GSA 6/2017

Page 42

GESTIONE INDAGINE AFIDAMPCOM

i dealer del cleaning…. visti da vicino

38 GIUGNO 2017

Per conoscere il panorama del mercato dei dealer del cleaning professionale, niente di meglio che dare un’occhiata all’indagine AfidampCom-Cerved, presentata a Verona il 23 maggio, che qui sintetizziamo nei suoi dati essenziali. Il panorama è ancora molto polverizzato, con ampi margini di crescita ma non poche criticità da affrontare. Fatturato a segno “più” per due aziende su tre. Internet sempre più utilizzato come canale di vendita e marketing. Come sta cambiando il ruolo dei dealer della pulizia professionale? Qual è l’andamento del mercato, e quali le tipologie dei suoi attori? Quali trend si possono delineare per il futuro?

L’indagine AfidampCom-Cerved

Per rispondere a queste domande, e fare il punto su molte altre questioni che riguardano i distributori del settore, AfidampCom, sempre sensibile ai temi del monitoraggio puntuale ed approfondito delle dinamiche settoriali e di mercato, promuove da qualche anno un’indagine sul “Mercato italiano della distribuzione nel professional cleaning”. Quest’anno, per la prima volta, l’associazione dei commercianti di prodotti, macchine e sistemi per il cleaning professionale si è avvalsa della collaborazione di Cerved, e i risultati sono stati resi noti a Pulire, presso lo stand Afidamp, nel primo pomeriggio del 23 maggio. Presenti France-

sco Bertini, presidente AfidampCom, Carmine Iuliano, marketing solutions Cerved, e Manuela Bravo, Responsabile area prodotti e progetti Cerved.

La scelta di Cerved

“Il settore della distribuzione nel professional cleaning si dimostra ancora una volta dinamico e capace di intercettare le esigenze dei clienti, anche grazie al supporto delle nuove tecnologie – commenta Francesco Bertini, presidente di AfidampCom – Innovazione è la parola d’ordine per il futuro; un futuro che il settore vede positivamente, anche grazie ad un 2016 che ha dato buoni risultati. Abbiamo scelto Cerved Marketing Solutions per dare una marcia in più alla nostra indagine – continua Bertini – abbiamo così aumentato il numero delle aziende coinvolte e recepito nuovi elementi utili per analizzare il settore e favorire la crescita. In particolare, abbiamo riscontrato una richiesta d’aiuto delle aziende sul fronte della formazione e ci impegneremo nei prossimi mesi per offrire servizi concreti in questa direzione”.

Gli obiettivi e lo scenario indagato

Fra gli altri obiettivi strategici, quello di identificare punti di forza e di debolezza del settore e inquadrare il ruolo e l’attività dell’associazione nel mercato di riferimento. “La prima cosa che abbiamo fatto –hanno detto i due rappresentanti di Cerved- è stata quella di delimitare l’universo del settore: delle 1000 aziende indicate da AfidampCom, circa 850 risultano tuttora attive. Si stima tuttavia che possano es-

serci altre 500 aziende circa non presenti nell’universo di partenza, per un totale di circa 1350 unità. Complessivamente si può stimare che il fatturato da esse generato ammonti a circa 2 miliardi di euro”.

Il campione studiato

Ora, a partire da questo universo, si è isolato un campione di circa 257 aziende alle quali è stato somministrato un questionario ad hoc. Le interviste sono state condotte al telefono in modalità B2B da intervistatori specializzati, secondo metodologia C.a.t.i., al titolare o al responsabile degli acquisti aziendale. Il periodo è stato aprile-maggio 2017. Cerved ha stimato anche il margine di errore, che si aggira intorno al 5,6%, con una probabilità del 95%.

I dati

Ma veniamo ora alla parte più interessante, che sono i dati: il primo riguarda le classi di fatturato: a fronte di oltre metà delle aziende (52,7%) dal fatturato che non supera il milione di euro, ce n’è un quarto (24,2%) che supera


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.