Colours & Finishes

Page 1


ABOUT ALIVAR

ALIVAR: UNA STORIA DI DESIGN, TRADIZIONE E INNOVAZIONE

Nel 1984 nasce la luminosa idea che ancora oggi ispira e definisce la collezione MVSEVM. Il principio ispiratore risale agli anni Sessanta, quando le creazioni dei grandi maestri del design moderno erano visibili solo nei musei o attraverso pubblicazioni specializzate.

A partire dagli anni ’90, con il passaggio dell’azienda alla famiglia Gazziero, Alivar ha intrapreso un percorso di crescita e innovazione, sviluppando la collezione moderna in collaborazione con designer di prestigio come Bruno Rainaldi, Pietro Arosio, Claudio Bitetti, Roberto Lazzeroni, Andrea Lucatello, Daniele Lo Scalzo Moscheri, Giuseppe Bavuso, Angelettiruzza, Serena Confalonieri, Elena Salmistraro, Federica Biasi e altri.

Autentica espressione dell’eccellenza italiana, Alivar è il risultato di una visione familiare profondamente radicata nel territorio toscano. Unendo maestria artigianale e ricerca tecnologica, l’azienda ha dato vita a collezioni dal design raffinato e contemporaneo, riconosciute e apprezzate in tutto il mondo.

Ogni arredo Alivar è il risultato di un percorso fatto di passione, dedizione e innovazione, in cui materiali pregiati e lavorazioni d’eccellenza si combinano per creare mobili dal design senza tempo. La cura sartoriale e la maestria degli artigiani locali conferiscono unicità a ogni creazione, trasformandola in un simbolo del Made in Italy apprezzato a livello internazionale.

Sin dalle origini, Alivar ha avuto uno sguardo proiettato al futuro, per realizzare arredi destinati a durare, e nello spazio, per esportare ovunque l’eleganza e la bellezza italiana. Oggi il brand continua a raccontare questa storia con collezioni che uniscono essenzialità, funzionalità e un’estetica ricercata, portando nel mondo un’idea di abitare sofisticata e senza compromessi.

La filosofia del brand è radicata nella ricerca costante di soluzioni innovative e sostenibili, nel rispetto del saper fare italiano. Ogni arredo è realizzato con materiali di alta qualità, lavorati con tecniche all’avanguardia che esaltano l’eleganza e la funzionalità di ogni elemento. L’attenzione ai dettagli e la passione per il design trasformano ogni creazione in un equilibrio perfetto tra bellezza e comfort.

Alivar non è solo un marchio, ma un’interpretazione dell’abitare contemporaneo: un equilibrio perfetto tra estetica e funzionalità, pensato per chi apprezza la bellezza e cerca esclusività e autenticità in ogni scelta.

IMPEGNO PER IL FUTURO

Da oltre 15 anni, Alivar persegue una produzione responsabile, attenta alla sostenibilità ambientale. La collaborazione con Tree-Nation ha permesso di azzerare le emissioni di CO2, confermando un impegno concreto verso il pianeta e le generazioni future. Perché il design non è solo un’espressione di stile, ma anche una scelta consapevole.

ALIVAR: A STORY OF DESIGN, TRADITION, AND INNOVATION

In 1984, a bright intuition was born—one that still inspires and defines the MVSEVM collection today. Its roots trace back to the 1960s, when the creations of the great masters of modern design could only be seen in museums or through specialized publications.

Starting in the 1990s, with the company’s transition to the Gazziero family, Alivar embarked on a path of growth and innovation, expanding its modern collection in collaboration with renowned designers such as Bruno Rainaldi, Pietro Arosio, Claudio Bitetti, Roberto Lazzeroni, Andrea Lucatello, Daniele Lo Scalzo Moscheri, Giuseppe Bavuso, Angelettiruzza, and others.

An authentic expression of Italian excellence, Alivar is the result of a family vision deeply rooted in the Tuscan territory. By combining artisanal craftsmanship with technological research, the company has created collections with a refined and contemporary design, recognized and appreciated worldwide.

Every Alivar piece is the result of a journey driven by passion, dedication, and innovation, where fine materials and exceptional craftsmanship come together to create timeless furniture. The meticulous attention to detail and the mastery of local artisans give each creation its unique character, transforming it into a symbol of Made in Italy excellence, admired worldwide.

Since its origins, Alivar has always looked far ahead: through time, to create furnishings designed to last, and across borders, to bring Italian elegance and beauty to the world. Today, the brand continues to tell this story through collections that blend essential design, functionality, and refined aesthetics, offering a sophisticated and uncompromising vision of contemporary living.

The brand’s philosophy is rooted in the constant pursuit of innovative and sustainable solutions, in full respect of Italian craftsmanship. Each piece of furniture is crafted using high-quality materials, processed with cutting-edge techniques that enhance both elegance and functionality. A deep attention to detail and a passion for design turn every creation into a perfect balance of beauty and comfort.

Alivar is not just a brand, but an interpretation of contemporary living: a perfect balance between aesthetics and functionality, designed for those who appreciate beauty and seek exclusivity and authenticity in every choice.

COMMITMENT TO THE FUTURE

For over 15 years, Alivar has been committed to responsible production with a strong focus on environmental sustainability. Through its collaboration with Tree-Nation, the company has successfully neutralized its CO₂ emissions, reaffirming a concrete commitment to the planet and future generations. Because design is not just an expression of style, it is also a conscious choice.

LA BELLEZZA SENZA TEMPO

DELLA PIETRA, DISEGNATA

DALLA NATURA CON TEXTURE

E VENATURE UNICHE E IRRIPETIBILI.

THE TIMELESS BEAUTY OF STONE, DESIGNED BY NATURE ITSELF WITH UNIQUE, SPECIALLY MADE TEXTURES AND VEINS.

La PIETRA che vive

La bellezza senza tempo della pietra, disegnata dalla natura con texture e venature uniche e irripetibili, in tonalità e sfumature sempre affascinanti per la loro profondità. Il pregio, che le ha dato un ruolo fondamentale nell’architettura e nel design, e le qualità tecniche, che l’hanno eletta uno dei materiali più importanti in tutte le epoche, caratterizzano le pietre e i marmi di Alivar, selezionati per elevare il design ad un rapporto privilegiato con la natura e con l’arte di creare forme originali. Nella contemporaneità c’è un’eleganza secolare.

