Magazine_Aquatic Creatures_Ceramica Bardelli

Page 1


B y riccardo Capuzzo x Ceramica Bardelli AQUATIC CREATURES

Riccardo Capuzzo

Nato a Milano, Riccardo Capuzzo ha completato i suoi studi presso la Scuola Politecnica di Design (SPD).

Dopo aver lavorato per diversi anni come visual designer a Chicago e Istanbul, si è trasferito a Riga, in Lettonia, per entrare a far parte di una grande azienda multinazionale specializzata in decorazione personalizzata. Per quattro anni consecutivi ha fatto parte della giuria del Red Dot Design Award nella categoria Communication Design. Dopo aver maturato una solida esperienza nei campi del design, della logistica, della produzione e della comunicazione, ha deciso di avviare un proprio progetto, guidato da una visione estetica ed etica personale, che racchiude le sue più grandi passioni: le immagini, la musica e, naturalmente, il mare.

Born in Milan, Capuzzo completed his studies at SPD Scuola Politecnica di Design. After working for several years as a visual designer in Chicago and Istanbul, he moved to Riga, Latvia, to join a leading multinational company specializing in customized decoration. He has served as a juror for the Red Dot Design Award in the Communication Design category for four consecutive years. After gaining expertise in design, logistics, production, and communication, he decided to launch his own project, guided by a personal aesthetic and ethical vision.vision that includes his greatest passions: images, music, and of course, the sea.

AQUATIC CREATURES by Riccardo Capuzzo

Con la sua visione artistica, Riccardo Capuzzo trasforma il mondo marino in un universo di emozioni e simboli. Le sue Aquatic Creatures nascono da un immaginario fantastico, dove il mare diventa metafora di bellezza, equilibrio e meraviglia.

“Disegnare queste creature è come esplorare un pianeta sconosciuto. Ognuna di loro ha una personalità, una storia, una voce sommersa che chiede di essere ascoltata.”

Attraverso le sue illustrazioni, Capuzzo restituisce vita e poesia a balene, tartarughe, granchi e meduse, riportandoli al centro di un dialogo tra arte, natura e design. Il suo tratto, delicato e potente, si traduce in collezioni ceramiche che raccontano il mare non solo come luogo fisico, ma come dimensione interiore.

“L’acqua è movimento, ritmo, armonia. È ciò che unisce e trasforma. Portarla sulla ceramica significa farla entrare nella quotidianità, rendendo ogni spazio un piccolo oceano.”

La collaborazione con Ceramica Bardelli porta questa visione in nuove profondità: insieme, ridanno vita al mistero del mare, dando forma a balene, tartarughe e altri abitanti dell’oceano in piastrelle che fondono arte e maestria artigianale. Un incontro tra illustrazione e materia che trasforma le superfici in narrazioni tangibili, dove luce, colore e texture diventano linguaggio poetico.

Perché l’oceano è più di un paesaggio: è una storia vivente. E attraverso ogni decoro, Aquatic Creatures ci invita a immergerci, a riscoprirne lo spirito e a lasciare che il mare respiri dentro le nostre pareti.

With his artistic vision, Riccardo Capuzzo transforms the marine world into a universe of emotions and symbols. His Aquatic Creatures are born from a fantastic imagination, where the sea becomes a metaphor for beauty, balance, and wonder.

“Drawing these creatures is like exploring an unknown planet. Each of them has a personality, a story, a submerged voice that asks to be heard.”

Through his illustrations, Capuzzo restores life and poetry to whales, turtles, crabs, and jellyfish, bringing them back to the center of a dialogue between art, nature, and design. His line, both delicate and powerful, translates into ceramic collections that portray the sea not only as a physical place but as an inner dimension.

“Water is movement, rhythm, harmony. It is what connects and transforms. Bringing it onto ceramics means bringing it into everyday life, turning every space into a small ocean.”

The collaboration with Ceramica Bardelli takes this vision to new depths: together, they revive the mystery of the sea, giving shape to whales, turtles, and other ocean dwellers in tiles that blend art with artisanal mastery. An encounter between illustration and material, transforming surfaces into tangible narratives, where light, color, and texture become a poetic language.

