
MILANO 15 OTTOBRE 2025



MERCOLEDÌ 15 OTTOBRE 2025
prima tornata - ore 9.30 - Lotti 1-197 seconda tornata - ore 14.30 - Lotti 200-396
WEDNESDAY 15 OCTOBER 2025
first session - h 9.30 am - Lots 1-197 second session - h 2.30 pm - Lots 200-396
2025年10月15日
上场 9点 1号-197号
下场 14:30 200号- 396号
ESPOSIZIONE - VIEWING - 预展时间
MILANO via San Marco 22 Asta 1072 - Auction 1072
Venerdì 10 Ottobre ore 10-19
Friday 10 October h 10 am - 7 pm
10月10日 周五 早十点 - 晚九点
Lunedì 13 Ottobre ore 10-19
Monday 13 October h 10 am - 7 pm
10月13日 周一 早十点 - 晚九点
Martedì 14 Ottobre ore 10-19
Tuesday 14 October h 10 am - 7 pm
10月14日 周二 早十点 - 晚九点
ESPERTO ARTE ORIENTALE
DARIO MOTTOLA
ASSISTENTE DI DIPARTIMENTO
HAVA MARTINEZ
Lo stato di conservazione dei lotti non è indicato in catalogo; chi non potesse prendere visione diretta delle opere è invitato a richiedere un condition report all’indirizzo e-mail: arte.orientale@cambiaste.com
The state of conservation of the lots is not specified in the catalog. Who cannot personally examine the objects can request a condition report by e-mail: arte.orientale@cambiaste.com
Presidente
Matteo Cambi matteo@cambiaste.com
Argenti
Carlo Peruzzo c.peruzzo@cambiaste.com
filatelia@cambiaste.com
Numismatica
Paolo Giovanni Crippa p.crippa@cambiaste.com
Direttore CEO
Sebastian Cambi sebastian@cambiaste.com
Le persone impossibilitate a presenziare alla vendita possono concorrere all’asta tramite offerta scritta o telefonica che deve pervenire almeno 5 ore lavorative prima dell’asta all’indirizzo e-mail: offerte.milano@cambiaste.com
Clients who cannot attend the auction in person may participate by absentee or telephone bid to be received at least 5 working hours prior to the sale by e-mail at: bids.milano@cambiaste.com
Dario Mottola d.mottola@cambiaste.com
Gianni Rossi g.rossi@cambiaste.com
e Oggetti d’Arte
Carlo Peruzzo c.peruzzo@cambiaste.com
Tiziano Panconi t.panconi@cambiaste.com
Enrico Caviglia e.caviglia@cambiaste.com
Antichi
Giovanna Maragliano g.maragliano@cambiaste.com
Gianni Minozzi g.minozzi@cambiaste.com
Claudia Miceli arredi@cambiaste.com
GENOVA
Castello Mackenzie
Mura di S. Bartolomeo 16 - 16122 Genova
Tel. +39 010 8395029
Fax +39 010 879482 genova@cambiaste.com
TORINO
Via Giolitti 1 Titti Curzio - Tel. 011 855641 torino@cambiaste.com
Titti Curzio t.curzio@cambiaste.com
Via San Marco 22 - 20121 Milano
Tel. +39 02 36590462
Fax +39 02 87240060 milano@cambiaste.com
ROMA
Via Margutta 1A - 00187 Roma
Tel. +39 06 95215310 roma@cambiaste.com
VENEZIA
San Marco 3188/A Gianni Rossi - Tel. 339 7271701 g.rossi@cambiaste.com
Domenico Cecconi d.cecconi@cambiaste.com
Arte Moderna e Contemporanea
Michela Scotti m.scotti@cambiaste.com
Piermaria Scagliola p.scagliola@cambiaste.com
Daniele Palazzoli d.palazzoli@cambiaste.com
Mondavilli w.mondavilli@cambiaste.com
Franco Foschetti f.foschetti@cambiaste.com vintage@cambiaste.com
Marco Arosio m.arosio@cambiaste.com
s.candeloro@cambiaste.com
Chico Schoen c.schoen@cambiaste.com
Mirko Morini m.morini@cambiaste.com
IMPORTANT NOTICE TO BUYERS
买家重要须知
Pre registrazione e deposito
La Cambi Casa d’Aste si riserva di richiedere ai partecipanti a questa vendita una pre registrazione con versamento di un deposito di Euro 10.000
Si richiede pertanto ai clienti di contattare la Cambi almeno tre giorni lavorativi prima dell’asta per fornire referenze finanziarie e qualunque altra garanzia la Cambi possa richiedere a sua assoluta discrezione come garanzia per l’offerta.
Se il cliente non risulterà vincitore di alcun lotto la Cambi restituirà il deposito pagato, senza interessi, entro 15 giorni lavorativi dalla data dell’asta. Qualunque perdita sul cambio o commissione bancaria sarà a carico del cliente.
La Cambi non sarà obbligata ad accettare offerte da clienti che non avranno completato la pre registrazione con referenze bancarie, garanzie deposito cauzionale e qualunque altra garanzia richiesta da Cambi.
Pre registration and deposit
Cambi Casa d’Aste reserves the right to request from prospective bidders to complete a pre-registration and to pay Cambi a deposit of 10.000 Euro. Clients are requested to contact Cambi at least three working days prior to the sale in order to provide financial references and such other security Cambi may require in its absolute discretion, as security for the bid.
If the client is not successful on any lot, Cambi will arrange the refund of the deposit, without interest within 15 working days of the date of the sale.Any exchange losses or fees shall be borne by the client.
Cambi has no obligation to accept bids from client who have not completed the pre-registration with financial references, guarantees, deposit and any other security requested by Cambi
预注册和押金
Cambi拍卖行有权要求参加此次拍卖的竞投者进行预注册并预付押金10,000欧元 。
拍卖行要求客户在拍卖前至少三天与Cambi联系,以便提供信贷信息,对于其它任何担保,Cambi可以要求提供完全描述作为报价的担保。
如果客户不是任一拍品的得主,Cambi将会在拍卖会之日后15天内退还已经支付的押金,不含任何利息。任何货币兑换的损失或银行手续 费将由客户承担。
对于没有完成Cambi所要求的预注册和没有提供银行信息、担保押金以及其它形式担保的客户,Cambi不是必须接收其所提出的报价。
In catalogo non sono evidenziati eventuali difetti. Per conoscere lo stato di conservazione consultare il nostro sito.
I condition reports verranno garantiti solo ai clienti che forniranno le generalità a loro richieste. Illustrations and photographs may not reveal the true condition of the lot including possible damages Condition reports will be provided by chinese department or by Cambi’s website and will be communicated exclusively to clients providing their personal details.
拍卖会目录中没有标明可能存在的瑕疵。如需了解保存状况,请参询我们的网站。《状况报告》只保证供给根据要求提供了个人信息的客户。
In questa vendita sarà possibile partecipare in diretta tramite il servizio CambiLive
In this sale it will be possible to bid in real-time through the online bidding service CambiLive 在这次销售,你可以通过CambiLive, www.cambiaste.com在现场参与服务
La Casa d’Aste non si assume la responsabilità per errori di traduzione dei testi dall’italiano alle altre lingue
The Auction House does not assume any responsibility for incorrect translations into foreign languages 此拍卖行不承担任何责任, 关于编目从意大利语翻译成其他语言的错误.
Dinastia Xia
Dinastia Shang
Dinastia Zhou
21°-16° sec. a.C.
16°-11° sec. a.C.
Dinastia Zhou Occidentali 11° sec. - 771 a.C.
Dinastia Zhou Orientali:
- Periodo delle Primavere e degli Autunni
- Periodo degli Stati Combattenti
Dinastia Qin
Dinastia Han
Tre Regni
Dinastia Jin
Han Occidentali
Dieci Regni
770-256 a.C.
770-476 a.C.
476-221 a.C.
221-207 a.C.
206 a.C.-8 d.C.
Han Orientali 25-220
Wei
220-263
Shu Han 220-265
Wu 220-280
Jin Occidentali 265-317
Jin Orientali 317-420
Song 420-479
Dinastie
del Sud
Dinastie
del Sud e
del Nord
Dinastie del Nord
Qi 479-502
Liang 502-557
Chen 557-589
Wei Settentrionali 386-534
Wei Orientali 534-550
Wei Occidentali 535-556
Qi Settentrionali 550-577
Zhou Settentrionali 557-581
Dinastia Sui 581-618
Dinastia Tang 618-907
Liang Posteriori
Cinque Dinastie
907-923
Tang Posteriori 923-936
Jin Posteriori 936-946
Han Posteriori 947-950
Zhou Posteriori 951-960
Wu 902-937
Wuyue 907-978
Han del Sud 907-971
Dinastia Song
Jingnan 913-963
Shu Posteriori 934-965
Tang del Sud 937-975
Han del Nord 951-976
Song del Nord 960-1127
Song del Sud 1127-1279
Dinastia Liao 907-1125
Dinastia Jin 1115-1234
Dinastia Yuan 1279-1368
Hongwu 1368-1398
Jianwen 1399-1402
Yongle 1403-1424
Xuande 1426-1435
Zhengtong 1436-1449
Jingtai 1450-1456
Tianshun 1457-1464
Dinastia Ming
Chenghua 1465-1487
Hongzhi 1488-1505
Zhengde 1506-1521
Jiajing 1522-1566
Longqing 1567-1572
Wanli 1573-1620
Tianq 1621-1627
Chongzhen 1628-1644
Shunzhi 1644-1661
Kangxi 1662-1722
Yongzheng 1723-1735
Qianlong 1736-1795
Jiaqing 1796-1820
Dinastia Qing
Daoguang 1821-1850
Xianfeng 1851-1861
Tongzhi 1862-1874
Guangxu 1875-1908
Xuantong 1909-1911
Dieci Regni
Chu 907-951
Shu Anteriori 908-925
Min 909-944
1
Lotto composto da tre sculture in corallo raffiguranti figura di Budai, figura di Guanyin e vaso con motivi floreali, Cina, Dinastia Qing, XIX secolo
h cm 2,5, h cm 10, h cm 9
gr 121 con base
Lot consisting of three coral sculptures depicting a figure of Budai, a figure of Guanyin, and a vase with floral motifs, China, Qing Dynasty, 19th century
珊瑚雕米勒,观音,小赏瓶三件 清 十九世纪
Euro 700 - 900
3
2
Lotto composto da quattro sculture in corallo raffiguranti
Guanyin e fanciulle, Cina, Dinastia Qing, inizio XX secolo
h cm 12 h cm 7,5, h cm 11 h cm 8 gr 114, 70, 45, 88
Lot consisting of four coral sculptures depicting Guanyin and maidens, China, Qing Dynasty, early 20th century
珊瑚雕仕女像四件 清 二十世纪初
Euro 500 - 700
Figura di saggio scolpita in corallo, Cina, Dinastia Qing, XIX secolo
cm 7
gr 210 con base
Figure of a sage carved in coral, China, Qing Dynasty, 19th century
珊瑚雕达摩祖师像 清 十九世纪
Euro 200 - 300
5
Vaso scolpito in corallo rosso con decori floreali
a rilievo, Cina, inizio XX secolo
cm 20
gr 323
Vase carved in red coral with floral decorations in relief, China, early 20th century
珊瑚雕缠枝花卉赏瓶 中国 二十世纪
Euro 4.000 - 6.000
4
Vaso scolpito in corallo rosso con decori floreali a rilievo, Cina, Dinastia Qing, XIX secolo
cm 19,5
gr 174
Vase carved in red coral with relief floral decorations, China, Qing Dynasty, 19th century
红珊瑚雕花瓶摆件 清 十九世纪
Euro 2.000 - 4.000
Figura scolpita in corallo raffigurante Guanyin con fanciulla e bambino,
cm 28
gr 1260 con base
Figure carved in coral depicting Guanyin with a maiden and a child, China, Qing Dynasty, 19th century
Euro 4.000 - 6.000
Vaso scolpito in corallo con fiori a rilievo, Cina, Dinastia Qing, XIX secolo
cm 26x30
gr 1216
Vase carved in coral with flowers in relief, China, Qing Dynasty, 19th century.
珊瑚镂空雕
Euro 7.000 - 9.000
8
Gruppo scolpito in corallo raffigurante Guanyin con fanciulla e bambini, decori floreali a rilievo, Cina, Dinastia Qing, secolo XX
cm 37,5
gr 1011 con base
Group carved in coral depicting Guanyin with a maiden and children, with floral decorations in relief, China, Qing Dynasty, 20th century
珊瑚立体雕 “群贤祝福” 摆件 清 十九世纪
Euro 4.000 - 6.000
9
Grande gruppo scolpito in corallo raffigurante dignitario con fanciulle e bambini, motivi floreali a rilievo, Cina, Dinastia Qing, XIX
secolo
cm 33x37
gr 1725
Large group carved in coral depicting a dignitary with maidens and children, with floral motifs in relief, China, Qing Dynasty, 19th century
珊瑚雕 “群仙贺寿” 摆件 清 十九世纪
Euro 8.000 - 15..000
cm 10 gr 622
Rare and finely carved figure of Budai in red coral with engraved floral decorations, China, Qing Dynasty, late 19th century 珊瑚雕米勒坐像 清 十九世纪末
Euro 1.000 - 1.500
Figura di Guanyin con bambini scolpita in corallo rosso, Cina, Dinastia Qing, XIX secolo
cm 23
gr 972 con base
Figure of Guanyin with children carved in red coral, China, Qing Dynasty, 19th century
红珊瑚雕 “观音送子·慈佑人间” 摆件 清 十九世纪
Euro 8.000 - 12.000 12
Figura scolpita in corallo raffigurante fanciulle, Cina, Dinastia Qing, XIX secolo
cm 25 gr 807 con base
carved in
珊瑚雕仕女组像 清 十九世纪
Euro 3.000 - 5.000
Grande gruppo in corallo scolpito raffigurante
Buddha con Guanyin e bambini, Cina, Dinastia Qing, fine XIX secolo
cm 33x45 gr 1520
Large group carved in coral depicting Buddha with Guanyin and children, China, Qing Dynasty, late 19th century
Euro 15.000 - 20.000
Importante gruppo scolpito in corallo rosso raffigurante Guanyin con fanciulle e scoiattoli, motivi vegetali a rilievo, Cina, Dinastia Qing, XIX secolo cm 56 gr 2750
Important group carved in red coral depicting Guanyin with maidens and squirrels, with raised vegetal motifs, China, Qing Dynasty, 19th century
红珊瑚雕仕女群像摆件 清 十九世纪 Euro 25.000 - 30.000
Importante e monumentale corallo rosso scolpito con raffigurazioni di Guanyin, fanciulle e vegetazione con iscrizioni, Cina, Dinastia Qing, XIX secolo
cm 70x57 gr 9420
Important and monumental red coral carving depicting Guanyin, maidens, and vegetation with inscriptions, China, Qing Dynasty, 19th century 红珊瑚雕 “仙女献瑞·祥和吉庆” 摆件 清 十 九世纪
Euro 60.000 - 80.000
16
Figura scolpita in corallo rosso raffigurante
Guanyin con vaso e fiori tra le mani e due fanciulle, Cina, Dinastia Qing, XIX secolo
cm 18
gr 350
Figure carved in red coral depicting Guanyin holding a vase and flowers, accompanied by two maidens, China, Qing Dynasty, 19th century
红珊瑚雕 “花开富贵” 摆件 清 十九世纪
Euro 5.000 - 7.000
17
Figura di Guanyin con fiori tra le mani e fanciulla scolpite in corallo rosso, Cina, Dinastia Qing, XIX secolo
cm 27,5
gr 575
Figure of Guanyin holding flowers and a maiden carved in red coral, China, Qing Dynasty, 19th century
红珊瑚雕 “母子延祥” 摆件 清 十九世纪
Euro 6.000 - 8.000
18
Grande gruppo scolpito in corallo raffigurante scena di battaglia con Guanyin, drago e altre divinità, Cina, Dinastia Qing, XIX secolo
cm 40x35 gr 1780 lordi
Large group carved in coral depicting a battle scene with Guanyin, a dragon, and other deities, China, Qing Dynasty, 19th century
红珊瑚雕仙驾伏龙像摆件 清 十九世纪
Euro 18.000 - 24.000
Rara composizione composta da ramo raffigurante rose scolpito in corallo rosso entro cestello di giada spinacio traforato, Cina, Dinastia Qing, XIX secolo
cm 30x40 gr lordi 1670
Rare composition consisting of a branch depicting roses carved in red coral set within a pierced spinach jade basket, China, Qing Dynasty, 19th century
21
Figura di Guanyin con cesto di fiori scolpita in corallo, Cina, inizi XX secolo
cm 11,5
gr 272
珊瑚雕仕女像 中国 二十世纪
Euro 2.000 - 4.000
20
Scultura in corallo rosso raffigurante volpe su uno sfondo di fiori a rilievo, Cina, Dinastia Qing, fine XIX secolo
cm 27 gr 726
Red coral sculpture depicting a fox against a background of relief flowers, China, Qing Dynasty, late 19th century
红珊瑚雕富贵长春花卉摆件 清 十九世纪末
Euro 8.000 - 12.000
Grande gruppo scolpito in corallo raffigurante
Guanyin con ruyi e fanciulla musicante, decoro con motivo vegetale e volatili a rilievo, Cina, Dinastia Qing, XIX secolo
cm 48x41
gr 4150
Large group carved in coral depicting Guanyin with a ruyi and a musical maiden, decorated with raised vegetal motifs and birds, China, Qing Dynasty, 19th century
Euro 10.000 - 20.000
23
Scatola in legno con medaglione scolpito in corallo raffiguranti fiori, Giappone, periodo Meiji (1868-1912)
cm 8x2,5x10
gr 144 totale
Wooden box with a medallion carved in coral depicting flowers, Japan, Meiji period (1868–1912)
木嵌珊瑚花卉浮雕盒 日本 明治时期
Euro 500 - 700
24
Lotto composto da due sculture in corallo rosa raffigurante figura di Guanyin con bambini e tazzina con motivi floreali, Cina, Dinastia Qing, XIX secolo
h cm 15 e h cm 29 gr 853 solo uno con base
Lot consisting of two pink coral sculptures depicting a figure of Guanyin with children and a small cup depicting children with floral motifs, China, Qing Dynasty, 19th century 珊瑚雕仕女顽童组像摆件两件 清 十九世纪
Euro 500 - 700
25 Gruppo in turchese raffigurante fanciulle e bambini con drago e iscrizioni, Cina, XX secolo
cm 9x20
Turquoise group depicting maidens and children with a dragon and inscriptions, China, 20th century
绿松石雕 “海上仙子图” 摆件 中国 二十世纪
Euro 1.500 - 2.500
26
Figura di saggio scolpita in turchese, Cina, XX secolo
cm 10
Figure of a sage carved in turquoise, China, 20th century
绿松石雕寿老把件 中国 二十世纪
Euro 600 - 800
27
Vaso scolpito in turchese con decori a motivi
floreali a rilievo, Cina, XX secolo
cm 21
Turquoise vase carved with raised floral motifs, China, 20th century
绿松石雕花卉瓶 中国 二十世纪
Euro 1.500 - 2.500
28
Vaso scolpito in turchese con decori a motivi
floreali a rilievo, Cina, XX secolo cm 15
Turquoise vase carved with floral relief decorations, China, 20th century
绿松石雕牡丹花摆件 中国 二十世纪
Euro 800 - 1.200
29
Vaso scolpito in turchese con decori a motivi vegetali e naturalistici a rilievo, Cina, XX secolo cm 16
Turquoise vase carved with raised vegetal and naturalistic motifs, China, 20th century
绿松石雕 “鼠攀葡萄” 摆件 中国 二十世纪
Euro 1.000 - 2.000
30
Vaso scolpito in lapislazzuli con motivi floreali e pavoni a rilievo, Cina, Dinastia Qing, XIX secolo
cm 32
Lapis lazuli vase carved with raised floral and peacock motifs, China, Qing Dynasty, 19th century
Euro 1.500 - 2.500
31
Gruppo scolpito in lapislazzuli raffigurante scena di battaglia, Cina, Dinastia Qing, XIX secolo
cm 28x30
Group carved in lapis lazuli depicting a battle scene, China, Qing Dynasty, 19th century
青金石雕战阵人物群像摆件 清 十九世纪
Euro 1.500 - 2.500
32
Figura scolpita in lapislazzuli raffigurante otto cavalli al galoppo, Cina, Dinastia Qing, XX secolo
cm 22x15
Figure carved in lapis lazuli depicting eight galloping horses, China, Qing Dynasty, 20th century.
青金石雕八骏图摆件 清 二十世纪
Euro 1.000 - 2.000
33
Grande figura di Bufalo in giada bianca e russet, Cina, Dinastia Qing, epoca Qianlong, XVIII
secolo
cm 24x11
Large buffalo figure in white jade and russet, China, Qing Dynasty, Qianlong period, 18th century
黄褐玉卧牛把件 清 十八世纪
Euro 2.000 - 2.500
34
Figura di Lohan in pietra saponaria con decori floreali finemente incisi, Cina, Dinastia Qing, epoca Qianlong (1736-1796)
cm 13
Figure of a Lohan in soapstone with finely incised floral decorations, China, Qing Dynasty, Qianlong period (1736–1796)
皂石雕和尚坐像 清 乾隆年间
Euro 1.000 - 2.000
35
Figura di cavallo con scimmietta scolpita in giada Celadon e russet, Cina, Dinastia Qing, epoca Daoguang, XIX secolo
Largh. 15 - Alt. 7 Cm
Euro 2.800 - 3.200
37
Figura raffigurante personaggio scolpita in giada bianca, Cina, Dinastia Qing, epoca Qianlong (1736-1796)
cm 6
Figure depicting a person carved in white jade, China, Qing Dynasty, Qianlong period (1736–1796)
白玉雕人物把件 清 乾隆年间
Euro 700 - 1.000
36
Figura scolpita in giada Celadon raffigurante elefante con personaggio e iscrizioni, Cina, Dinastia Qing, XIX secolo
cm 10
Celadon jade figure depicting an elephant with a figure and inscriptions, China, Qing Dynasty, 19th century
青玉雕童子骑象摆件 清 十九世纪
Euro 800 - 1.200
38
Figura scolpita in giada bianca raffigurante personaggi, Cina, Dinastia Qing, XIX secolo
cm 8
Figure carved in white jade, China, Qing Dynasty, 19th century 青白玉雕童子持荷摆件 清 十九世纪
Euro 800 - 1.200
39
Lotto composto da due figure scolpite in giadeite con sfumature in verde mela e lavanda raffiguranti fanciulle e gallo con decori floreali a rilievo, Cina, Dinastia Qing, XX secolo h cm 23 e h cm 19,5
Lot consisting of two figures carved in jadeite with apple green and lavender hues, depicting maidens and a rooster with raised floral decorations, China, Qing Dynasty, 20th century
翡翠雕仕女像两件 清 十九世纪
Euro 1.000 - 2.000
40
Figura scolpita in giada Celadon raffigurante
Guanyin, Cina, Dinastia Qing, XIX secolo
cm 19
Celadon jade figure depicting Guanyin, China, Qing Dynasty, 19th century
青玉雕仕女像摆件 清 十九世纪
Euro 800 - 1.200
41
Figura di Guanyin guerriera scolpita in giadeite bianca sui toni del lavanda e verde mela, Cina, Dinastia Qing, XIX secolo
cm 24
Figure of Warrior Guanyin carved in white jadeite with lavender and apple green tones, China, Qing Dynasty, 19th century.