Living STONE

The timeless beauty of stone, designed by nature itself with unique, specially made textures and veins and in rich tones and colours which never fail to enchant. Its calibre, which has given it a key role in architecture and design, and its technical qualities, which have made it one of the most important materials throughout the ages, are characteristics of Alivar’s stone and marble, selected to highlight the special relationship of design with nature and art to create original forms. In contemporary style there is a centuries-old elegance.

MARMI & PIETRE

MARBLES & STONES
Marmo “Marquinia” nero Black “Marquinia” marble
Marmo “Noir Saint Laurent” nero Black “Noir Saint Laurent”marble
Marmo “Calacatta” bianco White “Calacatta”marble
Marmi e Pietre - Marbles and Stones
Marmo “Michelangelo” bianco White “Michelangelo” marble
Marmo “Oriente” grigio Grey “Oriente” marble
Marmo “Emperador” marrone Brown “Emperador” marble
Marmo “Alpi” verde Green “Alpi” marble

INDEX

Marmo “Calacatta” bianco

Provenienza : Toscana, Italia

Molto pregiato, il Calacatta è un marmo bianco caratterizzato da larghe venature di tonalità grigio caldo di colore chiaro.

Marmo “Noir Saint Laurent” nero

Provenienza : Francia

Molto pregiato, le lastre di Noir Saint Laurent hanno un fondo nero e sono attraversate da fitte venature bianche e dorate. Questo marmo è molto ricercato e viene usato per progetti di alto pregio.

Marmo “Michelangelo” bianco

Provenienza: Toscana, Italia

Il Bianco Michelangelo è un marmo di colore bianco cristallino con venature grigie.

Marmo “Oriente” grigio

Provenienza: Tunisia

Il grigio Oriente è un materiale di colore grigio scuro molto omogeneo con delle striature orizzontali di colori più chiari. Oltre alle caratteristiche macchie scure, può portare anche delle sfumature rosse.

Marmo “Emperador” marrone

Provenienza : Spagna

Marmo di colore marrone maculato con sfumature di marrone di varia intensità e venature bianche. Viene estratto in Spagna e lavorato in Toscana.

Marmo “Marquinia” nero

Provenienza : Spagna

Proviene dalla penisola iberica ed è di colore nero con delle marcate venature bianche e argento che ne disegnano la superficie. Si tratta di un materiale naturale per il quale sono da preferire un’esposizione all’interno e un clima mite.

Marmo “Alpi” verde

Provenienza : Valle d’Aosta, Italia

Marmo pregiato dalle caratteristiche tonalità di verde che si mescolano con il nero e con presenza di puntini di colore bianco.

White “Calacatta”marble

Origin : Tuscany, Italy

Very precious, Calacatta is a white marble characterized by large veins of warm grey shades of light color.

Black “Noir Saint Laurent” marble

Origin : France

Very precious, the Noir Saint Laurent slabs have a black background and are crossed by a lot of white and gold veins. This marble is highly requested and is used for high quality projects.

White “Michelangelo” marble

Origin : Tuscany, Italy

White Michelangelo is a crystalline white calcareous marble with grey veins.

Grey “Oriente” marble

Origin : Tunisia

Grey Oriente is a very homogeneous dark grey marble, with lighter coloured horizontal stripes, with dark spots and eventually even red veins.

Brown “Emperador” marble

Origin : Spain

A brown-colored spotted marble with various shades of brown and white veins. It is quarried in Spain and processed in Tuscany.

Black “Marquinia” marble

Origin : Spain

Nero Marquina marble is sourced from the iberian peninsula and is black with marked white and silver veining that creates a dramatic pattern on the surface. It is a natural material and is best used indoors, in areas with mild climates.

Green “Alpi” marble

Origin : Valle d’Aosta, Italy

Precious marble with variegated shades of green and black, punctuated by tiny white dots.

Marmi e Pietre - Marbles and Stones

La ceramica è un materiale non poroso, la cui consistenza garantisce elevatissimi standard igienici e antibatterici. Un insieme di vantaggi che assicura elevata resistenza alle macchie e minima manutenzione del piano.

Ceramic is a non-porous material, whose consistency guarantees very high hygienic and antibacterial standards and ensures high resistance to stains and minimum maintenance of the top.

Bianco / White_CeramiKa “Gold” Bianco / White_CeramiKa “Statuario” Nero / Black_CeramiKa “Noir”

MANUTENZIONE DEL TOP IN CERAMICA

Il top in ceramica, materiale non poroso e facile da pulire, va mantenuto pulito rimuovendo subito le macchie per evitare che si secchino, soprattutto se causate da sostanze pigmentate o acide come caffè, vino, tè o succhi. Per la pulizia quotidiana è sufficiente un panno morbido o una spugna non abrasiva con acqua, mentre per macchie più ostinate è consigliato un detergente neutro cremoso da risciacquare con acqua calda e asciugare bene con un panno in microfibra.

La superficie è molto resistente ma può danneggiarsi in caso di urti concentrati su spigoli o bordi; si consiglia di evitare impatti con oggetti pesanti o appuntiti. È resistente al calore e può sopportare pentole calde, ma va evitato il contatto diretto con fiamme libere o fonti di calore prolungate.

Per la manutenzione periodica utilizzare solo detergenti neutri non abrasivi, evitando solventi, acidi, basi forti o strumenti metallici e abrasivi che potrebbero graffiare o opacizzare la superficie.

MAINTENANCE OF THE CERAMIC TOP

The ceramic top, a non-porous and easy-to-clean material, should be kept clean by promptly removing any stains to prevent them from drying, especially those caused by pigmented or acidic substances such as coffee, wine, tea, or fruit juices. For daily cleaning, use a soft cloth or non-abrasive sponge with water. For more stubborn stains, apply a mild creamy detergent, rinse with warm water, and dry thoroughly with a microfiber cloth.

Although highly resistant, the surface can be damaged by concentrated impacts on edges or corners; avoid contact with heavy or sharp objects. The material withstands high temperatures and can safely hold hot pots and pans, but direct exposure to open flames or prolonged localized heat should be avoided.

