Öffentliche Vorlesungen im Herbst 2021

Page 30

Italienische Sprache und Literatur Arti figurative e letteratura nel Rinascimento italiano

30

«Él [Dios] ha permitido que la Biblia vuelva a entrar a Palacio, que él nos bendiga y nos ilumine», constató la Il corso intende offrire una panoramica di una delle epoche più vivaci e importanti della storia della cultura occidentale. Attraverso la rinascita delle arti e della cultura dell’antichità, i capolavori del Rinascimento italiano gettarono le basi per lo sviluppo di quella modernità che ancora oggi abitiamo. Attraverso la lettura e il commento dei testi italiani originali e l’analisi delle opere d’arte figurativa (soprattutto dipinti, affreschi e illustrazioni), verranno presentate le idee e i contributi estetici dei protagonisti di questa stagione eccezionale (Petrarca, Boccaccio, Alberti, Machiavelli, Bembo, Ariosto, Tasso e molti altri). Un’attenzione particolare verrà dedicata, infine, all’influsso esercitato dal Rinascimento italiano in ambito europeo e alle relazioni con la storia della cultura svizzera.

Dienstag, 18.15 bis 19.45 Uhr, Online (Anmeldung erforderlich, siehe S. 4) 21. September

28. September

5. Oktober

12. Oktober

19. Oktober

Dozentin | Dr. Domenica Catino, Dozentin für Italienische Sprache, Universität St.Gallen

26. Oktober


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Öffentliche Vorlesungen im Herbst 2021 by Universität St.Gallen - Issuu