DALLA VERDE // Company Profile ITA 2024

Page 1


Venezia PALAZZO GARZONI E MORO
Studio Motterle

Costruire è un’esperienza di stile. Elegante, iconica, senza tempo

We Are Dalla Verde.

Roberto Dalla Verde

Responsabile di commessa.

Particolarmente attratto dai motori e dalla velocità, ama trascorrere il tempo libero tra mare e montagna, dove l’orizzonte lascia ampi spazi all’immaginazione

Pierpaolo Dalla Verde

Rappresenta l'Impresa nei rapporti con i Clienti e le Istituzioni. Appassionato della montagna in tutte le sue stagioni, ama lo sci e la mountain bike, rigorosamente senza motore

Nereo Dalla Verde

Responsabile di commessa, segue le fasi produttive dell’Impresa, occupandosi prevalentemente di acquisti, logistica ed organizzazione. Nel tempo libero predilige la montagna e poi viaggiare, meglio ancora se in moto

Since 1952

Costruzioni Dalla Verde S.p.A. lavora per committenti privati, industrie ed enti pubblici, realizzando edifici civili ed industriali.

Da sempre dedica particolare attenzione al restauro di palazzi storici ed artistici, dove ha maturato una consolidata esperienza. L’impresa è particolarmente impegnata in iniziative autofinanziate nell’edilizia residenziale, direzionale ed industriale.

Da oltre 70 anni sono i piccoli passi che ci portano lontano

Nellefoto,lasedediMontecchioMaggiore(VI).

Disegnata da Aldo Cibic, ospita gli uffici direzionali dell’Impresa.

Un edificio polifunzionale unico nel suo genere, a forma trapezoidale, composto da due volumi, differenti per altezza e struttura.

Di forte impatto visivo, ai piedi dei castelli di Giulietta e Romeo, è un landmark cospicuo per tutta l'area.

Valori e Persone

Codice Etico

Il team di Costruzioni Dalla Verde S.p.A. condivide appieno i Valori di riferimento indicati dal Consiglio di Amministrazione e si impegna a rispettarli e farli rispettare applicando quotidianamente i seguenti principi fondamentali:

per l’AMBIENTE NATURALE

• rispetto dell’ambiente e prevenzione dei rischi ambientali

• risparmio energetico, utilizzo appropriato delle materie prime e di prodotti riciclabili

• corretto smaltimento dei rifiuti e riduzione delle emissioni inquinanti

• utilizzo di tecnologie innovative per ridurre l’impatto ambientale

nei confronti dei CLIENTI

• qualità, innovazione, competitività per la creazione di valore aggiunto

• assunzione di responsabilità e rispetto degli accordi commerciali

• rapporto di fiducia duraturo nel tempo

nei confronti dei PARTNER

• affidabilità, fiducia reciproca, scambio di opportunità

• equità fra dare e avere in rapporto all’impegno e alla collaborazione offerta

• trasparenza della gestione

nei confronti dei FORNITORI

• selezione dei fornitori in base a requisiti di professionalità e condivisione dei valori fondamentali

• rispetto degli impegni presi e fiducia reciproca conseguente

• equità dello scambio, in rapporto all’impegno e alla collaborazione offerti

nei confronti dei DIPENDENTI e COLLABORATORI

• rispetto delle persone e delle culture, in un’ottica di reciprocità

• pari opportunità

• non sfruttamento diretto o indiretto del lavoro minorile

• equità retributiva

• sviluppo del capitale umano

• sicurezza, salute, benessere sul luogo di lavoro

• servizi accessori che facilitano lo svolgimento della prestazione lavorativa

nei confronti dei COMPETITORI

• correttezza di comportamento e rispetto delle regole in un’ottica di reciprocità

verso la COMUNITÀ LOCALE

• creazione di sviluppo economico e di occupazione

• conciliazione dell’interesse dell’impresa con l’interesse della comunità

• contributo ai diversi ambiti della vita collettiva: sport, cultura, istruzione, solidarietà sociale, volontariato...

verso le AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE

• collaborazione alla progettazione e realizzazione di politiche per lo sviluppo locale

• rispetto delle norme e degli adempimenti

• prevenzione della corruzione e della concussione

Le certificazioni

Genio civile d’epoca

(*) Luigi Grandi, costruttore fin dai primi del ‘900, è il bisnonno materno di Pierpaolo Dalla Verde, che attualmente ricopre l'incarico di Amministratore Delegato e insieme agli zii Nereo e Roberto Dalla Verde, gestisce l’Impresa Costruzioni Dalla Verde S.p.A., fondata nel 1952 dal nonno Domenico

L’Impresa è iscritta nel registro SOA

È iscritta alla SOA per le seguenti categorie di lavori:

OG1 edifici civili ed industriali.

