Il tutto nell'essere umano. Visione olistica della persona

Page 80

fonte di nichilismo creativo, in quanto porta il soggetto ad esprimersi costantemente nella stessa maniera. Se, invece, l’esperienza viene ad essere interpretata come fonte evoluzionistica e di arricchimento, allora diviene fattore vincolante per l’espressione creativa; c - Motivazione. Se una persona è motivata a creare sfrutterà tutte le sue energie alla ricerca di un nuovo modo di fare e pensare. La sua curiosità porterà a sperimentare ed esplorare nuove idee in modo continuativo, generando una formae mentis capace di dare vita a modelli divergenti; d- Giudizio. Realizzare il potenziale valore di un’idea è anch’esso un atto creativo; e – Casualità. Sovente il percorso che genera nuove strade da percorrere avviene per casualità e circostanze fortuite, anche se coadiuvate e sorrette dall’associazione o assonanza di più idee e quindi dalla conoscenza e dall’esperienza; f - Libertà. Per poter creare bisogna essere liberi da vincoli di pensiero o di azione; In conclusione deve essere osservato che, contrariamente alla credenza popolare, il pensiero laterale non sempre conduce a una “divergenza”, spesso porta ad aspetti specifici della logica formale, vale a dire “convergente”.

5.3 Creatività del pensiero e dell’azione Paolo Manzelli dichiara che “il pensiero creativo diventa benessere mentale e fisico in quanto si propone come alternativa valida ad escludere i pensieri negativi che limitano la capacità di esplorare il mondo interiore ed inoltre permette di utilizzare a pieno le multiformi capacità cerebrali con il relativo beneficio.

79


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Il tutto nell'essere umano. Visione olistica della persona by COM Publishing and Communication - Issuu