PRINCIPI DI EDUCAZIONE FINANZIARIA Elementi di base per tutelare i propri risparmi

Page 45

5. Tutela patrimoniale, pianificazione del passaggio generazionale. Nel concetto di pianificazione finanziaria come l’abbiamo definita nelle pagine che precedono, con il trascorrere degli anni è diventata sempre più di attualità iniziare a pensare anche a quello che viene definito “il dopo di noi”, ovvero predisporre una strategia anche per il passaggio generazionale. La sensibilità su questo tema è cresciuta progressivamente a seguito dell’evoluzione delle normative in materia di successione, alla crisi dei mercati e al timore dell’inasprimento delle aliquote fiscali. La mancanza di qualsiasi strategia espone gli eredi al rischio di contenzioso e purtroppo il cittadino italiano non ha, per molteplici ragioni, l’abitudine a pianificare il passaggio generazionale del patrimonio. Basti pensare che in Italia solo l’8% delle persone redige un testamento, nella convinzione che la legislazione sia sufficiente ed esaustiva per una distribuzione dei beni tra i propri cari; infatti, il codice civile, come vedremo in seguito, in assenza di testamento o altro strumento di pianificazione successoria, stabilisce in modo dettagliato i diritti economici degli eredi. Prima di addentrarci su gli strumenti che l’ordinamento italiano mette a disposizione, occorre fare un breve accenno al regime patrimoniale dei coniugi, che rappresenta, un passaggio propedeutico alla vera e propria pianificazione successoria. Il regime legale che si applica al momento del matrimonio è quello della comunione legale dei beni in cui i beni acquistati durante il matrimonio diventano comuni ad entrambi i coniugi anche se l’acquisto è avvenuto da parte di uno solo di questi e il relativo utilizzo richiede sempre il consenso dell’altro coniuge. La comunione legale può avere ad oggetto quindi gli acquisti dei coniugi compiuti dopo il matrimonio, le aziende da que44


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
PRINCIPI DI EDUCAZIONE FINANZIARIA Elementi di base per tutelare i propri risparmi by Cesvol Umbria Centro Servizi Volontariato - Sede Perugia - Issuu