140205 kid xp it

Page 1

2. INTRODUZIONE

3. OMOLOGAZIONE

Siamo lieti che il nostro KID XP possa accompagnare in modo sicuro il vostro bambino durante un nuovo periodo della sua vita. Per garantire una corretta protezione del vostro bambino, KID XP deve necessariamente essere utilizzato e montato come descritto nelle presenti istruzioni! In caso di ulteriori domande in merito all’utilizzo, non esitate a contattarci: BRITAX RÖMER Kindersicherheit GmbH Blaubeurer Straße 71 D-89077 Ulm Germania BRITAX EXCELSIOR LIMITED 1 Churchill Way West Andover Hampshire SP10 3UW Regno Unito

05

01

06

Simbolo

07

03

01 02

Supporto cintura (rosso scuro) Guida della cintura (rosso chiaro)

03 04

Cuscino di seduta

XP-PAD

05

Maniglia di regolazione del poggiatesta

06 07

Vano portaoggetti Schienale

4. UTILIZZO NEL VEICOLO

5. CURA E MANUTENZIONE Accertarsi di utilizzare esclusivamente rivestimenti di ricambio per sedili BRITAX RÖMER originali, in quanto il rivestimento costituisce parte integrante del seggiolino auto per bambini ed è fondamentale al fine di garantire che il sistema funzioni correttamente. I rivestimenti di ricambio per sedili sono disponibili presso il proprio rivenditore o presso un punto ADAC. • Il rivestimento può essere rimosso e lavato con un detergente delicato, utilizzando un ciclo di lavatrice per capi delicati (30 °C). Osservare le istruzioni riportate sull’etichetta di lavaggio del rivestimento. • I componenti in plastica e l’XP-PAD possono essere lavati usando acqua saponata. Non servirsi di detergenti aggressivi (ad es. solventi). PERICOLO! Non è consentito utilizzare il seggiolino auto per bambini senza l’apposito rivestimento.

KID XP è omologato per un tipo di montaggio: Simbolo

Tipo di montaggio

Tipo di omologazione

con la cintura a 3 punti del veicolo

universale

19

È possibile utilizzare il seggiolino auto come riportato di seguito: sì

in senso contrario alla direzione di marcia

no 1)

con cintura a 2 punti

no

con cintura a 3 punti 2)

sul sedile del passeggero

sì 3)

sui sedili posteriori esterni

sul sedile posteriore centrale (con cintura a 3 punti)

19

15–36 kg

superiore. 2. Sganciare i ganci del rivestimento 19 dal retro dello schienale. 3. Rimuovere la parte superiore del rivestimento e ripiegarla in avanti sulla superficie di seduta. 4. Sganciare i ganci del rivestimento 19 dalla parte anteriore dello schienale 5. Rimuovere il rivestimento dalla superficie di seduta.

Rimozione del rivestimento del poggiatesta 6. Sganciare gli occhielli del rivestimento 20 dal retro dello

sì 4)

1) L'utilizzo è consentito soltanto su un sedile dell'auto rivolto all'indietro (ad es. van, minibus) e omologato anche per il trasporto di adulti. L’airbag per il sedile deve essere disattivato. 2) La cintura deve essere omologata secondo la normativa ECE R 16 (o equivalente), riconoscibile ad es. dalla “E”, “e” cerchiata sull’etichetta di collaudo applicata sulla cintura. 3) In caso di airbag anteriore: spostare il sedile passeggero all’indietro, fare riferimento alle istruzioni riportate nel manuale del veicolo. 4) L’utilizzo non è possibile se è presente soltanto una cintura a 2 punti.

Spiegazione

PERICOLO!

Pericolo di gravi danni a persone

CAUTELA!

Pericolo di lievi danni a persone

ATTENZIONE!

Pericolo di danni a cose

CONSIGLIO!

Informazioni utili

20

schienale.

