

Dipartimento di Scienze del Suolo, della Pianta e degli Alimenti

![]()


Dipartimento di Scienze del Suolo, della Pianta e degli Alimenti

Valorizzare le specie ornamentali
allevate su substrati
contenenti matrici organiche non convenzionali in sostituzione della
torba e aumentare la sostenibilità del processo produttivo.


Per decenni, la torba è stata la componente principale dei substrati di coltivazione
Titolo

Ricerca sull’individuazione e validazione in coltivazione di matrici organiche alternative in sostituzione della torba
L'estrazione e il suo utilizzo sono responsabili delle emissioni di gas
serra e dei cambiamenti negli habitat naturali

Industria agroalimentare: generatrice di coprodotti: 1,3 Miliardi tonn.

Industria delle bevande in Italia, generatrice di coprodotti



3,3 Miliardi tonn. di emissioni di CO₂ in atmosfera/anno





Produzione >11 milioni
tonn di chicchi di caffè
verde (2023)


La parte insolubile e non degradata del malto d’orzo

Lo smaltimento della trebbia di birra rappresenta una delle principali preoccupazioni per l'industria per le enormi quantità generate, il basso valore di mercato; la difficoltà di stoccaggio dovuta all'elevato contenuto di umidità; e i problemi legati allo smaltimento in discarica.

Economia lineare ➔ estrazione-produzione-consumo-scarto
Economia circolare ➔ estrazione-produzione-consumo-scartoriuso

Principi chiave dell'economia circolare:
• Riduzione dell’uso di risorse naturali;
• Riuso dei materiali;
• Riciclo di materiali e scarti
• Rigenerare risorse naturali
• Costruire reti tra gli attori del sistema
economico: imprese, cittadini, istituzioni.

È necessario che la condizionalità ambientale diventi, anche nel comparto del vivaismo ornamentale, un tema centrale, a cominciare dalla riduzione dell’uso della torba.
In che modo questa sostituzione può essere ambientalmente sostenibile?
Matrici e substrati:
caratterizzazioni
Costituzione di sette substrati:
La torba (85% v:v), è stata sostituita proporzionalmente con pula di caffè (CS) e trebbia di birra (BSG) in rapporti di 0, 10, 20 e 40% (v:v). 15% v:v di pomice




March, 20, 2024











Categoria d'impatto

Abiotic depletion (fossil fuels)
(fossil fuels)














• Altri sottoprodotti e tipologie di substrati; altre specie
• Attenzione dei mercati e tracciabilità dei prodotti
• La certificazione: i costi; capacità di comprensione del valore della certificazione ambientale nei consumatori, in particolare di questa tipologia di prodotto.
La sostenibilità è un concetto relativo: dipende dai contesti, dalle opportunità, dagli obiettivi di sviluppo che la governance si vuole dare. Proprio per questo gli approcci di misura non devono prescindere da metodologie multi criteriali con cui studiarla
Allevamento di Tagete in substrati torbosi ammendati con la matrice organica non convenzionale- il frass:

Frass caffè + siero: fondo di caffè esausto + siero di latte;

Frass Gainesville: 50% da crusca di frumento, 30% erba medica, 20% da farina di mais;

Frass crusca + siero: crusca di frumento, siero di latte.


Ringraziamenti:

Dott.ssa Anna Elisa Sdao (Uniba)
Dott. Giuseppe Cristiano (Uniba)
Dott. Mauro Lamanna (Uniba)
Dott. Benny Leoni (Uniba)
Dott. Giovanni Fanizzi (Vivai Capitanio)
BrunoCaffè e Birra Peroni.