131203 king ii ats ls it print

Page 1

3. CERTIFICAZIONE / UTILIZZO

2. INTRODUZIONE Siamo lieti che il nostro KING II / ATS / LS accompagni in sicurezza il bambino in una nuova fase della vita. Per proteggerlo adeguatamente, utilizzare e installare sempre KING II / ATS / LS come riportato nelle presenti istruzioni. Per ulteriori chiarimenti sull'uso, sono disponibili i seguenti contatti: 08

BRITAX RÖMER Kindersicherheit GmbH Blaubeurer Straße 71 D-89077 Ulm Germania BRITAX EXCELSIOR LIMITED 1 Churchill Way West Andover Hampshire SP10 3UW United Kingdom

09

02 10

11

19

12 04

Simbolo

18

06

04 05

Guida-cinghia superiore Telaio del seggiolino Pulsanti di rilascio Guida-cinghia inferiore Leva di regolazione

06 07 08 09 10

Base del seggiolino Regolatore del poggiatesta (KING II ATS/LS) Regolatore del poggiatesta (KING II) Poggiatesta Imbottiture per le spalle

4. CURA E MANUTENZIONE Manutenzione ordinaria della fibbia dell'imbracatura

Per la sicurezza del bambino, è fondamentale che la fibbia dell'imbracatura funzioni correttamente. I malfunzionamenti della fibbia dell'imbracatura sono in genere causati da accumuli di sporco o corpi estranei. I possibili malfunzionamenti sono i seguenti: • I dispositivi di chiusura della fibbia vengono rilasciati solo in modo lento quando si preme il pulsante di rilascio rosso. • I dispositivi di chiusura della fibbia non si bloccano più in sede (quando si tenta di spingerli a fondo, fuoriescono nuovamente). • I dispositivi di chiusura della fibbia scattano senza che venga percepito lo scatto di inserimento. • I dispositivi di chiusura della fibbia non si inseriscono agevolmente (si percepisce una certa resistenza). • La fibbia si apre soltanto esercitando una forza elevata. Soluzione: Lavare la fibbia dell'imbracatura per farla tornare a funzionare corretta-

mente.

12 25 27 26 12

Pulizia della chiusura della cintura 1. Aprire la fibbia dell'imbracatura 12 (premere il pulsante rosso). 2. Regolare il telaio del seggiolino 02 in posizione di seduta eretta. 3. Aprire la chiusura in velcro dell'imbottitura inguinale 25 quindi rimuoverla e conservarla. 4. Sotto l'area di seduta, afferrare la piastra metallica 26 che blocca la fibbia 12 alla base del seggiolino e portarla in posizione verticale. 5. Fare scorrere la piastra metallica 26 nel passante 27 . 6. Lasciare in ammollo la chiusura dell'imbracatura 12 in acqua tiepida con detersivo liquido per piatti per almeno un'ora. 7. Risciacquare e asciugare accuratamente la fibbia dell'imbracatura 12 . 8. Fare scorrere la piastra metallica 26 di lato attraverso il passante 27 nel rivestimento e nella base del seggiolino. 9. Ruotare la piastra metallica di 26 90° PERICOLO! Tirare saldamente la fibbia dell'imbracatura 12 per garantire che sia ben fissata.

10. Inserire l'imbottitura inguinale 25 nel passante 27 e fissare la chiusura in Velcro.

28

PERICOLO!

Rischio di lesioni personali gravi

CAUTELA!

Rischio di lesioni personali minori Rischio di danno materiale

CONSIGLIO:

Osservazioni utili

Le istruzioni che seguono una determinata sequenza sono numerate. Esempio: 1. Premere il pulsante:

16 15

03

Descrizione

ATTENZIONE! 14 17

02

T.: +44 (0) 1264 333343 F.: +44 (0) 1264 334146 E.: service.uk@britax.com www.britax.eu

Parola chiave

13

05

01

T.: +49 (0) 731 9345-199 F.: +49 (0) 731 9345-210 E.: service.de@britax.com www.roemer.eu

Le presenti istruzioni utilizzano i simboli di seguito riportati:

03

Pulizia del sensore occupante 1. Piegare la parte inferiore del rivestimento verso l'alto. 2. Rimuovere sporco e polvere nell'area del sensore occupante 28 con l'aspirapolvere. PERICOLO! Non porre il sensore occupante 28 a

contatto con l'acqua.

