SCENARI EUROPEAN CLEANING AWARDS
european cleaning hygiene awards, tre i vincitori italiani dalla redazione
54 novembre 2017
Un’associazione, un’impresa e una rete di dealer ai vertici europei per innovazione, merito e leadership: Anip Roadshow, Markas e We Italia i vincitori italiani degli European cleaning awards, i prestigiosi riconoscimenti fondati da European Cleaning Journal e organizzati da Environment Media Group. La premiazione è avvenuta il giorno 9, nella prestigiosa cornice dell’hotel Parco dei Principi a Roma. Come per la scorsa edizione, GSA è media partner dell’evento. La prossima edizione, la terza dopo quella italiana e spagnola, si terrà a Berlino nel 2018. Nella serata del 9 novembre scorso, in una raffinata cena di gala svoltasi presso il Grand hotel Parco dei Principi di Roma, sono stati assegnati gli European Cleaning Hygiene Awards, i prestigiosi riconoscimenti fondati da European Cleaning Journal, organizzati da Environment Media Group, con GSA media partner per l'Italia.
Dai casi individuali ai successi di gruppo: 11 le categorie premiate
Gli Awards hanno premiato i casi individuali, i successi di gruppo, e i nuovi approcci per aumentare gli standard nel settore del cleaning professionale in tutta Europa, per un totale di 11 categorie premiate. Come per la precedente edizione. Il premio, fin dalla sua istituzione, ha messo al centro le persone che lavorano nel settore della
pulizia professionale. Queste ultime, infatti, svolgono un ruolo essenziale per la salute e il benessere comune e fra questi lavoratori ci sono esempi di innovazione, merito e leadership.
Gli italiani “in vetta”: da Anip…
Ma vediamo ora, nel dettaglio, le aziende italiane premiate, con le relative motivazioni. Iniziamo dall’associazione ANIP-Confindustria, che ha ottenuto un ottimo risultato con il premio per la categoria “Migliori iniziative per la promozione e valorizzazione del settore”, per l’evento LIFE (Labour Intensive Facility Event) e l’ANIP Road Show. La motivazione è di aver contribuito a far emergere il profilo e la percezione del comparto del cleaning, dando visibilità ad un settore importante ma non ancora del tutto compreso a livello nazionale. Il riconoscimento è stato ricevuto dal presidente
Lorenzo Mattioli di fronte ad una platea che raccoglieva i più importanti players del settore in ambito europeo. ANIP, con approccio efficace, ha segnato un profondo spartiacque rispetto al passato, un modo nuovo di confrontarsi sulle problematiche e le prospettive del comparto con una comunicazione avvincente e moderna. Lavoro che la giuria del premio ha recepito pienamente selezionando Life ed il Road show tra ben 140 candidature che hanno portato ad una shortlist in cui l’associazione concorreva, inoltre, con la nomination di Lorenzo Mattioli quale “Inspirational leader of the year”.
…all’esempio di We Italia
Da un’associazione di imprese a una rete di distributori, sempre più solida e innovativa. Parliamo di We Italia, un Gruppo sempre più dinamico che si sta proiettando anche in una dimensione