For periodic maintenance, use only mild, non-abrasive detergents, avoiding solvents, acids, strong bases, or abrasive tools and metal pads that could scratch or dull the surface.

MARMO

Ogni pezzo di marmo è unico, non esistono due pezzi uguali. Il marmo comunque richiede una ragionevole cura per proteggerlo dalle macchie.

Il marmo è un tipo di pietra calcarea molto compatta e perciò molto porosa; è soggetto a macchiarsi con cibi, liquidi versati e altri materiali di pulizia, specialmente se vengono lasciati per un lungo periodo sulla superficie. Liquidi o altre sostanze anche solo leggermente acidi possono corrodere, scolorire o danneggiare in altro modo il marmo. La chiave per vivere con ogni superficie di marmo è di curarla come si farebbe con il legno. In breve, proteggerlo dal calore e da materiali che possono macchiare o graffiare la superficie. Usare tovaglie e sottobicchieri e pulire tempestivamente in caso di macchie.

Le superfici dei piani in marmo sono lucidate (lucido naturale). Ogni marmo viene trattato con cere protettive, ma tali prodotti non rendono mai il marmo impenetrabile da sostanze aggressive e corrosive.

Il miglior modo per mantenere l’aspetto di ogni superficie di marmo è rinnovarlo ogni tanto con uno strato di liquido da noi fornito. Sono da evitare per la pulizia del marmo panni con fibre rigide che potrebbero danneggiare le superfici.

Each piece of marble is unique, no two pieces are ever the same. However marble needs adequate care to protect it from stains, fading etc.

Many believe that marble is almost impenetrable. Being a very compact form of calcareous stone it is much more porous than one would think. Therefore it is liable to stain, if food or liquids are spilled on it, or any other cleaning materials, especially if left on the surface for a long time. In fact liquids or even slightly acidic substances are liable to corrode, fade or damage the marble. The best way to protect marble surfaces is to treat them as if they were made of wood. So that they should be protected from heat, or from any objects that may stain or scratch the surface. The use of table cloths and coasters and cleaning away any spills immediately is highly recommended.

Marble top surfaces are polished (natural polish). All marble tops are treated with protective waxes, however these waxes do not protect marble from aggressive or corrosive substances. The best way to maintain the aspect of any marble surface is to use occasionally the specific liquid that we supply with the product Avoid the use of clothes with rigid fibres which could damage and/ or scratch surfaces.

CURA E MANUTENZIONE

CARE AND MAINTENANCE

ATTENZIONE: il trattamento protettivo non preserva il marmo dalla corrosione acida, pertanto, si consiglia di rimuovere immediatamente i versamenti di sostanze acide quali: limone, aceto, vino, caffè ecc. Evitare di pulire la superficie con prodotti abrasivi e aggressivi ed è sconsigliato l’impiego di detergenti acidi. Il marmo essendo una pietra naturale può presentare delle diversità cromatiche e di venatura le quali rendono ogni modello unico e inimitabile e pertanto differente da tutti gli altri.

ATTENTION: the protective treatment does not protect the marble from acid corrosion. As such, it is advisable to remove splashes of acidic substances, such as lemon juice, vinegar, coffè or wine, right away. Avoid cleaning the surface with abrasive and aggressive products. The use of acid detergents is not recommended.

Marble is a natural stone that may feature colour and grain differences that make every model unique and inimitable, and therefore unlike any other.

UN CONCENTRATO DI DESIGN,FUNZIONALITÀ E PRECISIONE

ARTIGIANALE PER COMPLEMENTI D’ARREDO

E DI STILE.

A CONCENTRATE OF DESIGN, FUNCTIONALITY AND PRECISE WORKMANSHIP, FOR STYLISH DÉCOR COMPLEMENTS.

L’essenza del LEGNO

La vitalità del legno sta nel dinamismo delle venature, nell’incantevole chiaroscuro del colore e nel calore dell’atmosfera che sa creare attorno a sé. I legni Alivar sono il frutto di una selezione accurata tra le essenze tradizionali e quelle più originali, una ricerca mossa dalla passione per questo materiale straordinario che non finisce mai di sorprendere e di ispirare il design. Arte ebanistica e natura si fondono in mobili sempre meravigliosamente attuali con lavorazioni di alta qualità. Tutti i legni vengono utilizzati nel pieno rispetto della sostenibilità ambientale.

The essence of WOOD

Wood owes its vitality to the dynamic nature of the veins. Its enchanting light and shade effects and the warmth of the atmosphere it creates around itself.

Alivar’s wood is painstakingly chosen from traditional types of wood and more original ones, a research driven by our passion for this exceptional material which never ceases to surprise and inspire design.

The art of woodwork and nature come together to create gloriously modern furniture with high-quality finishes. All wood is used in an environmentally-friendly way.

ESSENZE WOOD

Frassino tinto “Rovere” “Oak”–stained ash
Rovere termotrattato Heat–treated oak
Frassino tinto grigio Grey–stained ash
Rovere nero Black oak
Frassino tinto wengé Wengé–stained ash
Noce “Nazionale” “Italian” walnut
Frassino tinto termotrattato Heat–treated stained ash
Ebano Ebony
Frassino nero Black ash
Palissandro Rosewood

LEGNO

Per una normale pulizia delle parti in legno, si consiglia di utilizzare un panno umido e morbido, se necessario leggermente imbevuto di una soluzione composta da acqua e sapone neutro. Asciugare successivamente con un panno morbido ed asciutto. Per una pulizia più approfondita delle parti in legno, è possibile utilizzare i prodotti specifici normalmente reperibili in commercio tenendo conto delle indicazioni del produttore e facendo molta attenzione a non entrare in contatto con le superfici di materiale differente. Si consiglia di testare precedentemente il prodotto in una zona non a vista. Non utilizzare mai alcool o altri solventi. Non impiegare mai prodotti abrasivi o corrosivi. Evitare il contatto diretto del legno con fonti di calore, mantenendo il prodotto ad una distanza minima di 20–30 cm. Evitare la luce diretta del sole.