Collaudo e omologazione Ai sensi della ECE R 44/04

*ECE = European Standard for Child safety Equipment (Normativa europea per le dotazioni di sicurezza per bambini)

Gruppo

Peso corporeo

I

da 9 a 18 kg

KING II / ATS / LS

07

01

BRITAX RÖMER Seggiolino di sicurezza per bambini

11 12 13 14 15

Cinture a bretella Fibbia dell'imbracatura Pulsante di regolazione Indicatore luminoso (KING II LS) Indicatore luminoso (KING II ATS)

16 17 18 19

Cinghia di regolazione Leva di regolazione Vano per la guida per l'uso Fermo dell'imbracatura

Verificare di utilizzare esclusivamente rivestimenti di ricambio originali BRITAX RÖMER, in quanto costituiscono parte integrante del seggiolino di sicurezza per bambini e svolgono funzioni importanti per garantire il funzionamento regolare del sistema. I rivestimenti di ricambio sono disponibili presso il rivenditore di fiducia o le sedi ADAC. • Il rivestimento può essere rimosso e lavato in lavatrice, utilizzando il programma per capi delicati (30°C). Osservare le indicazioni riportate sull'etichetta di lavaggio del rivestimento. • Le parti in plastica possono essere pulite con un panno umido. Non utilizzare detergenti caustici (ad esempio, i solventi). PERICOLO! Il seggiolino per bambini non deve essere utilizzato se sprovvisto del relativo rivestimento.

09

29

12

Rimozione del rivestimento Allentare le cinghie dell'imbracatura fino alla massima estensione possibile. 1. Aprire la fibbia dell'imbracatura 12 (premere il pulsante rosso). 2. Rimuovere il rivestimento del poggiatesta 09 . 3. Sganciare gli automatici 29 a sinistra e a destra della parte posteriore del rivestimento. 4. Sganciare la cucitura elastica del rivestimento sotto il bordo del telaio del seggiolino. CONSIGLIO: Iniziare dai lati del telaio del seggiolino. 5. Tirare il rivestimento verso l'alto fin sopra la smussatura del regolatore delle cinghie. 6. Sfilare la fibbia dell'imbracatura 12 e l'estremità della cinghia dal rivestimento. 7. Tirare il rivestimento verso l'alto e rimuoverlo dal poggiatesta 09 . A questo punto si può lavare il rivestimento. Attenersi alle istruzioni riportate sull'etichetta di lavaggio del rivestimento:

Rimontaggio della rivestimento

Posizionare il rivestimento procedendo in ordine inverso.

Colori dei guida-cinghia Per favorire l'identificazione, le due cinghie del seggiolino del veicolo sono evidenziate con colori diversi, la cinghia diagonale del seggiolino 21 in rosso scuro e la cinghia addominale 22 in rosso brillante. Il colore dei guida-cinghia sul seggiolino di sicurezza per bambini segue lo stesso schema.

21

22

5. SMONTAGGIO E SMALTIMENTO COME SGANCIARE IL BAMBINO: 1. Per sganciare il bambino, premere il pulsante di rilascio rosso della fibbia dell'imbracatura a 5 punti 12 .

