Imprese XELLA
LA FORMULA YTONG SI È MOLTIPLICATA
La soluzione costruttiva in calcestruzzo aerato autoclavato, messa a punto dall’azienda, è stata declinata in modo da rispondere a qualsiasi esigenza applicativa, dall’involucro alle murature interne, fino alle coperture con intonaci e rasanti dalla ottimale compatibilità di Sara Giusti
P
oter disporre di soluzioni complete è un grande vantaggio in qualsiasi progetto. Oltre a semplificare e velocizzare tutte le fasi di lavorazione, un sistema costruttivo completo assicura una ottimale compatibilità dei prodotti, a garanzia della qualità della costruzione finale. Inoltre, consente di rispondere, con un unico materiale, alle variegate esigenze costruttive per tutte le applicazioni e per tutti i tipi di edifici, sia nuovi che in ristrutturazione. Proprio come avviene con Ytong, il sistema in calcestruzzo aerato autoclavato messo a punto da Xella, costituito da un’ampia gamma di blocchi per murature, pezzi speciali, malte, intonaci e attrezzi.
I blocchi Ytong permettono di realizzare murature monostrato, senza la necessità di un ulteriore cappotto termico, e a giunto sottile
25 0
I VANTAGGI Gli studi sui materiali costruttivi sono concordi nell’affermare l’importanza di utilizzare prodotti con le stesse proprietà e caratteristiche il più possibile omogenee e complementari. Ciò garantisce un comportamento dei materiali in esercizio che si dimostra univoco e uniforme nelle prestazioni, assicurando risultati di elevata qualità per L u g l i o / A g o s t o
2 0 2 2