ivendite M A D E I TA L I A
COSÌ LE RIVENDITE METTONO IL TURBO Nuovo logo nei punti vendita, integrato a quello degli aderenti. Un nuovo payoff: «Il Gruppo per l’Edilizia Italiana». Rinnovata piattaforma digitale. E l’obiettivo di un multipoint con un’unica ragione sociale. Ecco la distribuzione del futuro di Veronica Monaco
«Q
uando tutto si muove a grande velocità verso il domani, è facile rimanere indietro». Parte da questa riflessione Gruppo Made per inaugurare un grande piano di evoluzione del progetto associativo, volto a offrire una nuova immagine di brand, più razionale e d’impatto, e nuovi servizi avanzati per i punti vendita aderenti. Lo scopo? Proiettare il network nel futuro della distribuzione edile, in uno scenario costellato di grandi sfide ma anche di grandi opportunità. YouTrade ha incontrato il direttore generale Gian Luca Bellini e il responsabile marketing e comunicazione Simone Daneo, per approfondire le novità e gli sviluppi del nuovo progetto del Gruppo, che coinvolge più di 150 ragioni sociali e 180 punti vendita in tutta Italia.
Piattaforma digitale di Gruppo Made. Sopra, a destra il nuovo logo
19 8
L’EVOLUZIONE Dal 2004, anno in cui è nato Gruppo Made, a oggi, il mercato delle costruzioni e della distribuzione edile hanno subìto profonde trasformazioni. «Siamo partiti quando il mercato delle nuove costruzioni era ancora molto forte e le rivendite edili erano principalmente focalizzate sui materiali pesanti. Nel 2010, con la prima crisi del settore, abbiamo iniziato a stimolare i punti vendita aderenti ad allargare la propria area di business, introducendo servizi rivolti al mondo del colore, alla ristrutturazione e all’apertura di sale mostra dedicate alle finiture. La strategia si è rivelata vincente e i nostri aderenti sono riusciti a contenere il forte calo dei fatturati», afferma Gian Luca Bellini. Il Gruppo è così ripartito con una struttura più L u g l i o / A g o s t o
2 0 2 2