TECNOLOGIE Trophées de l’Innovation
a europropre 2017 i nove volti dell’innovazione di Simone Finotti
80 MARZO 2017
Il successo di Europropre: tanti visitatori, espositori qualificati e boom dell’innovazione. Ecco i nove prodotti premiati ai Trophées de l’Innovation Europropre 2017. La delegazione italiana, con Graziano Rinaldini di Formula Servizi e Nicola Burlin, presidente Fnip Confcommercio, e accompagnata da Toni D’Andrea, AD di Afidamp Servizi, ha incontrato il Presidente FEP Max Massa invitandolo a intervenire a Pulire.
multiservizio. Con i produttori hanno esposto, con stand multimediali, anche le più grandi imprese francesi alcune di queste player internazionali come Onet, Atalian, Derichenburg, Samsic e altre.
Nutrito il programma dei convegni, molto apprezzato il ruolo della delegazione italiana Grande successo per Europropre, il Salone della pulizia professionale svoltosi a Parigi – Porte de Versailles dal 28 al 30 marzo scorsi. Pienamente confermata la tendenza di crescita già intravista nel 2015, con numerosi espositori e visitatori interessati, per un bilancio estremamente positivo dell’evento, di cui Gsa è stato tra i media partner. L’appuntamento, che ha avuto un grandissimo successo di pubblico, ha visto in vetrina i produttori di beni e servizi del comparto delle pulizie, dell’igiene e del
La manifestazione ha avuto un nutritissimo programma di conferenze. Mercoledì 29 dalle 14 alle 16 si è svolta l’importante sessione: “La pulizia in Europa: approcci comparati” ed è qui che sono intervenuti, in rappresentanza dell’Italia, Graziano Rinaldini, Direttore generale di Formula Servizi, che ha presentato in anteprima alcuni dati del mercato italiano tratti dallo studio “La Galassia dei Servizi” realizzato da Scuola Nazionale Servizi con informazioni provenienti dalle principali banche dati italiane. Rinaldini ha anche tracciato le caratteristiche del mercato
pubblico italiano che ha visto la progressiva concentrazione della domanda realizzata dalla centrale nazionale e dalle altre 34. Nicola Burlin, Presidente Fnip Confcommercio, ha rappresentato le criticità del mercato privato che vede una forte pressione alla riduzione dei canoni e dei servizi. Andreas Lill, Direttore della FENI, la federazione europea delle associazioni delle imprese di pulizia, nel delineare il quadro generale europeo ha indicato l’estendersi, da nord verso sud, della pratica del Day cleaning. Stephane Dupont, Direttore delegato agli affari internazionali di Onet, ha delineato le diversità dei vari mercati nei quali opera la società multinazionale. Sebastian Etienne, amministratore Fep Ile de France, ha invece rappresentato le peculiarità nazionali. La delegazione italiana, accompagnata da Toni D’Andrea, AD di Afidamp Servizi, ha incontrato il Presidente della FEP Max