Because the ocean is more than a landscape — it’s a living story. And through every design, Aquatic Creatures invites us to dive in, to rediscover its spirit, and to let the sea breathe within our walls.

DAL MONDO ACQUATICO ALLA CERAMICA DECORATIVA

La collezione si compone di superfici ceramiche nel formato 60×120 cm, con base Colorama e decori stampati a freddo in rilievo, una tecnologia che consente un effetto tattile, vibrante e immersivo.

Le linee grafiche firmate da Capuzzo che prendono vita sulle superfici Ceramica Bardelli sono: Atlantis City, Mongolfiere, Seaweed e Sea Maioliche.

La tecnologia di stampa a freddo in rilievo consente di creare superfici ceramiche che uniscono profondità visiva ed esperienza sensoriale. Attraverso un processo digitale di deposizione controllata, lo smalto viene applicato in spessore variabile, generando un rilievo tattile che segue con precisione i dettagli grafici del decoro.

Questo procedimento, realizzato a temperatura ambiente e quindi senza fusione dello smalto, preserva la purezza dei colori e l’integrità del disegno, conferendo al tempo stesso alla superficie una matericità sofisticata e un effetto tridimensionale percepibile alla mano.

Il risultato è una ceramica multisensoriale, dove luce, colore e texture si fondono per dare vita a un linguaggio decorativo contemporaneo, in perfetto equilibrio tra tecnologia e arte.

The collection is composed of ceramic surfaces in the 60×120 cm format, featuring a Colorama base and coldrelief printed decorations, a technology that creates a tactile, vibrant, and immersive effect. The graphic lines designed by Capuzzo that come to life on Ceramica Bardelli’s surfaces are: Atlantis City, Mongolfiere, Seaweed, and Sea Maioliche.

The cold relief printing technology makes it possible to create ceramic surfaces that combine visual depth and sensory experience. Through a digital process of controlled deposition, the glaze is applied in variable thicknesses, generating a tactile relief that precisely follows the graphic details of the decoration.

This process, carried out at room temperature and therefore without glaze fusion, preserves the purity of colors and the integrity of the design, while giving the surface a sophisticated material quality and a threedimensional effect perceptible to the touch.

The result is a multisensory ceramic, where light, color, and texture merge to create a contemporary decorative language — a perfect balance between technology and art.

MONGOLFIERE

L’eleganza leggera del mare che vola The light elegance of the sea taking flight

Guardando un documentario sull’oceano, Riccardo rimase colpito dalla vista dei delfini che, giocando, spingevano delicatamente i pesci palla, un’interazione che rilascia tossine portando nei delfini un senso di euforia e allegria. Immaginò allora il pesce palla come un compagno stravagante, capace di sollevare lo spirito del suo amico marino.Proprio come nella vita, ci sono momenti in cui abbiamo bisogno di qualcuno –un amico, un collega, persino uno sconosciuto – che ci aiuti a rialzarci quando vacilliamo, così da poter continuare il nostro volo.

Da questa visione è nata la collezione Mongolfiere: un’ode alla complicità e all’amicizia, un tributo alla forza della collaborazione, non solo tra due individui ma anche tra aziende, nazioni e tutte le realtà che desiderano viaggiare insieme attraverso cieli sereni o turbolenti.

Perché anche quando l’oscurità cala sul nostro cammino, quando la notte si stende vasta e incerta, sono i legami che condividiamo a mantenerci in volo, a permetterci di andare avanti.

While watching a documentary about the ocean, Riccardo was struck by the sight of dolphins gently nudging pufferfish as they played—an interaction that releases toxins, bringing the dolphins a sense of euphoria and joy. He imagined the pufferfish as a whimsical companion, capable of lifting the spirits of its marine friend. Just as in life, there are moments when we all need someone—a friend, a colleague, even a stranger—to help us rise when we falter, so we can continue our journey.

From this vision came the Mongolfiere collection: an ode to companionship and friendship, a tribute to the power of collaboration—not only between two individuals, but also among companies, nations, and all those who wish to travel together through calm or stormy skies.

Because even when darkness falls upon our path, when night stretches vast and uncertain, it is the bonds we share that keep us aloft—that allow us to keep moving forward.