翡翠雕仕女舞剑摆件 清 十九世纪
Euro 800 - 1.200
42
Figura in giadeite raffigurante donna con bambino e anatra con decori vegetali e sfumature verde mela, Cina, Dinastia Qing, XIX secolo
cm 24,5
Jadeite figure depicting a woman with a child and a duck, with vegetal decorations and apple green hues, China, Qing Dynasty, 19th century
翡翠雕观音与童子立像 清 十九世纪
Euro 1.500 - 2.500
43
Figura scolpita in giadeite raffigurante Guanyin con bambina, decori vegetali a rilievo e motivi
floreali incisi, Cina, Dinastia Qing, inizio XX
secolo
cm 19,5
Jadeite figure depicting Guanyin with a girl, with raised vegetal decorations and incised floral motifs, China, Qing Dynasty, early 20th century
翡翠雕仕女与侍童组像摆件 清 二十世纪初
Euro 3.000 - 5.000
Vaso tripode biansato e traforato con coperchio scolpito in giadeite sui toni del lavanda inciso con motivi vegetali, Cina, inizio XX secolo cm 17
Three-legged biansato tripod vase with lid carved in lavender-toned jadeite, incised with vegetal motifs, China, early 20th century 翡翠雕三足镂空盖香炉
Euro 3.000 - 5.000
45
Vaso scolpito in giadeite con sfumature in verde mela raffigurante bambini che giocano e decori vegetali a rilievo, Cina, Dinastia Qing, inizio XX secolo
cm 18x10
Jadeite vase with apple green hues depicting children playing and raised vegetal decorations, China, Qing Dynasty, early 20th century
翡翠雕童子戏宝瓶 清 二十世纪初
Euro 1.500 - 2.500
46
Vaso scolpito in giadeite sui toni del lavanda con sfumature verde mela e decori a motivi floreali a rilievo, Cina, Dinastia Qing, XIX secolo
cm 21
Jadeite vase in lavender tones with apple green hues and raised floral motif decorations, China, Qing Dynasty, 19th century
翡翠雕花卉双瓶 清 十九世纪
Euro 2.000 - 4.000
47
Vaso biansato scolpito in giadeite con sfumature verde mela con decori vegetali a rilievo, Cina, Dinastia Qing, XIX secolo
cm 26
Vase carved in jadeite with apple green hues and raised vegetal decorations, China, Qing Dynasty, 19th century
翡翠雕花卉纹瓶 清 十九世纪
Euro 2.000 - 4.000
49
Vaso scolpito in giadeite bianca con decori floreali a rilievo, Cina, Dinastia Qing, XIX secolo cm 13
White jadeite vase carved with raised floral decorations, China, Qing Dynasty, 19th century.
翡翠雕兽纹方尊 清 十九世纪
Euro 1.200 - 1.500
48
Vaso con coperchio scolpito in giadeite verde mela con decori a rilievo raffiguranti fiori e uccelli, Cina, Dinastia Qing, inizio XX secolo cm 18
Lidded vase carved in apple green jadeite with raised decorations depicting flowers and birds, China, Qing Dynasty, early 20th century
翡翠雕花鸟纹带盖瓶 中国 二十世纪初
Euro 2.000 - 4.000
Elemento scolpito in giadeite raffigurante conchiglia con decori vegetali e farfalle a rilievo e iscrizioni, Cina, Dinastia Qing, XX secolo
Cm 17,5x12,5
Jadeite carved element depicting a shell with raised vegetal decorations, butterflies, and inscriptions, China, Qing Dynasty, 20th century 多彩玉雕果篮摆件 中国 二十世纪
Euro 2.000 - 4.000
Grande portapennelli in giadeite con sfumature verde mela e lavanda con Budai e canne di bamboo, Cina, inizio XX secolo cm 35
Large brush holder in jadeite with apple green and lavender hues featuring Budai and bamboo stalks, China, early 20th century
Euro 8.000 - 12.000
52
Coppia di figure scolpite in giadeite sui toni lavanda con sfumature in verde mela raffiguranti fenici con decori floreali a rilievo, Cina, Dinastia Qing, inizio XX secolo cm 53
Pair of figures carved in jadeite in lavender tones with apple green hues depicting phoenixes with raised floral decorations, China, Qing Dynasty, early 20th century.
Euro 4.000 - 6.000
54
Ciotola in porcellana Dehua, Blanc de Chine
Dehua, Cina, Dinastia Qing, epoca Kangxi (1662-1722)
diam cm 18,5
Dehua porcelain bowl, Blanc de Chine, China, Qing Dynasty, Kangxi period (1662–1722)
德化白釉瓷盘 清 康熙年间
Euro 600 - 800
53
Piatto in porcellana Dehua, Blanc de Chine, Cina, fine XVII secolo
diam cm 21
Dehua porcelain plate, Blanc de Chine, China, late 17th century
白釉瓷盘 清 十七世纪末
Euro 800 - 1.000
55
Piatto in porcellana Dehua, Blanc de Chine, Cina, fine XVII secolo
diam cm 18
Dehua porcelain plate, Blanc de Chine, China, late 17th century
德化白釉瓷盘 十七世纪末
Euro 700 - 1.000
56
Rara teiera in porcellana Dehua, Blanc de Chine con presa del coperchio a foggia di Cane di Pho, Cina, Dinastia Qing, epoca Kangxi (1662-1722)
cm 11
Rare Blanc de Chine Dehua porcelain
with lid shaped as a Foo Dog, China, Qing
德化白釉盖顶瑞兽纹壶 清 康熙年间
Euro 800 - 1.200
57
cm 5
Blanc de
Euro 1.200 - 1.500
58
Vaso Meiping in porcellana Dehua Blanc de Chine con anse a guisa di testa di Cane di Pho, Cina, Dinastia Qing, epoca Qianlong (1736-1796)
cm 20
Meiping vase in Dehua porcelain Blanc de Chine with handles shaped as Foo Dog heads, China, Qing Dynasty, Qianlong period (1736–1796)
德化白瓷壶 清 康熙年间
Euro 1.000 - 1.500
59
Ciotola in porcellana Dehua, Blanc de Chine raffigurante conchiglie con decori di piccole conchiglie a rilievo, Cina, Dinastia Qing, epoca Kangxi (1662-1722)
Cm 15x15
Dehua porcelain Blanc de Chine bowl depicting shells with raised decorations of small shells, China, Qing Dynasty, Kangxi period (1662–1722)
白釉双兽耳梅瓶 清 乾隆年间
Euro 800 - 1.200
60
Figura di Buddha in porcellana Dehua, Blanc de Chine, Cina, Dinastia Qing, epoca Qianlong (1736-1796)
cm 14
Figure of Buddha in Blanc de Chine Dehua porcelain, China, Qing Dynasty, Qianlong period (1736–1796)
德化白瓷荷叶笔洗 清 康熙年间
Euro 600 - 800
62
Figura di gallo in porcellana Dehua, Blanc de Chine, Cina, Dinastia Qing, XVIII secolo
cm 20
Figure of a rooster in Dehua Blanc de Chine porcelain, China, Qing Dynasty, 18th century
Euro 1.200 - 1.500
61
Figura di saggio e pesce in porcellana Dehua, Blanc de Chine, Cina, Dinastia Qing, XIX secolo
cm 30
Figure of a sage and fish in Blanc de Chine Dehua porcelain, China, Qing Dynasty, 19th century
德化白瓷弥勒坐像 清 乾隆年间
Euro 600 - 800
cm
Euro 400 - 600
64
Vasetto in porcellana Celadon a due manici con caratteri incisi e bollini di provenienza, Cina, Dinastia Song (960-1279)
cm 18
Two-handled Celadon porcelain vase with incised characters and provenance marks, China, Song Dynasty (960–1279)
德化白瓷雄鸡摆件 清 十八世纪
Euro 1.000 - 1.500
65
Lotto composto da tre teiere in porcellana Yixing a fondo marrone con decori a rilievo a motivi vegetali, Cina, Dinastia Qing, XIX secolo
da h cm 19 a h cm 20,5
Lot consisting of three Jinxin porcelain teapots with brown backgrounds and raised vegetal motif decorations, China, Qing Dynasty, 19th century
Euro 1.000 - 1.500
66
Vaso in porcellana Celadon con motivi vegetali a rilievo, Cina, Dinastia Ming (1368-1644)
cm 24
Celadon porcelain vase with raised vegetal motifs, China, Ming Dynasty (1368–1644)
德化白瓷布袋老人坐像 清 十七世纪
Euro 500 - 700
Portapennelli in porcellana bianca e blu raffigurante scena di montagna,
cm 15,5, diam cm 19,5
Brush holder in blue and white porcelain depicting a mountain scene, China, Qing
period (1662–1722)
天青釉双耳瓶 宋
Euro 8.000 - 12.000
68
Vaso in porcellana bianca e blu raffigurante scena di vita comune, Cina, Dinastia Qing, epoca Kangxi (1662-1722)
cm 15
Blue and white porcelain vase depicting a scene of daily life, China, Qing Dynasty, Kangxi period (1662–1722)
宜兴紫砂壶三件 清 十九世纪
Euro 300 - 500
69
Vaso in porcellana bianca e blu con motivi floreali, Cina, Dinastia Qing, XIX secolo
marchio apocrifo Qianlong (1736-1795)
cm 21,5
Blue and white porcelain vase with floral motifs, China, Qing Dynasty, 19th century
青釉刻花双耳长颈瓶 明
Euro 1.500 - 2.500
70
Lotto composto da dieci piatti in porcellana bianca e blu raffigurante scena di corte con decori a motivi geometrici e vegetali, Cina, Dinastia Qing, epoca Kangxi (1662-1722)
diam cm 22
Lot of eight blue and white porcelain plates depicting a court scene with geometric and vegetal motif decorations, China, Qing Dynasty, Kangxi period (1662–1722)
青花山水纹笔筒 清 康熙年间
Euro 600 - 800
71
Ciotola in porcellana bianca e blu con decoro di paesaggio, Cina, Dinastia Qing, epoca Kangxi (1662-1722)
marchio apocrifo xuande (1426-1435)
cm 21,5x10
Blue and white porcelain bowl with landscape decoration, China, Qing Dynasty, Kangxi period (1662–1722)
青花顽童纹小罐 清 康熙年间
Euro 4.200 - 6.200
72
Incensiere in porcellana bianca e blu raffigurante scena paesaggistica, Cina, Dinastia Qing, epoca Kangxi (1662-1722)
diam cm 27
Blue and white porcelain censer depicting a landscape scene, China, Qing Dynasty, Kangxi period (1662–1722)
青花莲纹赏瓶 清 十九世纪
Euro 600 - 800
Coppia di vasi ‘Hu’ in porcellana bianca e blu a soggetto naturalistico con decori raffiguranti fiori di loto e banda di onde sovrastata da motivi geometrici con draghi stilizzati, anse a foggia di pipistrelli, Cina, Dinastia Qing, epoca Guangxu (1875-1908)
cm 48
Pair of ‘Hu’ vases in blue and white porcelain with naturalistic motifs depicting lotus flowers and a wave band surmounted by geometric patterns with stylized dragons, handles shaped as bats, China, Qing Dynasty, Guangxu period (1875–1908)
青花绘人物盘十件 清 康熙年间
Euro 5.000 - 7.000
Vaso in porcellana bianca e blu raffigurante Cani di Pho e pipistrelli con banda di onde, decori a motivi geometrici e anse a foggia di cavallucci marini, Cina, Dinastia Qing, epoca Daoguang (1821-1850)
cm 66
Blue and white porcelain vase depicting Foo Dogs and bats with a wave band, geometric motif decorations, and handles shaped as seahorses, China, Qing Dynasty, Daoguang period (1821–1850)
青花绘花卉纹盌 清 康熙年间
Euro 800 - 1.200
75
Figura di guerriero a cavallo in terracotta con tracce di policromia, Cina, Periodo delle Cinque Dinastie (906-960)
Certificato di Termoluminescenza
cm 29
Terracotta figure of a warrior on horseback with traces of polychromy, China, Five Dynasties period (906-960)
青花山水纹三足洗 清 康熙年间
Euro 800 - 1.200
77
Ciotola Celadon in grès con graffiti floreali, Cina, Dinastia Song (960-1279)
diam cm 13
Celadon stoneware bowl with floral graffiti, China, Song Dynasty (960–1279)
青花海水云龙纹凤耳尊 清 道光年间
Euro 800 - 1.200
76
Rara Moon flask in ceramica gres, in stila Ding con fiori a rilievo, Cina, Dinastia Yuan/Ming
cm 27,5
Rare stoneware ceramic moon flask, Guan, in Ding stila with relief flowers, China, Yuan/Ming Dynasty
青花缠枝莲纹龙耳大瓶一对 清 光绪年间
Euro 1.000 - 2.000
78
Ciotola in grès sui toni marroni ‘Jian Hare Fur’, Cina, Dinastia Song (960-1279)
diam cm 9,5
Brown stoneware bowl “Jian Hare Fur,” China, Song Dynasty (960-1279)
陶彩绘骑马俑 五代时期
Euro 1.000 - 1.500
79
Ciotola in terracotta sui toni marroni con graffiti floreali, Cina, Dinastia Song (960-1279)
diam cm 16,5
Brown-toned terracotta bowl with floral graffiti, China, Song Dynasty (960-1279)
白釉扁壶 元/明
Euro 800 - 1.200
80
Ciotola in grès sui toni marroni ‘Jian Hare Fur’, Cina, Dinastia Song (960-1279)
diam cm 19
Brown stoneware bowl “Jian Hare Fur,” China, Song Dynasty (960-1279)
龙泉青釉刻花莲纹盌 宋
Euro 1.000 - 1.500
81
Ciotola in grès sui toni marroni ‘Jian Hare Fur’, Cina, Dinastia Song (960-1279)
diam cm 12,5
Brown stoneware bowl “Jian Hare Fur,” China, Song Dynasty (960-1279)
黑釉兔毫纹盏 宋
Euro 800 - 1.200
82
Vaso in porcellana craquelé a fondo bianco, Cina, Dinastia Qing, XIX secolo cm 37
Craquelé porcelain vase with white background, China, Qing Dynasty, 19th century
褐釉刻花莲纹碗 宋
Euro 1.200 - 2.200
83
Vaso in porcellana Guan-type, Cina, Dinastia Qing, XVIII secolo
cm 46
Guan-type porcelain vase, China, Qing Dynasty, 18th century
黑釉碗 宋
Euro 1.200 - 1.500
84
Piatto in porcellana a fondo marrone raffigurante albero con decorazione a rilievo, Cina, Dinastia Qing, epoca Kangxi (1622-1722)
diam cm 15,5
Brown-ground porcelain plate depicting a tree with relief decoration, China, Qing Dynasty, Kangxi period (1622-1722)
黑釉兔毫纹盏 宋
Euro 700 - 900
85
Sciacquapennelli a fondo azzurro monocromo, Cina, Dinastia Qing, marchio apocrifo Kangxi (1662-1722)
cm 8,5
Brush washer with monochrome blue background, China, Qing Dynasty, apocryphal Kangxi mark (1662-1722)
仿哥釉大肚瓶 清 十九世纪
Euro 1.000 - 2.000
86
Sciacquapennelli in porcellana Celadon con fiori scolpite a rilievo, Cina, Dinastia Qing (1644-1912)
cm 26x15
Celadon porcelain brush washer with carved floral relief, China, Qing Dynasty (1644-1912)
仿官釉长颈瓶 清 十八世纪
Euro 800 - 1.200
88
Figura in porcellana turchese raffigurante
Guanyin seduta con un fiore in mano, Cina, Dinastia Qing, epoca Kangxi (1662-1722)
cm 43
Turquoise porcelain figure depicting Guanyin seated with a flower in her hand, China, Qing Dynasty, Kangxi period (1662-1722)
仿汝釉笔洗 清 仿康熙款
Euro 600 - 800
87
Figura di Buddha in terracotta Sancai, Cina, Dinastia Ming (1368-1644)
cm 55
Sancai terracotta Buddha figure, China, Ming Dynasty (1368–1644)
酱釉梅花纹盘 清 康熙年间
Euro 1.200 - 2.200
89
Vaso a bottiglia in porcellana con invetriatura
blu, Cina, Dinastia Qing, XIX secolo
cm 40
Porcelain bottle vase with blue glaze, China, Qing Dynasty, 19th century
青釉浮雕花卉纹笔洗 清
Euro 600 - 800
91
Vaso in porcellana a fondo celeste con draghi a rilievo, Dinastia Qing, probabilmente marchio e del periodo Guangxu (1875-1908)
cm 27
90
Coppia di potiche in porcellana a fondo Blu Poudré raffiguranti scena paesaggistica in oro, Cina, Dinastia Qing, epoca Qianlong (1736-1796)
cm 45
Porcelain vase with blue background and dragons in relief, Qing Dynasty, probably marked and from the Guangxu period (1875-1908)
彩釉观音坐像 清 康熙年间
Euro 1.500 - 2.500
Pair of porcelain pots with a powder blue background depicting a landscape scene in gold, China, Qing Dynasty, Qianlong period (1736-1796)
唐三彩菩萨坐像 明
Euro 1.200 - 1.500
93
Vaso in porcellana flambé sui toni del rosso e il viola, Cina, Dinastia Qing, XIX secolo
cm 24x24x67
Flambé porcelain vase in shades of red and purple, China, Qing Dynasty, 19th century
“祭蓝地描金山水楼阁纹盖罐一对 清 乾隆年间
Euro 500 - 700
92
Vaso in porcellana Sangue di Bue, Cina, Dinastia Qing, XIX secolo
marchio apocrifo Qianlong (1736-1796)
cm 20,5
Porcelain vase, Sangue di Bue, China, Qing Dynasty, 19th century
蓝釉瓶 清 十九世纪
Euro 1.000 - 1.500
94
Coppia di vasi monocromi in porcellana Sangue di Bue, Cina, Dinastia Qing, XIX secolo
cm 57,5
Pair of monochrome Sangue di Bue porcelain vases, China, Qing Dynasty, 19th century
青釉浮雕云龙纹罐 清 光绪款 约光绪年间
Euro 2.000 - 4.000
95
Coppia di vasi a fondo arancione con base in bronzo, Cina, Dinastia Qing, XIX secolo
cm 32
Pair of vases with orange bottoms and bronze bases, China, Qing Dynasty, 19th century
红釉瓶 清 十九世纪
Euro 800 - 1.200
96
Scatola in porcellana a fondo corallo raffigurante scena naturalistica con farfalle, Cina, Dinastia Qing, epoca Yongzheng (1723-1735)
diam cm 8,5
Porcelain box with coral ground depicting a naturalistic scene with butterflies, China, Qing Dynasty, Yongzheng period (1723-1735)
釉里红釉花口瓶 清 十九世纪
Euro 400 - 600
97
Vaso in porcellana Famiglia Verde raffigurante coppia di Cane di Pho con decori floreali e geometrici, Cina, Dinastia Qing, epoca Guangxu (1875-1908)
marchio apocrifo Yongzheng (1723-1735)
cm 46,5
Famiglia Verde porcelain vase depicting a pair of Pho dogs with floral and geometric decorations, China, Qing Dynasty, Guangxu period (1875-1908)
红紫釉对瓶 清 十九世纪
Euro 1.200 - 2.000
99
Piatto in porcellana Famiglia Verde a soggetto naturalistico, Cina, Dinastia Qing, epoca Kangxi (1662-1722)
diam cm 23
Famiglia Verde porcelain plate with naturalistic motif, China, Qing Dynasty, Kangxi period (1662-1722)
粉彩蝶恋花纹胭脂红地圆盖盒 清 雍正年间
Euro 800 - 1.200
98
Lotto composto di cinque piatti in porcellana Famiglia Verde, Cina, Dinastia Qing, epoca YongZheng (1723-1735)
diam cm 24
Set of five porcelain plates, Famiglia Verde, China, Qing Dynasty, Yong Zheng period (1723-1735)
霁红釉观音尊式对瓶(带铜鎏金装饰)清 十九世纪
Euro 800 - 1.200
100
Lotto composto da tre piatti in porcellana Famiglia Rosa con decori floreali, Cina, Dinastia Qing, XVIII secolo
diam cm 35, diam cm 39, diam cm 39
Lot consisting of three Famiglia Rosa porcelain plates with floral decorations, China, Qing Dynasty, 18th century 五彩狮纹瓶 清 光绪年间
Euro 500 - 700
101
Piatto in porcellana Imari con decori floreali, Cina, Dinastia Qing, epoca Qianlong (1736-1796)
diam cm 33,5
Imari porcelain plate with floral decorations, China, Qing Dynasty, Qianlong period (1736-1796)
五彩柳树花卉纹盘五件 清 雍正年间
Euro 200 - 400
103
Coppia di piatti in porcellana
stile Doucai raffigurante scena paesaggistica con decori floreali, Cina, Dinastia Qing, epoca Guangxu (1875-1908)
diam cm 18
Pair of Doucai-style porcelain plates depicting a landscape scene with floral decorations, China, Qing Dynasty, Guangxu period (1875-1908)
粉彩花卉纹盘三件 清 十八世纪
Euro 500 - 700
102
Coppia di piatti in porcellana Famiglia Rosa con decoro centrale a fiori di loto e motivi floreali entro riserve, Cina, Dinastia Qing, epoca Qianlong (1736-1796)
cm 45
Pair of Famiglia Rosa porcelain plates with central lotus flower decoration and floral motifs within reserves, China, Qing Dynasty, Qianlong period (1736-1796)
五彩花鸟纹折沿盘 清 康熙年间
Euro 1.000 - 1.500
104
Coppia di vasi in porcellana Famiglia
Rosa a soggetto naturalistico con animali, decori floreali e due anse a guisa di draghi, Cina, Dinastia Qing, XIX secolo
marchio apocrifo Qianlong (1736-1796)
cm 36
Pair of Famiglia Rosa porcelain vases with naturalistic motifs featuring animals, floral decorations, and two dragon-shaped handles, China, Qing Dynasty, 19th century
日本伊万里青花釉上黑彩描金花盆景纹盘 清 乾隆年间
Euro 1.000 - 1.500
105
Coppia di grandi vasi in porcellana
Famiglia Rosa a rilievo, Cina, Dinastia Qing, epoca Guangxu (1875-1908)
cm 54
Pair of large Famiglia Rosa porcelain vases with relief decoration, China, Qing Dynasty, Guangxu period (18751908)
粉彩开光花卉纹盘一对 清 乾隆年间
Euro 4.000 - 6.000
Coppia di vasi in porcellana Famiglia Verde raffigurante coppia di fenici con decori a motivi vegetali, anse a foggia di drago dorate, Cina, Dinastia Qing, epoca Guangxu (1875-1908)
cm 57
Pair of Green Family porcelain vases depicting a pair of phoenixes with plant motifs, golden dragon-shaped handles, China, Qing Dynasty, Guangxu period (1875-1908)
青花釉里红加绿彩缠枝莲纹盘一对
Vaso in porcellana Famiglia Verde con paesaggio e personaggi, Cina, epoca Guangxu (1875-1908)
