Imprese T E C N A S FA LT I - I S O L M A N T
SILENZIO SOTTO LA PIASTRELLA Per ottenere il massimo comfort acustico, l’azienda propone IsolTile, un innovativo materassino, versatile e completo, adatto sia per la posa incollata sia per quella sovrapposta di una nuova finitura ceramica sulla pavimentazione esistente di Sara Giusti
I
l lockdown ha acuito la consapevolezza che il comfort abitativo passa anche da un buon isolamento acustico. L’esigenza di avere ambienti salubri, confortevoli e versatili, dove poter contemporaneamente vivere e lavorare, ha comportato una maggiore attenzione alla casa e alla scelta dei materiali con cui è realizzata. Tra le finiture, la ceramica sta conoscendo un rinnovato successo, grazie alla sua praticità, facilità di pulizia e versatilità, e all’ampia possibilità di
personalizzazione, caratteristiche che ne fanno una delle soluzioni più apprezzate, anche nelle applicazioni a pavimento. STOP AI RUMORI Per un intervento di isolamento acustico a regola d’arte, soprattutto in caso di grandi lastre ceramiche con spessori sottili, è importante che la posa avvenga su sottofondi perfettamente planari, al fine di evitare la formazione di eventuali crepe o fessurazioni. Per proteggere
In soli 2 millimetri di spessore il materassino IsolTile migliora l’isolamento acustico ai rumori impattivi, con un incremento da 16 a 20 dB
10 8
S e t t e m b r e
2 0 2 1