BAGNO / BATHROOM rivestimento / covering MONGOLFIERE (60x120 cm - 24”x48”)

ATLANTIS CITY

Il fascino di una città perduta prende vita The allure of a lost city comes

Oltre 2400 anni fa, l’ateniese Platone cercò di condividere la sua visione di giustizia e di governo della Polis, dando vita a uno degli esercizi intellettuali più straordinari della storia.

Non si limitò a proporre delle regole, ma raccontò la storia di una città oltre le Colonne d’Ercole: Atlantide, una civiltà potente e avanzata che, cedendo all’arroganza, fu punita dagli dèi con la distruzione.

Platone ci insegna che anche la civiltà più progredita, se priva di moralità, è destinata alla rovina. Ora, secondo la leggenda, giace sommersa negli abissi marini, eppure il suo fascino risuona ancora oggi.

La collezione Atlantis vuole evocare quella magia misteriosa, portando un’aura di eleganza senza tempo e di mistero nella vita di tutti i giorni.

Over 2,400 years ago, the Athenian philosopher Platone sought to share his vision of justice and the governance of the Polis, giving rise to one of the most extraordinary intellectual exercises in history.

He did not simply propose a set of rules, but told the story of a city beyond the Pillars of Hercules: Atlantis — a powerful and advanced civilization that, succumbing to arrogance, was punished by the gods with destruction.

Platone teaches us that even the most advanced civilization, when deprived of morality, is destined to fall. Now, according to legend, it lies submerged in the ocean depths — yet its allure still echoes through time.

The Atlantis collection seeks to evoke that mysterious magic, bringing an aura of timeless elegance and wonder into everyday life.

LIVING rivestimento / covering ATLANTIS CITY (60x120 cm - 24”x48”) pavimento / flooring CLAYBORN 2 (60x120 cm - 24”x48”)
LIVING rivestimento / covering ATLANTIS CITY (60x120 cm - 24”x48”) pavimento / flooring TRAME 3 (120x120 cm - 48”x48”)

SEAWEED

La quiete profonda di una foresta d’acqua

Una foresta d’acqua sospesa, dove lunghi nastri vegetali danzano al ritmo della corrente e la luce filtra come in una cattedrale liquida. Tra le alghe, i pesci si muovono lenti, quasi in assenza di gravità, trasformando ogni gesto in pura poesia.

È una scena che invita al silenzio e alla contemplazione: un rifugio di quiete dove il tempo sembra fermarsi, capace di placare l’anima e riempire lo sguardo di bellezza.

La ricchezza dei dettagli grafici restituisce la vibrazione di un ecosistema vivo, portando negli spazi un tocco di natura marina che avvolge e rassicura, come un respiro profondo sotto la superficie del mare.

The deep calm of an underwater forest

A suspended forest of water, where long vegetal ribbons dance to the rhythm of the current and light filters through like in a liquid cathedral. Among the algae, fish move slowly, almost weightless, turning every motion into pure poetry.

It is a scene that invites silence and contemplation: a haven of calm where time seems to stand still, soothing the soul and filling the gaze with beauty.

The richness of graphic details conveys the vibration of a living ecosystem, bringing into interiors a touch of marine nature that envelops and reassures—like a deep breath beneath the ocean’s surface.

INGRESSO / ENTRANCE rivestimento / covering SEAWEED (60x120 cm - 24”x48”) pavimento / flooring CLAYBORN 1 (60x60 cm - 24”x24”)
BAGNO / BATHROOM rivestimento / covering SEAWEED (60x120 cm - 24”x48”)

SEA MAIOLICHE

Onde, cielo e tradizione in un unico sogno Waves, sky and tradition in a single dream

Onde, nuvole e rocce si fondono in un paesaggio sospeso che unisce memoria e modernità.

Ispirato alle antiche maioliche ma rivisitato in chiave contemporanea, il decoro si compone come un mosaico narrativo: ogni riquadro racconta una scena e al tempo stesso partecipa a una visione più ampia. Le onde sembrano muoversi, le nuvole si aprono in giochi di luce e le rocce emergono come quinte teatrali.

Tra queste forme appaiono navi leggere, sospese tra mare e cielo, che trasformano la superficie in un’illusione ottica dove acqua e aria si confondono. Ogni piastrella diventa così frammento poetico, capace di donare profondità e fascino a qualsiasi ambiente.