cm 45
Famille Verte porcelain vase with landscape and characters, China, Guangxu period (1875-1908)
粉彩开光生肖纹双龙耳六方瓶一对 清 仿乾隆款
Euro 1.500 - 2.000
Vaso in porcellana a smalti policromi con decoro di nove pesche, Cina, Dinastia Qing, epoca Guangxu (1875-1908)
cm 42
Polychrome enameled porcelain vase decorated with nine peaches, China, Qing Dynasty, Guangxu period (1875-1908)
杂宝纹胆瓶一对 清 光绪年间
Euro 600 - 800
109
Coppia di vasi in porcellana Famiglia
Rosa con scene di corte entro riserve, decori floreali e figure di draghetti a rilievo, Cina, Dinastia Qing, XIX secolo
cm 62
Pair of Rose Family porcelain vases with court scenes within reserves, floral decorations and relief dragon figures, China, Qing Dynasty, 19th century
Euro 2.000 - 4.000
Vaso Rouleau in porcellana Famiglia Verde a fondo giallo raffigurante personaggi con decori floreali, Cina, Dinastia Qing, epoca Guangxu (1875-1908)
cm 48
Rouleau vase in green family porcelain with yellow background depicting figures with floral decorations, China, Qing dynasty, Guangxu period (1875-1908) 粉彩梅花喜鹊纹方扁瓶一对
Euro 1.200 - 1.500
Coppia di vasi da muro in porcellana
Famiglia Rosa raffiguranti scena paesaggistica con animali entro riserva e decori a motivi floreali, anse a foggia di draghi, Cina, Repubblica
marchio apocrifo Qianlong (1736-1796)
cm 20
Pair of Famiglia Rosa porcelain wall vases depicting a landscape scene with animals in a reserve and floral decorations, dragon-shaped handles, China, Republic 五彩人物瓶 十九世纪
Euro 800 - 1.200
112
Coppia di vasi in porcellana Famiglia
Rosa a soggetto naturalistico con fenici e decori floreali, Cina, Dinastia Qing, XIX secolo
marchio apocrifo Qianlong (1736-1796)
cm 33,5
Pair of Famiglia Rosa porcelain vases with naturalistic motifs featuring phoenixes and floral decorations, China, Qing Dynasty, 19th century
粉彩寿桃纹圆瓶 清 光绪年间
Euro 800 - 1.200
Vaso in porcellana Famiglia Rosa a motivi floreali, Cina, marca e del periodo Jiaqing (1796-1820)
cm 23
Famiglia Rosa porcelain vase with floral motifs, China, marked and dating from the Jiaqing period (1796-1820)
粉彩双耳人物瓶一对
Euro 3.000 - 5.000
114
Rara coppia di vasi in porcellana raffiguranti fanciulle e guerrieri con iscrizioni e anse a guisa di Cani di Pho, Cina, Dinastia Qing, epoca Guangxu (1875-1908)
cm 31
Rare pair of porcelain vases depicting maidens and warriors with inscriptions and handles in the style of Pho dogs, China, Qing Dynasty, Guangxu period (1875-1908)
粉彩黄地人物纹直颈瓶 清 光绪年间
Euro 1.200 - 2.000
115
Coppia di piatti in porcellana policroma raffiguranti guerrieri con iscrizioni, Cina, Dinastia Qing, epoca Guangxu (1875-1908)
diam cm 23
Pair of polychrome porcelain plates depicting warriors with inscriptions, China, Qing Dynasty, Guangxu period (1875-1908)
粉彩黄地开光耕牧图双龙纹耳瓶一对 中华民国 仿乾隆款
Euro 1.000 - 1.200
116
Cachepot in porcellana Famiglia Rosa raffigurante scena di vita di corte, Cina, Dinastia Qing, epoca Daoguang (1821-1850)
diam cm 20
Porcelain cachepot from the Rosa family depicting a scene of court life, China, Qing Dynasty, Daoguang period (1821-1850)
粉彩花鸟图方瓶一对 清 十九世纪 仿乾隆款
Euro 600 - 800
118
117
Cachepot in porcellana Famiglia Verde con scena naturalistica entro riserve, Cina, Dinastia Qing, epoca Daoguang (1821-1850)
cm 36x30,5
Porcelain cachepot, Green Family, with naturalistic scene within reserves, China, Qing Dynasty, Daoguang period (1821-1850)
粉彩粉地缠枝莲纹胆瓶 清 嘉庆年间 嘉庆款
Euro 1.200 - 1.500
Cachepot in porcellana Famiglia Verde raffigurante fiori entro riserve, decori geometrici e floreali, Cina, Dinastia Qing, epoca Guangxu (1875-1908)
cm 42x42x37
Porcelain cachepot from the Green Family depicting flowers within reserves, geometric and floral decorations, China, Qing Dynasty, Guangxu period (1875-1908)
粉彩人物诗文双狮耳方瓶一对 清 光绪年间
Euro 2.000 - 4.000
119
Ciotola in porcellana a fondo giallo con decori
geometrici a rilievo e decori vegetali all’interno, Cina, Dinastia Qing, XIX secolo
marchio apocrifo Chenghua (1465-1487)
diam cm 12
Porcelain bowl with yellow base, geometric relief decorations, and plant decorations inside, China, Qing Dynasty, 19th century
粉彩人物诗文故事盘一对 清 光绪年间
Euro 800 - 1.200
121
Coppia di tazzine in porcellana raffigurante galli, Cina, Dinastia Qing, XIX secolo
marchio apocrifo Guangxu (1875-1908)
diam cm 7,5
Pair of porcelain cups depicting roosters, China, Qing Dynasty, 19th century
粉彩开光花鸟纹缸 清 道光年间
Euro 700 - 1.000
120
Coppia di ciotole in porcellana Famiglia Rosa a sfondo giallo raffigurante scena paesaggistica con uccelli e ciliegio, Cina, XX secolo
marchio apocrifo Tongzhi (1862-1874)
diam cm 13,5
Pair of Famiglia Rosa porcelain bowls with yellow background depicting a landscape scene with birds and cherry trees, China, 20th century
粉彩八仙过海纹小缸 清 道光年间
Euro 1.500 - 2.000
122
Tazzina in porcellana raffigurante scena paesaggistica con iscrizioni, Cina, Dinastia Qing, XIX secolo
marchio apocrifo Kangxi (1662-1722)
diam cm 6,5
Porcelain cup depicting a landscape scene with inscriptions, China, Qing Dynasty, 19th century
粉彩开光喜鹊花卉纹缸 清 光绪年间
Euro 500 - 700
123
Ciotola in porcellana a fondo corallo con motivi floreali, Cina, Dinastia Qing, Zhen De Tang zhi, marca e del periodo Daoguang (1821-1850)
diam cm 10
Porcelain bowl with coral base and floral motifs, China, Qing Dynasty, Zhen De Tang zhi, marked and from the Daoguang period (1821-1850)
黄釉暗刻折枝花果纹碗 清 十九世纪 仿成化款
Euro 3.000 - 5.000
124
Raro piatto in porcellana Famiglia Rosa con decoro simmetrico, Cina, Dinastia Qing, marca e del periodo Xuantong (1909-1912)
cm 21,5x4,5
A porcelain plate, China, Qing Dynasty
黄地粉彩梅枝喜鹊纹碗一对 中华民国 仿同治款
Euro 600 - 800
Vaso in porcellana a nove pesche con pipistrelli, Cina, Dinastia Qing, epoca Guangxu (1875-1908)
marchio apocrifo Qianlong (1736-1796)
cm 54
Porcelain vase with nine peaches and bats, China, Qing Dynasty, Guangxu period (1875-1908)
粉彩锦鸡花卉纹杯一对 清 十九世纪 仿光绪年间
Euro 6.000 - 8.000
Raro vaso in porcellana Celadon a sezione quadrata decorato con trigrammi, Cina, dinastia Qing, marchio e del periodo Qianlong (1736-1796) cm 28
Rare square-section Celadon porcelain vase decorated with trigrams, China, Qing dynasty, marked and from the Qianlong period (1736-1796)
Euro 2.000 - 4.000
127
Coppia di vasi a doppia zucca in porcellana Famiglia Nera a soggetto naturalistico con decori a motivi vegetali e nastro arancione, Cina, Dinastia Qing, XIX secolo
cm 48
Pair of double pumpkin vases in black porcelain with naturalistic subjects decorated with plant motifs and orange ribbon, China, Qing Dynasty, 19th century
红地粉彩刻花缠枝牡丹纹水盂 慎德堂制 道光年间
Euro 2.000 - 4.000
128
Coppia di vasi in porcellana raffigurante scena di corte, Cina, Dinastia Qing, XIX secolo marchio apocrifo Yongzheng (1723-1735)
cm 20
Pair of porcelain vases depicting a court scene, China, Qing Dynasty, 19th century
五彩绘五福盘 宣统款 宣统年间
Euro 1.500 - 2.500
129
Placca in porcellana dipinta raffigurante scena di corte con fanciulle, Cina, Dinastia Qing, XX secolo
cm 24,5x37
Painted porcelain plaque depicting a court scene with maidens, China, Qing Dynasty, 20th century
粉彩寿桃纹天球瓶 清 光绪年间 仿乾隆款
Euro 1.000 - 1.500
130
Placca in porcellana Famiglia Rosa raffigurante figura di saggio con iscrizioni, Cina, Repubblica
cm 22x33
Porcelain plaque from the Rosa family depicting a wise man with inscriptions, China, Republic
青釉八卦纹综式瓶 清 乾隆年制 乾隆款
Euro 1.000 - 2.000
131
Rara scatola in porcellana Famiglia Rosa a motivi floreali, Cina, Dinastia Qing, XIX secolo
marchio apocrifo Qianlong (1736-1796)
cm 12,5x5
Rare Famiglia Rosa porcelain box with floral motifs, China, Qing Dynasty, 19th century
琉璃彩缠枝花卉纹葫芦瓶一对 清 十九世纪
Euro 800 - 1.200
133
Coppia di vasi in porcellana Famiglia Verde con decori floreali entro riserve, draghi e motivi
vegetali con montatura in bronzo, Cina, Dinastia Qing, XIX secolo
cm 59
Pair of Green Family porcelain vases with floral decorations within reserves, dragons, and plant motifs with bronze mounts, China, Qing Dynasty, 19th century
粉彩仕女图瓷板 清 二十世纪
Euro 1.000 - 1.500
135
Versatoio in porcellana a smalti policromi
raffigurante drago, Giappone, periodo Edo (1603-1868)
cm 21
Polychrome enamel porcelain pitcher depicting a dragon, Japan, Edo period (1603-1868)
粉彩缠枝莲纹四角形盖盒 清 十九世纪 仿乾隆款
Euro 1.000 - 1.500
132
Vaso in porcellana Kutani con figure di dignitari e saggi, Giappone, XIX secolo
cm 38,5
Kutani porcelain vase with figures of dignitaries and sages, Japan, 19th century
五彩人物纹盖罐一对 清 十九世纪 仿雍正款
Euro 700 - 900
134
Grande potiche in porcellana Samson Imari decorato con motivi floreali e fogliame, coperchio sormontato da una chimera su una roccia, Giappone, XIX secolo
cm 92
Large Samson Imari porcelain potiche decorated with floral and foliage motifs, the lid is surmounted by a chimera on a rock, Japan, 19th century 粉彩「三到瑶池」插板 落款人南昌颂福嘉
Euro 2.000 - 3.000
136
Figura di Guanyin in grès a smalti policromi su base di legno con inserti di pietre dure, manifattura di “Simiao’, Cina, fine XIX secolo
cm 70
Figure of Guanyin in polychrome glazed stoneware on a wooden base with semiprecious stone inlays, manufactured in “Simiao,” China, late 19th century
Euro
Lotto composto da 16 snuff bottle in porcellana e pietre dure, Cina, XIX e XX secolo
da h cm 6 a h cm 10
Lot consisting of 16 snuff bottles in porcelain and semi-precious stones, China, 19th and 20th centuries
铜鎏金嵌珐琅彩花卉纹装饰瓶一对 清 十九世纪
Euro 2.000 - 4.000
139
Incensiere in bronzo con motivi floreali raffigurante scena di paesaggio, Cina, Dinastia Ming, XVII secolo marchio apocrifo xuande (1426-1435)
cm 23x13
Bronze incense burner with floral motifs depicting a landscape scene, China, Ming Dynasty, 17th century
五彩龙纹执壶 日本 江戸時代
Euro 1.000 - 1.500
138
Incensiere in bronzo con forma sagomata e anse, Cina, Dinastia Qing, XVIII secolo
marchio apocrifo xuande
cm 12,5x9
Bronze censer with shaped form and handles, China, Qing Dynasty, 18th century
伊万里风格彩绘狮钮将军罐 日本 十九世纪
Euro 600 - 800
140
Figura di Cane di Pho in bronzo, Cina, Dinastia Qing, epoca Qianlong (1736-1796)
cm 23
Bronze figure of Pho’s dog, China, Qing Dynasty, Qianlong period (1736-1796)
Euro 800 - 1.200
141
142
Figura di Buddha assiso su drago e fior di loto in bronzo, Cina, Dinastia Ming, XVII secolo
cm 21
Bronze figure of Buddha seated on a dragon, China, Ming Dynasty, 17th century
鼻烟壶一组(十六件) 中国 十九至二十世纪
Euro 1.000 - 1.500
Figura di Guanyin incoranata in bronzo seduta su fior di loto, Cina, Dinastia Ming (1368-1644)
cm 31
Bronze figure of Guanyin seated on a lotus flower, China, Ming Dynasty (1368-1644)
石胎彩釉观音立像 中国 十九世纪
Euro 2.000 - 4.000
143
Testa di Buddha incoronato Trimurti in bronzo, India, XIX secolo
cm 20
Bronze head of crowned Buddha Trimurti, India, 19th century
青铜朝冠耳炉 十七世纪 仿宣德款
Euro 1.000 - 1.500
Incensiere in bronzo a decoro “ gilt splashed” con anse a guisa di elefanti, Cina, XVIII secolo marchio apocrifo xuande (1426-1435)
diam cm 11
Bronze incense burner with gilt splashed decoration and elephant-shaped handles, China, 18th century
Euro 6.000 - 8.000
145
Figura di Buddha stante in bronzo su doppio fiore di loto e dettagli policromi, Cina, Dinastia Qing (1644-1912)
cm 50
Bronze standing Buddha figure on double lotus flower with polychrome details, China, Qing Dynasty (1644-1912)
铜雕瑞兽戏狮 清 乾隆年间
Euro 2.500 - 3.000
146
Coppia di incensieri in bronzo raffiguranti figure stanti su Cani di Pho, Cina, Dinastia Ming, XVII secolo
cm 30
Pair of bronze incense burners depicting figures standing on Pho dogs, China, Ming Dynasty, 17th century
铜鎏金度母坐像 明
Euro 1.500 - 2.000
147
Busto di Buddha incoronato in bronzo dorato con innesti di pietre dure e turchese, Tibet, XVII secolo
cm 25,5
Bust of Buddha crowned in gilded bronze with semi-precious stones and turquoise inlays, Tibet, 17th century
铜观音骑狮坐像 明 十七世纪
Euro 1.000 - 1.500
148
Figura di Buddha Amitayus seduto su doppio fiore di loto, Cina, Dinastia Qing, XVIII secolo
cm 16
Figure of Buddha Amitayus seated on a double lotus flower, China, Qing Dynasty, 18th century
印度铜制三面加冠佛首像 十九世纪
Euro 1.200 - 2.000
149
Grande figura di elefante con vaso a smalti policromi cloisonné, motivi floreali e geometrici, Cina, Dinastia Qing, Qianlong/Jiaqing cm 56
Large elephant figure with polychrome cloisonné enamel vase, floral and geometric motifs, China, Qing Dynasty, Qianlong/Jiaqing
铜鎏金象耳炉 中国 十八世纪 仿宣德款
Euro 2.000 - 2.500
150
Coppia di vasi a smalti policromi cloisonné con anse a guisa di elefanti dorati e decori raffiguranti pipistrelli, Cina, Dinastia Qing, XIX secolo
cm 34
Pair of polychrome cloisonné enamel vases with golden elephant-shaped handles and decoration depicting bats, China, Qing Dynasty, 19th century
铜嵌宝石菩萨立像 清
Euro 1.000 - 1.500
152
Incensiere tripode a smalti policromi cloisonné, Cina, Dinastia Qing, epoca Jiaqing, inizio XIX secolo
cm 34
Tripod incense burner with polychrome cloisonné enamels, China, Qing Dynasty, Jiaqing period, early 19th century
铜鎏金镶宝石半身佛像 西藏 十七世纪
Euro 1.200 - 1.500
151
Ruyi a smalti policromi cloisonné e corniola, Cina, Dinastia Qing, epoca Qianlong (1736-1796)
cm 42
Ruyi with polychrome cloisonné enamel and carnelian, China, Qing Dynasty, Qianlong period (1736-1796)
青铜骑狮童子像一对 明 十七世纪
Euro 3.000 - 5.000
154
Figura di Buddha Amitayus in bronzo dorato con iscrizioni, Cina, marchio e del periodo Qianlong (1736-1796)
cm 20,5
Gilded bronze figure of Buddha Amitayus with inscriptions, China, marked and from the Qianlong period (1736-1796)
铜胎掐丝珐琅太平有象 清 乾隆/嘉庆
Euro 800 - 1.200
153
Figura di Buddha incoronato Amitayus in bronzo dorato, Cina, Dinastia Qing, epoca Qianlong (1736-1796)
cm 17
Gilded bronze figure of the crowned Buddha Amitayus, China, Qing Dynasty, Qianlong period (1736-1796)
鎏金铜释迦牟尼佛坐像 清 十八世纪
Euro 1.000 - 1.500
155
Figura di Buddha incoronato Amitayus in bronzo dorato con iscrizioni, Cina, Dinastia Qing, marchio e del periodo Qianlong (1736-1796)
cm 18
Gilded bronze figure of the crowned Buddha Amitayus with inscriptions, China, Qing Dynasty, marked and from the Qianlong period (1736-1796)
铜胎掐丝珐琅海水云龙纹双象耳瓶一对 清 十九世纪
Euro 1.200 - 1.500
156
Figura di Lama Tsongkhapa seduto su doppio fiore di loto in bronzo dorato, Cina, Dinastia Qing, epoca Qianlong (1736-1796)
cm 15
Figure of Lama Tsongkhapa seated on a double lotus flower in gilded bronze, China, Qing Dynasty, Qianlong period (1736-1796)
铜胎掐丝珐琅嵌红料如意 清 乾隆年间
Euro 800 - 1.200
157
Figura di Lama Tsongkhapa seduto su doppio fiore di loto in bronzo dorato, Cina, Dinastia Qing, epoca Qianlong (1736-1796)
cm 9
Figure of Lama Tsongkhapa seated on a double lotus flower in gilded bronze, China, Qing Dynasty, Qianlong period (1736-1796)
铜胎掐丝珐琅三足朝天耳盖炉 清 嘉庆年间 十九世纪初
Euro 800 - 1.200
158
Figura di Lama Tsongkhapa seduto su doppio fiore di loto in bronzo dorato, Cina, Dinastia Qing, epoca Qianlong (1736-1796)
cm 9,5
Figure of Lama Tsongkhapa seated on a double lotus flower in gilded bronze, China, Qing Dynasty, Qianlong period (1736-1796)
鎏金铜无量寿佛坐像 清 乾隆年间
Euro 800 - 1.200
160
Altare di viaggio in rame dorato con decori
vegetali e personaggi a rilievo, Tibet, XVIII secolo
cm 15x19,5
Gilded copper travel altar with plant decorations and figures in relief, Tibet, 18th century
鎏金铜无量寿佛坐像
Euro 700 - 800
159
Figura in bronzo dorato raffigurante
Padmasambhava incoronato con spada e Vajra in mano, Tibet, XVIII secolo
cm 11
Gilded bronze figure depicting Padmasambhava crowned with sword and vajra in hand, Tibet, 18th century 鎏金铜无量寿佛坐像
Euro 1.000 - 1.500
Figura di Buddha incoronato in bronzo dorato con tracce di monocromia rossa, decori floreali, Cina, Dinastia Ming (1368-1644)
cm 17
Gilded bronze figure of a crowned Buddha with traces of red monochrome, floral decorations, China, Ming Dynasty (1368-1644) 鎏金铜宗喀巴大师坐像
Euro 3.000 - 5.000
162
Figura di Buddha stante su fiore di loto in bronzo dorato, Cina, Dinastia Qing, XVIII secolo cm 22
of Buddha standing on a lotus flower in gilded bronze, China, Qing Dynasty, 18th century
鎏金铜宗喀巴大师坐像 清 乾隆年间
Euro 800 - 1.200
163
Figura in bronzo dorato raffigurante Buddha e figura femminile ‘Yab Yum’ su fiore di loto, Tibet, XIX secolo
cm 27,5
Gilded bronze figure depicting Buddha and female figure “Yab Yum” on a lotus flower, Tibet, 19th century
Euro 600 - 800
Monumentale figura di Guhyasamaja in Yab-Yum stante su doppio fiore di loto in bronzo, Cina, XIX secolo cm 92
Monumental figure of Guhyasamaja in Yab-Yum standing on a double lotus flower in bronze, China, 19th century
166
Incensiere in bronzo con presa del coperchio a guisa di Cane di Pho, Cina, Dinastia Qing, epoca Qianlong (1736-1796)
cm 20x11
Bronze incense burner with Pho dog handler, China, Qing Dynasty, Qianlong period (1736-1796)
铜鎏金彩绘冠佛坐像 明
Euro 750 - 950
165
Incensiere in bronzo raffigurante animali entro riserve e decori geometrici, Giappone, periodo Meiji (1868-1912)
cm 14
Bronze incense burner depicting animals within reserves and geometric decorations, Japan, Meiji Period (1868-1912)
铜鎏金錾刻佛像经盒 西藏 十八世纪
Euro 1.500 - 2.000
167
Vaso in bronzo raffigurante Guanyin e drago a rilievo con decori geometrici, Giappone, periodo Meiji (1868-1912)
cm 45
Bronze vase depicting Guanyin and dragon in relief with geometric decorations, Japan, Meiji period (1868-1912)
铜鎏金释迦牟尼立像 清 十八世纪
Euro 600 - 800
168
Figura raffigurante Samurai arciere inginocchiato in bronzo, firma incisa ‘Miao’, Giappone, periodo Meiji (1868-1912)
cm 30x40
Bronze figure depicting a kneeling samurai archer, engraved signature “Miao,” Japan, Meiji period (1868-1912)
铜鎏金佛与明妃“父母双身像” 西藏 十九世纪
Euro 2.000 - 2.500
169
Figura di saggio con animale acquatico tra le mani in bronzo, Giappone, XIX secolo
cm 62x90
Figure of a sage holding an aquatic animal, bronze, Japan, 19th century 铜制多臂忿怒尊与明妃“父母佛”像 中国 十九世纪
Euro 2.000 - 3.000
170
Rara coppia di piatti in smalto con decoro d’ispirazione occidentale, Disegno di Cornelis Prok, Cina, Dinastia Qing, epoca Qianlong (1736-1796)
