IDEE UTILI DE FAVERI
STOP SPIFFERI DAL MONOBLOCCO L’azienda veneta ha messo a punto una serie di soluzioni per eliminare i ponti termici dal cassonetto o dal davanzale. Risultato: maggiore comfort e taglio dei consumi energetici grazie a un effetto come quello del cappotto Veronica Monaco
C
on un know how di più di 50 anni, De Faveri, azienda di Refrontolo, in provincia di Treviso, produce controtelai per infissi, con sistemi sempre più performanti, capaci di azzerare i ponti termici e migliorare le prestazioni acustiche. «Oltre all’eliminazione dei ponti termici, De Faveri si pone l’obiettivo di offrire un prodotto in grado di rispondere alle reali esigenze del cliente, in base al tipo di muratura presente, al serramento e al sistema oscurante previsto. Il controtelaio è una struttura che deve essere fatto ad hoc per ospitare tutti gli elementi che compongono il sistema finestra. Nulla Arnaldo Finazzi e Antonella De Faveri
Cover, soluzione che serve per contrastare la trasmittanza delle soglie in corrispondenza degli infissi nella riqualificazione dell'edificio
è lasciato al caso, prestiamo la massima attenzione al minimo dettaglio proprio per dare la massima garanzia di durabilità e stabilità. Offriamo numerose soluzioni, sia su misura che in kit, capaci di rispondere anche alle esigenze del condominio», spiega il direttore commerciale Arnaldo Finazzi. Per la riqualificazione Sono tanti i prodotti studiati per la riqualificazione, come il kit Isolatutto, progettato per la coibentazione del cassonetto esistente, e Salvacaldo, sistema per la sostituzione totale del cassonetto esistente senza opere mu-
78 - CONDOMINIO SC
rarie. «Salvacaldo è l'interpretazione moderna del cassonetto tradizionale, risolve il problema della dispersione termica e degli spifferi d’aria del cassonetto, grazie a uno strato di materiale isolante di minimo 50 millimetri, rapportabile a un cappotto esterno. Salvacaldo viene poi rivestito da una speciale resinatura che permette di ottenere una superficie estremamente liscia e regolare. Il vantaggio è che è possibile personalizzare il prodotto una volta installato, tinteggiandolo come la muratura, laccandolo o rivestendolo con carta da parati». In caso di interventi di ri-