ATTENZIONE: per la natura e la lavorazione del legno, alcune macchie potrebbero non essere completamente eliminabili. Una lieve variazione di colore nel tempo è da considerarsi un’evoluzione naturale del materiale.

WOOD

For the regular cleaning of wooden parts a soft, damp cloth is recommended, which may be slightly dampened with a solution of water and neutral soap if needed. Then dry the surface with a soft, dry cloth. For a deeper cleaning of wooden parts specific products normally found in stores may be used, paying special attention to the manufacturer’s instructions and taking care to avoid contact with different materials. Initially testing the product in an area out of sight is recommended. Never use alcohol or other solvents. Never use abrasive or corrosive products. Do not allow the wood to come into direct contact with heat sources and keep the product at a distance of at least 20-30 cm. Avoid direct sunlight.

WARNING: due to its nature and processing, certain stains cannot be completely removed from wood. A slight change in colour over time is considered a natural evolution of the material.

CURA E MANUTENZIONE

CARE AND MAINTENANCE

RIFLESSI E GIOCHI DI LUCE

DELLE SUPERFICI DILATANO

REFLECTIONS AND PLAYS OF LIGHT ON THE SURFACES EXPAND THE SPACE

WOODEN LACQUERS

LACCATURE & FINITURE

STEEL LACQUERS & FINISHES

RAL 9016
RAL
Bronzo graffiato a mano Hand- scratched bronze
Laccatura Peltrox Peltrox lacquer Bronzo Bronze

CURA E MANUTENZIONE

CARE AND MAINTENANCE

PARTI IN LEGNO VERNICIATE

Per una normale pulizia delle parti di legno verniciate, si consiglia pulire esclusivamente con panno morbido inumidito con acqua e asciugare accuratamente. Non strofinare energicamente perché la lucentezza della vernice potrebbe alterarsi. Si consiglia di pulire il mobile seguendo sempre il verso delle venature. Per una pulizia più approfondita delle parti di legno verniciate, è possibile utilizzare i prodotti specifici normalmente reperibili in commercio tenendo conto delle indicazioni del produttore e facendo molta attenzione a non entrare in contatto con le superfici di materiale differente. Si consiglia di testare prima il prodotto in una zona non a vista. Non utilizzare prodotti contenenti alcool, acetone, cloro, diluenti o detersivi abrasivi. Non collocare i mobili in esterno e non esporli alla luce diretta del sole, poiché le superfi ci verniciate possono essere irrimediabilmente danneggiate. Non esporre i mobili alle intemperie o a forti sbalzi di temperatura per evitare deformazioni, ritiri e rigonfi amenti indesiderati del legno. Non collocare i mobili in ambienti dal tasso di umidità elevato e porre i mobili lontano da fonti di calore dirette mantenendo il prodotto a una distanza minima di 20–30 cm. e da pareti umide per evitare la formazione di muffe e funghi oppure deformazioni, ritiri e rigonfiamenti indesiderati del legno. Evitare la luce diretta del sole. Non appoggiare sulle superfici del mobile oggetti con superfici eccessivamente calde (oltre i 28C°) e/o fredde (meno di 10°C) per evitare la velatura delle vernici che rifiniscono il mobile. Non colpire le superfici dei mobili con oggetti contundenti o lasciarvi cadere oggetti pesanti e non appoggiarvi oggetti con superfici abrasive, per evitare danni irrimediabili alle superfici di legno.

AVVERTENZA: per la sua natura e per il trattamento subito, il legno non consente sempre l’eliminazione completa di alcune macchie. Un lieve cambio di colore, nel tempo, è da considerarsi come naturale evoluzione del materiale.

PARTI LACCATE

Per una normale pulizia delle parti laccate si consiglia di utilizzare un panno umido e morbido, se necessario leggermente imbevuto di una soluzione composta da acqua e sapone neutro. Asciugare successivamente con un panno morbido ed asciutto. È possibile che per le prime pulizie il panno di pulizia rimanga leggermente colorato, il fatto è dovuto alla presenza di polveri di vernici in superficie. Non utilizzare prodotti e detersivi abrasivi, acetone, trielina, ammoniaca, cera o lucidi per mobili. Non usare panni realizzati con fi bre rigide (lini e sintetici) che potrebbero rovinare e/o graffiare le superfici. Per una pulizia più approfondita di queste parti, è possibile utilizzare i prodotti specifici normalmente reperibili in commercio tenendo conto delle indicazioni del produttore e facendo molta attenzione a non entrare in contatto con le superfi ci di materiale diff erente. Si consiglia di testare precedentemente il prodotto in una zona non a vista. Tutte queste operazioni devono essere eff ettuate con molta attenzione per non rovinare le superfici. L’esposizione alla luce diretta del sole può alterare il colore della laccatura o della verniciatura.

PARTI METALLICHE e PARTI VERNICIATE

Per una normale pulizia delle parti metalliche e delle parti verniciate, si consiglia di utilizzare un panno umido e morbido, se necessario leggermente

imbevuto di una soluzione composta di acqua e sapone neutro.

Asciugare successivamente con un panno morbido e asciutto. Per una pulizia più approfondita di queste parti, è possibile utilizzare i prodotti specifi ci normalmente reperibili in commercio tenendo conto delle indicazioni del produttore e facendo molta attenzione a non entrare in contatto con le superfi ci di materiale differente. Prima dell’uso si consiglia di testare il prodotto su una zona non a vista. Non utilizzare mai alcool o altri solventi. Non impiegare mai prodotti abrasivi o corrosivi.

PARTI IN ACCIAIO INOX

Per una normale pulizia delle parti in acciaio, si consiglia di utilizzare prodotti specifi ci appositamente studiati e facilmente reperibili in commercio seguendo sempre le istruzioni riportate sull’etichetta dei prodotti per quanto riguarda dosi e modalità di utilizzo. In alternativa possono essere utilizzati: sapone neutro, alcool denaturato o aceto bianco (meglio se diluito con dell’acqua) utilizzando un panno morbido per la pulizia. Se la superficie dell’acciaio è satinata, è fortemente consigliato seguire la direzione della satinatura durante l’operazione di pulizia. È importante evitare l’utilizzo di strumenti metallici appuntiti per eliminare i residui di sporco, perché possono rovinare la superfi cie del metallo favorendo principi di corrosione.

