1. RENDICONTO 2019
La prima parte del Rendiconto delle attività svolte nel 2019 fornisce una sintetica descrizione dell’Unione degli Industriali della Provincia di Varese: assetto associativo, articolazione, struttura operativa, rappresentatività sul territorio e all’interno di Confindustria.
ASSETTO ASSOCIATIVO
Associati L’Unione degli Industriali della Provincia di Varese è un’associazione di imprenditori indipendente, apartitica e senza fini di lucro, appartenente al Sistema Confindustria. All’Unione sono associate 1.095 imprese per 64.037 addetti (dato al 31/12/2019). Le imprese che aderisco all’Associazione ed i loro rappresentanti sono tenuti all’osservanza del Codice Etico e della Carta dei Valori di Confindustria. L’Unione può inoltre accettare, in qualità di associati aggregati, altre realtà organizzate in forma di impresa, ancorché senza fine di lucro e purché presentino elementi di complementarietà o di raccordo socio-economico con gli associati.
Gruppi merceologici La compagine associativa dell’Unione è organizzata in 12 Gruppi merceologici, costituiti per settori omogenei o affini, che hanno il compito di esprimere la volontà delle imprese che li formano e di manifestarne le esigenze negli organi statutari. Nell’ambito dei Gruppi merceologici, su parere del Consiglio di Presidenza, possono essere costituite Sezioni allo scopo di affrontare temi di interesse circoscritto e specifico. Sono organi dei Gruppi merceologici: l’Assemblea del Gruppo; il Consiglio del Gruppo; il Presidente del Gruppo. L’Assemblea del Gruppo merceologico elegge i propri delegati all’Assemblea Generale, massimo organo decisionale dell’Unione, esprimendo un delegato per ogni 500 dipendenti, o frazione non inferiore a 200, delle imprese inquadrate nel Gruppo stesso. Ciascun delegato ha diritto a 1 voto. Inoltre, l’Assemblea del Gruppo elegge i propri rappresentanti nel Consiglio Generale dell’Unione, l’organo direttivo allargato, esprimendo un rappresentante ogni 4.000 o frazione superiore a 2.000 dipendenti delle imprese inquadrate. In questo modo si attua un sistema di rappresentanza indiretta che assicura sia la partecipazione della compagine associativa alle decisioni dell’Unione, sia un’equilibrata rappresentanza.
Comitato per la Piccola Industria Il Comitato per la Piccola Industria è composto dai delegati dei Gruppi merceologici per la Piccola Industria, intendendo per tale quella con meno di 100 dipendenti. Il Comitato elegge, al proprio interno, 5 esponenti chiamati a far parte del Consiglio Generale dell’Unione, mentre il Presidente del Comitato è membro di diritto del Consiglio di Presidenza dell’Unione e del Consiglio Generale. Il Comitato Piccola Industria, previsto negli statuti delle Associazioni Industriali del sistema Confindustria, nel caso dell’Unione degli Industriali della Provincia di Varese, è l’espressione più fedele dell’imprenditoria locale: l’89% delle imprese associate ha infatti meno di 100 addetti; il 75% meno di 50 addetti; le imprese con più di 200 addetti sono soltanto il 4%. Si tratta, del resto, di una situazione che rispecchia quella nazionale, dove pure è larga-
7