Il seggiolino di sicurezza per bambini è stato progettato, collaudato e omologato conformemente ai requisiti della normativa europea per le dotazioni di sicurezza per bambini (ECE R 44/04). Il numero e il sigillo di omologazione E (all’interno di un cerchio) sono riportati sull'etichetta di omologazione arancione (adesivo presente sul seggiolino di sicurezza per bambini). PERICOLO! L’omologazione decade in caso vengano apportate modifiche al seggiolino di sicurezza per bambini. Soltanto il costruttore è autorizzato ad apportare modifiche al seggiolino di sicurezza per bambini. PERICOLO! Non fissare il bambino o il seggiolino di sicurezza con una cinghia a 2 punti, in quanto potrebbe causare lesioni gravi e possibile decesso del bambino, in caso di incidente. Attenersi alle istruzioni per l'uso dei sistemi di ritenuta per bambini contenute nelle istruzioni di funzionamento del proprio veicolo. Il seggiolino può essere utilizzato in tutti i veicoli dotati di cinghia a 3 punti. Le informazioni relative ai sedili di sicurezza per bambini omologati della categoria di peso da 9 a 18 kg sono riportate nelle istruzioni di funzionamento del veicolo.

È possibile utilizzare il seggiolino di sicurezza per bambini nei modi seguenti: Nella direzione di marcia

Nella direzione opposta a quella di marcia

no1)

con cinghia a 2 punti

no

con cinghia a 3 punti2)

sul sedile anteriore del passeggero

sì 3)

sul seggiolino posteriore esterno

sul seggiolino posteriore centrale (con cinghia a 3 punti)

sì 4)

9 - 18 kg

1) L'uso su un sedile del veicolo rivolto all'indietro (per es. su furgoncino o minibus) è consentito solo se anche il sedile del veicolo è omologato per essere utilizzato da adulti. Il seggiolino non può trovarsi nel raggio d'azione dell'airbag. 2) La cintura di sicurezza deve avere omologazione ECE R 16 o standard analogo (vedere l'etichetta di collaudo sulla cinghia con una “E” o “e” cerchiata). 3) In caso di airbag frontale: Fare scorrere il seggiolino del veicolo completamente indietro e fare riferimento alle indicazioni riportate nel manuale del veicolo. 4) Non utilizzabile se il sedile del veicolo è dotato unicamente di cinghia a 2 punti.

da 9 a 18 kg

(da ~ 9 mesi a 4 anni)

RIMOZIONE: 1. Sganciare la fibbia della cintura del veicolo 20 e allentare le cinghie dell'imbracatura.

2. Sganciare la sezione della cinghia diagonale 21 dal guida-cinghia superiore 01 .

3. Per aprire il telaio: premere uno dei pulsanti di rilascio grigi 03 tirando contemporaneamente il telaio del seggiolino 02 in avanti il più possibile.

4. Rimuovere la sezione della cinghia diagonale 21 e addominale 22 dai

guida-cinghia inferiori rossi luminosi 04 . 5. Tenere il telaio del seggiolino 02 con una mano tirando in avanti la leva di regolazione grigia 05 con l'altra mano. 6. Per chiudere il telaio, premere il telaio del seggiolino 02 sulla base del seggiolino stesso 06 sulle due posizioni di fissaggio.

KING II / ATS / LS Istruzioni per l'uso

CAUTELA! Per evitare lesioni, tenere la mano lontano dalla leva di regolazione grigia 05 , subito dopo l'inserimento sulle due posizioni di fissaggio. 7. Premere il telaio del seggiolino 02 con entrambe le mani sulla base del seggiolino stesso 06 in modo da fissarlo completamente.

SMALTIMENTO:

Rispettare le normative locali di smaltimento rifiuti.. Smaltimento dell'imballaggio

Container per scatole di cartone

Rivestimento seggiolino

Rifiuti non riciclabili, termovalorizzazione

Parti in plastica

In base all'etichettatura sul container previsto a tale scopo

Parti in metallo

Container per metalli

Cinghie

Container per poliestere

Fibbia e linguetta

Rifiuti non riciclabili

Batteri

Container per batterie

www.britax.eu

2000011139 12/13

1. PANORAMICA DEL PRODOTTO

IT

PAGINA I


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.