Waves, clouds, and rocks blend together in a suspended landscape that bridges memory and modernity. Inspired by ancient majolica yet reinterpreted with a contemporary touch, the décor unfolds like a narrative mosaic: each tile tells a story while contributing to a broader vision. The waves seem to move, the clouds open into plays of light, and the rocks rise like theatrical backdrops.

Amid these forms, light ships appear — floating between sea and sky — transforming the surface into an optical illusion where water and air merge. Each tile thus becomes a poetic fragment, capable of infusing depth and charm into any space.

LIVING rivestimento / covering SEA MAIOLICHE (60x120 cm - 24”x48”) pavimento / flooring TRAME 1 (120x120 cm - 48”x48”)
BAR rivestimento / covering SEA MAIOLICHE (60x120 cm - 24”x48”)

AQUATIC CREATURES

MONGOLFIERE

AQUATIC CREATURES è una collezione di piastrelle in grès porcellanato rettificato, adatta per un utilizzo a rivestimento, disponibile nel formato 60x120 cm (24”x48”), spessore 0,95 cm (3/8”), in quattro decori : Mongolfiere, Atlantis City, SeaWeed e Sea Maioliche. Il prodotto è disponibile anche per applicazione a pavimento, ma il decoro non sarà più in rilievo.

ATLANTIS CITY

AQUATIC CREATURES

SEAWEED

AQUATIC CREATURES is a collection of rectified porcelain stoneware tiles suitable for wall applications, available in the 60×120 cm (24”×48”) with a thickness of 0,95 cm (3/8 ”), and offered in four decorative designs: Mongolfiere, Atlantis City, Seaweed, and Sea Maioliche. Il prodotto è disponibile anche per applicazione a pavimento, ma il decoro non sarà più in rilievo.

SEA MAIOLICHE

SCHEMI DI POSA

MONGOLFIERE

ATLANTIS CITY
Ogni imballo contiene 2 lastre con grafiche A+B. Si consiglia di seguire lo schema di posa. Verificare attentamente il foglio di avvertenze incluso all’interno dell’imballo prima della posa.

SCHEMI DI POSA

SEA MAIOLICHE

MATCHINGS WITH COLORAMA

Abbinamenti cosigliati suggeated matchings

+ MONGOLFIERE

COLORAMA
COLOR - AVORIO

MATCHINGS WITH COLORAMA

Abbinamenti cosigliati suggeated matchings

COLORAMA
COLOR - PERLA
COLORAMA
COLOR - AVORIO

MATCHINGS WITH COLORAMA

Abbinamenti cosigliati suggeated matchings

SEAWEED

COLORAMA
COLOR - VERDE
COLORAMA COLOR - COTTO

MATCHINGS WITH COLORAMA

Abbinamenti cosigliati suggeated matchings

SEA MAIOLICHE
COLORAMA
COLOR - BLU

DESIGN DIRECTOR: Gianmaria Bardelli

PRESS OFFICE: OGS PR&Communication info@ogscommunication.com

IMAGES: Iride

Gruppo Bardelli S.p.A. HQ e Sede Amministrativa: Via Papa Giovanni XXIII, 100 - loc. Vergnasco 13882 Cerrione (BI) - Italia tel. + 39.015.6721

Sede Legale: Via Montenapoleone, 8 20121 Milano (MI) Italia

info@gruppobardelli.com gruppobardelli.com

Novembre 2025

Ceramica Bardelli is a registered trademark of

I prodotti Gruppo Bardelli hanno certificazione

Gruppo Bardelli è Socio Ordinario di Ceramics of Italy

Our certifications

Le immagini e le tonalità riportate sul catalogo sono inserite a scopo illustrativo e sono puramente indicative, pertanto non possono essere considerate vincolanti, poiché la resa dei colori a schermo o in stampa può differire dalla realtà. Si consiglia di visionare un campione fisico prima dell’acquisto.

Images and color tones shown on the catalog are for illustrative purposes only and are purely indicative. Therefore, they cannot be considered binding, as the color rendering on screen or in print may differ from reality. We recommend viewing a physical sample before purchase.

Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.