ECONOMIA
IL CEMENTO
nel DNA Silvia Giovannini
La storia della MC Prefabbricati, come accade per oltre il 90% delle imprese italiane, è portata avanti dalla famiglia dei fondatori, Vinicio e Carla. Un’attività, quella della prefabbricazione, che permette l’incontro tra la progettazione architettonica e un sistema di produzione altamente automatizzato, avanzato e flessibile
L
a storia di un’azienda molto spesso comincia con la passione di un uomo. Un uomo che ha dato il via ad un progetto personale, che poi è diventato passione di famiglia e cuore dell’azienda stessa. È così che inizia anche la storia della MC Prefabbricati di Cardano al Campo, oggi riferimento nel mercato italiano e non solo, dell’edilizia industrializzata. Un progetto cominciato con l’avventura del nonno Vinicio Cera, classe 1932, uomo dalle mille passioni e dall’ingegno eclettico e portato avanti fin da subito dai figli Rosella, Fabrizio e Alessandra Cera, dal genero Mauro Nava e dai nipoti, Francesca e Simone Nava. Un’azienda che oggi si interroga sul futuro con un obiettivo chiaro: l’attività di innovazione è tutta rivolta alla sostenibilità, attraverso ricerca, investimenti, certificazioni, nuovi prodotti. Ma come nasce la MC Prefabbricati? Il protagonista della storia è appunto Vinicio Cera, originario di Padova. A 15 anni
18
lascia la famiglia per vivere con una zia in Piemonte, vicino a Caltignaga e, successivamente, trova lavoro in un’azienda varesina, la Luoni. In questi anni scopre la sua vera passione: il cemento. Passione non è un modo di dire: è proprio vero amore.
C’è chi coltiva le azalee, chi le erbe aromatiche: Vinicio Cera costruisce in giardino recinzioni in cemento. La MC Prefabbricati di Cardano al Campo, mette le sue radici così. Nel frattempo, anche nella vita privata, il giovane si dimostra un passionale. Già promesso sposo con una ragazza del gallaratese, un giorno in stazione incrocia una donna bellissima e se ne innamora. È colpo di fulmine. Siamo a metà degli anni ‘50. Lei è Mari Carla, da cui MC. Di lì a breve Vinicio e Mari Carla si sposano e si trasferiscono ad Arnate di Gallarate e iniziano, insieme, a lavorare al loro progetto. Anche Mari Carla, donna di grande umiltà e buon senso, non ama stare con le mani in mano. In azienda non farà mai mancare il suo contributo. “Abbiamo il cemento nel DNA” diranno più tardi i due. Una frase che risuona nei corridoi aziendali e che sembra quasi pensata da un perfetto copywriter. Invece, è semplicemente una dichiarazione d’amore. Nel 1970 nasce la MC Prefabbricati Snc. “Realizzavamo manufatti che altri