VARESEFOCUS 2/2020 - Marzo

Page 22

FOCUS

Quando la strategia è green Suole in gomma senza petrolio, tessuti biodegradabili, impianti a basso impatto: sostenibilità dei prodotti, dei processi e del pensiero. Questo il cambiamento messo in atto da molte imprese del Varesotto e dell’Alto Milanese. Non per moda, ma per precorrere e anticipare i tempi della competitività Chiara Mazzetti

A

bbiamo capito che un territorio, per potersi definire smart, dev’essere al passo con la formazione, innovativo e saper aggiornare continuamente la finanza d’impresa tra pubblico e privato. Le imprese di Varese, e non solo, però puntano anche su un altro aspetto strategico: la sostenibilità. Dei prodotti, dei processi e del pensiero. Un cambio di rotta e di prospettiva im-

20

posto non solo dalla rivoluzione digitale attualmente in corso, ma in prima persona anche dai consumatori. Specialmente quando si parla di nicchie produttive. “In tempi di grandi cambiamenti bisogna saper reinterpretare innanzitutto se stessi. Questo vale per le persone, ma anche per le imprese e i territori – afferma Roberto Grassi, Presidente dell’Unione degli Industriali della Provincia di Varese nel corso della prima tappa di SmartLand –. È cambiato il modello di definizione dell’azienda, passato da quello in cui a descrivere l’azienda è ciò che produce a un modello che potremmo


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
VARESEFOCUS 2/2020 - Marzo by univa0 - Issuu