GSA 8/2015

Page 32

SCENARI CMS BERLINO

in settembre il cleaning parla tedesco dalla redazione

32 AGOSTO 2015

C’è grande attesa per CMS Berlin, la fiera del cleaning professionale che si terrà in Germania dal 22 al 25 settembre. Gli espositori saranno oltre 360, di 20 nazionalità. Si aspettano 16mila visitatori da 65 paesi. Forte la rappresentanza italiana. Ricco anche il programma del 2° Congresso CMS, che si concentrerà sul rapporto fra persone e mercato. I finalisti del CMS Purus Award. Dopo i successi di Pulire e le meritate vacanze estive, la carovana del cleaning professionale e dei servizi si trasferisce a nord per l’appuntamento con CMS Berlin, Cleaning. Management. Services, in calendario dal 22 al 25 settembre nella capitale tedesca.

Presenti tutti i leader

Saranno presenti tutti i leader di mercato a livello internazionale, che hanno già prenotato uno spazio per presentare le proprie proposte e novità: quasi tutto lo spazio disponibile è ormai occupato, per la soddisfazione di Christian Göke, AD di Messe Berlin GmbH, che ha anticipato una full immersion top level fra innovazioni e grandi miglioramenti a macchine e attrezza-

ture per la pulizia. Non dimentichiamo che la Germania è il principale mercato per le tecnologie e i prodotti di pulizia industriale in Europa, un mercato miliardario che vede proprio la città di Berlino al proprio centro, in posizione privilegiata per dialogare con tutta Europa.

I numeri

Completa la panoramica del mercato di prodotti, attrezzature, sistemi e servizi e tecnologie per la pulizia industriale. Con circa 25mila mq interni e uno spazio espositivo esterno molto ampio, il quartiere fieristico di ExpoCenter City, che ospiterà la manifestazione, è un palcoscenico accreditato per una fiera che si annuncia al top. Attesa una partecipazione record, rispetto anche alla positivissima edizione 2013: 362 espositori da 20 paesi, con una stima di 16.500 visitatori qualificati da 65 stati del mondo. I temi chiave saranno le tendenze tecnologiche delle soluzioni più innovative per il settore, l’ottimizzazione dei servizi, il mercato dell’Horeca, le sfide e le opportunità dell’internazionalizzazione, la sostenibilità.

L’organizzazione espositiva

Molto chiare le aree tematiche: nel padiglione 2.2 si concentreranno le “Attrezzature per la manutenzione”, cioè macchine, attrezzature e accessori per la cura delle aree verdi e delle strade, oltre ai sistemi per i servizi invernali. Di fronte all’ingresso Sud ci saranno aree dimostrative del comparto “Vetri e pulizia delle facciate” e “Piattaforme di pulizia”, dove si potranno apprezzare “dal vivo” le macchine e le attrezza-

ture in funzione. Qui si potranno davvero toccare con mano le innovazioni nel cleaning delle facciate degli edifici, gli ultimi sviluppi in fatto di pulizie in quota e i sistemi per la manutenzione delle superfici speciali. Molto attuale il tema del design, non solo in chiave estetica ma anche di sostenibilità: a questo proposito, nel padiglione 1.2 saranno esposti, in un’area dedicata, i finalisti del premio CMS Purus Award. Sempre qui, in partnership con le associazioni di categoria, verranno presentati programmi mirati sul tema della pulizia industriale, declinati per il settore alberghiero e le strutture comunali.

Le associazioni

A proposito di associazioni, nel padiglione 3.2 si presentano congiuntamente quelle che patrocinano la fiera: la Confederazione tedesca delle imprese di pulizia (BIV, Bonn), l’Associazione dei sistemi per la pulizia indu-


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
GSA 8/2015 by edicom srl - Issuu