e Peschiera. Poi sarà la volta di Verona, Bovolone e Ferrara, prima dell’arrivo a Lugo e Imola. Dopo il primo storico passaggio dall’Autodromo intitolato ad Enzo e Dino Ferrari, le macchine giungeranno a Forlì. Intorno alle 21.30 sarà Milano Marittima ad ospitare l’arrivo.

la Storia di Romagna

è online!

Contenuti inediti, articoli, rubriche... E in più tutto il grande patrimonio ventennale de Il Romagnolo, a portata di click.

il Portale delle Storie e Tradizioni di Romagna

Ritorna il Festival Lido di Classe

Seconda edizione del Festival Lido di Classe, la rassegna estiva di spettacolo e intrattenimento. La Pineta è il simbolo della kermesse serale ricca di appuntamenti che accenderanno i riflettori del palco di Piazza Caboto. Sono tre gli eventi speciali, organizzati in collaborazione con il Comitato Cittadino di Lido di Savio: due serate di Festival Buskers (17 giugno e 19 agosto) e i fuochi d’artificio della notte di San Lorenzo (10 agosto). Ai Festival Busker parteciperanno artisti di strada e circensi provenienti da ogni parte d’Italia e anche dall’estero. Tra loro Otto Bassotto, Dott, Stok, Lucie (Romania, nella foto), Mago Turra, Berton, Domenico Lannutti, Gabri Corbo (Spagna).

13 giugno

Omaggio ad Angelo Mariani

Omaggio di Ravenna Festival ad Angelo Mariani (Ravenna 11 ottobre 1821Genova 13 giugno 1873) a 150 anni dalla morte. A Mariani si deve il moderno ruolo del direttore d’orchestra. Il 13 giugno, ore 21, al Teatro Alighieri sul palco l’orchestra dell’Accademia del Teatro alla Scala, solisti dell’Accademia del Teatro alla Scala, Donato Renzetti direttore. Musiche di Giuseppe Verdi, Gaetano Donizetti, Charles Gounod, Richard Wagner. (Augusto Bedetti, ritratto di Mariani, Wikipedia)

Dal 14 giugno

Personale di Antonio Violetta

Inaugura il 14 giugno, alle 18, con la presentazione del volume “Antonio Violetta. La scultura emozionale” (testi di Bruno Corà e Irene Biolchini, Gli Ori, 2023) la personale dedicata ad Antonio Violetta nella

Project Room del MIC Faenza. Il libro sarà presentato da Claudio Spadoni insieme al curatore Bruno Corà. Nella mostra dedicata all’artista crotonese alcuni dei suoi ultimi lavori, tra cui l’opera “Pagina”, 1984, terracotta e grafite, che l’artista ha gentilmente donato al MIC (nella foto)

Dal 14 giugno

Balli al parco

Fino al 19 giugno

Anselmi, le forme dell’acqua

Il gruppo Giuseppe Ricevuto & Friends, in collaborazione con Il baretto delle bocce e la cooperativa sociale Il Mulino, organizza “Tutti in pista”, serate di ballo al Parco Berlinguer di Russi. Tutti i mercoledì dal 14 giugno, dalle 20.45, si balla con dj Gippo (informazioni: 338 7527958 Giuseppe); tutti i martedì dal 20 giugno, sempre dalle 20.45, la pista si trasforma in una milonga di tango argentino con la ballerina e insegnante Barbara Faccani (349 1731830, Atman Tango). Offerta libera.

Fino al 18 giugno

La nascita di Milano Marittima

Nello spazio espositivo di palazzo Rasponi 2 di Ravenna, è in corso la mostra dal titolo “H2O” di Stefano Anselmi, che presenta i suoi ultimi lavori dedicati all’acqua in tutte le sue forme. Le opere, in esposizione tutti i giorni dalle 11 alle 14 e dalle 15 alle 20, resteranno esposte fino al 19 giugno. Nato a Roma, Anselmi, è attivo nel mondo artistico degli anni Settanta. Nel suo curriculum anche la musica: per oltre vent’anni ha fatto il cantante d’opera, esibendosi nei teatri di mezzo mondo.

Fino al 25 giugno

Laura Pagliai a “Spazio Ilda”

Nell’ambito del Festival della Romagna, è stata inaugurata nel Magazzino del Sale “Torre” di Cervia la mostra dedicata a “Giuseppe Palanti e la nascita di Milano Marittima. Storia della Città Giardino”, a cura di Renato Lombardi, realizzata dall’Associazione culturale Circolo Pescatori La Pantofla di Cervia. Fino al 18 giugno dalle ore 18 alle ore 23. In esposizione immagini storiche che riproducono vari quadri di Palanti su Cervia, stampe, documenti storici, foto e cartoline d’epoca.