Collezione Cerutti
cm 22
Rare pair of enamel plates with Western-inspired decoration, design by Cornelis Prok, China, Qing Dynasty, Qianlong period (1736-1796)
铜鎏金浮雕龙纹方形兽首足香炉 底刻铭文大日本文政年制 十九世纪
Euro 1.500 - 2.000
171
Copricapo da cerimonia in argento dorato, Cina, fine XIX secolo
cm 38
Ceremonial headdress in gilded silver, China, late 19th century
铜狮盖香炉 清 乾隆年间
Euro 1.000 - 1.500
172
Grande figura di Buddha Sakyamuni in alabastro e legno dorato, Thailandia, prima metà XIX secolo
cm 84
Large figure of Buddha Sakyamuni in alabaster and gilded wood, Thailand, first half of the 19th century
铜胎观音骑龙纹大花瓶 日本明治时期
Euro 1.500 - 2.000
173
Grande figura di dignitario seduto in legno laccato con iscrizioni sul retro, Cina, Dinastia Ming, XVI secolo h cm 102, cm 102
Large seated dignitary figure in lacquered wood with inscriptions on the back, China, Ming Dynasty, 16th century
日本明治时期弓箭武士铜像 刻有“妙”款
Euro 1.000 - 2.000
174
Scultura in legno parzialmente laccato raffigurante
Guanyin seduta su roccia con decorazioni floreali in oro, Cina, Dinastia Ming, inizio XVII secolo cm 62
A partially lacquered wooden sculpture depicting Guanyin seated on a rock with gold floral decors, China, Ming Dynasty, early 17th century 铜制人物持龙鱼像 日本 十九世纪
Euro 2.000 - 4.000
175
Figura di Buddha Amitayus in legno, Cina, Dinastia Qing, epoca Kangxi (1662-1722)
cm 26
Wooden figure of Buddha Amitayus, China, Qing Dynasty, Kangxi period (1662–1722)
珍罕洋人图珐琅彩盘一对(图案源自Cornelis Prok设计)清 乾隆年间
Euro 1.000 - 2.000
177
Rara e grande figura di Guanyin incoronata seduta in pietra, Cina, Dinastia Song, X-XIII secolo
cm 95
Rare and large crowned Guanyin figure seated in stone, China, Song Dynasty, 10th-13th century
刷金木雪花石坐佛 泰国 十九世纪中
Euro 1.500 - 2.000
176
Importante figura di dignitario in legno laccato e dorato, Cina, Canton, Dinastia Qing, prima metà XIX secolo
cm 102
Important figure of dignitary in lacquered and gilded wood, China, Canton, Qing Dynasty, first half of the 19th century
苗族银镀金花冠 中国 十九世纪末
Euro 3.000 - 5.000
179
Coppia di pannelli in legno con motivi naturalistici a rilievo, Cina, Dinastia Qing, XIX secolo
cm 20x4x102
Pair of wooden panels with naturalistic relief motifs, China, Qing Dynasty, 19th century
刷金木胎观音坐像 明 十七世纪
Euro 700 - 900
178
Pannello in legno intagliato dorato raffigurante scena di corte, Canton, Cina, Dinastia Qing, XIX secolo
cm 29,5x53
Carved wooden panel with gold leaf depicting a court scene, Canton, China, Qing Dynasty, 19th century
木雕彩绘人物坐像 明 十六世纪
Euro 800 - 1.200
180
Abito cerimoniale in seta a fondo corallo, ricamato con draghi e nuvole, Cina, inizio XIX secolo
cm 64,5x102
Ceremonial silk robe with coral background embroidered with dragons and clouds, China, early 19th century
木雕漆金无量寿佛坐像 清 康熙年间
Euro 1.500 - 2.000
182
Lotto composto di tre decorazioni da tempio in stoffa con sonagli raffiguranti nuvole e fiori, Cina, XIX secolo
cm max 55x206, cm min 30x178
Lot consisting of three temple decorations made of fabric with bells depicting clouds and flowers, China, 19th century
石雕观音坐像 宋代 十至十三世纪
Euro 300 - 500
181
Grande tessuto in seta finemente ricamato raffigurante saggio con discepolo e cerbiatto, Cina, Dinastia Qing, epoca Jiaqing (1796-1820)
cm 118x155
An embroidered silk canvas, China, Qing Dynasty, Jiaqing period (1796-1820)
木胎漆關公坐像 清 十八世纪
Euro 1.500 - 2.000
183
Rara coppia di dipinti con inserti di madreperla raffiguranti scena di vita comune, Cina, Dinastia Qing, inizio XIX secolo
cm 54x33
Rare pair of paintings with mother-of-pearl inlays depicting scenes of everyday life, China, Qing Dynasty, early 19th century
镀金木雕人物故事浮雕板 清 十九世纪
Euro 3.000 - 5.000
184
Armadio in legno di Homu riccamente traforato raffigurante scena paesaggistica con motivi floreali, Cina, Dinastia Qing, XIX secolo
cm 143x46x222
Richly carved wooden cabinet by Homu depicting a landscape scene with floral motifs, China, Qing Dynasty, 19th century
木雕海洋生物纹饰板一对 清 十九世纪
Euro 1.500 - 2.500
185
Tavolo basso in legno intagliato, Cina, Dinastia Qing, XIX secolo
cm 76x37,5x28
Low carved wooden table, China, Qing Dynasty, 19th century
橙地绣五爪龙纹吉服袍 中国 二十世纪初
Euro 1.000 - 1.500
186
Lotto composto da tre pannelli laccati decorati sia sul fronte sia sul retro, raffiguranti personaggi, Cina, XIX secolo
cm 50x122
Set consisting of three lacquered panels decorated on both sides, depicting figures, China, 19th century 缂丝《寿星祝寿图》挂轴 清 嘉庆年间
Euro 1.200 - 1.400
187
Tavolo in legno laccato raffigurante scena di vita comune con motivi naturalistici e geometrici in oro, Cina, Dinastia Qing, epoca Jiaqing (1796-1820)
cm 131x45,5x89
Lacquered wooden table depicting scenes of everyday life with naturalistic and geometric motifs in gold, China, Qing Dynasty, Jiaqing period (17961820)
寺庙悬挂织锦幡饰一组三件 中国 十九世纪
Euro 1.200 - 1.500
188
Straordinaria e monumentale zanna di mammut intagliato raffigurante scena di vita comune con iscrizioni, Cina, XX secolo
cm 120x152
Extraordinary and monumental carved mammoth tusk depicting scenes of everyday life with inscriptions, China, 20th century 《庭院仕女图》贝壳镶嵌设色一对幅画
Euro 15.000 - 20.000
189
Thangka raffigurante ‘Green Tara’ con altre divinità e lamas, Tibet, XVIII secolo
cm 50,5x89
Thangka depicting “Green Tara” with other deities and lamas, Tibet, 18th century
红木多宝阁 清 十九世纪
Euro 1.500 - 2.000
190
Thangka raffigurante Mandala di Kapala-hevajra Tibet, XVIII secolo
cm 56x58
Thangka depicting Kapala-hevajra Mandala Tibet, 18th century
木雕云纹炕几 清 十九世纪
Euro 1.500 - 2.500
191
Thanka dipinto e incorniciato su tela raffigurante divinità e figura di Lama centrale, Tibet, XIX secolo cm 36,5x50,5
Painted and framed thangka on canvas depicting deities and a central lama figure, Tibet, 19th century
Euro 800 - 1.200
192
Pannello raffigurante scena di vita comune, Cina, Dinastia Qing, XIX secolo cm 92,5x152,5
Panel depicting a scene of everyday life, China, Qing Dynasty, 19th century
Euro 800 - 1.200
194
Coppia di dipinti su seta raffigurante scena paesaggistica con volatili e iscrizioni, Cina, Dinastia Qing, XIX secolo
cm 39x147
Pair of paintings on silk depicting a landscape scene with birds and inscriptions, China, Qing Dynasty, 19th century
绿度母唐卡 西藏 十八世纪
Euro 1.500 - 2.500
193
Dipinto raffigurante paesaggio montano con scene di vita comune, Cina, Dinastia Qing, XIX secolo
cm 70x150
Painting depicting mountain landscape with scenes of everyday life, China, Qing Dynasty, 19th century
精美猛犸象牙雕刻“百姓生活图”摆件 中国 二十世纪
Euro 1.200 - 1.400
195
Scroll dipinto raffigurante imperatore con vestaglia
tipica cinese con draghi, Cina, Dinastia Qing, XIX secolo
cm 96,5x213
Scroll painting depicting emperor wearing traditional Chinese robe with dragons, China, Qing Dynasty, 19th century 坛城图唐卡 西藏 十八世纪
Euro 1.000 - 1.500
197
Scroll raffigurante gallo con decori vegetali e iscrizioni, Cina, Dinastia Qing, XIX secolo
cm 79x200
Scroll depicting a rooster with plant decorations and inscriptions, China, Qing Dynasty, 19th century
绢本设色群贤雅集图 清 十九世纪
Euro 800 - 1.200
Scroll raffigurante scena di paesaggio montano con iscrizioni, Cina, inizio XX secolo
cm 216x97
Scroll depicting a mountain landscape scene with inscriptions, China, early 20th century
千佛图唐卡 西藏 十九世纪
Euro 800 - 1.200
MERCOLEDÌ 15 OTTOBRE 2025 seconda tornata - ore 14.30 - Lotti 200-396
WEDNESDAY 15 OCTOBER 2025 second session - h 2.30 pm - Lots 200-396
2025年10月15日
下场 14:30 200号- 396号
200
Vaso in giada biansato a guisa di pesci con motivi floreali a rilievo, Cina, Dinastia Qing, XIX secolo
h cm 18
Euro 400 - 600
201
Figura di ariete scolpita in giada, Cina, Dinastia Qing, XIX secolo
cm 9x4,5
Euro 500 - 700
203
Lotto composto da sette sculture a soggetto naturalistico in giada e giadeite, Cina, secolo XX
206
Vaso scolpito in giadeite con motivi vegetali a rilievo, Cina, Dinastia Qing, XIX secolo
h cm da 20 a 27
Euro 1.000 - 1.500
204
h cm 10
Euro 500 - 700
207
Figura in giada a guisa di ansa raffigurante Taotie incorniciata, Cina, XX secolo
cm 24,5x27,5
Euro 300 - 500
202
Lotto composto di quattordici sculture in giadeite e pietre dure a soggetti diversi, Cina, XIX e XX secolo
h cm da 16 a 26
Euro 2.000 - 3.000
205
Elemento in giada russet raffigurante draghi con iscrizioni a rilievo, Cina, Dinastia Qing, XIX secolo
cm 8
Euro 300 - 500
Lotto composto da cinque elementi in giada e saponaria: due sigilli raffiguranti Cani di Pho, una placca raffigurante uccello e due elementi raffiguranti draghi, Cina, XX secolo
cm 4, 5, 6,5x5, 6,5
Euro 1.000 - 1.500
208
Elemento scolpita in giada russet raffigurante fiori, Cina, Dinastia Qing, XX secolo
cm 16,5
Euro 200 - 400
209
Figura di saggio scolpita in giada bianca, Cina, Dinastia Qing, XIX secolo
h cm 9
Euro 200 - 400
210
212
Lotto composto da ventotto sculture in pietre dure, Cina, XX secolo
h cm da 10 a 35
Euro 1.000 - 1.500
215
Vaso scolpito in lapislazzuli con decori a motivi vegetali a rilievo, Cina, Dinastia Qing, XIX secolo h cm 14
Elemento in giada bianca traforata a soggetto naturalistico con aironi, Cina, Dinastia Qing, XIX secolo
cm 8x6,5
Euro 400 - 600
Euro 500 - 700
211
Eelemento in giada bianca traforata con decori geometrici, Cina, Dianstia Qing, XIX secolo
cm 8,5
Euro 200 - 400
213
Lotto composto da quattordici oggetti orientali in pietre dure, Cina, XX secolo
h cm da 5 a 21
Euro 300 - 500
216
Vaso scolpito in turchese con decori a soggetto naturalistico a rilievo, Cina, XX secolo h cm 17
Euro 500 - 700
214
Lotto composto da figura di fanciulla e gruppo di fanciulle e Guanyin con fiori scolpite in malachite, Cina, XX secolo
h cm 10,5 e cm 20 x21,5
Euro 500 - 700
217
Vaso scolpito in turchese con decori a motivi floreali, Cina, XIX secolo
h cm 14
Euro 500 - 700
218
Lotto composto da due vasi scolpiti in turchese con decori a motivi vegetali a rilievo, Cina, XX secolo
h cm 9 e h cm 7
Euro 500 - 700
221
Lotto composto da tre Snuff bottle in pietre dure e giada, Cina, Dinastia Qing, XIX secolo
h cm 6, h cm 6, h cm 6,5
Euro 300 - 500
219
Fiigura di Guanyin e fiori scolpite in giadeite, Cina, Dinastia Qing, XIX secolo
h cm 14
Euro 500 - 700
220
Vaso scolpito in malachite con decori vegetali a rilievo, Cina, Dinastia Qing, XX secolo
h cm 12
Euro 100 - 200
224
Ciotola in terracotta Celadon con decori a motivi geometrici e floreali, Corea, periodo Joseon (1392-1910)
222
Coppa in terracotta Celadon a decori vegetali, Cina, Dinastia Ming (1368-1644)
diam cm 16
Euro 100 - 200
diam cm 17
Euro 500 - 700
225
Ciotola in terracotta Celadon con decori a motivi geometrici e floreali, Corea, periodo Joseon (1392-1910)
diam cm 13,5
Euro 500 - 700
223
Grande contenitore di stoccaggio Martaban in grès smaltato, Cina o Asia sud-orientale, XVIII-XIX secolo
h cm 60
Euro 500 - 700
226
Piatto in grès Ginpai con decori a soggetto naturalistico a rilievo, Cina, Dinastia Song (960-1279)
diam cm 17
Euro 400 - 600
227
Vaso in grès con decori vegetali a rilievo, Cina, Dinastia Song (960-1279)
h cm 14
230
Ciotola in grès a fondo marrone monocromo, Cina, Dinastia Song (960-1279)
diam cm 13,5
Euro 300 - 500
228
Incensiere tripode in grès sui toni del verde, Cina, Dinastia Ming (1368-1644)
h cm 15
Euro 300 - 500
229
Ciotola in grès a smalto marrone, Cina, Dinastia Song (960-1279)
diam cm 19
Euro 500 - 700
Euro 200 - 400
231
Coppia di piatti in porcellana Famiglia Rosa a decorazione floreale con stemma al centro del cavetto, Cina, Dinastia Qing, epoca Qianlong (1736-1796)
cm 23
Euro 500 - 700
233
Piatto in porcellana Famiglia Verde con soggetto naturalistico e decori floreali, Cina, Dinastia Qing, epoca Kangxi (1662-1722)
cm 21,5
Euro 400 - 600
234
Vaso biansato in porcellana a fondo blu con scena naturalistica e motivi floreali, Giappone, XIX secolo
h cm 60
Euro 400 - 600
232
Coppia di vasi “ginger jar” in porcellana Famiglia Rosa raffigurante scena di vita comune, Cina, Repubblica
h cm 18
Euro 400 - 600
235
Ciotola in porcellana a smalti policromi con figure di draghi e fenici, Cina, Dinastia Qing, XIX secolo
marchio apocrifo Qianlong (1736-1796)
diam cm 15
Euro 500 - 700
236
Coppia di vasi in porcellana
Famiglia Rosa raffigurante scena di battaglia con motivi a rilievo e anse a guisa di Cane di Pho, Cina, XIX secolo
h cm 60
Euro 600 - 800
237
Vaso a sezione quadrata in porcellana Sangue di Bue, Cina, Dinastia Qing, XIX secolo
marchio apocrifo Guangxu (1875-1908)
h cm 28,5
Euro 400 - 600
238
Coppia di ciotole in porcellana
Arita bianca e blu raffigurante scena paesaggistica e vegetale, Giappone, periodo Edo (1603-1868)
cm 15
Euro 400 - 600
239
Coppia di bottiglia da sakè in porcellana bianca e blu raffigurante scena mitologica, Giappone, XIX secolo
h cm 17
Euro 300 - 500
242
Figura di Budai con bambini in porcellana policroma, Cina, Dinastia Qing, fine XIX secolo
h cm 30
Euro 300 - 500
240
Vaso in porcellana Genroku policroma a motivi floreali e geometrici, Giappone, XIX secolo
h cm 17
Euro 200 - 400
241
Vaso in porcellana policroma
243
Vaso cilindrico in porcellana a smalti policromi raffigurante scena di saggi con iscrizioni, Cina, Repubblica h cm 28
Euro 400 - 600
244
Famiglia Rosa raffigurante scena naturalistica a motivi floreali e anse sagomate, Cina, XX secolo
marchio apocrifo Jiaqing (1796-1820)
h cm 53
Euro 500 - 700
Lotto composto di tre figure in porcellana Blanc de Chine raffiguranti Guanyin con fiore e Guanyin incoronata, Cina, Dinastia Qing, XX secolo
h cm 36, h cm 46, h cm 46
Euro 300 - 500
245
Coppia di paraventi da tavolo con placche in porcellana Qian Jiang con scene paesaggistiche e iscrizioni, dello stile di Cheng Yiting, 1936, Cina, XX secolo
diam cm 21
Euro 1.000 - 1.500
248
246
Lotto composto da quattro piatti in porcellana stile Imari, Cina, Dinastia Qing, epoca Qianlong (1736-1796)
diam cm 25-30
Euro 400 - 600
251
Vaso a bottiglia in porcellana craquelè raffigurante draghi, Cina, XX secolo
h cm 35
Euro 800 - 1.200
249
Teiera in porcellana Famiglia Rosa raffigurante scena paesaggistica e aironi, Cina, inizio XX secolo marchio apocrifo Tongzhi (1862-1874) cm 13x8
Euro 300 - 500
Gruppo di dodici piatti in porcellana Famiglia Rosa a decoro floreale, Cina, Compagnia delle Indie, secolo XVIII
cm 23,5x23,5x2,5
Euro 300 - 500
247
252
Vaso in porcellana biansato raffigurante scena di vita comune con iscrizioni, Cina, XX Repubblica h cm 56,5
Euro 300 - 500
250
Vaso in porcellana Famiglia Rosa, Cina, Dinastia Qing, fine XIX secolo h cm 45
Euro 600 - 800
Vaso in porcellana bianca e blu a motivi floreali, Cina, Dinastia Qing, epoca Guangxu (1875-1908)
marchio apocrifo Kangxi (1662-1722) h cm 31,5
Euro 400 - 600
253
Grande piatto in porcellana con deocori a motivi floreali, Cina, Dinastia Qing, epoca Yongzheng (1723-1735)
diam cm 47
Euro 400 - 600
254
Potiche in porcellana Famiglia
Rosa raffigurante scena di vita comune, Cina, Dinastia Qing, inizio
XX secolo
h cm 25
Euro 300 - 500
255
Ciotola in porcellana bianca e blu con decori geometrici e iscrizioni, Giappone, XIX secolo
diam cm 12
Euro 300 - 500
257
256
Vaso a cilindro in porcellana raffigurante scena di paesaggio con coppia di uccelli e iscrizioni, Cina, Dinastia Qing, periodo Guangxu (1875-1908)
h cm 28,5
Euro 200 - 400
260
Coppia di vasi a tromba in porcellana raffiguranti scena di vita comune con decori floreali, Cina, Dinastia Qing, fine XIX secolo
h cm 38
Euro 800 - 1.200
258
Grande piatto in porcellana stile
doucai con decorazione di drago e fenice, Cina, XX secolo
marchio apocrifo Yongzheng (1723-1735)
diam cm 47
Euro 2.000 - 4.000
259
Piatto in porcellana monocroma blu con decori floreali e vegetali lumeggiati in color oro, Cina, Dinastia Qing, XVIII secolo
marchio apocrifo Yongzheng (1723-1735)
diam cm 28
Euro 500 - 700
Vaso in porcellana Blanc de Chine, Cina, Dinastia Qing, epoca Kangxi (1662-1722)
h cm 19
Euro 300 - 500
261
Coppia di vasi in porcellana
Famiglia Rosa con scena di fanciulle entro riserva sagomata, Cina, Dinastia Qing, XX secolo
marchio apocrifo Qianlong (1736-1796)
h cm 25,5
Euro 300 - 500
262
Teiera in porcellana Famiglia
Rosa con scena paesaggistica raffigurante uccello con fiori e iscrizioni, Cina, Dinastia Qing, fine XIX secolo
h cm 11
Euro 300 - 500
263
Potiche in porcellana Samson a soggetto naturalistico con cavalli, Giappone, XX secolo
cm 32x32x40
Euro 100 - 200
264
266
Grande figura di saggio in porcellana Famiglia Rosa, Cina, XX secolo
h cm 48
Euro 200 - 400
269
Vaso in porcellana policroma a soggetto naturalistico, Giappone, XIX secolo
h cm 24
Euro 100 - 200
Lotto composto da otto piatti in porcellana, Cina, XVIII e XIX secolo
cm max 41,5 x 41,5, cm min 21,5 x 21,5
Euro 300 - 500
267
Vaso in porcellana Imari con decori floreali, Giappone, fine XIX secolo
cm 40x40x75
Euro 500 - 700
265
Coppia di grandi vasi in porcellana Satsuma a soggetto naturalistico, Giappone, XIX secolo
h cm 97
Euro 1.000 - 1.500
270
Vaso in porcellana Sangue di Bue, Cina, Dinastia Qing, XX secolo h cm 23
Euro 200 - 400
268
Lotto composto di due piatti in porcellana stile Imari, Giappone, XIX secolo
diam cm 47
Euro 300 - 500
271
Piatto in porcellana Famiglia Rosa a smalti policromi a soggetto naturalistico, Cina, Dinastia Qing, epoca Guangxu (1875-1908)
diam cm 17
Euro 400 - 600
272
Ciotola in porcellana bianca e blu raffigurante drago tra le nuvole, Cina, Dinastia Qing, epoca Guangxu (1875-1908)
diam cm 8,5
Euro 500 - 700
273
275
Coppa di libagione in porcellana a fondo bianco con decori floreali a rilievo, Cina, Dinastia Qing (1644-1912)
h cm 6
Euro 200 - 400
278
Figura di personaggio in porcellana Blanc de Chine con decori a rilievo, Cina, Dinastia Qing, Repubblica h cm 16
Euro 300 - 500
276
Piatto in porcellana bianca e blu raffigurante personaggi, Cina, Dinastia Qing, epoca Jiaqing (1796-1820)
