IDEE UTILI FISCHER
RIQUALIFICAZIONE MA SENZA SBAGLIARE I bonus spingono i lavori nei condomini. Ma non sempre le imprese eseguono l’applicazione di cappotti o pannelli fotovoltaici con gli elementi di fissaggio adeguati. E sotto la lente finisce anche l’adeguamento strutturale antisismico Valentina Anghinoni
I
grandi interventi di rinnovamento e riqualificazione che interessano il nostro patrimonio residenziale, nella maggior parte dei casi, richiedono la presenza di componenti piccole, ma di enorme importanza per la tenuta di tutto il sistema edificio: gli elementi di fissaggio. Che siano di natura meccanica (tasselli, viti, ganci) oppure chimica, è opportuno non demandare al caso o, peggio, all’improvvisazione dovuta alla mancanza di cultura e aggiornamento in ambito costruttivo. La scelta e la posa di questi elementi è in grado invece di contribuire drasticamente alla sicurezza delle abitazioni, sia sotto il profilo statico che di
104 - CONDOMINIO SC
prevenzione dal fuoco. Lo sa bene fischer Italia, la consociata con sede a Padova del Gruppo tedesco, che da sempre si distingue per la forte vocazione all’innovazione, come dimostrano gli oltre 1.500 brevetti detenuti dalla holding. «fischer vuole essere il riferimento nei sistemi di fissaggio, vuole metterci la faccia, di conseguenza chi utilizza i nostri prodotti sa di parlare di qualità, di affidabilità, di garanzia e di sicurezza e queste sono le doti migliori che ci si può aspettare da un partner. Ed è proprio come un partner che fischer vuole porsi nei confronti dei propri clienti», spiega Luca Zordan, Sales Engineering & Project Business Manager di fischer
Sede fischer italia. A sinistra, l'ingegner Luca Zordan