TERZA PAGINA FORUM PULIRE
forum pulire 2014, ecco i numeri di Antonio Bagnati
22 GIUGNO 2014
Dopo i primissimi dati e le prime impressioni a caldo pubblicati sul numero di maggio, da Afidamp arrivano i numeri ufficiali e i risultati del questionario di gradimento che fotografano il successo della IIa edizione del Forum nazionale sui servizi integrati.
(114, il 36%), e per il resto da fabbricanti (70, cioè il 22%), distributori (51, il 16%), associazioni e istituzioni (43, il 14%), media/comunicazione (24, l’8%), e committenti (11, il 4%: su quest’ultimo dato, forse il più deludente della manifestazione, torneremo). 42 i relatori, provenienti non solo dal settore, ma anche dal mondo dell’economia, della cultura, della politica, della ricerca e delle istituzioni.
Afidamp ha diramato i dati ufficiali e i risultati del questionario di gradimento relativi a Forum Pulire 2014, la seconda edizione del Congresso Nazionale dei servizi integrati all’insegna del Valore assoluto del pulito, svoltasi a Milano Congressi il 26 e 27 marzo scorsi.
Il 98% ha ritenuto utile la partecipazione
Risultati positivi I risultati, come già appariva evidente a chi è stato a Milano in quei giorni, sono più che incoraggianti. 355 i partecipanti totali, rappresentati per circa un terzo da imprese di pulizia, servizi integrati e multiservizi
Interessante notare che il 47% ha partecipato per la prima volta a Forum Pulire, mentre per il 53% si trattava di un ritorno dopo l’edizione 2012 alle Stelline. Quasi pari anche il dato relativo alla frequenza: il 52%, appena più della metà, ha seguito interamente i lavori, mentre il 48% li ha seguiti solo in parte. Al dettagliato questionario di gradimento, somministrato da Afidamp nei giorni successivi al Forum, ha risposto gran parte dei partecipanti, il 98% dei quali ha ritenuto la partecipazione utile (suddivisi
ulteriormente in un 35% che l’ha ritenuta molto utile, e in un 63%, che la ritiene utile). E il restante 2%? Non sa… Più nel dettaglio: se si considerano i partecipanti per tipologia, si scopre che moltissime imprese hanno trovato utile partecipare al Forum, e la stessa cosa si può dire per i fabbricanti, che quanto a soddisfazione superano i dealers.
Perché partecipare? Le motivazioni Il questionario, poi, indagava anche le motivazioni che hanno spinto i presenti a partecipare alla “due giorni” milanese: quasi alla pari, sulla scala delle motivazioni, si trovano l’occasione di relazioni e networking (un plus sempre più apprezzato, in momenti convegnistici come il Forum, che ha totalizzato il 41% delle preferenze), e l’aggiornamento professionale (appena sotto con il 40%). Decisamente più staccato l’interesse personale, con il 14%. A proposito di interesse: cosa si può dire sulla qualità degli argomenti trattati? Il 70% li ha trovati molto attuali, esprimendo un giudizio molto buono sui temi messi a dibattito, e il 38% ha trovato molto alto il livello di approfondimento degli stessi. Complessivamente, il 73% degli intervistati ha dato una valu-