diam cm 23
Euro 300 - 500
Coppa di libagione in porcellana a fondo bianco a pianta ottagonale, Cina, Dinastia Ming (1368-1644)
h cm 6
Euro 500 - 700
274
Ciotola in porcellana bianca e blu raffigurante scena paesaggistica, Giappone, Manifattura Hirado, periodo Meiji (1868-1912)
diam cm 12
Euro 400 - 600
277
Piccola ciotola in porcellana a fondo bianco e decori raffiguranti fiori a rilievo, Cina, Dinastia Qing, epoca Kangxi (1662-1722)
h cm 6
Euro 200 - 400
279
Figura di Guanyin seduta con bambino in porcellana Blanc de Chine, Cina, Dinastia Qing, XVIII secolo h cm 38,5
Euro 200 - 400
280
Ciotola in porcellana Ginpai a fondo bianco raffigurante fenice e fiori a rilievo, Cina, Dinastia Song (960-1279)
diam cm 19
Euro 400 - 600
281
Figura di Guanyin con bambino in porcellana Blanc de Chine, Cina, Dinastia Qing, Repubblica
h cm 36
Euro 300 - 500
282
Potiche in porcellana bianca e blu raffigurante scena di corte, Cina, Dinastia Qing, epoca Guangxu (1875-1908)
h cm 16,5
Euro 200 - 400
284
Cucchiaio in porcellana bianca a blu con decori a motivi vegetali, Cina, Dinastia Qing, XIX secolo
h cm 22
Euro 300 - 500
287
Cachepot in porcellana bianca e blu con scene paesaggistiche entro riserve, decori a soggetto vegetale e Cani di Pho dorati, Giappone, XIX secolo
diam cm 47
Euro 400 - 600
283
Vaso a pianta quadrata in terracotta con decori raffiguranti pesci e fiori a rilievo, Giappone, XX secolo
h cm 20
Euro 500 - 700
285
Vaso in porcellana Famiglia Rosa raffigurante scena naturalistica con fenici e fiori, Cina, Dinastia Qing, XIX secolo
h cm 18
Euro 500 - 700
286
Lotto composto da dieci piatti in porcellana bianca e blu a soggetto vegetale con decori floreali Cina, Dinastia Qing, epoca Qianlong (1736-1796)
diam cm 22,5 e diam cm 23
Euro 500 - 600
288
Coppia di vasi in porcellana Famiglia Rosa a soggetto paesaggistico e decori floreali, Cina, XX secolo
h cm 26
Euro 400 - 600
289
Vaso in porcellana Famiglia Verde biansato raffigurante uccelli, Cina, Dinastia Qing, XX secolo
h cm 30
Euro 500 - 700
290
Porta pennelli in porcellana
Famiglia Verde raffigurante scena di paesaggio con aironi a rilievo, Cina, Dinastia Qing, XIX secolo
h cm 13
Euro 500 - 700
291
Oliera in porcellana Guan-type a fondo bianco con iscrizioni, Cina, XX secolo
marchio apocrifo Ming (1368-1644)
h cm 20
Euro 500 - 700
292
Potiche in porcellana Kutani a fondo arancione raffigurante scena di corte entro riserva, Giappone, XIX secolo
h cm 30
Euro 100 - 200
293
Lotto composto da sei piatti in porcellana Famiglia Rosa raffigurante paesaggio montano con decori floreali, Cina, Dinastia Qing, XVIII secolo
diam cm 23,5
Euro 300 - 500
294
Lotto composto da quattro piatti in porcellana Imari con decori floreali, Cina, Dinastia Qing, epoca Qianlong (1736-1796)
diam cm 23
Euro 100 - 200
295
Lotto composto da quattro vassoi in porcellana Famiglia Rosa con decori floreali, Cina, Dinastia Qing, epoca Qianlong (1736-1796)
cm 40x33 e cm 46x42
Euro 500 - 700
296
Lotto composto da tre piatti in porcellana Imari con motivi floreali, Cina, Dinastia Qing, epoca Qianlong (1736-1796)
diam cm 23, diam cm 23, diam cm 42
Euro 400 - 600
297
Piatto in porcellana Imari a soggetto paesaggistico e motivi floreali, Cina, Dinastia Qing, epoca Yongzheng (1723-1735)
diam cm 36
Euro 400 - 600
298
Piatto in porcellana Famiglia Rosa a decori floreali, Cina, Dinastia Qing, epoca Yongzheng (1723-1735)
diam cm 43,5
Euro 300 - 500
299
Piatto in porcellana Famiglia
Rosa a fondo bianco raffigurante scena paesaggistica con motivi floreali, Cina, Dinastia Qing, epoca Qianlong (1736-1796)
diam cm 39
Euro 300 - 500
300
Lotto composto da due vassoi in porcellana Famiglia Rosa raffigurante scena paesaggistica con motivi floreali, Cina, Dinastia Qing, XVIII secolo
cm 43,5, cm 42
Euro 200 - 400
302
Lotto composto da due vassoi in porcellana Famiglia Rosa a motivi floreali, Cina, Dinastia Qing, XVIII secolo
cm 31x38
Euro 200 - 400
303
Servizio in porcellana Famiglia
305
Coppia di vasi in porcellana bianca e blu raffigurante paesaggio montano, Cina, Dinastia Qing, XIX secolo
cm 27x27x59
Euro 600 - 800
Rosa composto da otto pezzi a soggetto naturalistico, Cina, Dinastia Qing, epoca Qianlong (1736-1796)
cm 26, cm 28, cm 36,5, cm 42
Euro 800 - 1.200
301
Lotto composto da sei piatti in porcellana bianca e blu con motivi floreali, Cina, dal periodo Kangxi (1662-1722) al periodo Qianlong (1736-1796)
diam cm da 31 a 39
Euro 400 - 600
306
Coppia di vasi in porcellana Famiglia Rosa raffiguranti galli con decori floreali, Cina, Dinastia Qing, epoca Guangxu (1875-1908)
cm 21x21x41
304
Coppia di potiche in porcellana bianca e blu raffiguranti draghi, Cina, XX secolo
cm 30x30x53
Euro 300 - 500
Euro 800 - 1.200
307
Potiche in porcellana a fondo bianco raffigurante scena di vita comune con fanciulle e iscrizioni, Cina, Dinastia Qing, XIX secolo
cm 32x32x42
Euro 400 - 600
308
Coppia di vasi a guisa di fenici in porcellana policroma, Cina, Dinastia Qing, XX secolo cm 34x17x48
Euro 500 - 700
311
Coppia di grandi potiches in porcellana Samson con decori naturalistici con gru e fenici, Francia, XIX secolo
h cm 50
309
Piatti in porcellana Famiglia Rosa a fondo giallo con decori geometrici e iscrizioni entro riserve, Cina, Dinastia Qing, epoca Guangxu (1875-1908)
diam cm 18,5
Euro 500 - 700
310
Coppia di vasi in porcellana Canton raffiguranti scene di corte entro riserve e decori a motivi floreali e geometrici, Cina, Dinastia Qing, XIX secolo
h cm 63
Euro 800 - 1.200
314
Cachepot in porcellana bianca e blu raffigurante scena paesaggistica, Giappone, XIX secolo
diam cm 31
Euro 400 - 600
Euro 800 - 1.200
312
Cachepot in porcellana bianca e blu raffigurante scena vegetale entro riserva sagomata con decori floreali, Cina, Dinastia Qing, XX secolo
h cm 49
Euro 300 - 500
313
Ciotola in porcellana Famiglia Rosa con decori a motivi floreali entro riserve su sfondo “caffè au lait” Cina, Dinastia Qing, XVIII secolo
diam cm 19
Euro 300 - 500
315
Vaso in porcellana flambé sui toni del rosso e il viola, Cina, Dinastia Qing, XX secolo h cm 30
Euro 200 - 400
316
Vaso in porcellana a base quadrata raffigurante scena di vita comune e bonsai con iscrizioni, Cina, Dinastia Qing, XIX secolo h cm 39
Euro 300 - 500
317
Ciotola in porcellana Famiglia Rosa con decoro vegetale raffigurante due pesche con ape e pipistrelli, Cina, Dinastia Qing, XIX secolo
diam cm 11
Euro 500 - 700
318
Coppetta in porcellana stile Doucai con decori a soggetto floreale, Cina, Dinastia Qing, XIX secolo
marchio apocrifo Yongzheng (1723-1735)
diam cm 7
Euro 200 - 400
320
Sciacquapennelli a pianta quadrata in porcellana Famiglia Rosa con decori a motivi floreali con pipistrelli e iscrizioni, Cina, Dinastia Qing, XX secolo marchio apocrifo Daoguang (1821-1850)
h cm 7,5
Euro 500 - 700
321
Fiorera in porcellana Celadon, Cina, Dianstia Qing, XIX secolo
h cm 10,5
Euro 500 - 700
319
Ciotola in porcellana Famiglia Rosa a fondo giallo con decori a motivi floreali e pipistrelli, Cina, XX secolo
marchio apocrifo Guangxu (1875-1908)
diam cm 16
Euro 1.000 - 1.500
323
Vaso in porcellana a fondo bianco raffigurante personaggi con iscrizioni, Cina, Repubblica
marchio apocrifo Jiaqing (1760-1820) h cm 22
Euro 200 - 400
324
Ciotola in porcellana bianca e blu raffigurante draghi, Giappone, periodo Meiji (1868-1912)
diam cm 11,5
Euro 200 - 400
322
Vaso in porcellana bianca e blu raffigurante fenice, punta in argento con decori vegetali e iscrizioni incisi, Cina, Dinastia Qing, XVIII secolo
h cm 27
Euro 300 - 500
325
Vaso in porcellana Satsuma a soggetto naturalistico, Giappone, periodo Meiji (1868-1912)
h cm 40
Euro 300 - 500
326
Potiche in porcellana Samson raffigurante scene naturalistiche entro riserve con decori a motivi floreali, Giappone, periodo Meiji (1868-1912)
h cm 42
Euro 500 - 700
327
Coppia di vasi in porcellana
Satsuma raffiguranti scena di vita comune con decori a motivi floreali e geometrici, Giappone, periodo Meiji (1868-1912)
h cm 47
Euro 300 - 500
328
Piatto in porcellana raffigurante scena paesaggistica con figura di uomo e iscrizioni, Cina, Repubblica
diam cm 44,5
Euro 500 - 700
329
Vaso in porcellana bianca e blu a soggetto naturalistico raffigurante fiori e foglie di loto, Cina, Dinastia Qing, epoca Guangxu (1875-1908) marchio apocrifo Qianlong (1736-1796)
h cm 40
Euro 500 - 700
330
Vaso a pianta esagonale in porcellana a fondo arancione raffigurante scene di fanciulle entro riserve, Cina, XX secolo marchio apocrifo Qianlong (1736-1796)
h cm 58
Euro 200 - 400
331
Vaso in porcellana Famiglia Nera raffigurante scena di corte entro riserva con decori a motivi floreali, Cina, Dinastia Qing, XIX secolo
h cm 12
Euro 200 - 400
332
Vaso a tromba in porcellana Famiglia Nera raffigurante scene di vita comune, Cina, XX secolo
h cm 63
Euro 300 - 500
333
Vaso in porcellana bianca e blu raffigurante drago con decori a motivi floreali, Cina, Dinastia Qing, epoca Guangxu (1875-1908)
marchio apocrifo Kangxi (1662-1722)
h cm 29
Euro 200 - 400
334
Figura di Budai con bambini in porcellana policroma, decori a motivi floreali, Cina, Dinastia Qing, XIX secolo
h cm 27
Euro 400 - 500
335
Grande piatto in porcellana
bianca e blu con decori a motivi floreali, Cina, Dinastia Qing, epoca
Qianlong (1736-1796)
diam cm 44,5
Euro 500 - 700
338
Testa di Buddha in bronzo, Thailandia, XIX secolo
h cm 42
Euro 1.000 - 1.500
341
336
Figura di Maitreya “Prakhon Chai
Style” in bronzo, Thailandia, XIX secolo
h cm 54,5
Euro 1.000 - 2.000
339
Figura in bronzo raffigurante
Guanyin sopra tartaruga, Giappone, periodo Meiji (1868-1912)
h cm 21,5
Euro 300 - 500
337
Figura di leone in bronzo con motivi a rilievo, Indonesia, XIX secolo
h cm 34
Euro 500 - 700
Placca a rilievo con tracce di policromia e doratura raffigurante paesaggio con decori a motivi vegetali e iscrizioni, Cina, Dinastia Qing, XIX secolo
cm 10,5x23
Euro 500 - 700
342
Incensiere in bronzo con anse a guisa di drago, Cina, Dinastia Qing, XVII secolo
cm 14,5x7,5
Euro 300 - 500
340
Kris in bronzo con manico a foggia di drago e decori a motivi vegetali incisi, Indonesia, XIX secolo
cm 23x4x64
Euro 500 - 700
343
Figura di divinità femminile su doppio fiore di loto in bronzo, Nepal, XIX secolo
h cm 39
Euro 400 - 600
344
Coppia di vasi in bronzo niellati argento e rame, raffiguranti scena di vita comune con decori vegetali e iscrizioni, Giappone, periodo Meiji (1868-1912)
h cm 38
Euro 200 - 400
347
Incensiere in bronzo raffigurante coppia di quaglie, Giappone, periodo Meiji (1868-1912)
h cm 12,5
Euro 300 - 500
350
Testa di giovane donna Vietnamita in bronzo dorato, Nguyen Thanh, Vietnam, XX secolo cm 14x18
Euro 300 - 500
345
Piatto in bronzo con decori a motivi vegetali a rilievo, Giappone, periodo Meiji (1868-1912)
diam cm 19,5
Euro 200 - 400
346
Vaso incensiere in bronzo raffigurante falcone in volo con decori vegetali a rilievo, Giappone, periodo Meiji (1868-1912)
h cm 56
Euro 300 - 500
348
Incensiere tripode in bronzo con decori a motivi floreali, anse a foggia di draghi e presa del coperchio traforata a foggia di testa di drago, Cina, Dinastia Qing, XIX secolo
h cm 26
Euro 300 - 500
351
Figura di monaco orante in bronzo dorato con inserti di pietre dure, Thailandia, XIX secolo cm 30x60
Euro 2.000 - 4.000
349
Figura in bronzo dorato raffigurante Mahakala su fiore di loto, Tibet, XIX secolo
h cm 17,5
Euro 500 - 700
352
Lotto di sei bicchieri in metallo raffigurante drago a rilievo, Cina, XX secolo
h cm 9
Euro 400 - 600
353
Ascia in metallo argentato con manico raffigurante teste di divinità con inserti in pietre dure, Tibet, XIX secolo
h cm 22
Euro 400 - 600
354
Vaso a smalti policromi cloisonné con elementi vari a fondo blu con motivi geometrici oro, Cina, Dinastia Qing, XIX secolo
h cm 34
Euro 500 - 700
355
356
Vaso a smalti policromi cloisonné a fondo celeste raffigurante fiori, Ando Jubei, Giappolne, XX secolo
h cm 19
Euro 200 - 400
359
Figura in terracotta policroma raffigurante dignitario, Cina, Dinastia Qing, inizio XIX secolo
h cm 57
Euro 300 - 500
357
Incensiere a smalti policromi cloisonné con decori a motivi floreali e anse a guisa di draghi, Cina, Dinastia Qing, XX secolo
marchio apocrifo Qianlong (1736-1796)
diam cm 16
Euro 200 - 400
360
Scatola in legno laccato raffigurante drago con decori vegetali e geometrici, Cina, XIX secolo
marchio apocrifo Qianlong (1736-1796)
diam cm 26
Euro 500 - 700
Figura di cavallo a smalti policromi cloisonné a fondo celeste, Cina, Dinastia Qing, XX secolo
Euro 300 - 500
358
Pannello in legno intagliato e dorato raffigurante scena di corte, Cina, Dinastia Qing, XIX secolo
cm 30x41
Euro 400 - 600
361
Lotto composto da due ciotole tibetane in legn laccato, Tibet, XIX secolo
diam cm 11, diam cm 12,5
Euro 300 - 500
362
Armadio in miniatura in legno con inserti di pietre dure raffigurante scena naturalistica con aironi, Cina, Dinastia Qing, inizio XX secolo
cm 26x15,5x36
Euro 500 - 700
363
365
Coppia di sculture in legno raffiguranti draghi, Indonesia, fine XIX secolo
cm 51x23x35
Euro 800 - 1.200
Piatto in legno raffigurante scena di corte con decori floreali, India, XIX secolo
diam cm 30
Euro 200 - 400
366
Coppia di porta pennelli in legno raffiguranti scena di vita comune, Cina, Dinastia Qing, XIX secolo
h cm 21
Euro 500 - 700
364
Fregio in legno intagliato e dorato raffigurante pipistrello con iscrizioni, Cina, Dinastia Qing, XIX secolo
cm 173x24,5
Euro 300 - 500
368
Figura scolpita in legno di frutto raffigurante saggio e bambini, Cina, Dinastia Qing, XIX secolo
h cm 37
Euro 200 - 400
369
Vassoio tripode in legno con decori floreali a rilievo e inserti in madre perla a soggetto naturalistico, Giappone, periodo Meiji (1868-1912)
cm 18x27
Euro 500 - 700
367
Figura in legno di frutto raffigurante saggio a cavallo di una rana, Cina, XIX secolo
h cm 25
Euro 300 - 500
370
Scatola in legno con inserti in madreperla a soggetto naturalistico con iscrizioni, Cina, Dinastia Qing, XIX secolo
diam cm 25
Euro 500 - 700
371
Paravento da tavolo in legno con placca in pietra con iscrizioni, Cina, Dinastia Qing, XIX secolo
h cm 46
Euro 500 - 700
372
Base in legno intagliato di Homu raffigurante draghi, medaglione in terracotta raffigurante drago, Cina, Dinastia Qing (1644-1912)
h cm 13, diam cm 22
Euro 500 - 700
373
374
Testa di Buddha scolpita in pietra, Gandhara, III o IV secolo
h cm 36
Euro 500 - 700
377
Lotto composto da due Teste scolpite in Pietra, India, VIII secolo
cm 14,5 e cm 17
Euro 700 - 900
375
Testa femminile scolpita in pietra, Thailandia, XVII secolo
h cm 18
Euro 400 - 600
378
Coppia di sedie con braccioli in legno intagliato, Cina, Dinastia Qing, XIX secolo
cm 37x50x98
Euro 200 - 400
376
Testa di Guanyin scolpita in pietra con tracce di doratura, Cina, Dinastia Qing, XIX secolo
h cm 41
Euro 1.000 - 1.500
Pietra levigata dall’acqua di fiume, India, XX secolo
h cm 22
Euro 700 - 900
379
Salottino composto da due sedie e un tavolino in legno intagliato raffigurante draghi, Cina, Dinastia Qing, fine XIX secolo
sedie cm 73x68x93, tavolino cm 86x79
Euro 500 - 700
380
Tavolo in legno raffigurante scena di corte con decori floreali e inserti di pietre dure, Cina, Dinastia Qing, XX secolo
cm 97x56x47
Euro 700 - 900
381
Tavolo in legno con decori geometrici traforati, Cina, Dinastia Qing, XIX secolo
cm 180x38x86
Euro 300 - 500
383
382
Pannello in legno intagliato raffigurante scena paesaggistica con decori a rilievo a motivi geometrici, Cina, Dinastia Qing, XIX secolo
cm 64x112
Euro 400 - 600
386
Mobiletto in legno con decori traforati e iscrizione, Giappone, periodo Meiji (1868-1912)
cm 53,5x73
Euro 800 - 1.200
384
Anonimo asiatico,Volto di fanciulla, Cina, inizi XX secolo
cm 31,5x42,5
Euro 500 - 700
385
Dipinto in tecnica mista su cartone, firmato e sigillato, A. Chang, Cina, XX secolo
cm 31x41
Euro 400 - 600
Disegno raffigurante fiore con libellula, Scuola di Qi Baishi, iscrizioni e sigillo, Cina, XX secolo
cm 35x45
Euro 300 - 500
387
Scroll raffigurante paesaggio montano nello stile di Hua Yan con iscrizioni e sigillo, Cina, XX secolo
cm 34x80
Euro 500 - 700
388
Scroll raffigurante coppia di cavalli con iscrizioni e sigillo, Xu Bei Hong (nello stile di), inchiostro, Cina, XX secolo
cm 44x98
Euro 200 - 400
389
Dipinto raffigurante scena paesaggistica con api e fiori, iscrizioni e sigillo, Cina, XX secolo
cm 32,5x32,5
Euro 300 - 500
390
Coppia di “Tempio Mii, provincia di Omi”, di Utagawa Kunisada, stampa, Giappone, XIX secolo
cm 24,4x34,5
Euro 300 - 500
392
Stampa giapponese raffigurante guerriero con iscrizioni, Giappone, XX secolo
cm 23x30
Euro 200 - 400
393
Dipinto su seta raffigurante fanciulle con iscrizioni, Cina, Repubblica
cm 16,5x26,5
Euro 100 - 200
391
Dipinto su seta raffigurante Geisha con iscrizioni, Giappone, XIX secolo h cm 24
Euro 300 - 500
395
Litografia intitolata “La morte del fallo”, Giappone, XX secolo
cm 89,5x46,5
Euro 400 - 600
396
Lotto composto da quattro disegni su carta raffiguranti scene di vita comune a soggetto naturalistico con iscrizioni, Cina, Dinastia Qing, XIX secolo
cm 24x32
Euro 300 - 500
394
Dipinto su carta a soggetto naturalistico raffigurante coppia di aragoste con iscrizioni e sigillo, Cina, XX secolo
cm 41,5x32
Euro 200 - 400
I the undersigned
Address___________________________________________
Ph./Cel. e-mail/Fax
Date of Birth__________________ Place of Birth _______________________ Taxpayer’s Code Number
ID Number City ID Issue Date______________
If you are an Italian company, please provide us: PEC_____________________________________________ SDI Code_________________
If this is the first time registering, please fill in all fields of this form and attach a copy of your ID.