ALLUMINIO e PARTI

VERNICIATE

Per una normale pulizia delle parti in alluminio e delle parti verniciate, si consiglia di utilizzare un panno umido e morbido, se necessario leggermente imbevuto di una soluzione composta di acqua e sapone neutro. Asciugare successivamente con un panno morbido e asciutto. Per una pulizia più approfondita di queste parti, è possibile utilizzare i prodotti specifici normalmente reperibili in commercio tenendo conto delle indicazioni del produttore e facendo molta attenzione a non entrare in contatto con le superfici di materiale differente. Prima dell’uso si consiglia di testare il prodotto su una zona non a vista. Non utilizzare mai alcool o altri solventi. Non impiegare mai prodotti abrasivi o corrosivi.

PARTI CON FINITURA CROMATA

Per una normale pulizia delle parti con finitura cromata, si consiglia di utilizzare un panno umido e morbido, se necessario leggermente imbevuto di una soluzione composta da acqua e sapone neutro. Asciugare successivamente con un panno morbido ed asciutto. Per una pulizia più approfondita di queste parti, è possibile utilizzare i prodotti specifici normalmente reperibili in commercio tenendo conto delle indicazioni del produttore e facendo molta attenzione a non entrare in contatto con le superfici di materiale differente. Prima dell’uso si consiglia di testare il prodotto su una zona non a vista. Non utilizzare mai alcool o altri solventi. Non impiegare mai prodotti abrasivi o corrosivi.

PAINTED WOODEN PARTS

For the regular cleaning of painted wooden parts we recommend cleaning with a soft damp cloth and thoroughly drying. Do not rub vigorously as this may affect the sheen of the paint. When cleaning the furniture, we always recommend you follow the grain. For the deeper cleaning of painted wooden parts, you can use specific products normally found in stores, paying special attention to the manufacturer’s instructions and taking care to avoid contact with different materials. We recommend testing the product beforehand on a non-visible area. Do not use products that contain alcohol, acetone, chlorine, diluents or abrasive detergents.

Do not move the furniture outdoor and do not expose it to direct sunlight as this may irreversibly damage the painted surfaces; Do not expose the furniture to bad weather or significant temperature variations in order to prevent the undesirable deformation, shrinking and swelling of the wood; Do not use the furniture in environments with a high level of humidity, maintain a minimum distance of 20-30 cm from sources of direct heat, and keep away from damp walls in order to prevent the formation of mould and fungus, and the undesirable deformation, shrinking and swelling of the wood. Avoid exposure to direct sunlight. Do not place excessively hot (over 30°C) and/ or cold objects (less than 10°C) on the surface of the furniture as this may create a patina on the paint used to finish it. To prevent irreversible damage to the surface of the wood, do not hit the surface of the table with blunt instruments or allow heavy objects to fall on it, and do not place objects with abrasive surfaces on it.

Warning: due to its nature and treatment, certain stains cannot be completely removed from the wood. A slight change in colour over time is considered a natural evolution of the material.

VARNISHED PARTS

For the regular cleaning of varnished parts a soft, damp cloth is recommended, which may be slightly dampened with a solution of water and neutral soap if needed. Then dry the surface with a soft, dry cloth. During the first few cleanings the cloth may become slightly coloured due to the varnish dust remaining on the surface. Do not use abrasive products and cleaners, acetone, trichloroethylene, ammonia, wax or furniture and cloth polishes and do not use cloths with rigid fibres (linen and synthetic) which could damage and/ or scratch surfaces. To clean these parts more thoroughly, specific products normally found in stores may be used, paying special attention to the manufacturer’s instructions and taking care to avoid contact with different materials. Initially testing the product in an area out of sight is recommended. All of these operations must be performed very carefully so as not to damage surfaces. Exposure to direct sunlight may alter the colour of the varnish.

METAL AND LACQUERED PARTS

For the regular cleaning of metal and lacquered parts a soft, damp cloth is recommended, which may be slightly dampened with a solution of water and neutral soap if needed. Then dry the surface with a soft, dry cloth. To clean these parts more thoroughly, specific products normally found in stores may be used, paying special attention to the manufacturer’s instructions and taking care to avoid contact with different materials. Initially testing the product in an area out of sight is recommended. Never use alcohol or other solvents. Never use abrasive or corrosive products.

STAINLESS STEEL PARTS

For the regular cleaning of steel parts, we recommend using products specifically designed for this purpose, which are easily found in stores, paying special attention to the instructions on product labels as concerns doses and methods of use. Alternatively, the following may be used: neutral soap, denatured alcohol and white vinegar (preferably diluted with water) using a soft cloth for cleaning. If the steel surface has a satin finish following the direction of the finish is strongly recommended during cleaning. Avoid using sharp metal tools when removing residues of dirt as these may spoil the surface of the metal by facilitating corrosion.

ALUMINUM AND FINISHED PARTS

For the regular cleaning of aluminum and finished parts, a soft damp cloth is recommended, which may be slightly dampened with a solution of water and neutral soap if needed. Then dry the surface with a soft, dry cloth. To clean these parts more thoroughly, specific products normally found in stores may be used, paying special attention to the manufacturer’s instructions and taking care to avoid contact with different materials. Initially testing the product in an area out of sight is recommended. Never use alcohol or other solvents. Never use abrasive or corrosive products.

CHROME-PLATED PARTS

For routine cleaning of parts with a chrome finish, we recommend the use of a damp, soft cloth which may be slightly dampened with a solution of water and neutral soap if needed. Then dry subsequently with a soft, dry cloth. To clean these parts more thoroughly, specific products normally found in stores may be used, paying special attention to the manufacturer’s instructions and taking care to avoid contact with different materials. Initially testing the product in an area out of sight is recommended . Never use alcohol or other solvents. Never use abrasive or corrosive products.

INCONTRO TRA LA PREZIOSITÀ

DEI MATERIALI E LA QUALITÀ ARTIGIANALE.

THE ENCOUNTER BETWEEN PRECIOUS MATERIALS AND FINE CRAFTSMANSHIP.