7. Sganciare i ganci del rivestimento 19 dalla parte anteriore dello schienale.

22

8. Rimuovere il rivestimento del poggiatesta 22 .

►►Ora è possibile lavare il rivestimento. Osservare le istruzioni riportate sull’etichetta di lavaggio del rivestimento:

SLACCIARE IL BAMBINO:

II+III

da 15 a 36 kg

Il seggiolino auto per bambini è progettato, collaudato e omologato conformemente ai requisiti previsti dalla normativa europea per i dispositivi di sicurezza per bambini (ECE R 44/04). Il marchio di collaudo “E” (cerchiato) e il numero di omologazione sono riportati sull’etichetta di omologazione arancione (etichetta sul seggiolino auto). PERICOLO! L ’omologazione decade non appena vengono apportate modifiche al seggiolino. Eventuali modifiche possono essere apportate esclusivamente dal produttore. CAUTELA! KID XP deve essere utilizzato esclusivamente per la sicurezza del vostro bambino in auto. In nessun caso è adatto in casa come seduta o giocattolo. PERICOLO! N on assicurare mai il bambino o il seggiolino ad una cintura a 2 punti. Se assicurate il vostro bambino nel seggiolino semplicemente con una cintura a 2 punti, in caso di incidente egli rischia gravi lesioni o persino la morte.

15 – 36 kg (~4 - 12 anni)

SMONTAGGIO: 16

01

04

1. Premere sul pulsante di sblocco della cintura dell’auto 2. Aprire l’XP-PAD 04 agendo sulla chiusura in velcro ed estrarre la cintura diagonale 16 . 3. Aprire il supporto cintura rosso scuro 01 , spingendo all’indietro il pulsante del supporto 01 e sfilando la cintura diagonale 16 . ►Ora ► è possibile rimuovere il seggiolino per bambini.

KID XP Istruzioni per l’uso

PERICOLO!Il seggiolino auto per bambini deve essere sempre fissato all’interno dell’auto, anche se non è presente il bambino.

SMALTIMENTO: Per lo smaltimento osservare le disposizioni vigenti in materia del proprio Paese. Smaltimento dell’imballaggio Rivestimento sedile Componenti in plastica

Per applicare il rivestimento, procedere in ordine inverso.

Peso corporeo

15

1. Per slacciare il bambino, premere sul pulsante di sblocco della cintura dell’auto. CONSIGLIO! Per un utilizzo più facile, è possibile applicare l’XP-PAD sulla cintura diagonale del veicolo; la cintura diagonale deve essere regolata prima di ogni viaggio - vedi: Capitolo 10 Fase 12 [Pagina II].

19

Applicazione del rivestimento

Gruppo

16

6. SMONTAGGIO E SMALTIMENTO

Rimozione del rivestimento 1. Spostare il poggiatesta del sedile dell’auto in posizione

in direzione di marcia

Parola chiave

Le istruzioni sulle operazioni che seguono una specifica sequenza sono numerate. Esempio: 1. Premere il pulsante ...

Osservare le istruzioni relative all’uso dei sistemi di ritenuta per bambini descritte nel manuale d’istruzioni del proprio veicolo. Il Il seggiolino può essere utilizzato nei veicoli con la cintura a 3 punti. Consultare il manuale d’istruzioni del proprio veicolo per le informazioni relative ai seggiolini omologati per bambini rientranti nella classe di peso da 15 a 36 kg .

T.: +44 (0) 1264 333343 F.: +44 (0) 1264 334146 E.:helpline@uk.britaxeurope.com www.britax.eu

Colori della guida della cintura Per una migliore distinzione le due cinture dell’auto sono evidenziate con due colori differenti: la cintura diagonale 16 in rosso scuro e la cintura addominale 15 in rosso chiaro. I colori delle guide della cintura sul seggiolino seguono il medesimo schema di colori.

KID XP

Collaudato e omologato secondo ECE* R 44/04

*ECE = Normativa europea sui dispositivi di protezione individuale

Nelle presenti istruzioni vengono utilizzati i simboli indicati di seguito:

04

02

T.: +49 (0) 731 9345-199 F.: +49 (0) 731 9345-210 E.: info@de.britaxeurope.com www.roemer.eu

BRITAX RÖMER Seggiolino auto

Componenti in metallo Cinghie Linguetta e sistema di chiusura

Container per cartone Rifiuti indifferenziati, recupero termico Conformemente all’etichettatura nel container previsto Container per metalli Container per poliestere Rifiuti indifferenziati

www.britax.eu

2000010044 14/01

1. DESCRIZIONE DEL PRODOTTO

IT

PAGINA I


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.