Rendiconto Unione degli Industriali della Provincia di Varese

Page 65

4. RENDICONTO 2019

La quarta parte è dedicata alle relazioni e alle collaborazioni che l’Unione intrattiene e attiva con gli altri attori sociali del territorio allo scopo di sostenere la sua economia e sviluppare il capitale sociale.

ISTITUZIONI E TERRITORIO

L’Unione degli Industriali della Provincia di Varese è uno degli attori sociali del territorio: l’Unione ha infatti cessato da tempo di essere semplice “controparte” delle Organizzazioni Sindacali dei lavoratori. Da “soggetto” sociale è divenuta, per l’appunto, “attore” sociale, ampliando la gamma dei propri scopi e delle proprie attività: non più indirizzate soltanto, come è stato storicamente, alla rappresentanza sindacale dei datori di lavoro, ma anche, da un lato, alla tutela delle imprese in ogni settore di interesse aziendale e, dall’altro, alla valorizzazione del contesto territoriale nel quale le imprese operano. Un mutamento avvenuto nella consapevolezza che il contesto rappresenta un fattore importante, dal quale dipende in buona misura il successo dell’iniziativa economica. Per tale ragione, l’insieme delle relazioni che l’Unione intrattiene sul territorio è molto ampia. I numerosi interlocutori sono riconducibili alle seguenti cinque categorie: • mondo politico e Istituzioni; • Organizzazioni Sindacali; • Organizzazioni Imprenditoriali; • mondo giovanile, famiglie, scuola; • opinion leader e opinione pubblica. Nelle relazioni con i propri interlocutori l’Unione è costantemente impegnata a: • sostenere i valori e la cultura d’impresa; • valorizzare il territorio, considerato come contesto in grado di supportare le attività economiche che in esso nascono e si sviluppano, producono valore aggiunto e alimentano benessere. In tali relazioni, l’Unione impronta il proprio operato su questi principi: • l’indipendenza, l’autonomia, il rifiuto del collateralismo politico; • “fare sistema”, con le altre forze sociali e con le Istituzioni nell’intento di massimizzare i risultati delle azioni intraprese.

Mondo politico e Istituzioni La rappresentanza degli interessi delle imprese del territorio costituisce, per espressa disposizione dello Statuto dell’Unione, la funzione principale di quest’ultima, il più alto dei suoi compiti e la sua stessa ragione d’essere.

L’Unione si pone nella società e nella comunità provinciale come soggetto legittimato dalla stessa Costituzione a rappresentare le ragioni dell’imprenditoria.

Le relazioni intrattenute con gli attori politici del territorio - parlamentari locali, membri del Governo, consiglieri e assessori regionali e provinciali, sindaci, amministratori pubblici - costituiscono una rete fitta di rapporti che vengono alimentati senza sosta nell’intento di far comprendere le esigenze del settore produttivo. Diversi sono stati e sono sempre quindi gli incontri personali del vertice dell’Unione con esponenti del mondo politico e istituzionale locale, regionale e nazionale, per trattare particolari aspetti di interesse economico-territoriale.

65


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Rendiconto Unione degli Industriali della Provincia di Varese by univa0 - Issuu