Segni creativi

La morbidezza, l’elasticità, il piacere del tocco. Il cuoio è un materiale ad alta traspirabilità da sempre usato per il suo essere straordinariamente versatile. Nella casa Alivar, il cuoio lavorato con il gusto per l’artigianalità porta il senso deciso della natura, creando il calore del comfort con l’emozione della materia.

Signs of creativity

With its softness, flexibility and pleasurable feel, hide is a very breathable material, its extraordinary versatility making it a top choice since time immemorial. At Alivar, our hide is made with a taste for craftsmanship and has a definite natural feel to it, bringing warmth of comfort with the excellence of the material.

C10 bianco / white
C115 cognac
C23 lino / off-white
C11 moka
C01 argento / silver
C32 caffè / coffee
C17 sabbia / sand
C28 fango / mud
C16 naturale / natural
C18 grafite / graphite

LA PELLE NATURALE REGALA

UN’INIMITABILE SENSAZIONE TATTILE,

UNA PERFETTA ADERENZA

ALLE FORME E UN COMFORT STRAORDINARIO.

Emozioni da toccare

La pelle naturale regala un’inimitabile sensazione tattile, una perfetta aderenza alle forme e un comfort straordinario, grazie anche alle cuciture sartoriali Alivar.

E’ un materiale nobile e molto resistente che con il tempo acquista ancora più valore e bellezza, diventando unico e speciale.

Excellence at your fingertips

Natural leather offers an unbeatable feel, a perfect close fit and extraordinary comfort thanks to Alivar’s tailored stitching.

It is a noble and highly resistant material which over time becomes even more valuable and beautiful in its own unique and special way.

Pelli tinte con aniline e rifinite in un’ ampia gamma di colori per soddisfare tutte le richieste di abbinamento. /

Aniline-dyed leathers in a wide range of colours that can satisfy any matching requests.

grana grossa naturale / significant natural grain.

BUFALO.

Le caratterisiche principali della pelle di bufalo sono la sua resistenza, la sua solidità e il mantenimento delle sue venature e rugosità naturali. / The main characteristics of buffalo leather are its resistance, its solidity and the maintenance of its natural grain and roughness.

Pelli Essential cat. E - Essential Leather Cat. E
Pelli Essential cat. E - Essential Leather Cat. E
Pelli Essential cat. E - Essential Leather Cat. E
DOLLARO

Pelli conciate al cromo, tinte con aniline e rifinite. Taglia elevata, tatto eccellente, ottima resa, duttile a qualsiasi tipo di applicazione.

Chrome-tanned leathers, dyed aniline and finished; big size, excellent feel, excellent cutting gain, supple to any type of application.

F 92167
92168
92169
92159
F 92160
Pelli cat. F - Leather Cat. F
WAX
Pelle pieno fiore trattata a cera. / Full grain leather treated with wax.

ULTRASOFT

Pelli lavorate con le migliori tecniche per esaltarne le caratteristiche estetiche e di tatto.

Grane naturali e morbide.

/ Leathers are tanned with the best techniques in order to intensify their look and touch. Natural and smooth grain.

WILD

Pelle anilina invecchiata, carteggiata manualmente. Particolarità di questo articolo è il connubio tra l’effetto “vintage” ed un tatto vellutato. / Chromium tanned, aniline dyed leather, buffed manually to obtain a worn-look. A special combination between an old-fashioned look and a superbe suppleness of hand.

ANTIQUE

Pelle naturale liscia effetto invecchiato. / A soft, smooth, wornlooking leather for a lived-in look.

WATER REPELLENT

Pelle con finitura macchiata a mano effetto schiarente, opaco ed idrorepellente.

/ Leather with hand blotched and matt lightened effect, water-repellent

Pelle a grana naturale dall’elevato spessore con un tatto e una mano eccellenti.

/ The softness of the leather but much thicker and stronger with an excellent touch and texture.

G 92135
714
G 715 Ultrasoft
G 92142 Wild G 92144 Wild G 713 Antique
Pelli cat. G - Leather Cat. G
Pelli cat. G - Leather Cat. G
G 731
G 732
G 707 Piumone
G 708 Piumone
G 719 Piumone
PIUMONE

TOUCH

Pelle all’anilina di alto pregio, totalmente naturale e morbidissima al tatto. Alcune imperfezioni, cicatrici o differenze di tonalità sono da considerarsi caratteristiche di genuinità e pregio di questo prodotto completamente naturale.

/ Prestigious pure natural aniline leather with a very smooth touch. Some imperfections, scars or colour tone differences are to be considered as a characteristic of genuineness and value of this totally natural product.

Luxe 429 Touch
Luxe 423 Military Luxe 424 Siena Luxe 425 Tabacco
Cat. Luxe Pelli stampate Printed leather
NUBUK

CURA E MANUTENZIONE

CARE AND MAINTENANCE

PELLE ESSENTIAL

Per mantenere intatto nel tempo il rivestimento in pelle possono essere effettuate regolarmente delle operazioni di pulizia e manutenzione. Pulire regolarmente con acqua e sapone neutro e stendere in maniera uniforme su tutta la superficie in pelle della crema nutriente, in quanto la crema satura la pelle ritardando l’assorbimento delle macchie. Non usare stracci in microfibra perché rimuovono il grasso e possono danneggiare la pelle. Consigliamo di usare la crema nutriente una o due volte all’anno (ogni volta che la pelle risulta secca). Per rimuovere eventuali macchie usare un panno di cotone. Non strofinare. Premere un panno contro la macchia per assorbire. Usare un detergente delicato sciolto nell’acqua per rimuovere eventuali aloni.

PELLE CERATA - PELLE CAT. F - PELLE ULTRASOFT

Per rimuovere eventuali macchie dalla pelle usare un panno pulito imbevuto di una soluzione di acqua al 90% e sapone neutro non colorato al 10%. Strofinare delicatamente e asciugare con un altro panno morbido asciutto e pulito.

PELLE NABUK

Pelle delicata. Spolverare periodicamente con un panno bianco pulito, asciutto e non abrasivo. In caso di macchie da sostanze solubili in acqua (bibite, caffè, thè, latte, marmellata): rimuovere rapidamente il liquido dalla superficie tamponando con un panno bianco (o carta assorbente) non abrasivo. Successivamente, con un panno pulito imbevuto d’acqua, strofinare delicatamente dall’esterno verso l’interno della macchia. Asciugare immediatamente con un panno pulito. Non inzuppare la superficie della pelle ed asciugare immediatamente con un panno asciutto.