È stato inaugurato a Ravenna in via Montenero 60 un nuovo spazio espositivo per l’arte contemporanea. Lo “Spazio Ilda” è il laboratorio artistico di Davide Manzoni in arte Ilda75, artista milanese trasferitosi in città, che ora vuole aprire a nuove collaborazioni. La scultrice ravennate Laura Pagliai propone una selezione delle sue opere in terracotta e alcuni suoi quadri. Mostra aperta fino al 25 giugno, dal giovedì alla domenica dalle 18 alle 20, il sabato mattina anche dalle 10.30 alle 12.30.

RAVENNACENTRO STORICO

Via San Gaetanino 22 (a 50 metri da via Cavour)

Negozio con 4 vetrine

Locale uso commerciale di mq. 100 con 4 vetrine, ripostiglio, antibagno e bagno. Dotato di Impianto elettrico a norma con luci a soffitto già montate, porta di ingresso con doppia apertura, 4 cassonetti per insegne. Possibilità di abbinare al negozio 1 o 2 cantine di 70 mq. l’una. Adatto sia per attività commerciali sia per uffici. Ottimo stato d’uso. Pronto all’uso. Classe energetica in corso

Afaffittasi Fittasi

RAVENNA - CENTRO STORICO

Viale Baracca 11 (di fronte a Via D’Azeglio)

Affitaffittasi Tasi

Negozio Di mq. 55, in posizione di grandissima visibilità. Ottime finiture, impianti autonomi con riscaldamento e aria condizionata. No barriere architettoniche. Possibilità di installare la canna fumaria. Adatto per qualsiasi attività. Classe C = Ep = 27,60 kw/mc

RAVENNA - CENTRO STORICO

Via San Gaetanino 18

Locale uso deposito B (cantina/magazzino di mq. 69)

AFFITAFFITTASI TASI

RAVENNA - CENTRO STORICO

Via San Gaetanino 18

Locale uso deposito A (cantina/magazzino di mq. 80)

Affitaffittasi Tasi

RAVENNA - CENTRO STORICO

Afaffittasi Fittasi

Via Fiume Montone Abbandonato 40 (dietro P.zza Baracca)

Posti auto scoperti all’interno di corte ad uso privato chiusa e sicura. Cancello con telecomando.

RAVENNA - CENTRO STORICO

AFAFFITTASI FITTASI

Parcheggi coperti - Piazza Baracca

(Ex cinema Moderno)

Riservato, sicuro, illuminato, con ingresso automatico, dispone di 12 ampi posti auto, tutti predisposti per ospitare una colonnina di ricarica per auto elettriche, anche ad alta potenza.

Sono aperte le prenotazioni:

Costo: € 275 x mese

Moderno | GARAGE PARK

• Ravenna

RAVENNA - CENTRO STORICO

Afaffittasi Fittasi

Galleria Rasponi 9 (tra Piazza Kennedy e Piazza XX settembre)

Negozio su 3 livelli, con ampia vetrina affacciata sulla galleria principale (visibilissima da Via Rasponi) e altre due affacciate in Galleria. Superficie circa 110 mq. (compresa una cantina/magazzino interna di circa 16 mq. e bagno). Ubicazione strategica in zona centralissima; la Galleria è privata, ma ad uso pubblico.

Last Words

Il mondo alla fine

The Flash

Il ritorno del supereroe

DRAMMATICO

Il velocissimo personaggio della DC Comics è alle prese con una nuova sfida. Il film narra il viaggio indietro nel tempo di Barry Allen: la sua missione è cambiare alcuni eventi del passato ed evitare l’omicidio della madre. Mutare il corso della storia può avere però effetti non previsti, e The Flash si ritrova in un mondo alternativo...

Commedia

Polite Society - Operazione matrimonio

Missione di “salvataggio”

After work

Il tempo del post lavoro

Documentario

Nel 2086 la Terra è ormai devastata dal cambiamento del clima, grandi alluvioni hanno inondato il pianeta. E sono pochi i sopravvissuti. Un ragazzo si mette in cammino, sulle strade desolate d’Europa, per raggiungere Atene, dove vive una comunità. Porta con sé una misteriosa testimonianza: pellicole cinematografiche.

Regia di Jonathan Nossiter.

Con Nick Nolte, Charlotte Rampling, Alba Rohrwacher

Il film è ambientato a Londra, dove una giovane di origine pakistana, Ria, sogna un futuro da stuntwoman e nelle arti marziali. Si allena per diventare una vera e propria “eroina”. L’occasione è rappresentata dal matrimonio della sorella con Salim. Ria non si fida del giovane e teme un complotto. Come agirà?

