GSA 6/2017

Page 40

TERZA PAGINA AMIA E VOLONTARIATO

amia e le associazioni di volontariato insieme per pulire verona

36 GIUGNO 2017

Ospiti, a Pulire Outdoor, il presidente di Amia Andrea Miglioranzi e il direttore generale Maurizio Alfeo si sono confrontati sui progetti già avviati e quelli futuri con i presidenti di Legambiente Chiara Martinelli e degli Angeli del Bello Stefano Dindo. L’annuncio: Angeli del Bello e Legambiente, in collaborazione con Amia, daranno presto il via a un intervento mirato di pulizia delle Arche Scaligere, uno dei monumenti più noti e prestigiosi di Verona.

La cura e il decoro delle nostre splendide città sono un tema primario dovunque si parli di pulito professionale. Quando poi “sul tavolo” c’è un gioiello come Verona, tutto ciò acquista un senso ancora più profondo. Per questo è stato molto sentito il tema del talk show organizzato nella mattinata del 24 maggio, “Amia e le associazioni di volontariato: un’alleanza per la pulizia e la cura di Verona”. Il dibattito si è svolto all’interno della vasta area Amia a Pulire Outdoor. Ospiti nell’elegante salottino allestito nell’E-Shuttle 7400 Ledwall, con la moderazione di Maurizio Pedrini, si sono confrontati il presidente di Amia Spa Andrea Miglioranzi, il direttore generale dell’Azienda, Maurizio Alfeo, Chiara Martinelli, presidente di Legambiente Verona, e Stefano Dindo, presidente dell’Associazione Angeli del Bello, sorta nove mesi fa a Verona e affiliata a quella di Firenze.

Amia Verona, Legambiente e Angeli del Bello

Miglioranzi, dopo essersi complimentato con gli organizzatori per il successo della XXIII edizione di Pulire, testimoniata dal massiccio afflusso di visitatori, in netto incremento rispetto a due anni fa, ha messo in risalto il valore della fattiva collaborazione avviata da tempo con Legambiente e, più recentemente, con gli Angeli del Bello, su progetti di recupero ambientale, valorizzazione delle aree verdi e salvaguardia del decoro urbano. “Abbiamo imboccato la strada del coinvolgimento e della partecipazione attiva dei cittadini, incentivandoli non solo a segnalare necessità d’intervento, ma

ascoltando costantemente -anche tramite un’apposita app- le loro proposte e suggerimenti per migliorare i nostri servizi, con l’intento di rendere la città più bella e vivibile”.

Verona: smart, green e silent city

Il tutto nella prospettiva di una Verona sempre più green, smart city anche nella raccolta intelligente dei rifiuti, e silent city, con un progetto che prevede l’introduzione di macchinari di ultima generazione per la cura e la manutenzione del verde. “Innovative tecnologie grazie alle quali ambiamo a ridurre drasticamente l’impatto acustico sugli operatori, sulla cittadinanza e sull’ambiente”. Miglioranzi si è detto particolarmente soddisfatto degli esiti dell’indagine condotta lo scorso anno su scala nazionale da Confcommercio che, dopo aver preso in esame il capoluogo scaligero insieme ad altre cinque città italiane, ne ha decretato il primato quanto a gradimento dei cittadini per la pulizia della città.

Verona “capitale del pulito”

Il 71% dei cittadini veronesi, infatti, si è dichiarato soddisfatto dell’igiene e del decoro della propria città, distanziando importanti città come Bologna (49%), Torino (48%), Napoli (22%), Roma (9%), Palermo (7%). “L’impegno di Amia” ha concluso Miglioranzi “sarà sempre quello di garantire alla nostra bellissima Verona, anche grazie all’apporto del volontariato attivo, la massima pulizia ed igiene”. Dal canto suo, Alfeo ha sottolineato come oggi Amia Verona, con oltre 600 dipendenti, attraverso l’acquisizione dei più so-


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
GSA 6/2017 by edicom srl - Issuu