LEATHER ESSENTIAL

In order to maintain the original features of leather covers regular cleaning and care treatments are necessary. Clean regularly with water and neutral soap and then apply a coating of nourishing cream on the entire surface of the same, as the cream acts to saturate the leather and delays stain absorption. Do not use microfibre cloths as they may remove the grease and damage the leather itself. We recommend to use nourishing cream once or twice a year (or whenever the leather appears to be dry). To remove stains use a cotton cloth. Do not rub. Press the cloth against the stain to absorb. Use a delicate detergent diluted in water to remove any rings.

WAXED LEATHER - LEATHER CAT. F - ULTRASOFT

LEATHER

To remove stains from leather use a clean cloth soaked with a solution of 90% water and 10% transparent neutral soap. Rub gently and dry clean with a soft dry clean cloth.

NABUK LEATHER

Delicate leather. Dust down occasionally using a clean white cloth, that must be dry and non-abrasive. In the event of stains caused by water soluble substances (beverages, coffee, tea, milk, jam): rapidly remove the liquid from the surface mopping up with a non -abrasive white cloth. Afterwards rub gently from outside to the inside of the stain using a clean cloth soaked in water. Do not soak the leather surface and dry immediately with a dry cloth.

DECORO RAFFINATO

DISEGNATO IN ESCLUSIVA

PER ALIVAR. DISPONIBILE SU TUTTI I PELLAMI.

*SOPHISTICATED EMBROIDERY, SPECIALLY DESIGNED FOR ALIVAR. AVAILABLE ON ALL LEATHERS.

*Sophisticated embroidery, specially designed for Alivar.

ECO-PELLE

B 3070
B 2066
3149
3074
B 3152
B 2067
C 2335 - Vintage
2337 - Vintage
2443 - Vintage
C 2444 - Vintage
2338 - Vintage
2445 - Vintage
C 2446 - Vintage
2447 - Vintage
C 2448 - Vintage

L’ Eco nabuk è un articolo sintetico con le stesse caratteristiche sia estetiche che tattili delle pelli conciate. Di effetto estremamente naturale ha una superficie morbida e vellutata simile al nabuk. Mantiene inalterate durata e qualità semplicemente con acqua e sapone neutro.

It’s a product made of innovative materials inspired by chrome-tanned leather, is a man-made product that reproduces the same aesthetic and tactile characteristics of the nubuk. Eco nubuk maintains its long-lasting beauty by simply using neutral soap and water.

ECO-NABUK

ECO - NUBUK

ABBIAMO SELEZIONATO UNA

INNUMEREVOLE QUANTITÀ DI TESSUTI, DALLE MOLTEPLICI

COMPOSIZIONI E DALLE

VARIANTI COLORE E TONALITÀ PIÙ DISPARATE.

WE HAVE SELECTED AN ENDLESS NUMBER OF FABRICS, WITH VARIOUS COMPOSITIONS AND THE MOST DIVERSE COLOURS AND SHADES.

CAT. B CAT. B

CAT. D CAT. D

Il velluto è un tessuto pregiato e compatto, riconoscibile per la sua superficie morbida e liscia al tatto. Il sottile strato di pelo che lo caratterizza ne esalta la profondità cromatica e dona una sensazione di calore e comfort. Realizzato con un ordito di fondo e un ordito supplementare tagliato, il velluto si distingue per la sua lucentezza e per l’eleganza che conferisce a ogni rivestimento.

Velvet is a refined, compact fabric distinguished by its smooth and soft surface. The fine layer of pile enhances its color depth while providing a warm and comfortable feel. Crafted with a ground warp and a supplementary cut warp, velvet stands out for its natural sheen and the timeless elegance it lends to any upholstery.

VELLUTI

VELVET

I tessuti per esterni si distinguono per l’elevata resistenza ai raggi solari e agli agenti atmosferici. Progettati per garantire la massima durata nel tempo, questi tessuti a metraggio sono idrorepellenti, antimacchia e resistenti a oli e muffe, assicurando prestazioni eccellenti anche in ambienti esposti.

Outdoor fabrics are distinguished by their high resistance to sunlight and atmospheric agents. Designed to ensure maximum durability over time, these fabrics by the meter are water-repellent, stainresistant, and resistant to oils and mold, guaranteeing excellent performance even in exposed environments.

OUTDOOR / INDOOR

OUTDOOR

Per la pulizia quotidiana dei rivestimenti in tessuto, rimuovere la polvere con un panno morbido e asciutto. Evitare l’uso di battipanni o aspirapolvere, che potrebbero danneggiare imbottitura e rivestimento.

In caso di macchie, intervenire tempestivamente tamponando la zona con un panno bianco pulito, leggermente inumidito con acqua tiepida, procedendo dai bordi verso il centro. Se necessario, utilizzare un detergente specifico per tessuti, avendo cura di non applicarlo mai direttamente sulla superficie. Lasciare asciugare all’aria, evitando stirature o vaporizzazioni.

Prima di procedere con qualsiasi lavaggio, a mano o a secco, è consigliabile coprire le parti in velcro con un apposito nastro protettivo (“paravelcro”), per prevenire danni alla fodera. Attenersi sempre alle indicazioni riportate sull’etichetta del tessuto.

Per il lavaggio a secco, preferire un trattamento soft, affidandosi a una tintoria specializzata. In presenza di macchie, segnalare sempre la loro origine al personale della lavanderia.

Attenzione: non conservare le fodere lavate in contenitori chiusi ermeticamente.

For daily cleaning of fabric upholstery, remove dust with a soft, dry cloth. Avoid using beaters or vacuum cleaners, as they may damage both the padding and the cover.

In case of stains, act promptly by dabbing the area with a clean white cloth slightly dampened with lukewarm water, working from the edges toward the center. If necessary, use a specific fabric detergent, taking care not to apply it directly to the surface. Allow the fabric to air dry, avoiding ironing or steaming.

