YouTrade settembre 2020

Page 141

RÖFIX

L’INTONACO CHE PROTEGGE L’azienda presenta un nuovo materiale per la protezione di elementi strutturali e divisori, che rispetta pienamente i requisiti di legge: Röfix Intofire. Garantisce efficienza e affidabilità per le applicazioni delicate, quando si richiedono specifiche caratteristiche di Franco Saro

L

a sicurezza inizia dalla pelle o, meglio, dalla superficie dell’edificio. Per scongiurare il propagarsi di un incendio, insomma, la soluzione è iniziare a utilizzare materiali sicuri già nello strato più visibile della costruzione, quello esterno. Ed è anche l’idea portante di Röfix Intofire, nuovo intonaco per la protezione di elementi strutturali e divisori, che rispetta pienamente i requisiti richiesti dal decreto ministeriale 16/02/2007. Si tratta di un intonaco studiato appositamente per garantire un efficiente comportamento e affidabilità per le applicazioni delicate, quando si richiedono specifiche caratteristiche, che non tutti sono in grado di garantire.

RISPETTO DELLE NORME I requisiti di protezione passiva al fuoco, infatti, sono stabiliti dalle normative edilizie nazionali, che definiscono il comportamento al fuoco secondo due concetti diversi ma fondamentali: reazione e resistenza al fuoco. La reazione al fuoco (Uni En 13501-1:2009) di un elemento da costruzione (intonaco, malta, pittura) rappresenta il comportamento in presenza di fiamme del materiale stesso che, per effetto della sua decomposizione può alimentare o meno l’incendio al quale è esposto. Per esempio, partecipando all’incendio con la propagazione, l’infiammabilità e il calore (classificazione: A1, A2, B, C, D, E); con il gocciolamento infiammabile e la caduta di frammenti incandescenti (d0, d1, d2); con il fumo che ostacola i soccorritori o il deflusso della folla (s1, s2, s3). La reazione al fuoco non si calcola, essa viene determinata sperimentalmente mediante prove su campioni in laboratorio. RESISTENZA La resistenza al fuoco, quindi, è un parametro riferito alle strutture e agli edifici e rappresenta la capacità di un sistema (non di un materiale) composto da più materiali di resistere per un determinato tempo alla tenuta e all’isolamento durante l’incendio. Le classi di S e t t e m b r e

2 0 2 0

resistenza al fuoco sono numerate con la sequenza 10, 15, 20, 30, 45, 60, 90, 120, 180, 240 e 360, ed esprimono il tempo in minuti durante il quale la resistenza al fuoco deve essere garantita. Le sigle che definiscono le caratteristiche di resistenza al fuoco sono del tipo «Rei 60, EI 90, EI-M 120, R 120 ecc.». Premesso questo, Röfix Intofire abbina una grandissima resa, determinata dal basso peso specifico, a una cremosa lavorabilità e incredibile adesione anche sui supporti problematici come il calcestruzzo liscio.

139


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook

Articles inside

Zapping

4min
pages 160-161

Hi-tech

2min
pages 162-164

Luxury Goods in showroom

6min
pages 156-159

Living Future EuropE Trasparenza certificata

11min
pages 150-155

An Camini Stare al caldo senza pericolo

6min
pages 148-149

Knauf Nuovo intonaco contro le fiamme

3min
pages 146-147

Braga Il fuoco? Meglio chiuderlo fuori

2min
pages 136-137

Muoviamoci Logistica, ma sostenibile

4min
pages 116-117

Gruppo Etex Contro le fiamme con 10 mila test

8min
pages 142-145

Röfix L'intonaco che protegge

2min
page 141

XT insulation La doga rigida non teme il fuoco

5min
pages 138-140

Cfrm In macchina senza segreti

12min
pages 112-115

San Marco Affari online con le rivendite

5min
pages 110-111

Fornaci Laterizi Danesi Il laterizio per il superbonus

7min
pages 108-109

Tecnasfalti Il silenzio super sottile

2min
page 107

Unifix Noi, consulenti delle rivendite

8min
pages 104-106

Fila Superfici a prova di sporco e batteri

3min
pages 102-103

Storia di copertina Brevetti Montolit Il taglio giusto

8min
pages 94-97

Imprese Progetto Dhomo L'intonaco? È puro comfort

8min
pages 98-101

I ferri del mestiere Attenti all'ecomalus

4min
pages 82-84

in network

8min
pages 74-79

per due realtà

4min
pages 80-81

Gruppo Made - Bizzo Contropiede

5min
pages 70-73

Formazione Tutti a scuola per ripartire

8min
pages 66-69

Mercato Immobili stop and go

9min
pages 52-57

Congiuntura Salto in alto, tutti in pista

7min
pages 40-45

Rivendite Nuove generazioni Consegne lampo

3min
pages 58-59

Dossier YouTrade Academy Edilizia Nel mercato a mosca cieca

9min
pages 30-39

I fatti nostri Il superbonus che sussurrava alle rivendite

3min
pages 22-23

Digital News

1min
pages 24-25

L’avvocato Covid, la responsabilità d'impresa

2min
page 21

Rubriche Editoriale Il grande momento delle imprese famigliari

2min
page 19
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.