Regia di Nida Manzoor.

Con Priya Kansara, Ritu Arya, Nimra Bucha

Un suggestivo viaggio nel mondo che sarà o potrebbe essere, cioè una vita - grazie all’automatizzazione - dove lavorare diventerà residuale. L’uomo dovrà imparare ad utilizzare al meglio il tempo libero, dandogli un valore sociale. Il film si riferisce agli scritti inediti in Italia del sociologo svedese Ronald Paulsen; varie le testimonianze.

Regia di Erik Gandini. Con Noam Chomsky, Elon Musk, Armando Pizzoni

OROSCOPO della Settimana

21 marzo - 20 aprile

Ariete Vivi ed operi troppo per compiacere agli altri, ma questo è una opposizione alla tua natura di Dominante. Così facendo non solo frustri te stesso ma, ed è la cosa più importante, limiti la propagazione delle tue idee e della tua genialità. E’ come aver la forza di sollevare 100 Kg ma sollevarne solo 20. E’ un inutile spreco di energie. … Contento tu!

21 aprile - 20 maggio

Toro Sarebbe tutto magnificamente meraviglioso, il periodo dell’anno, la concentrazione, il sentirti stracolmo di energia … come se volesse tracimare dal tuo corpo, il mondo, tutto. Se non fosse per questa eterna insoddisfazione sentimentale, per i problemi di cuore che sei riuscito a crearti, … per la solitudine affettiva. Ricorda: Chi si accontenta … gode.

21 maggio - 21 giugno

Gemelli In questo periodo stai abusando di te stesso, del tuo fisico e della buona sorte. E’ come se viaggiassi in macchina sempre a tutto gas, magari senza freni, o camminare sul ciglio di un precipizio con gli occhi bendati. Se non ti domini, da subito, corri il rischio che nel momento del bisogno ti possano mancare quelle forze necessarie per fare il balzo vincente.

22 giugno - 22 luglio

Cancro La buona volontà ce l’hai messa tutta, e anche l’astuzia, ma questo non è sufficiente per fare il salto di qualità che stavi cercando. Tutti puoi prendere in giro, ma non te stesso. Per riuscire nel tuo intento ti devi avvalere dell’aiuto di persone schiette e sincere e che vogliono il tuo bene disinteressatamente. Ma dopo, alla fine, ricordati di essergli per sempre riconoscente.

Premio Cuore e Territorio

Mentre proseguono le iniziative solidali

Al palazzo Manzoni di Ravenna si è svolta la seconda edizione del premio “Cuore e Territorio”, con la presenza di 220 partecipanti, tra professionisti, medici ed imprenditori della città. Una ricorrenza fortemente voluta, “costruita” in collaborazione con la Dermatologia dell’ospedale di Ravenna, diretta dalla dottoressa Michela Tabanelli anche per raccogliere fondi utili ad “umanizzare” sempre meglio i servizi offerti. Prosegue la raccolta fondi pro alluvionati in collaborazione con la Fondazione “Il Fatto quotidiano”.

Tante volte facciamo vedere che siamo buoni, e pacifisti (anche se non è vero), perché troppe volte siamo vigliacchi, deboli e/o pigri.

23 luglio - 22 agosto

Leone Ben trovato al nostro appuntamento. A parte qualche piccolo acciacco o fastidio fisico le cose non vanno poi tanto male. Un’area di miglioramento è quella economica. Ti fidi troppo dell’intelligenza e della riconoscenza degli altri. Ricorda il proverbio: “Non c’è peggior sordo di chi non vuole sentire”. Attento ai cerca corbelli e sii più furbo.

23 agosto - 22 settembre

Vergine Hai passato dei periodi veramente contrastanti. Da una parte il nutrimento abbondante del tuo spirito e della tua anima, sublimi momenti di amore cosmico grazie alla stagione ed alle giornate iperluminose. Ma dall’altra questa continua paura per il futuro che limita le tue reali potenzialità. L’uomo deve avere paura solo della paura. E’ ciò che temi, che lo attiri a te.

23 settembre – 22 ottobre

Bilancia Sei nel tuo periodo aureo ma non te lo stai godendo come dovresti per mille pensieri che ti passano per la testa. Pensieri che ti creano dubbi sulle tue capacità ed incertezze sul tuo operato. Tu sei tu, con tutti i tuoi pregi ma anche con tutti i tuoi “difetti”, che creano di te una macchina da guerra strategica, geniale, creativa, invincibile. Molto probabili problemi in amore.