Before any hand or dry cleaning, it is advisable to cover the Velcro parts with protective tape (“paravelcro”) to prevent damage to the cover. Always follow the care instructions on the fabric label.

For dry cleaning, choose a soft treatment and contact a specialized laundry service. In case of stains, always inform the cleaner about their origin.

Warning: do not store washed covers in airtight containers.

ACETATO

ALTRE FIBRE

CANAPA

CLOROFIBRA

CINIGLIA

COTONE

ELASTAN/LYCRA JUTA

LINO

MODACRILICA MODAL

NYLON POLIAMMIDE

POLIAMMIDE

ACRILICO

POLIESTERE

POLIESTERE

POLIPROPILENE

POLIURETANO

POLIVINILCLORURO PVC

RAYON

RESINA

SETA

ACETATES

OTHER FIBERS

CANVAS

CHLORO-FIBER

CHENILLE

COTTON

ELASTAN - LYCRA

JUTE

LINEN

ACRYLIC

MODAL

NYLON

POLYAMIDES

POLYAMIDES

ACRYLIC

POLYESTER

POLYESTER

POLYPROPYLENE

POLYURETHANE

POLYVINYLS - PVC

RAYON

RESIN

SILK

ACETATE

VISCOSE

WOLL

CURA E MANUTENZIONE

CARE AND MAINTENANCE

ACETATE

AUTRES FIBRES

CHANVRE

CHLOROFIBRE

CHENILLE

COTON

ELASTHANNE / LYCRA JUTE LIN

MODACRILYQUE MODAL

NYLON POLYAMIDE

POLYAMIDE

ACRYLIQUE

POLYESTER

POLYESTER

POLYPROPYLENE

POLYURETHANE

CHLORURE DE POLYVINYLE –PVC RAYONNE RESINE SOIE TRIACETATE VISCOSE

ACETATO

OTRAS FIBRAS CANAPA

CLOROFIBRA

CHINILLA

ALGODON

/ LYCRA

POLIAMIDA

ACRILICO

POLIESTER

POLIESTER

POLIPROPILENO

POLIURETANO

POLIVINILCLORURO PVC

RAYON

RESINA

SEDA

TRIACETATO

VISCOSA

LANA

Flessibilità compositiva, modularità e personalizzazione sono i valori peculiari del DNA di Alivar. Prodotti di serie, altamente personalizzabili che raccontano il valore dell’incontro tra l’efficienza di un’industria evoluta e l’esperienza di una profonda tradizione artigiana. Ogni prodotto Alivar rappresenta una storia unica, espressione di un carattere progettuale discreto, mai ostentato, dall’equilibrato senso estetico. Ricco nella cura dei materiali, delle lavorazioni e dei dettagli, per arredare case pensate come spazi su misura, come abiti sartoriali votati al massimo comfort emotivo.

Compositional flexibility, modularity and customisation are the special values of Alivar’s DNA. Highly customisable series products that encapsulate the value of the encounter between the efficiency of an advanced industry and the expertise of a deep-seated artisan tradition. Each Alivar product represents a unique story, the expression of a discreet design character, never ostentatious, with a balanced aesthetic sense. Attentive in the care of materials, workmanship and details, to furnish homes conceived as made-to-measure spaces, as tailored suits devoted to maximum emotional comfort.

Imprescindibile nel rappresentare la qualità di un prodotto è la sua manifattura e quindi primi aspetti che balzano all’occhio, anche di quello meno esperto, sono di sicuro la qualità del tessuto e le cuciture. Come un abito sartoriale, il tessuto viene cucito per calzare con estrema precisione sui nostri imbottiti e ogni dettaglio di cucitura è in grado di dare carattere e personalità al prodotto.

LA TUA CASA COME UN ABITO SU MISURA YOUR

HOME LIKE A TAILORED SUIT

Essential in representing the quality of a product is its manufacture and therefore the first aspects that catch the eye, even of the less experienced, are undoubtedly the quality of the fabric and the stitching. Just like a tailored suit, the fabric is sewn to fit with extreme precision on our upholstery and every stitching detail is able to give character and personality to the product.

Questo per Alivar è reso possibile dalla collaborazione con designer e architetti internazionali, che studiano gli spazi abitativi di oggi, osservandone i cambiamenti per creare nuovi paesaggi domestici non convenzionali, in grado di travalicare i tempi, e stupire.

This for Alivar is made possible by the collaboration with international designers and architects, who study today’s living spaces, observing their changes to create new unconventional domestic landscapes, able to go beyond the times, and amaze.

KNOW HOW CUCITURE

Sartorialità e personalizzazioni, personalizzazione e sartorialità sono diventati due dei valori fondamentali di Alivar. Da tempo cerchiamo di dare un’offerta ampia e diversificata, studiata per ogni modello e che possa soddisfare esigenze, richieste e stili diversi, inserendosi armoniosamente in case ogni volta differenti.

LA SARTORIALITÀ ALIVAR

Tailoring and customisations, customisation and tailoring have become two of Alivar’s core values. For some time now we have been seeking to offer a wide and diversified range, designed for each model and which is able to satisfy a variety of needs, requests and styles, harmoniously assimilated into different homes each time.

Il Moodboard Book è un invito a esplorare le infinite possibilità dell’arredo: un racconto visivo che mette in dialogo superfici e colori, tessuti e geometrie. Un archivio di ispirazioni pensato per definire l’identità di ambienti unici, attraverso combinazioni materiche e cromatiche in perfetto equilibrio.

The Moodboard Book is an invitation to explore the endless possibilities of interior design — a visual narrative that brings together surfaces and colors, fabrics and geometries. A curated collection of inspirations designed to shape the identity of unique spaces through balanced material and chromatic compositions.

MOODBOARD

Tessuti - Fabrics
Tessuti - Fabrics
Tessuti - Fabrics
Tessuti - Fabrics
GREY
Tessuti - Fabrics BROWN
Tessuti - Fabrics
DARK BROWN
Tessuti - Fabrics DARK & BLACK

COLOURS

TIFFANY

Tessuti - Fabrics
Tessuti - Fabrics

PINK TO BLUE

NATURE

Tessuti - Fabrics
Tessuti - Fabrics
Tessuti - Fabrics
Cat.
Cat.

Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.