Utopia 2 | Dicembre 2020 SONDAGGIO
Guardare al reale
I
S tefan David Popa I A e Elena B olognini I VE
l s o n d a g g i o c h e vi a b b i a m o c h i e s t o d i c o m p i l a re , e ra s t a t o re a l i z z a t o c o n i l fine di capire il vostro rapporto con l’ informaz ione, con il cercare e il verificare l’ attendibilità delle notiz ie s t e s s e . L ’ i d e a d i qu e s t o s o n d a g g i o è n a t a ispirandosi ad uno dei film più celebri: M a t ri x . L’ i m m a g i n e d e l s o n d a g g i o s t e s s o ri p o rt a a l l a p i l l o l a b l u e a l l a pillola rossa del film prima citato, dove l a p ri m a d i s t ru g g e i l t u o m o n d o i m m a g i n a ri o e c o n c o n s e g u e n t e m e n t e u n ri t o rn o a l l a re a l t à , c o n a n c h e t u t t e l e infelicità che lo abbracciano, e la s e c o n d a , a l c o n t ra ri o , t i p e rm e t t e d i r e s t a r e i n qu e l t u o m o n d o d i m e r a v i g l i e . G u a rd a n d o l e ri s p o s t e a l s o n d a g g i o , abbiamo notato che l’ informarsi e il c e rc a re l e n o t i z i e è u n a c o s a p i u t t o s t o a b i t u a l e . I l vo s t r o r a p p o r t o c o n l a r e a l t à e l’ informaz ione si basa su un interesse d i ciò che s u cce d e ne l mo nd o e s o s te ne te
14
c h e i l ri m a n e re a g g i o rn a t i s i a n e c e s s a ri o p e r e s s e r e c i t t a d i n i a t t i vi e n o n “ s o l o p e c o re ” . A l c u n i d i vo i h a n n o s c r i t t o c h e t e n d o n o a confrontare le notiz ie d’ oggi con qu e l l e d e l p a s s a t o , i n m o d o t a l e d a r i u s c i r e a “ p r e ve d e r e c i ò c h e a vve r r à ” . I mez z i più usati per approfondire l ’ a t t u a l i t à s o n o p e r l o p i ù g u a rd a re i l t e l e g i o rn a l e o l a l e t t u ra s p o ra d i c a d i c i ò c h e vi e n e p o s t a t o d a g l i a m i c i s u i s o c i a l e , p o c h i s s i m i d i vo i , t e n d o n o a n o n informarsi. I l non cercare le notiz ie è d a t o s o p r a t t u t t o d a l n o n p r o va r e coinvolgimento nei confronti di questo genere di cose e dal fatto che la realtà “ mette tristez z a” , come affermato da uno studente; altri ancora preferiscono i s o l a r s i d a g l i a vve n i m e n t i e s t e r n i , s o p r a t t u t t o qu a n d o s i t r o v a n o i n situaz ioni difficili della propria vita p r i va t a . Le risposte dell'ultima domanda