23 ottobre - 21 novembre www.Ravenna24ore.it Weekly - settimanale di fotocronaca • Direttore editoriale: Carlo Serafini • Direttore responsabile: Marco Montruccoli

Scorpione Devi provare a rompere le tue abitudini mentali che limitano la parte creativa del tuo cervello. Per molte persone ciò è impossibile perché schiave delle abitudini e/o delle tradizioni. Queste, non sono sempre infallibili o giuste per la nostra crescita, a volte sono solo armi in mano di chi gestisce la nostra vita e il nostro futuro. Non è impossibile credimi.

Testata registrata presso il Tribunale di Ravenna al n. 1367 del Registro della Stampa in data 02/o9/2010 Stampa: CSQ (BS) Editore: Edit Italia Srl. , Piazza Bernini n. 6, 48124 Ravenna - info@publimediaitalia.com - Tel. 0544.511311 Concessionarie pubblicità: Publimedia Italia Srl., Piazza Bernini n. 6, 48124 Ravenna - info@publimediaitalia.com - Tel. 0544.511311 www.Ravenna24ore.it Weekly offre esclusivamente un servizio, non riceve provvigioni sulle contrattazioni, non effettua commerci, non è responsabile per la qualità, provenienza, veridicità e puntualità di uscita delle inserzioni e neppure per le conseguenze dirette e indirette che possono derivare dalla non corrispondenza di tali dati alla realtà. La direzione si riserva comunque, a suo insindacabile giudizio, di cestinare annunci. Edit Italia Srl. precisa che tutte le inserzioni recanti dati personali e/o sensibili ai sensi del D.L. 196/2003, sono state pubblicate previa informativa all’interessato e espresso, diretto e specifico consenso dello stesso alla diffusione dei predetti dati ai sensi del D.L. 196/2003.

Questo periodico è aperto a quanti desiderino manifestare il loro pensiero, senza recare pregiudizio ad altri, ai sensi dell’art. 21 della Costituzione e, pertanto, la sua Redazione è disposta a ricevere testi scritti, fotografie, immagini ed altro materiale dai lettori. Tuttavia, l’eventuale pubblicazione, anche in via telematica, di quanto inviato alla Redazione di questo periodico, è a totale discrezione della Redazione medesima. In ogni caso l’eventuale pubblicazione non determina la costituzione di alcun rapporto di collaborazione dei lettori con la stessa Redazione e/o con l’Editore, né obbligo di pagamento di alcun importo da parte della Redazione e/o dell’Editore del periodico. L’invio del materiale è a titolo gratuito. Quanto inviato alla Redazione, anche se non pubblicato, non verrà restituito al mittente. Per l’invio del materiale l’indirizzo è: redazione@ravenna24ore.it È vietata la riproduzione totale o parziale di foto, marchi e testi. Copyright, tutti i diritti riservati ad Edit Italia Srl..

22 novembre - 20 dicembre

Sagittario A volte ti fai vedere come se fossi diventato un gattino che fa le fusa, ma sotto sotto, io che ti conosco molto bene, so che dietro quest’aria sorgnona c’è il grande felino che sta aspettando il momento giusto per spiccare il balzo ed afferrare alla gola la sua preda e lasciarla senza possibilità di scampo. Presto avrai nella tua vita grandi cambiamenti e nuove chance.

Capricorno Stai da troppo tempo ad aspettare la Divina Provvidenza che scenda giù a prenderti per mano e ad accompagnarti per le vie del successo. Toglietelo dalla testa. Non arriverà nessuno. Se sarai bravo e molto volenteroso a rimboccarti le maniche ce la farai ad uscire da questa strana situazione. Mi raccomando, non aspettare la Dea bendata … ha altro da fare.

20 gennaio - 18 febbraio

Acquario Tutto sei in questo periodo meno che in perfetto bilanciamento. Non si può pretendere di “avere la botte piena e la moglie ubriaca”; puoi avere o l’una o l’altra. Per ottenere i risultati che ti sei prefissato non puoi continuare a comportarti seguendo due pensieri. Nella Bibbia c’è scritto: “Un servo non può servire due padroni”. O uno o l’altro.

19 febbraio - 20 marzo tutta l’informazione in diretta, 24ore su 24, su

Pesci Stai facendo come quello che si è tagliato il proprio membro per fare un dispetto alla moglie. Devi essere più onesto con te stesso. La stima e il rispetto sono una cosa, il vivere per tutta la vita insieme ad una persona, è tutta un’altra cosa. Se non chiarisci prima con il tuo passato e la tua coscienza, è meglio che riassetti le idee sinceramente e poi decidi per il futuro.

This article is from: