▶ SPORT RUBRICHE
Un gioco da ragazzi Aumentano le iniziative e i progetti dei golf club del Varesotto per avvicinare i giovani ad uno sport fino a ieri considerato di élite, ma che in realtà costa quanto “un abbonamento annuale in palestra” e che attrae sempre di più anche gli adolescenti, grazie ai videogame vita a un movimento numericamente, oltre che qualitativamen-
Andrea Della Bella te, importante. I maestri di golf Stefano Begnis e Alberto Ballarin
C
olpo e occhio. Perché per giocare a golf il colpo e il gesto tecnico sono importanti, ma diventano perfetti nell’esecuzione se il giocatore ha anche “occhio”, ovvero visione di gioco, tattica, strategia. Ma anche “colpo d’occhio” sui green della nostra provincia, dove il golf non ha perso quell’aurea di eleganza che lo caratterizza da sempre ma, buca dopo buca, si sta lasciando indietro l’etichetta di sport economicamente esclusivo e si sta aprendo sempre più a giovani e giovanissimi. Obiettivo: dare
insegnano a praticare questo sport in club differenti: il primo alle Robinie di Solbiate Olona, il secondo al Panorama Golf di Varese, ma entrambi sono in sintonia su ciò che oggi serve a questa disciplina per crescere, per portare sui campi non le folle, ma certamente più praticanti. Soprattutto giovani. Begnis, che alle Robinie ha dato vita alla Master Swing Academy insieme ai colleghi Michele Riccardi ed Emilio Bianchi, spiega che “fino a pochi anni fa solo i figli dei golfisti iniziavano a giocare fin da bambini e la soglia d’ingresso in genere veniva varca-
71