With this form I irrevocably undertake to purchase the following lots at the offered price stated below (before commissions and other charges); I also hereby acknowledge that I have read and fully approved the Terms of Sale that have been presented to me (of which I acknowledge receipt by signing this form) and are printed in the auction catalogue, published on Cambi Casa d’Aste S.r.l.’s website, and posted in the auction hall. I expressly release Cambi Casa d’Aste S.r.l. from any liability regarding bids that, for any reason, may not have been placed in full or in part and/or for calls that may not have been made, even in the event that this is directly dependent on Cambi Casa d’Aste S.r.l..
To participate via telephone bidding, please enter the numbers on which you wish to be called during the auction:
Primary Secondary
Important information for buyers
The objects will be awarded at the lowest possible price compared to the previous bid. If there is a tie between two bid, the one that was received first shall prevail. For each lot, the buyer’s premium shall be added to the hammer price; the buyer’s premium amounts to 30% for the portion of price up to € 2,000; 25% for the portion of price exceeding € 2,000 and up to € 200,000; and 20% for the portion of price exceeding € 200,000
Anyone who is unable to attend the sale can place absentee bids by filling in this form and emailing it to the Auction House offerte.milano@cambiaste.com, five business hours before the start of the auction at the latest. It is possible to request telephone bidding by ticking the box in the form above.
All written and phone bids for lots with an estimate below € 1,000 are only accepted if the written offer is equal to or higher than the minimum estimate stated in the catalogue.
The actual conditions of each lot are not entirely stated in the catalogue; if you are interested, you may request a condition report (for lots with an estimate above € 1,000) by writing to arte.orientale@cambiaste.com
This bid form shall be filled in with the name and address that shall also be used for invoicing. In the event of a successful bid, the address stated on this form will be displayed on the invoice and shall not be alterable.
I hereby give my consent to placing a subsequent bid to the highest written offer with a maximum of: 5% c 10% c 20% c
I hereby accept and specifically approve the following articles of the Terms of Sale, pursuant to and to the effects of Articles 1341 and 1342 of the Italian Civil Code: 1, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 14, 15, 20, 22.
Having duly noted the policy regarding the processing of personal data, that I have received and read in full (of which I hereby acknowledge receipt) and are also available on Cambi Casa d’Aste S.r.l.’s website (https://www.cambiaste.com/it/content/privacy.asp), I hereby declare that I am fully aware of the manner and purpose of the processing of my personal data by Cambi Casa d’Aste S.r.l.. For marketing purposes and for the transmissions of communications and/or other promotional material sent by Cambi Casa d’Aste S.r.l., I hereby
consent to the processing of my personal data; c do not consent to the processing of my personal data. c
TERMINOLOGIA
Qui di seguito si precisa il significato dei termini utilizzati nelle schede delle opere in catalogo (resta inteso che detti termini, così come ogni altra indicazione o illustrazione, devono considerarsi puramente indicativi e non vincolanti, e non possono generare affidamento di alcun tipo negli offerenti e nell’acquirente):
nome artista: a nostro parere probabile opera dell’artista indicato;
attribuito a ...: è nostra opinione che possa essere opera dell’artista citato, in tutto o in parte;
bottega di / scuola di ...: a nostro parere è opera di mano sconosciuta della bottega dell’artista indicato, che può o meno essere stata eseguita sotto la direzione dello stesso o in anni successivi alla sua morte;
Precede l’asta un’esposizione durante la quale l’acquirente potrà prendere visione dei lotti, constatarne l’autenticità e verificarne le condizioni di conservazione.
Il nostro personale di sala ed i nostri esperti saranno a Vostra disposizione per ogni chiarimento.
Chi fosse impossibilitato alla visione diretta delle opere può richiedere l’invio di foto digitali dei lotti a cui è interessato, accompagnati da una scheda che ne indichi dettagliatamente lo stato di conservazione. Tali informazioni riflettono comunque esclusivamente opinioni e nessun dipendente o collaboratore della Cambi può essere ritenuto responsabile di eventuali errori ed omissioni ivi contenute. Questo servizio è disponibile per i lotti con stima superiore ad € 1.000.
Le descrizioni riportate sul catalogo d’asta indicano l’epoca e la provenienza dei singoli oggetti e rappresentano l’opinione dei nostri esperti.
Le stime riportate sotto la scheda di ogni oggetto rappresentano la valutazione che i nostri esperti assegnano a ciascun lotto.
Il prezzo base d’asta è la cifra di partenza della gara ed è normalmente più basso della stima minima.
La riserva è la cifra minima concordata con il mandante e può essere inferiore, uguale o superiore alla stima riportata nel catalogo.
Le battute in sala progrediscono con rilanci dell’ordine del 10%, variabili comunque a discrezione del battitore.
Per ogni singolo lotto sono da aggiungere al prezzo di aggiudicazione i diritti di asta pari al 30% per la parte di prezzo fino a € 2.000 del 25% per la parte di prezzo eccedente € 2.000 e fino al raggiungimento di € 200.000 e del 20% per la parte di prezzo eccedente questa cifra, comprensivo dell’IVA prevista dalla normativa vigente.
Chi fosse interessato all’acquisto di uno o più lotti potrà partecipare all’asta in sala servendosi di un numero personale (valido per tutte le tornate di quest’asta) che gli verrà fornito dietro compilazione di una scheda di partecipazione con i dati personali e le eventuali referenze bancarie.
Chi fosse impossibilitato a partecipare in sala, registrandosi nell’Area My Cambi sul nostro portale www.cambiaste.com, potrà usufruire del nostro servizio di Asta Live, partecipando in diretta tramite web oppure di usufruire del nostro servizio di offerte scritte, compilando l’apposito modulo.
La cifra che si indica è l’offerta massima, ciò significa che il lotto potrà essere aggiudicato all’offerente anche al di sotto di tale somma, ma che di fronte ad un’offerta superiore verrà aggiudicato ad altro concorrente.
Le offerte, scritte e telefoniche, per lotti con stima inferiore a 300 euro, sono accettate solamente in presenza di un’offerta scritta pari alla stima minima riportata a catalogo. Sarà una delle nostre telefoniste a mettersi in contatto con voi, anche in lingua straniera, per farvi partecipare in diretta telefonica all’asta per il lotto che vi interessa; la telefonata potrà essere registrata. Consigliamo comunque di indicare un’offerta massima anche
cerchia di / ambito di ...: a nostro avviso è un’opera di mano non identificata, non necessariamente allievo dell’artista citato; seguace di / nei modi di ...: a nostro parere opera di un autore che lavorava nello stile dell’artista; stile di / maniera di ...: a nostro avviso è un’opera nello stile dell’artista indicato, ma eseguita in epoca successiva; da ...: sembrerebbe una copia di un’opera conosciuta dell’artista indicato, ma di datazione imprecisata; datato: si tratta, a nostro parere, di un’opera che appare realmente firmata e datata dall’artista che l’ha eseguita; firma e/o data iscritta: sembra che questi dati siano stati aggiunti da mano o in epoca diversa da quella dell’artista indicato;
secolo ...: datazione con valore puramente orientativo, che può prevedere margini di approssimazione; in stile ...: a nostro parere opera nello stile citato pur essendo stata eseguita in epoca successiva;
restauri: i beni venduti in asta, in quanto antichi o comunque usati, sono nella quasi totalità dei casi soggetti a restauri e integrazioni e/o sostituzioni. La dicitura verrà riportata solo nei casi in cui gli interventi vengono considerati dagli esperti della casa d’aste molto al di sopra della media e tali da compromettere almeno parzialmente l’integrità del lotto;
difetti: il lotto presenta visibili ed evidenti mancanze, rotture o usure;
elementi antichi: gli oggetti in questione sono stati assemblati successivamente utilizzando elementi o materiali di epoche precedenti.
quando si richiede collegamento telefonico, nel caso in cui fosse impossibile contattarvi al momento dell’asta.
Il servizio di offerte scritte, telefoniche e via web è fornito gratuitamente dalla Cambi ai suoi clienti ma non implica alcuna responsabilità per offerte inavvertitamente non eseguite o per eventuali errori relativi all’esecuzione delle stesse. Le offerte saranno ritenute valide soltanto se perverranno almeno 5 ore lavorative prima dell’asta.
Si rinvia per la completa disciplina delle vendite e per ogni maggiore dettaglio alle Condizioni di Vendita
La Cambi Casa d’Aste è a disposizione per la valutazione gratuita di oggetti da inserire nelle future vendite. Una valutazione provvisoria può essere effettuata su fotografie corredate di tutte le informazioni riguardanti l’oggetto (dimensioni, firme, stato di conservazione) ed eventuale documentazione relativa in possesso degli interessati. Su appuntamento possono essere effettuate valutazioni a domicilio.
Prima dell’asta verrà concordato un prezzo di riserva che è la cifra minima sotto la quale il lotto non potrà essere venduto. Questa cifra è strettamente confidenziale, potrà essere inferiore, uguale o superiore alla stima riportata sul catalogo e sarà protetta dal battitore mediante appositi rilanci. Qualora il prezzo di riserva non fosse raggiunto il lotto risulterà invenduto. Sul prezzo di aggiudicazione la casa d’aste tratterrà una commissione del 15% (variabile a seconda del tipo di affidamento, con un minimo di € 30) oltre all’1% come rimborso assicurativo.
Al momento della consegna dei lotti alla casa d’aste verrà rilasciata una ricevuta di deposito con le descrizioni dei lotti e le riserve pattuite, successivamente verrà richiesta la firma del mandato di vendita ove vengono riportate le condizioni contrattuali, i prezzi di riserva, i numeri di lotto ed eventuali spese aggiuntive a carico del cliente.
Prima dell’asta il mandante riceverà una copia del catalogo in cui sono inclusi gli oggetti di sua proprietà.
Dopo l’asta ogni mandante riceverà un rendiconto in cui saranno elencati tutti i lotti di sua proprietà con le relative aggiudicazioni.
Per i lotti invenduti potrà essere concordata una riduzione del prezzo di riserva concedendo il tempo necessario all’effetuazione di ulteriori tentativi di vendita da espletarsi anche a mezzo di trattativa privata. In caso contrario dovranno essere ritirati a cura e spese del mandante entro trenta giorni dalla data della vendita. Dopo tale termine verranno applicate le spese di trasporto e custodia.
In nessun caso la Cambi sarà responsabile per la perdita o il danneggiamento dei lotti lasciati a giacere dai mandanti presso il magazzino della casa d’aste, qualora questi siano causati o derivanti da cambiamenti di umidità o temperatura, da normale usura o graduale deterioramento dipendenti da interventi di qualsiasi genere compiuti sul bene da terzi su incarico degli stessi mandanti, oppure da difetti occulti (inclusi i tarli del legno).
Dopo trenta giorni lavorativi dalla data dell’asta, fatto salvo il maggior termine per il caso di vendita di beni sottoposti al regime di tutela ex D.Lgs. 42/04, la Cambi liquiderà la cifra dovuta per la vendita per mezzo di assegno bancario da ritirare presso i nostri uffici o bonifico su c/c intestato al proprietario dei lotti, a condizione che l’acquirente abbia onorato l’obbligazione assunta al momento dell’aggiudicazione, e che non vi siano stati reclami o contestazioni inerenti i beni aggiudicati. Al momento del pagamento verrà rilasciata una fattura in cui saranno indicate in dettaglio le aggiudicazioni, le commissioni e le altre eventuali spese. In ogni caso il saldo al mandante verrà effettuato dalla Cambi solo dopo aver ricevuto per intero il pagamento dall’acquirente.
Modalità di pagamento
Il pagamento dei lotti aggiudicati deve essere effettuato entro dieci giorni dalla vendita tramite:
- contanti fino a 4.999 euro - assegno circolare intestato a: Cambi Casa d’Aste S.r.l. - bonifico bancario presso: Intesa Sanpaolo, via Fieschi 4, Genova.
IBAN: IT70J0306901400100000132706
BIC/SWIFT: BCITITMM
A seguito dell’integrale e tempestivo pagamento di tutto quanto dovuto a Cambi dall’acquirente, come previsto dalle Condizioni di Vendita e fatta salva la normativa in tema di tutela dei beni culturali, il ritiro dei lotti acquistati deve essere effettuato entro le due settimane successive alla vendita. Trascorso tale termine la merce potrà essere trasferita a spese e rischio dell’acquirente presso il magazzino Cambi a Genova. In questo caso verranno addebitati costi di trasporto e magazzinaggio e la Cambi sarà esonerata da ogni responsabilità nei confronti dell’aggiudicatario in relazione alla custodia, all’eventuale deterioramento o deperimento degli oggetti.
Al momento del ritiro del lotto, l’acquirente dovrà fornire un documento d’identità. Qualora fosse incaricata del ritiro dei lotti già pagati una terza persona, occorre che quest’ultima sia munita di delega scritta rilasciata dall’acquirente e di una fotocopia del documento di identità di questo.
Il personale della Cambi potrà organizzare l’imballaggio ed il trasporto dei lotti a cura, spese e rischio dell’aggiudicatario e su espressa richiesta di quest’ultimo, il quale dovrà manlevare ed esonerare la Cambi da ogni responsabilità in merito.
Gli esperti della Cambi sono disponibili ad eseguire perizie scritte per assicurazioni, divisioni ereditarie, vendite private o altri scopi, dietro pagamento di corrispettivo adeguato alla natura ed alla quantità di lavoro necessario. Per informazioni ed appuntamenti rivolgersi agli uffici della casa d’aste presso il Castello Mackenzie, ai recapiti indicati sul presente catalogo.
The following list clarifies the meaning of the terms used to describe the lots in the catalogue (it is however understood that these terms, as well as any other indication or illustration, are for illustrative purposes only and are non-binding, and shall not be the grounds for any kind of certainty in bidders and buyers):
artist name: we believe that the work was likely created by this artist;
attributed to ...: our opinion is that the work may have been created by this artist, in whole or in part;
studio of / school of ...: we think that this work was created by an unidentified person in this artist’s studio, and that it may or may not have been created with this artist’s guidance or even after the artist’s death;
Each auction is preceded by a viewing during which the potential buyer may view the lots, ascertain their authenticity, and verify their actual conditions.
Our staff and experts are available to provide any necessary clarification.
Potential buyers who are not able to attend the viewing can request digital photos of the lots they are interested in, along with a sheet that clearly states the lots’ actual conditions. The data provided merely constitute opinions, and Cambi’s employees or collaborators shall in no case be held liable for any mistakes and omissions in said data. This service is available for lots with an estimate above € 1,000.
The descriptions in the auction catalogue state the time period and the provenance of each item and represent the views of our experts.
The estimates stated at the bottom of each item’s sheet reflect the valuations that our experts have made regarding each lot.
The starting price is the price at which bidding will start and it is generally lower than the minimum estimate.
The reserve price is the minimum price agreed upon with the consignor and it may be lower than, equal to, or higher than the estimate stated in the catalogue.
Subsequent bids in the auction hall are made with 10% increments, that may vary at the auctioneer’s discretion.
For each lot, the buyer’s premium shall be added to the hammer price; the buyer’s premium amounts to 30% for the portion of price up to € 2.000; 25% for the portion of price exceeding € 2.000 and up to € 200.000; and 20% for the portion of price exceeding € 200.000, including VAT as per applicable law.
Clients that wish to bid on one or more lots shall participate in the auction hall using a personal number (that is valid for all rounds of this auction) that is provided to them subject to the completion of a participation form stating the client’s personal data and bank references where applicable.
Potential buyers who are not able to attend in person may register in the My Cambi Area on our portal www.cambiaste. com and use our Live Auction service, which allows them to participate online in real time or to use our written bid service by filling in the relevant form.
The stated amount is the maximum bid offered by the client, meaning that the lot may be awarded to the bidder at a price lower or equal to that amount, but if there is a higher bid, the lot will be awarded to the other bidder.
All written and phone bids for lots with an estimate below € 300 are only accepted if the written offer is equal to or higher than the minimum estimate stated in the catalogue. One of our operators will contact you, in Italian or a foreign language, in order to allow you to place phone bids for the lot you are interested in in real time; the call may be recorded. In any case, we suggest placing a maximum bid in writing even when you wish to place phone bids, in the event that we are unable to
circle of / field of ...: we believe that this work was created by an unidentified person who is not necessarily a pupil of this artist;
disciple of / in the ways of ...: in our opinion, a work created by an author working in this artist’s style;
style of / manner of ...: we believe that this work is consistent with the artist’s style, but was created at a later time;
from …: this work appears to be a copy of a known piece by this artist, but the date is unspecified;
dated: in our opinion, this work appears to be actually signed and dated by the artist who created it;
inscribed signature and / or date: this information appears to have been added to the work, by a different person or in a different time compared to the artist;
… century: this date is stated merely for guidance and may allow for a certain approximation;
in style: we believe that this work is in this style despite being created at a later date;
restorations: items sold at auction, in that they are antique or in any case second-hand, have most often undergone restorations and additions and/or replacements. This specification will only be stated in those cases when the auction house’s experts deem the restorations to be more intrusive than average and if they partially or fully affect the integrity of the lot;
defects: the lot shows defects, damage or worn areas that are clearly visible and conspicuous
antique components: these items have been assembled at a later date, using components or material dating back to older times.
contact you at the time of the auction.
The written bid, phone bid, and online bid services are provided by Cambi free-of-charge; this, however, does not imply any liability for bids that may accidentally not have been placed or for any mistakes in placing them. Bids will only be deemed valid if they are received 5 business hours before the start of the auction at the latest.
For the full regulations governing the sales and for all further details, please refer to the Terms of Sale.
Cambi Casa d’Aste is available to perform free appraisals of items that may be placed in upcoming sales. A temporary valuation may be made based on photographs equipped with all necessary information regarding the item (measurements, signatures, actual conditions) and with any relevant documentation you may have. It is possible to request an appointment for an appraisal at your place of residence.
Before the auction, a reserve price will be agreed upon; this is the minimum price below which the lot will not be sold. This amount is strictly confidential, it may be lower than, equal to or higher than the estimate stated in the catalogue, and it will be guaranteed by the auctioneer through subsequent bids. If the reserve price is not reached, the lot will remain unsold. The auction house shall withhold a commission of 15% on the hammer price (that may vary depending on the type of consignment, with a minimum of € 30) in addition to 1% as a reimbursement for insurance coverage.
Upon consignment of the lots to the auction house, a receipt of consignment will be issued, with the descriptions of the lots and the agreed reserves; the client will then be asked to sign a mandate to sell, which includes the contractual provisions, the reserve prices, the lot numbers as well as any additional expenses that shall be borne by the client.
Before the auction, the consignor will receive a copy of the catalogue which includes their items.
After the auction, each consignor will receive a report stating all of their lots and their hammer prices.
For unsold lots, a reduction of the reserve price may be agreed upon, allowing time for further sales attempts that may also be carried out through private negotiations. If the lots remain unsold, the seller shall pick them up at their own care and expense within thirty days following the date of the sale. After this time, the transportation and storage fees will apply. In no case shall Cambi be held liable for goods that are lost or damaged after being left by the consignors in the auction house’s storage, if said damage is caused by or resulting from humidity or temperature variations, normal wear and tear, or progressive deterioration arising from any actions taken by third parties appointed by the consignors, or from hidden defects (including wood-boring beetles).
Thirty business days after the date of the auction, notwithstanding the greater terms that apply to the sale of goods that fall under the precautionary regime as per Italian Leg. Dec. no. 42/04, Cambi shall pay the amount owed for the sale via a bank cheque that shall be collected at our premises or via bank transfer on an account in the name of the owner of the lots, provided that the buyer has fulfilled the obligations taken on upon being awarded the lot, and that no complaints or disputes regarding the awarded lots have arisen. Upon payment, Cambi will issue an invoice stating the details of the hammer prices, commissions, and any other expenses. In any case, Cambi will make its payment to the consignor only after having received full payment by the buyer.
Methods of payment
All awarded lots must be paid for within ten days after the sale, via:
- in cash up to € 4.999
- banker’s draft made out to:
Cambi Casa d’Aste S.r.l.
- bank transfer to:
Intesa Sanpaolo, via Fieschi 4, Genoa.
IBAN: IT70J0306901400100000132706
BIC/SWIFT: BCITITMM
Following the full and timely payment of all amounts owed to Cambi by the buyer, as provided for in the Terms of Sale and notwithstanding the regulations on the preservation of cultural heritage, the purchased lots must be collected within two weeks following the sale. After said time limit, the goods may be transferred, at the buyer’s own risk and expense, to Cambi’s storage area in Genoa. In this event, the fees for transportation and storage will be charged to the buyer and Cambi shall not be held liable towards the buyer with regards to the custody and the potential deterioration or spoilage of the goods.
Upon collecting the lots, the buyer shall provide their ID. If a third person is entrusted with collecting the purchased lots, this person needs to have a proxy written by the buyer and a copy of the buyer’s ID.
Cambi’s staff may arrange for the lots to be packaged and transported at the buyer’s own risk, care and expense and upon the buyer’s explicit request; the buyer shall indemnify and hold harmless Cambi from any liability arising thereof.
Cambi’s experts are available to perform comprehensive written valuations for insurance, inheritance, private sales, or other purposes, against payment of an adequate fee with regards to the nature and the amount of work required.
For further information and appointments, please contact the auction house’s offices at Castello Mackenzie, via the mans of contact stated in this catalogue.
La Cambi Casa d’Aste S.r.l. sarà di seguito denominata “Cambi”.
1 Le vendite si effettuano al maggior offerente. La Cambi agisce in qualità di mandataria in nome proprio e per conto di ciascun venditore dei lotti. La vendita di ciascuno dei lotti deve considerarsi avvenuta direttamente tra il venditore e l’acquirente (ossia chi, tra i soggetti che abbiano presentato offerte per l’acquisto di uno stesso lotto, abbia offerto il prezzo di aggiudicazione più alto e sia stato dichiarato aggiudicatario del lotto medesimo); ne consegue che la Cambi non assume nei confronti degli acquirenti o di terzi in genere alcuna responsabilità diretta rispetto alla vendita dei lotti, e ogni responsabilità, anche ex artt. 1476 ss. cod. civ., continua a gravare in capo ai venditori dei lotti. Il colpo di martello del Direttore della venditac.d. banditore - determina la conclusione del contratto di compravendita del lotto tra il venditore e l’acquirente, nonché l’obbligo dell’acquirente di pagare a Cambi l’intero ammontare dovuto per l’aggiudicazione del lotto, incluso il prezzo di aggiudicazione e i diritti d’asta qui previsti (v. art. 13). Resta espressamente previsto che la compravendita si intenderà perfezionata a tutti gli effetti e la proprietà del lotto aggiudicato passerà in capo all’acquirente solo a seguito dell’integrale pagamento a Cambi di tutto quanto dovuto dall’acquirente in forza delle presenti condizioni (salvo le eventuali diverse disposizioni di cui al D.Lgs. n. 42/04, anche in tema di prelazione dello Stato; si rinvia anche al successivo art. 15).
2 I lotti posti in vendita sono da considerarsi come beni usati forniti come pezzi d’antiquariato e come tali non qualificabili come “prodotto” secondo la definizione di cui all’art. 3 lett. e) del Codice del consumo (D.Lgs. 6.09.2005 n. 206).
3 L’asta sarà preceduta da un’esposizione dei lotti, durante la quale Cambi (tramite il Direttore della vendita o i suoi incaricati) sarà a disposizione per ogni chiarimento; su richiesta è possibile ottenere da Cambi un condition report del lotto oggetto di interesse (tale servizio è garantito esclusivamente per i lotti con stima superiore a € 1.000). L’esposizione ha lo scopo di permettere, a chi abbia interesse a partecipare all’asta, un esame attento e approfondito circa l’autenticità, lo stato di conservazione, la provenienza, il tipo e la qualità degli stessi, su cui esclusivamente gli offerenti e l’acquirente assumono ogni rischio e responsabilità, anche per gli effetti di cui all’art. 1488, c. 2, c.c.. Dopo l’aggiudicazione né Cambi né i venditori potranno essere ritenuti responsabili per eventuali vizi dei lotti, relativi tra l’altro allo stato di conservazione, all’errata attribuzione, all’autenticità, alla provenienza, al peso o alla mancanza di qualità dei lotti. A tal fine gli offerenti e l’acquirente rinunciano espressamente alla garanzia di cui all’art. 1490 c.c., liberando Cambi da ogni relativa responsabilità; per l’effetto né Cambi, né il suo personale e i suoi collaboratori e consulenti, potranno rilasciare una qualsiasi valida garanzia in tal senso. L’interessato all’acquisto di un lotto si impegna, quindi, prima di partecipare all’asta, ad esaminarlo approfonditamente, eventualmente anche con la consulenza di un esperto o di un restauratore di sua fiducia, per accertarne tutte le suddette caratteristiche, assumendo esclusivamente a proprio carico ogni responsabilità e rischio circa l’acquisto e le caratteristiche del lotto, che in caso di aggiudicazione si intenderà acquistato come visto e piaciuto.
La formulazione di una offerta per l’acquisto di uno o più lotti vale quale espressa dichiarazione dell’offerente di aver esaminato e preso piena visione dei lotti e di accettarne incondizionatamente l’eventuale aggiudicazione, nello stato di fatto e di diritto in cui ciascun lotto si trova, anche a prescindere dalla relativa descrizione da parte di Cambi.
4 I lotti posti in asta sono venduti nello stato in cui si trovano al momento dell’esposizione, con ogni relativo difetto ed imperfezione quali rotture, restauri, mancanze o sostituzioni. Tali caratteristiche, anche se non espressamente indicate sul catalogo, non possono essere considerate determinanti per contestazioni sulla vendita.
I beni di antiquariato per loro stessa natura possono essere stati oggetto di restauri o sottoposti a modifiche di vario genere, quale ad esempio la sovrapitturazione: interventi di tale tipo non possono mai essere considerati vizi occulti o contraffazione di un lotto. Per quanto riguarda i beni di natura elettrica o meccanica, questi non sono verificati prima
della vendita e sono acquistati dall’acquirente a suo rischio e pericolo. I movimenti degli orologi sono da considerarsi non revisionati. 5 Cambi agisce in qualità di mandataria del venditore ed è esente da qualsiasi responsabilità in ordine alla provenienza e descrizione dei lotti nei cataloghi, nelle brochure, nei condition report, e in qualsiasi altro materiale illustrativo; tali descrizioni, così come ogni altra indicazione o illustrazione, devono considerarsi puramente indicative (ai soli fini della identificazione dei lotti), e non precise sullo stato di fatto e di diritto dei lotti, né vincolanti per Cambi (potendo anche essere oggetto di revisione prima che il lotto sia posto in vendita), e non possono generare affidamento di alcun tipo negli offerenti e nell’acquirente. Cambi non potrà essere ritenuta responsabile di errori ed omissioni relativi a tali descrizioni e la stessa non rilascia alcuna garanzia (diretta o indiretta) circa lo stato, l’attribuzione, l’autenticità, la provenienza dei lotti, il cui unico garante e responsabile resta unicamente il venditore, anche verso gli offerenti e l’acquirente. Per l’effetto gli offerenti e l’acquirente esonerano espressamente Cambi da qualunque responsabilità circa lo stato, l’attribuzione, l’autenticità, la provenienza e la descrizione dei lotti. In ogni caso, laddove fossero accertate responsabilità della mandataria, Cambi potrà rimborsare all’acquirente (previa necessaria restituzione del lotto contestato nel medesimo stato di fatto e di diritto del momento dell’aggiudicazione) il solo importo corrispondente a quello già incassato dall’acquirente a titolo di diritti d’asta (v. art. 13) per il lotto oggetto di contestazione, con rinuncia sin d’ora dell’acquirente a qualunque ulteriore pretesa verso Cambi a qualunque titolo, e fermo restando il diritto dell’acquirente di agire direttamente nei confronti del venditore per il maggior danno e ogni altra eventuale pretesa (a tal fine, su richiesta dell’acquirente, Cambi potrà fornire il nominativo e i contatti del venditore).
6 Per i dipinti antichi e del XIX secolo si certifica soltanto l’epoca in cui l’autore attribuito è vissuto e la scuola cui esso è appartenuto. Le opere dei secoli XX e XXI (arte moderna e contemporanea) sono, solitamente, accompagnati da certificati di autenticità e altra documentazione espressamente citata nelle relative schede. Nessun diverso certificato, perizia od opinione, richiesti o presentati a vendita avvenuta, potrà essere fatto valere quale motivo di contestazione dell’autenticità di tali opere. È inoltre esclusa qualunque contestazione relativa alle cornici, laddove le stesse siano presentate come meramente facenti parte di un dipinto e pertanto prive di valore autonomo. In questi casi, ogni rischio e pericolo al riguardo è esclusivamente a carico dell’acquirente.
7 Tutte le informazioni sui punzoni dei metalli, sulla caratura ed il peso dell’oro, dei diamanti e delle pietre di colore sono da considerarsi puramente indicative e approssimative e la Cambi non potrà essere ritenuta responsabile per eventuali errori contenuti nelle suddette informazioni e per le falsificazioni ad arte degli oggetti preziosi. La Cambi non garantisce i certificati eventualmente acclusi ai preziosi eseguiti da laboratori gemmologici indipendenti, anche se riferimenti ai risultati di tali esami potranno essere citati a titolo informativo per gli acquirenti.
8 Per quanto riguarda libri, manoscritti, stampe e altri beni cartacei, non si accettano contestazioni relative a danni alla legatura, macchie, fori di tarlo, carte o tavole rifilate e ogni altro difetto che non leda la completezza del testo e/o dell’apparato illustrativo; né per mancanza di indici di tavole, fogli bianchi, inserzioni, supplementi e appendici successivi alla pubblicazione dell’opera.
In assenza della sigla “O.C.” si intende che l’opera non è stata collazionata e non ne è pertanto garantita la completezza.
9 Ogni contestazione degli aggiudicatari/acquirenti, da decidere innanzitutto in sede scientifica fra un consulente della Cambi ed un esperto di pari qualifica designato dall’aggiudicatario/acquirente, dovrà essere fatta valere in forma scritta a mezzo di raccomandata a/r da ricevere entro il termine essenziale di quindici giorni dall’aggiudicazione. Decorso tale termine cesserà comunque ogni responsabilità di Cambi. Un reclamo riconosciuto valido da Cambi porta al semplice rimborso da parte di Cambi della sola somma effettivamente pagata a titolo di diritti di asta (art.
13) dall’aggiudicatario/acquirente e incassata da Cambi, a fronte della necessaria restituzione del lotto contestato nel medesimo stato di fatto e di diritto del momento dell’aggiudicazione, esclusa e rinunciata sin d’ora ogni altra pretesa dell’aggiudicatario/acquirente verso Cambi, a qualunque titolo. Resta inteso che l’aggiudicatario/ acquirente potrà far valere unicamente e direttamente nei confronti del venditore ogni eventuale ulteriore pretesa e diritto, inclusa la restituzione del prezzo di aggiudicazione pagato (a tal fine, su richiesta dell’acquirente, Cambi potrà fornire il nominativo e i contatti del venditore). In caso di contestazioni fondate ed accettate dalla Cambi relativamente ad oggetti falsificati ad arte, purché l’acquirente sia in grado di riconsegnare il lotto libero da rivendicazioni o da ogni pretesa da parte di terzi ed il lotto sia nelle stesse condizioni in cui si trovava alla data della vendita, la Cambi potrà, a sua discrezione, annullare la vendita e rivelare all’aggiudicatario che lo richieda il nome del venditore, dandone preventiva comunicazione a quest’ultimo. Anche in questo caso, a fronte della necessaria restituzione del lotto contestato nel medesimo stato di fatto e di diritto del momento dell’aggiudicazione, Cambi restituirà all’aggiudicatario la sola somma effettivamente pagata a titolo di diritti di asta (art. 13) e incassata da Cambi, esclusa e rinunciata ogni altra pretesa dell’aggiudicatario verso Cambi. Resta inteso che l’aggiudicatario potrà far valere unicamente e direttamente nei confronti del venditore ogni eventuale ulteriore pretesa e diritto, inclusa la restituzione del prezzo di aggiudicazione pagato (a tal fine, su richiesta dell’acquirente, Cambi potrà fornire il nominativo e i contatti del venditore). La Cambi non effettuerà il rimborso all’acquirente qualora la descrizione del lotto nel catalogo fosse conforme all’opinione generalmente accettata da studiosi ed esperti alla data della vendita o indicasse come controversa l’autenticità o l’attribuzione del lotto, nonchè se alla data della pubblicazione del lotto la contraffazione potesse essere accertata soltanto svolgendo analisi difficilmente praticabili, o il cui costo fosse irragionevole, o che avrebbero potuto danneggiare e comunque comportare una diminuzione di valore del lotto.
10 Il Direttore della vendita può accettare commissioni di acquisto delle opere a prezzi determinati, su preciso mandato, nonchè formulare offerte per conto terzi. Durante l’asta è possibile che vengano fatte offerte per telefono le quali sono accettate a insindacabile giudizio della Cambi e trasmesse al Direttore della vendita a rischio dell’offerente. Tali collegamenti telefonici potranno essere registrati. In caso di partecipazione all’asta via telefono o internet, gli offerenti e l’aggiudicatario esonerano Cambi da ogni responsabilità in caso di eventuali problematiche tecniche o di altro genere che possano non consentire la loro piena partecipazione all’asta (a titolo esemplificativo, in caso di interruzioni della comunicazione, problemi di linea, irreperibilità - per qualunque causa) e assumono ogni rischio circa l’eventuale mancata aggiudicazione di uno o più lotti.
11 I lotti sono aggiudicati dal Direttore della vendita, il quale avrà la più ampia e insindacabile discrezionalità nella gestione e conduzione dell’asta, e venduti al migliore offerente, al prezzo più alto tra le offerte pervenute; in caso di contestazione su di un’aggiudicazione, l’oggetto disputato viene rimesso all’incanto nella seduta stessa, sulla base dell’ultima offerta raccolta. Cambi potrà non procedere all’aggiudicazione e/o ritirare dall’asta i lotti per i quali la migliore offerta tra quelle ricevute non abbia almeno raggiunto il prezzo minimo di riserva concordato con il venditore; in tal caso i lotti si intenderanno comunque non aggiudicati da alcuno degli offerenti. Qualunque rischio per perdita o altri danni ai lotti aggiudicati si trasferirà all’acquirente dal momento dell’aggiudicazione. Lo stesso Direttore della vendita può inoltre, a sua assoluta discrezione ed in qualsiasi momento dell’asta: ritirare un lotto, fare offerte consecutive o in risposta ad altre offerte nell’interesse del venditore fino al raggiungimento del prezzo di riserva, nonchè adottare qualsiasi provvedimento che ritenga adatto alle circostanze, come abbinare o separare i lotti o eventualmente variare l’ordine della vendita. In caso di parità tra una offerta scritta e una offerta in sala o da remoto, sarà preferita l’offerta scritta; in caso di parità tra offerte scritte, sarà preferita quella antecedente.
Qualora un’offerta da remoto dovesse pervenire in sostanziale contestualità con il colpo di martello e/o l’aggiudicazione
di un lotto, anche in considerazione del possibile ritardo tecnico che può derivare dalla partecipazione all’asta da remoto, il Direttore della vendita potrà revocare la eventuale precedente aggiudicazione, riaprire la gara d’asta e procedere alla nuova aggiudicazione del lotto in questione.
12 Per partecipare alla vendita in asta gli interessati dovranno preventivamente (entro n. 5 ore prima dell’inizio dell’asta; oppure, solo per coloro che saranno presenti nella sala aste durante la vendita, fino a n. 1 ora prima dell’inizio dell’asta) compilare, sottoscrivere e consegnare a Cambi la c.d. scheda di offerta (presente anche all’interno del catalogo dell’asta, sul sito internet di Cambi e presso i locali ove si svolgerà l’asta), allegando a questa anche un proprio valido documento di identità. Con la sottoscrizione della scheda di offerta i partecipanti all’asta si obbligano irrevocabilmente ad acquistare i lotti indicati al prezzo offerto e accettano espressamente anche il contenuto delle presenti Condizioni di Vendita, senza riserva alcuna. Il giorno dell’asta, prima dell’ingresso in sala, i clienti che intendono concorrere all’aggiudicazione di qualsivoglia lotto, dovranno richiedere l’apposito “numero personale” che verrà consegnato dal personale della Cambi previa comunicazione da parte dell’interessato delle proprie generalità ed indirizzo, con esibizione e copia del documento di identità; potranno inoltre essere richieste allo stesso referenze bancarie od equivalenti garanzie per il pagamento del prezzo di aggiudicazione e dei diritti di asta. Al momento dell’aggiudicazione, chi non avesse già provveduto, dovrà comunque comunicare alla Cambi le proprie generalità ed indirizzo. La Cambi si riserva il diritto unilaterale e insindacabile di negare a chiunque, a propria discrezione, l’ingresso nei propri locali e/o la partecipazione all’asta, nonchè di rifiutare le offerte di soggetti non già conosciuti da Cambi o non graditi (con ciò intendendosi anche chiunque abbia già partecipato a un’asta di Cambi e abbia tardato o mancato il pagamento di quanto dovuto a seguito di aggiudicazione); Cambi potrà nel caso valutare la partecipazione all’asta qualora sia lasciato un adeguato deposito ad intera copertura del prezzo dei lotti oggetto di interesse o fornita altra adeguata garanzia o prova dei fondi necessari.
In seguito al mancato o ritardato pagamento da parte di un offerente, la Cambi potrà rifiutare qualsiasi offerta fatta dallo stesso o da suo rappresentante nel corso di successive aste.
13 Per ogni singolo lotto aggiudicato, l’aggiudicatario dovrà versare a Cambi sia il prezzo di aggiudicazione del lotto, sia i diritti di asta (comprensivi dell’IVA, ove prevista per legge) pari al: (i) 30% per la parte di prezzo fino a € 2.000,00; (ii) 25% per la parte di prezzo eccedente € 2.000,00 e fino al raggiungimento di € 200.000,00; (iii) 20% per la parte di prezzo eccedente € 200.000,00. L’aggiudicatario sarà altresì tenuto a versare a Cambi gli eventuali ulteriori oneri e spese, ove previsto dalle presenti Condizioni di Vendita.
14 L’acquirente dovrà completare l’intero pagamento dovuto a Cambi, prima di poter ritirare i lotti aggiudicati, entro e non oltre il termine essenziale di cinque giorni dalla aggiudicazione (termine che rimarrà sospeso, nei casi in cui fosse applicabile il D.Lgs. n. 42/2004, Codice dei Beni Culturali, per la durata di legge in materia di prelazione; v. successivo art. 15). Il ritiro dei lotti aggiudicati dovrà essere effettuato entro il termine essenziale di due settimane successive alla aggiudicazione (termine che rimarrà sospeso, nei casi in cui fosse applicabile il D.Lgs. n. 42/2004, Codice dei Beni Culturali, per la durata di legge in materia di prelazione; v. successivo art. 15), restando inteso che l’acquirente potrà ottenere la consegna dei lotti aggiudicati solamente a seguito dell’esatto e completo pagamento alla Cambi del complessivo dovuto e previsto a qualunque titolo dalle presenti Condizioni di Vendita. In caso di mancato pagamento, in tutto o in parte, dell’ammontare totale dovuto dall’aggiudicatario entro il predetto termine, i lotti non saranno consegnati all’aggiudicatario e la Cambi avrà diritto, a propria discrezione, di: a) risolvere l’aggiudicazione e la vendita dei corrispondenti Lotti, ai sensi e per gli effetti di cui all’art. 1456 c.c.., e restituire il bene al mandante; in tal caso l’aggiudicatario dovrà versare a Cambi, a titolo di penale, l’importo corrispondente ai diritti di asta di cui al superiore art. 13 calcolati sul prezzo
di aggiudicazione, salvo l’eventuale maggior danno; oppure b) agire in via giudiziale per ottenere l’esecuzione coattiva dell’obbligo d’acquisto del lotto aggiudicato e di pagamento in favore di Cambi; oppure c) vendere il lotto tramite trattativa privata o in aste successive, per conto ed a spese dell’aggiudicatario, ai sensi dell’art. 1515 cod. civ., soddisfandosi sul futuro prezzo di vendita, salvo in ogni caso il diritto al pagamento dell’eventuale maggior credito e al risarcimento dei danni. Decorsi i termini di cui sopra senza il pieno adempimento dell’aggiudicatario, la Cambi sarà comunque esonerata da ogni responsabilità nei confronti dell’aggiudicatario in caso di perdita, danni o furti (totali o parziali) del lotto aggiudicato successivi ai predetti termini, rinunciando sin d’ora l’aggiudicatario a qualunque diritto e pretesa verso Cambi. In ogni caso Cambi avrà diritto al pagamento da parte dell’aggiudicatario, per ogni singolo lotto, dei relativi diritti di custodia, oltre a eventuali rimborsi di spese per trasporto e magazzino, come da tariffario a disposizione dei richiedenti.
15 Ciascun acquirente sarà tenuto, per i lotti sottoposti al procedimento di dichiarazione di interesse culturale (c.d. “notifica”) ex artt. 13 e ss. D.Lgs. n. 42/2004 (Codice dei Beni Culturali) o al regime cautelare conseguente all’avvio del procedimento di “notifica” (artt. 14 e ss. D.Lgs. n. 42/04), all’osservanza di tutte le disposizioni di cui al Codice dei Beni Culturali e di ogni altra normativa applicabile anche in materia doganale, valutaria e tributaria. È esclusivo onere dell’acquirente verificare le eventuali restrizioni alla circolazione (anche interna) e/o all’esportazione dei lotti aggiudicati, ovvero le eventuali licenze/ attestati richiesti dalla legge o titoli equipollenti (emessi o da emettere), con espresso esonero di ogni eventuale obbligo e/o responsabilità in capo a Cambi. Cambi comunicherà gli eventuali lotti in regime di temporanea importazione sul territorio italiano da parte di un venditore estero.
In caso di esercizio del diritto di prelazione ai sensi degli artt. 60 e ss., D.Lgs. n. 42/2004, oppure di acquisto coattivo ai sensi dell’art. 70 della stessa legge, l’aggiudicatario non potrà pretendere alcunché, a qualunque titolo, da Cambi e/o dal venditore.
In caso di acquisto coattivo ai sensi dell’art. 70 D.Lgs. n. 42/2004, resterà comunque fermo e impregiudicato il diritto della Casa d’Aste di ottenere il pagamento dei diritti di asta da parte dell’aggiudicatario. Taluni lotti potrebbero essere stati già oggetto di dichiarazione di interesse culturale da parte del Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo ai sensi dell’art. 13 del Codice dei Beni Culturali. In tal caso - o nel caso in cui in relazione ai lotti sia stato avviato il procedimento di dichiarazione di interesse culturale ai sensi dell’art. 14 del Codice dei Beni Culturali – Cambi ne darà comunicazione in catalogo e/o mediante un annuncio del Direttore della vendita prima che i lotti in questione siano offerti in vendita. Nel caso in cui i lotti siano stati oggetto di dichiarazione di interesse culturale o di avvio del procedimento di dichiarazione di interesse culturale precedentemente alla aggiudicazione, il venditore provvederà a denunciarne la vendita al Ministero competente ex art. 59 Codice dei Beni Culturali. La vendita dei lotti, in caso di beni “notificati”, sarà sospensivamente condizionata al mancato esercizio da parte del Ministero competente del diritto di prelazione nel termine di legge (sessanta giorni dalla data di ricezione della denuncia, ovvero nel termine maggiore di centottanta giorni di cui all’art. 61 comma II del Codice dei Beni Culturali). In pendenza del termine per l’esercizio della prelazione i lotti non potranno essere consegnati all’acquirente in base a quanto stabilito dall’art. 61 del Codice dei Beni Culturali. In ogni caso, resta inteso che l’eventuale dichiarazione di interesse culturale (o anche solo l’avvio del relativo procedimento) che dovesse intervenire successivamente al momento della aggiudicazione non potrà inficiare o invalidare l’aggiudicazione, né l’obbligo di pagamento in favore di Cambi, né in generale la compravendita dei lotti aggiudicati.
La spedizione dei lotti all’estero è subordinata all’ottenimento di un attestato di libera circolazione o di una dichiarazione di valore (cd. DVAL), sulla base del Codice dei Beni Culturali e successive disposizioni, ove applicabile. L’ottenimento dei documenti necessari per l’esportazione dei lotti è di responsabilità esclusiva dell’acquirente. In ogni caso Cambi non sarà ritenuta responsabile in merito a qualunque sorta
di problematica inerente la procedura di esportazione, incluso il ritardo o il diniego dell’ottenimento della documentazione necessaria per l’esportazione dei Lotti, i cui tempi e valutazioni dipendono esclusivamente dall’Ufficio Esportazione competente.
La Cambi non assume alcuna responsabilità nei confronti dell’acquirente in ordine ad eventuali restrizioni all’esportazione dei lotti aggiudicati, ne’ in ordine ad eventuali procedure, licenze o attestati che lo stesso debba ottenere in base alla legislazione italiana.
16 I clienti si impegnano a fornire copia del proprio documento di identità e tutte le informazioni necessarie ed aggiornate per consentire alla Cambi di adempiere agli obblighi di adeguata verifica della clientela, ai sensi e per gli effetti dell’art. 22 D. Lgs n. 231/2007 (Decreto Antiriciclaggio). Il perfezionamento delle operazioni sarà subordinato al rilascio da parte dei clienti delle informazioni richieste per l’adempimento dei suddetti obblighi. Come previsto dall’art. 42 D. Lgs n. 231/07, pertanto, la Cambi si riserva la facoltà di astenersi e non concludere l’operazione nel caso di impossibilità oggettiva di effettuare l’adeguata verifica della clientela.