OG2 restauro e manutenzione dei beni immobili sottoposti a tutela ai sensi delle disposizioni in materia di beni culturali e ambientali.

Qualificazione anche per prestazioni di progettazione.

L’Impresa è iscritta nel registro RINA e IQNet

Costruzioni Dalla Verde S.p.A. OPERA IN REGIME DI QUALITÀ della Progettazione e del Processo Produttivo con sistema certificato conforme alle norme ISO 9001:2008 da febbraio 1998.

È iscritta alla C.C.I.A.A. di Vicenza con il n°1315640241.

RICHIESTA OFFERTA ANALISI Progetti esecutivi per preventivo “chiavi in mano”

GENERAL CONTRACTOR PROGETTI CHIAVI IN MANO

ELABORAZIONE Programma Lavori (Gantt)

PREVENTIVO APPROVAZIONE

Lavori di Costruzione

SET-UP DI PROGETTO

Impiantistica

Finiture & Materiali Top Class

CONTRATTO (con penali in caso di ritardi)

CONSEGNA CHIAVI IN MANO 24h

Arredo & Decorazione degli Interni

«Il nostro impegno, la nostra passione, il nostro know-how, il nostro saper fare. Oltre i confini del nostro Paese»

General Contractor per Progetti Chiavi in Mano

Costruzioni Dalla Verde Spa è da sempre impegnata in interventi di edilizia residenziale, direzionale, commerciale, nonché nel restauro di edifici di valore storico-artistico in Italia.

Nelle nuove iniziative imprenditoriali, anche sui mercati esteri,

Costruzioni Dalla Verde Spa assume impegni in qualità di General Contractor in grado di assicurare il meglio del MadeinItaly con contratti àforfait .

Per il committente significa soluzioni adatte alle proprie esigenze con l'applicazione della formula Chiavi in mano, a garanzia del rispetto dei tempi, dei costi e della qualità costruttiva che hanno fatto della Costruzioni Dalla Verde Spa, un vero Brand di successo.

> Organizzazione competenze e cantiere

> Rispetto tempi di consegna

> Rispetto costi e budget

Elite and Luxurious Villa

Arch. Maurizio Berti

Una residenza esclusiva

Design contemporaneo e altissima qualità Made in Italy: ecco la combinazione che rende questa villa un “unicum sui generis” che si offre tanto alla vista fronte mare, quanto a quella che vede come protagonisti i monti alle sue spalle.

Circondata da uno splendido giardino mediterraneo, la villa si compone di tre piani in aggiunta ad un ampio piano interrato e gode di una vista mozzafiato dalla sua terrazza panoramica che guarda dritta al cielo.

Al suo interno, un progetto interior curato fin nei più piccoli dettagli, dove materiali e finiture top class fanno da giusta cornice a pezzi unici e opere d’arte, esaltandone la bellezza.

Gambellara (Vicenza)

Volcanalia Winery Headquarters

ASA Studio Albanese

Nella terra del Dio Vulcano

Volcanalia a Gambellara, 45 milioni di anni fa questo territorio era un vulcano che durante la sua attività eruttiva ha dato origine alle rocce basaltiche sulle quali poggia oggi la nuova cantina, recentemente realizzata.

Il colore scuro o nero dell'edificio è mutuato proprio dall'identità dell basalto, così friabile, che dona alla vite importanti minerali e un’ottima fertilità.

Le antiche vigne di Gambellara sono equilibrate per natura, lo stesso equilibrio formale che l'edificio offre al territorio ed al visitatore.

www.volcanalia.wine

Luxury Playground

Altavilla Vicentina Casa Durello
ASA Studio Albanese

DALLA VERDE CASE HISTORIES

Ufra le colline beriche.

La vite non è la sola passione dei proprietari, che si estende alle piante verdi, alle quali è dedicata parte della struttura, che propone quindi una serra di charme o giardino d’inverno.

Nel trend contemporaneo la bellezza si sposa con la funzionalità e con l’amore per il vino, così che la matita di Flavio Albanese ha definito uno spazio di design contemporaneo, comunque inserito nel contesto della zona a vocazione rurale che lo circonda ed avvolge.

Vicenza
ASA Studio Albanese

Design e comfort

Un palazzetto dei primi del novecento sulla collina di Monte Berico a Vicenza viene integralmente riprogettato per adattarlo agli standard e alle esigenze di una casa monofamiliare di grande confort. Il parziale rivestimento in legno dell’involucro esterno delimita il confine tra la porzione più rispettata e quella in cui il refurbishing assume una connotazione più contemporanea, con ampie aperture e soluzioni più sperimentali.

Per l’interior, è percepibile una grande attenzione alle rifiniture e ai dettagli, concepiti e realizzati su misura.

