ATTUALITÀ
Discreti, precisi, veloci: carrelli a portata di App con iBeacon di CollegaMe Finalmente la tecnologia “beacon-based” sbarca anche nel mondo del cleaning. Ebbene sì: le piccole, discrete antennine che stanno spopolando nei grandi musei, perché consentono ai visitatori di essere geo-localizzati all’interno delle sale, creando appositi percorsi personalizzati a portata di smartphone, fornendo informazioni e news in tempo reale sugli highlights e sugli spazi espositivi e consentendo di scaricare contenuti extra da fruire comodamente a casa propria, oggi diventano protagoniste anche delle operazioni di pulizia. Tutto merito di Falpi, azienda che da sempre ci ha abituato a guardare avanti e a cercare sempre possibili orizzonti di miglioramento.
La app CollegaMe, pensata per ambienti indoor
Falpi infatti presenterà a Pulire, fra le altre novità, anche il programma CollegaMe, un avanzato sistema di localizzazione indoor basato sull’utilizzo della tecnologia iBeacon. Il sistema CollegaMe utilizza una piattaforma informatica in cloud attraverso la quale l’utente abilitato può monitorare in tempo reale la posizione e i movimenti di un dispositivo mobile tablet o smartphone e comunicare attraverso una connessione dati 3G. CollegaMe è utilizzabile in ambiti ove non sia possibile l’utilizzo del sistema GPS quali ambienti chiusi o su più livelli. Pensato per il setto-
re del cleaning professionale consente, con un ridotto investimento, la localizzazione dei carrelli di pulizia in ambito ospedaliero (ma nulla vieta di pensare anche ad altre applicazioni), e l’individuazione dell’area ove viene svolto il servizio in tempo reale.
Messaggi e info in tempo reale
CollegaMe è inoltre in grado, con l’utilizzo della propria piattaforma informatica, di inviare e ricevere messaggi di allerta o di informazione di vario tipo direttamente sul dispositivo mobile abilitato. Tanto per capirci: i “beacon” sono piccoli trasmettitori autoalimentati a batteria. Il loro posizionamento avviene senza costi di impianto o modifiche alle strutture esistenti. Si incollano con un apposito biadesivo e sono autoalimentati da batterie commerciali di piccole dimensioni che garantiscono lunga autonomia (oltre un anno secondo i modelli). Trasmettono un segnale Bluetooth Low Energy di ridotta portata sufficiente, tuttavia, per agganciare la app CollegaMe installata sui dispositivi mobili abilitati. Quest’ultima, attraverso la sua piattaforma informatica, offre un quadro preciso delle operazioni al momento del collegamento. Facile da utilizzare, può essere impiegata in cloud o installata su un computer aziendale dedicato. L’accesso alla piattaforma avviene loggandosi all’account aziendale quale utente abilitato. L’abilitazione, la visione e la condivisione dei dati è gestita secondo il rilascio di precisi
privilegi dall’admin dell’account. Secondo le richieste dell’utilizzatore sono implementabili specifici tools per elaborare statistiche, analisi dei flussi, per l’ottimizzazione dei percorsi interni o per altre esigenze specifiche dell’utilizzatore. Il sistema è personalizzabile a seconda delle specifiche del singolo cantiere.
I vantaggi
Il sistema facilita il lavoro di tutti i giorni: l’operatore, infatti, può utilizzare il sistema per inviare segnalazioni di guasti e altre informazioni utili per la gestione delle manutenzioni. L’utilizzo di CollegaMe viene concesso sulla base di un canone annuale o legato alla durata della commessa. I dispositivi necessari per il funzionamento del sistema (trasmettitori Beacon, Tablet o computer) sono tutti reperibili sul mercato direttamente dall’utilizzatore, e sono tutti compatibili. Si tratta di un modo intelligente e moderno per avere a disposizione i piani di lavoro, le schede di sicurezza dei prodotti, comunicare con l’azienda e inviare e ricevere informazioni in tempo reale: tutto questo per offrire un servizio migliore in totale sicurezza. La compatibilità di CollegaMe con i dispositivi disponibili sul mercato rende il sistema particolarmente flessibile e di facile ed economica implementazione.
Le altre novità Falpi
Una grande novità, non c’è che dire. Ma non sarà l’unica che Falpi presenterà a Pulire. Sempre in tema di carrelli, infatti, l’azienda biellese ha ampliato la linea SoLight con nuovi carrelli performanti ed economici, e saranno anche presenti, naturalmente, i panni in microfibra certificati Ecolabel. Non resta che segnarsi in agenda l’appuntamento presso il padiglione 2 stand B5 dal 19 al 21 maggio a Verona. [www.collega.me]
9 MAGGIO 2015