17 Per ogni lotto contenente materiali appartenenti a specie protette come, ad esempio, corallo, avorio, tartaruga, coccodrillo, ossi di balena, corni di rinoceronte, etc., è necessaria una licenza di esportazione CITES rilasciata dal Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio. Si invitano i potenziali acquirenti ad informarsi presso il Paese di destinazione sulle leggi che regolano tali importazioni.
18 Il diritto di seguito verrà posto a carico del venditore ai sensi dell’art. 152 della L. 22.04.1941 n. 633, come sostituito dall’art. 10 del D.Lgs. 13.02.2006 n. 118, ove applicabili.
19 I valori di stima indicati nel catalogo sono espressi in euro e costituiscono una mera indicazione e non possono determinare alcun affidamento negli offerenti e negli aggiudicatari. Tali valori possono essere uguali, superiori o inferiori ai prezzi di riserva dei lotti concordati con i venditori.
20 Le presenti Condizioni di Vendita sono regolate dalla legge italiana e sono integralmente accettate, senza alcuna riserva, da tutti i soggetti partecipanti alla vendita all’asta (anche da remoto, via telefono, via internet, mediante applicazioni). In caso di traduzione in altra lingua delle Condizioni di Vendita, prevarranno e resteranno valide e vincolanti le Condizioni di Vendita nel testo in lingua italiana.
Per qualsiasi controversia relativa all’attività di vendita all’asta presso la Cambi è stabilita la competenza esclusiva del Foro di Genova, ogni altro Foro escluso.
21 I dati forniti da coloro che parteciperanno all’asta sono trattati in conformità alla vigente normativa sulla tutela della riservatezza dei dati personali (c.d. Privacy), come da apposita informativa rilasciata da Cambi. Ai sensi dell’art. 13 del regolamento UE 679/2016 (GDPR), la Cambi, nella sua qualità di titolare del trattamento, informa che i dati forniti verranno utilizzati, con mezzi cartacei ed elettronici, per poter dare piena ed integrale esecuzione agli obblighi contrattuali tra le parti, ai contratti di compravendita stipulati dalla stessa società, nonchè per il perseguimento di ogni altro servizio inerente l’oggetto sociale della Cambi. Per dare esecuzione ai contratti il conferimento dei dati è obbligatorio, mentre per altre finalità è facoltativo e sarà richiesto con opportune modalità.
Per prendere visione dell’informativa estesa si faccia riferimento alla privacy policy sul sito web www.cambiaste. com.
La registrazione alle aste consente alla Cambi – salvo rinuncia degli interessati - di inviare i cataloghi delle aste successive ed altro materiale informativo relativo all’attività della stessa.
22 Qualsiasi comunicazione inerente alla vendita dovrà essere effettuata mediante posta elettronica certificata oppure lettera raccomandata A.R. indirizzata alla: Cambi Casa d’Aste S.r.l.
Castello Mackenzie
Mura di S. Bartolomeo n. 16 16122, Genova
Cambi Casa d’Aste S.r.l. shall hereinafter be referred to as “Cambi”.
1 Sales are made to the highest bidder. Cambi acts as a representative agent in the name and on behalf of each consignor of lots. The sale of each lot shall be considered as done between the seller and the buyer (the person who has placed the highest bid out of all the subjects placing bids on a single lot, who is therefore declared to be the successful bidder) directly; this implies that Cambi does not take on any direct liability towards buyers or other third parties arising out of the sale of the lots, and any and all liabilities, including those under Articles 1476 et seq. of the Italian Civil Code, shall be borne by the sellers of the lots. The sales director (so-called auctioneer)’s hammer determines the conclusion of the sales agreement between the seller and the buyer, as well as the buyer’s liability to pay to Cambi the full amount owed for the lot, which includes the hammer price and the buyer’s premium set forth herein (Art. 13). It is expressly stipulated that the sale shall be considered as completed for all purposes, and ownership of the purchased lot shall be transferred to the buyer, only upon full payment to Cambi of all the amounts owed by the buyer pursuant to these terms of sale (notwithstanding any differing provisions set forth by Italian Legislative Decree No. 42/04, including those on the subject of the State’s right of first refusal; please also refer to Article 15 below).
2 The lots put up for sale shall be considered as used goods provided as antiques and as such do not qualify as “products” pursuant to the definition stated in Article 3 letter e) of the Italian Consumer Code (Legislative decree 6.09.2005 n. 206).
3 The auction is preceded by a viewing during which Cambi (via the Auctioneer or other appointees) shall be available to provide any necessary clarification; upon request, Cambi may provide a condition report for the relevant lot (this service is only guaranteed for lots with an estimate value above 1,000€). The viewing’s purpose is to allow potential buyers to carefully and thoroughly examine the authenticity, the state of conservation, provenance, type, and quality of the lots, regarding which only the bidders and the buyer take on any and all risks and liabilities, including those relating to Article 1488, c. 2 of the Italian Civil Code. After the sale, neither Cambi nor the sellers shall be held responsible for any vices in the lots, pertaining, among other things, the state of conservation, misattribution, authenticity, provenance, weight or lack of quality in the lots. To this end, the bidders and the buyers expressly waive the warranty set forth in Article 1490 of the Civil Code, indemnifying Cambi from any liability; to this effect, neither Cambi, nor its staff and consultants, shall issue any valid warranty in this regard.
The potential buyer thus undertakes to examine the lot thoroughly before participating in the auction, consulting a trusted expert or restorer if necessary, in order to ascertain all the aforementioned characteristics, fully and exclusively taking on any and all risks and liabilities regarding the purchase of the lot and its features, which, in case of purchase, shall be deemed to have been sold on an “as seen” basis.
A bid placed for the purchase of one or more lots acts as an express declaration that the bidder has seen and examined the lots and accepts to purchase them unconditionally, in the actual condition and legal status in which each lot is, regardless of the description thereof provided by Cambi.
4 The auctioned lots are sold in the condition they are in at the time of the viewing, with all the defects and flaws they may have such as parts that have been broken, restored, replaced or are missing. These features, even when they are not expressly stated in the catalogue, shall not be considered to be decisive regarding disputes on the sale. Antique goods, by their very nature, may have been subject to restorations or changes of various types, such as overpainting; this kind of intervention can never be considered as hidden defects or counterfeit of a lot. As for electrical or mechanical goods, they are not verified before
the sale and are purchased by the buyer at their own risk. Watch movements shall be considered as not inspected.
5 Cambi acts a representative agent of the seller and is exempt from any and all liabilities regarding the provenance and description of the lots in the catalogues, brochures, condition reports, or any other collateral; these descriptions, as well as all other statements or depictions, shall be considered as merely indicative (with the sole purpose of identifying the lots) and not exact descriptions of the actual condition and legal status of the lots, nor shall they be binding for Cambi (as they may be subject to changes before the lot is put up for sale), nor can they be the grounds for any kind of guarantee towards the bidders and the buyer. Cambi shall not be held responsible for any errors and omissions relating to such descriptions, and it disclaims any and all (express or implied) warranties as to the condition, attribution, authenticity, or provenance of the lots, regarding which the seller is solely responsible, including towards the bidders and the buyers. To this effect, the bidders and the buyer expressly release Cambi from any liability regarding the condition, attribution, authenticity, provenance and description of the lots. In any case, in the event that the representative agent’s responsibility in said matters are established, Cambi may reimburse to the buyer (after the contested lot has been returned in the same actual condition and legal status it was in at the time of the sale) only the amount corresponding to the amount that has been received by the buyer for the buyer’s premium (Art. 13) for the contested lot, and the buyer waives, with immediate effect, the rights to any further claim against Cambi in any capacity whatsoever, and without prejudice to the buyer’s right to take direct action against the seller for further damages and any other claims (to this purpose, at the buyer’s request, Cambi may provide the seller’s name and contact information).
6 For antique and 19th century paintings, only the lifetime of the attributed author and the school to which the author belonged are certified. Works from the 20th and 21st century (modern and contemporary art) usually come with certificates of authenticity and any other documents mentioned in each lot’s file. No other certificates, reports or assessments, requested or presented after the sale, shall make up the grounds for a dispute regarding authenticity. Furthermore, any dispute regarding the frames is excluded, where the frames are only presented as being part of the painting and thus have no independent value. In these cases, any risk and danger regarding this is borne by the buyer exclusively.
7 All information regarding metal punches, gold carat and on the weight of gold, diamonds and coloured stones are approximate and given for indication purposes only, and Cambi shall not be held liable for any mistakes in said information or for the artful forgery of valuable goods. Cambi does not guarantee for any certificates attached to the valuables for assessments performed by independent gemmology laboratories, although such assessments may be referred to for the buyers’ information.
8 As to books, manuscripts, prints, and other paper assets, no complaints shall be accepted with regards to damage to the binding, stains, insect holes, cropped or cut edges and any other defect that does not affect the completeness of the text and/or the illustrations; nor for the lack of tables of contents, or white pages, inserts, additions and appendixes made after the work’s publication. If the item does not have the letters “O.C.” on it, it is understood that the piece has not been collated, hence it is not guaranteed as complete.
9 Any complaint put forth by the successful bidders/ buyers, that shall first of all be settled scientifically between a consultant appointed by Cambi and an equally qualified expert chosen by the successful bidder/buyer, shall be filed in writing via registered letter with return receipt within fifteen days from the sale. After such term, Cambi’s liability ceases to exist. A complaint acknowledged as valid by Cambi shall lead to the mere reimbursement by Cambi of
the amount actually paid by the successful bidder/buyer for the buyer’s premium (Art. 13) and received by Cambi, when the contested lot is returned in the same actual condition and legal status it was in at the time of the sale, and the successful bidder/buyer shall have no further pretenses towards Cambi at no title whatsoever. It is understood that the successful bidder/buyer may only put forth any further claims and complaints directly towards the seller, including reimbursing the paid hammer price (to this end, upon the buyer’s request, Cambi may provide the seller’s name and contact information).
In case of valid complaints acknowledged by Cambi regarding counterfeited items, provided that the buyer is in the position to return the lot with no claims or pretenses by third parties and that the lot is in the same conditions it was in on the date of the sale, Cambi may, at its sole discretion, annul the sale and reveal the seller’s name to the buyer, upon the buyer’s request and after giving notice of this to the seller. In this case, too, provided that the contested lot is returned in the same actual condition and legal status it was in at the time of the sale, Cambi shall reimburse to the successful bidder only the amount actually paid for the buyer’s premium (Art. 13) and received by Cambi, and the successful bidder/buyer shall have no further pretenses towards Cambi at no title whatsoever. It is understood that the successful bidder/buyer may only put forth any further claims and complaints directly towards the seller, including reimbursing the paid hammer price (to this end, upon the buyer’s request, Cambi may provide the seller’s name and contact information).
Cambi shall not reimburse the buyer if the lot description in the catalogue is consistent with the opinion generally accepted by scholars and experts at the date of the sale, or if it states that the lot’s authenticity or attribution are uncertain, or if at the date of the lot’s publication it wouldn’t have been possible to ascertain its counterfeiting without performing impractical or unreasonably costly analyses or analyses that could have damaged the lot or otherwise caused a decrease in its value.
10 The Auctioneer may accept buying commissions for the lots at established prices, with a specific mandate, and place bids on behalf of third parties. During the auction there may be telephone bids that are accepted at Cambi’s incontestable discretion and passed on to the Auctioneer at the bidder’s own risk. Such telephone calls may be recorded. If they are participating in the auction via telephone or Internet, the bidders and the buyer release Cambi from any and all liabilities arising out of technical issues or other problems that may prevent them from fully taking part in the auction (eg. in case of interruptions in the communication, phone line problems, unavailability – for whatever reason), and they shall bear every risk regarding the unsuccessful purchase of one or more lots.
11 Lots are awarded by the Auctioneer, who has full and incontestable discretion in managing and carrying on the auction, and sold to the highest bidder, at the highest of the bids collected; in case of dispute to an award, the disputed item is put up for sale again during the same session, based on the last accepted bid. Cambi may not proceed to award and/or pull from the auction any lots if the best bid among those received hasn’t reached the minimum reserve price agreed upon with the seller; in this case, the lots will be considered as not awarded to any of the bidders. Any risks regarding the loss of or damage to the awarded lots will be transferred to the buyer starting from the moment in which the lot is awarded.
The Auctioneer may, at their full discretion and in any moment during the auction: pull a lot from the auction, place consecutive bids or outbid other bidders in the seller’s interest until the reserve price is reached, as well as take any measures that they should deem appropriate for the circumstances, such as combine or separate lots or make changes to the sale’s order. In the event of a draw between a written bid and an in-room or remote bid, the written bid will be preferred; in the event of a draw between written bids, the earlier bid will be preferred.
If a remote bid is received substantially concurrently with the knock down and/or the award of a lot, also taking into
account the technical delay that may derive from remote participation, the Auctioneer may revoke the initial award, reopen the auction and proceed to a new award of the lot.
12 In order to take part in the auction, all bidders shall (no later than 5 hours before the start of the auction; or, for those who will be present in the auction hall during the sale, no later than 1 hour before the start of the auction) fill in, sign, and deliver to Cambi the so-called bid form (that is also present in the auction catalogue, on Cambi’s website, and on the premises where the auction is held), and attach to the bid form a valid form of ID. Upon signing the bid form, all bidders irrevocably undertake to purchase the stated lots at the price offered, and also expressly accept the contents of these Terms of Sale without reservation.
On the day of the auction, prior to entering the hall, clients that wish to bid on any lot whatsoever shall request a “personal number” that is provided by Cambi’s staff subject to receiving the client’s personal information and address and a copy of the client’s identity document; the client may also be required to provide bank references or other guarantees for the payment of the hammer price and buyer’s premium. At the time of purchase, any clients who have not done so yet shall give Cambi their personal information and address. Cambi reserves the unilateral and unquestionable right to deny anyone, at its sole discretion, access to its premises and to the auction, and to reject bids from unknown or unwelcome buyers (the latter also includes anyone who has participated in one of Cambi’s auctions before and has failed to pay the amounts owed for the purchase within the stated time limits or at all); Cambi may, in these cases, choose to allow participation in the auction provided that an adequate deposit is made to cover the whole price of the desired lots or another valid and adequate guarantee or proof of the required funds is provided. If a buyer fails or is late in settling a payment, Cambi may reject any bids placed by said buyer or a representative of said buyer during the following auctions.
13 For each awarded lot, the successful bidder shall pay to Cambi both the lot’s hammer price and the buyer’s premium (including VAT, where applicable by law) amounting to: (i) 30% for the portion of price up to € 2,000.00; (ii) 25% for the portion of price exceeding € 2,000.00 and up to € 200,000.00 (iii) 20% for the portion of price exceeding € 200,000.00. The successful bidder will also be liable for payment to Cambi of any other expenses and charges, where it is established by these Terms of Sale.
14 The buyer shall settle the full payment owed to Cambi before collecting the purchased items, no later than the final deadline of five business days following the purchase (this deadline shall remain suspended, in the cases in which the Italian Leg. Dec. no. 42/2004 “Code of Cultural Heritage” is applicable, for the time period established by law with regards to the right of first refusal; see Art. 15 below). The awarded lots shall be collected within the final deadline of two weeks following the purchase (this deadline shall remain suspended, in the cases in which the Italian Leg. Dec. no. 42/2004 “Code of Cultural Heritage” is applicable, for the time period established by law with regards to the right of first refusal; see Art. 15 below); it is understood that the awarded lots can be delivered to the buyer only following the full and timely payment to Cambi of all amounts owed and in any way set forth by these Terms of Sale. If the buyer fails to pay, in whole or in part, the total amount owed by that time, Cambi shall be entitled, at its own discretion, to:
a) terminate the award and sale of the lots in accordance with Art. 1456 of the Italian Civil Code, and return the item to the consignor; in this case, the successful bidder shall pay to Cambi, as a penalty, the amount corresponding to the buyer’s premium as per Art. 13 above, calculated on the hammer price, notwithstanding the right to further damages; or
b) take any legal actions necessary to obtain the compulsory enforcement of the purchase obligation for the awarded lot and the payment to Cambi; or
c) sell the lot through private negotiations or in the following auctions, on behalf of the non-paying buyer and at their own expense, pursuant to art. 1515 of the Italian Civil
Code, taking compensation from the future selling price, notwithstanding the right to payment for any further claims and damage compensation.
If the successful bidder doesn’t fully comply with their obligations within the stated timeframe, Cambi shall still be indemnified from any liability towards the successful bidder for the loss, damage or theft (in full or in part) of the awarded lot following said timeframe; the successful bidder hereby waives, with immediate effect, the rights to any further claim or complaint towards Cambi.
In any case, Cambi will be entitled to payment by the successful bidder, for each lot, of the relevant custodial fees, as well as the reimbursement of any expenses incurred for transportation and storage, as per the price list available upon request.
15 Each buyer shall, for the lots subject to the procedure of declaration of cultural interest (so-called “notification / notifica”) pursuant to Articles 13 et seq. of Italian Leg. Dec. no. 42/2004 (Code of Cultural Heritage) or to the precautionary regime following the notification procedure (Articles 14 et seq. of Italian Leg. Dec. no. 42/04), comply with all the provisions set forth by the Code of Cultural Heritage as well as any other applicable regulation, including those regarding customs, currency and tax matters. It is the buyer’s sole liability to verify whether there are any restrictions to the circulation (including within Italy) and/or the export of the purchased lots, as well as the permits/ certificates that may be required by law or equivalent titles (that have been or shall be issued), and Cambi shall be expressly indemnified from any and all obligation and/or liability in these regards.
Cambi shall give notice of any lots that fall under a regime of temporary admission brought onto the Italian territory by a foreign seller.
If either the right of first refusal pursuant to Art. 60 et seq. of Italian Leg. Dec. no. 42/2004 or the forceful purchase (“acquisto coattivo”) <pursuant to Art. 70 of said law are exercised, the successful bidder shall not be entitled to make any claims, at any title whatsoever, to Cambi and/ or the seller.
In the event of compulsory purchase pursuant to Art. 70 of Italian Leg. Dec. no. 42/2004, the Auction House’s right to obtain payment of the buyer’s premium by the successful bidder shall remain unaffected.
Certain lots may already have been subject to a declaration of cultural interest by the Ministry of Cultural Heritage, Cultural Activities and Tourism pursuant to Art. 13 of the Italian Code of Cultural Heritage. In that case – or in the event that a procedure of declaration of cultural interest pursuant to Art. 14 of the Italian Code of Cultural Heritage has been set out, Cambi shall give notice of this in the catalogue and/or through an announcement made by the Auctioneer before the relevant lots are put up for sale. If a lot is subject to a declaration of cultural interest or to the procedure of declaration of cultural interest before their sale, the seller shall report that the lot has been sold to the relevant Ministry, pursuant to Art. 59 of the Italian Code of Cultural Heritage. The sale of the “notified” lots shall be subject to the suspensive condition that the relevant Ministry does not exercise its right of first refusal within the time limits laid down by law (sixty days from the date on which the report was received, or within the limit of 180 days as per Art. 61 comma II of the Italian Code of Cultural Heritage). Before said time limits for the right of first refusal have expired, the lots cannot be delivered to the buyer based on the provisions in Art. 61 of the Italian Code of Cultural Heritage.
In any case, it is understood that if any declaration of cultural interest (or the procedure thereof) should be presented after the moment of the sale, this shall in no way affect or annul the sale, nor the payment liability towards Cambi, nor, in general, the sale and purchase of the awarded lots.
The lots shall only be shipped abroad subject to obtaining a certificate of free circulation or a declaration of value (socalled DVAL), based on the Cultural Heritage Code and its subsequent provisions, where applicable. It is the buyer’s sole responsibility to obtain the documents needed in order to export the lots. In no case shall Cambi be held responsible for any issues concerning the export procedure,
including delays or failure to obtain the documents needed in order to export the lots, as the relevant Export Office is solely responsible for the timeframes and assessments in this regard.
Cambi does not take on any responsibility towards the buyer as for any possible export restriction of the objects sold, nor concerning any possible license or certificate that the buyer must obtain according to the Italian law.
16 All clients undertake to provide a copy of their ID as well as all necessary and updated information that allow Cambi to fulfill its customer due diligence obligations, pursuant to and in accordance with Art. 22 of Italian Leg. Dec. no. 231/2007 (Anti-Money Laundering Decree). All transactions shall only be completed subject to the client providing the information required in order to fulfill said obligations. Therefore, as set forth by Art. 42 of Italian Leg. Dec. no. 231/07, Cambi reserves the right to hold back and not complete the transaction if it is not possible to perform customer due diligence.
17 Any lot including material that belongs to protected species such as, for example, coral, ivory, tortoise, crocodile, whale bones, rhino horns, etc., requires a CITES export permit issued by the Ministry of Environment and Energy Security.
All potential buyers are required to look into the laws regarding the import of such items in their Country of destination.
18 The right of resale shall be borne by the seller pursuant to Art. 152 of Italian Law no. 633 of 22.04.1941, as replaced by Art. 10 of Italian Leg. Dec. no. 118 of 13.02.2006, where applicable.
19 The estimate values in the catalogue are stated in Euros and are only given for information; they shall not determine any certainty for bidders and successful bidders. Such values may be equal to, higher or lower than the reserve prices agreed upon with the sellers.
20 The Terms of Sale, governed by Italian law, are fully accepted, with no reserves, by all subjects taking part in the auction sale (including anyone participating remotely, via telephone, Internet, or apps). In the event that the Terms of Sale are translated into a language or languages other than Italian, the Italian version shall prevail and remain binding. All disputes arising out of Cambi’s sale at auction activity shall be subject to the exclusive jurisdiction of the Court of Genoa, Italy; any other court of law is excluded.
21 The data provided by people taking part in the auction are processed in accordance with the current regulations in force on the protection of personal data (so-called Privacy), as stated in Cambi’s Privacy policy. Pursuant to Art. 14 of Regulation (EU) 2016/679 (GDPR), Cambi, in its capacity as data controller, informs that the personal data provided shall be used, in paper-based and electronic means, to fully and comprehensively perform the contractual obligations between the parties, the sale and purchase agreements stipulated by the company, as well as to perform any other services pertinent to Cambi’s business purpose. The provision of data is mandatory in order to The provision of data is mandatory in order to fulfill the contracts; for other purposes, it is discretionary and it shall be requested in the appropriate manner. The full Privacy policy is available on Cambi’s website www.cambiaste. com.
By registering for an auction, clients are consenting –unless they opt out – to receive catalogues for the following auctions as well as other informative material relating to the Cambi’s activities sent out by Cambi.
22 Any communications regarding the sales shall be made via certified email or registered letter with return receipt to: Cambi Casa d’Aste S.r.l.
Castello Mackenzie
Mura di S. Bartolomeo n. 16 16122, Genoa