Imprese SCF
L’ISOLAMENTO CHE TOCCA IL CIELO L’azienda siciliana ha messo a punto sistemi ad hoc per coibentare tetti e terrazzi. Tutti le soluzioni sono disponibili anche nella versione green LineaEco 100+ realizzata con Eps riciclato proveniente da materia prima Neopor Bmbcert e certificata Remadeinitaly di Sara Giusti
Pannello Ventilplus. A sinistra, il sistema Top Thermo Floor con Divisorio Plastbau
U
n edificio ben isolato permette di mitigare la temperatura interna, sia in inverno sia in estate, garantendo un maggiore comfort abitativo e un notevole risparmio energetico. L’isolamento termico di casa riguarda l’intero involucro opaco, quindi non solo le facciate, ma anche il tetto e i solai orizzontali a contatto con la terra o con l’esterno, come nel caso di un volume a sbalzo. Oltre a proteggere l’edificio
24 6
e ridurre gli sprechi energetici, i sistemi isolanti Scf, sigla che sta per Sistemi Costruttivi Futuri, divisione dell’azienda Sicilferro di Torrenova (Messina), fanno della sostenibilità ambientale un loro punto di forza. SOSTENIBILITÀ Tutti i sistemi di isolamento Scf sono realizzati in Eps e acciaio e sono disponili nella LineaEco 100+, realizzati con materia prima Neopor Bmbcert e certificati Remadeinitaly. I prodotti della LineaEco 100+ sono realizzati con alte percentuali di Eps riciclato. L’impronta Co2 dei pannelli realizzati con Neopor Bmbcert è ridotta del 66%, rispetto ai prodotti in Neopor tradizionale. Grazie alla L u g l i o / A g o s t o
2 0 2 2