Monteviale (Vicenza)

Villa Zileri Motterle

Luxury Residence

Studio Motterle

Venezia Palazzo Garzoni e Moro

Studio Motterle

DALLA VERDE CASE HISTORIES

Lonigo (Vicenza) Teatro Verdi

DALLA VERDE CASE HISTORIES

Castello Superiore e

Marostica (Vicenza)
Cinta muraria
Arch. Renata Fochesato
Studio Aeditecne

Trattare con il passato

Dal 1991 al 2006, a più riprese il complesso murario ed il Castello Superiore sono stati oggetto di restauro conservativo, ripristino filologico e consolidamento statico, resi necessari dal degrado naturale determinato dall’età del manufatto.

Per il Castello Superiore sono stati effettuati il consolidamento strutturale e la tirantatura dell’edificio.

Per la Cinta Muraria, oltre al restauro delle superfici murarie, sono stati eseguiti il restauro e il consolidamento del camminamento, delle volte e delle coperture dei Torresini.

Ph.

Milano Ristorante Berton

Vudafieri Saverino Partners

Sofisticata eleganza

Collocato nel nuovo centro nevralgico milanese, Porta Nuova Varesine, il locale è stato progettato ragionando sul contesto in cui è inserito, ad immagine e somiglianza di chi lo abita. Lo chef Andrea Berton ha voluto un locale che rispecchiasse i fondamenti della sua cucina, essenziale ed elegante, immediata e riconoscibile, dove la scelta creativa non stravolge la tradizione. L'interno si presenta come un volume rigoroso, fatto di linee pure in cui, nonostante l'assenza di pareti o piani del soffitto ortogonali o paralleli, il tutto risulta armonioso e coerente.

Ph. Felice Scoccimarro
Ph. Santi Caleca

Vicenza

La relazione dell’architettura con le persone e con l’ambiente circostante, naturale ed urbano, insieme alle esigenze funzionali, costruttive e realizzative generano il concept base di ogni progetto e lo caratterizza fin alla sua realizzazione.

Un gioco di colori vibranti che trasmettono forza e potenza, ma anche naturale armonia, caratterizzano questo progetto, che unisce sapientemente architettura e design e che traduce ed esalta appieno il mood aziendale.

DALLA

Sandrigo (Vicenza)

Omis Spa

Headquarter Building

MAM Architetti

Architettura funzionale

L’azienda Omis Spa ha recentemente intrapreso un importante programma di ristrutturazione aziendale. Nel piano rientra il rifacimento del corpo ad uso uffici della sede centrale che si colloca lungo la strada provinciale Chizzalunga a Sandrigo (VI).

Due sono gli elementi generatori del progetto: un attento sviluppo del programma funzionale aziendale e l’importanza del benessere negli ambienti di lavoro. L’edificio presenta due corpi compatti e lineari con funzioni e aspetti differenti. Un volume monolitico in cemento a finitura liscia da cassero che contiene le funzioni più istituzionali e un altro più caratterizzante completamente vetrato ma ritmato da un layer in alluminio di colore scuro.

All’interno un attento gioco di doppie altezze articola gli spazi permettendo di sfruttare l’illuminazione naturale per minimizzare l’uso della luce artificiale. Il rapporto tra pieni e vuoti hanno consentito di creare relazioni continue tra gli ambienti interni e l’esterno. Si definisce così un’architettura funzionale che come primo obbiettivo ha il benessere di chi la vive e che in secondo luogo riflette quelli che sono i principi alla base della stessa azienda che rappresenta: trasparenza, solidità, modernità ed equilibrio tra le parti.

Sandrigo (Vicenza)

Borgo delle Longasole

Nella campagna veneta

Adue passi dal centro del paese, l’esclusivo quartiere residenziale di Borgo delle Longasole è stato realizzato su un’area circondata dal verde e composto da due palazzine distinte e da due ville bifamiliari, che condividono viabilità e servizi. Il progetto dello studio MAM Architetti è stato commissionato così da prediligere al massimo l’indipendenza e la privacy delle singole unità e per vivere al meglio sia la casa che gli spazi esterni, grazie anche alla presenza di ampi giardini e terrazzi.

Montecchio Maggiore (Vicenza)

Residenze Bellaguardia

ASA Studio Albanese

La vista sul Castello di Giulietta

Caratterizzato dalle linee contemporanee e da una scelta cromatica che riprende le gradazioni da terra a cielo, Residenza Bellaguardia è un progetto che realizza in modo brillante la rigenerazione di un’area urbana cementificata ed abbandonata da tempo, con l’inserimento di due gentili palazzine sviluppate su tre piani fuori terra con garage interrati e 4 ville unifamiliari.

Il progetto di ASA Studio Albanese è quindi riuscito ad integrare il complesso residenziale con una generosa presenza di aree verdi e un collegamento diretto con la pista ciclabile.

Il risultato è un contesto protetto e tranquillo immerso nel verde in cui privacy e indipendenza sono protagoniste.

Altavilla Vicentina Borgo Rocche

ASA Studio Albanese

Lo stile rurale reinterpretato

Sul dolce colle che domina il centro abitato di Altavilla, racchiuso fra i boschi gentili e le zone abitate, Borgo Rocche é un piccolo complesso residenziale della tradizione vicentina, all’interno di un esclusivo podere privato. Otto villette indipendenti disposte attorno ad una piazzetta comune sono raccolte e racchiuse da un cordone che ne disegna i confini. Affacciate su una strada a bassa frequentazione, le residenze sono accessibili da un gate principale che funge da barriera tra il loro cuore e l’esterno e rappresentano appieno i valori dello stile Limited Edition Living del brand Dalla Verde.

Vicenza Residenze Via Magenta

ASA Studio Albanese

DALLA

tutta parete uniscono le sale alle numerose terrazze intorno ad ogni lato, in un gioco luci e ombre a garanzia di una inaspettata privacy. L’edificio a misura d’uomo ha ridefinito gli standard abitativi dando il via ad un processo di riqualificazione dell’intero quartiere su cui

Altavilla Vicentina Residenza Bianca

ASA Studio Albanese

Ridefinire il vivere contemporaneo

Campie ed innovative, di grande architettura, su misura per le nuove famiglie e risponde alle esigenze del vivere contemporaneo, mettendo la tecnologia al servizio del risparmio energetico e concependo la distribuzione degli spazi in funzione del comfort e della privacy. Una location estremamente strategica e privilegiata, con ampi spazi di dialogo fra interni ed esterni, il candore del bianco illuminato dalla luce, tanta luce, che riempie i terrazzi abitabili ed i giardini privati.

DALLA VERDE CASE HISTORIES

Verona Vicolo Broglio

ASA Studio Albanese

pergole in materiale metallico.

Vicentina Case Fogazzaro

Altavilla
ASA Studio Albanese

DALLA VERDE CASE HISTORIES

Montecchio Maggiore Residenze Via Kennedy

ASA Studio Albanese

Architettura e funzionalità

Orientata strategicamente rispetto al sole, con gli ambienti living esposti a sud, Residenze Via Kennedy sorge in un punto di giunzione tra area rurale e il centro urbano di Montecchio Maggiore distante appena poche centinaia di metri. L’architettura spicca con eleganza sul sistema tradizionale delle abitazioni circostanti per il design e i volumi minimali. Le zone giorno generose, i giardini di proprietà e i grandi terrazzi connettono Residenze Via Kennedy al luminoso contesto, con la complicità di un’architettura di grande impatto scenico, mentre la tecnologia della copertura a sbalzo sottolinea l’originalità funzionale. Le 5 soluzioni abitative coniugano la qualità dell’abitare con il lifestyle contemporaneo Smart Living.

Creazzo Colle Marco

ASA Studio Albanese

Una scelta di stile

Nella esclusiva zona collinare di Creazzo, in un’ampia area immersa nel verde, è stato realizzato un contesto architettonico residenziale, a misura d’uomo. Il complesso è formato da 3 soluzioni tricamere di pregio e da due eleganti edifici con quattro soluzioni tricamere ciascuno. Il contesto esclusivo, lo stile architettonico, le ampie dimensioni, la presenza notevole di giardini e terrazzi abitabili, la tecnologia costruttiva, le finiture pregiate, sono segni distintivi che amiamo riassumere in 3 parole: Limited Edition Living.

Un’architettura contemporanea che la matita di Flavio Albanese ha splendidamente inserita nella tradizione signorile del territorio veneto.

Creazzo Santabarbara

ASA Studio Albanese

DALLA

“Don't waste your love on somebody, who doesn't value it.”
William Shakespeare, Romeo and Juliet

photo credits

Luca Brusaferro

Santi Caleca

Andrea Garzotto

Stefano Maruzzo

Onetti Muda

Matteo Piazza

Alessandro Poli

Canio Romaniello

Lorenzo Rui

Susy Simonetto

Nicola Zanettin

Archivio fotografico

Dalla Verde

Opera Srl Photo Archive

realizzazione

Videorunner ADV

#DallaVerde

segui il mondo Dalla Verde sui social www.dallaverde.it

Costruzioni Dalla Verde S.p.A. Via Ghiotto, 2 36075 Montecchio Maggiore (VI)

Tel. 0444 608 608 Whatsapp 348 6828802 info@dallaverde.it www.dallaverde.it

Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
DALLA VERDE // Company Profile ITA 2024 by Costruzioni Dalla Verde - Issuu