Rendiconto Unione degli Industriali della Provincia di Varese

Page 42

3. RENDICONTO 2019

Fondirigenti Fondirigenti è il Fondo interprofessionale per la formazione continua dei dirigenti istituito da Confindustria e Federmanager con accordo del 23 maggio 2002. L’adesione è gratuita e consente a ogni azienda di utilizzare in tempo reale le proprie risorse, gestire online i piani formativi, usufruire di tutti gli strumenti e dei servizi per lo sviluppo della cultura manageriale. L’Unione ha il compito di condividere i piani formativi insieme a Federmanager Varese. Nel 2019 sono stati 65 i piani formativi aziendali condivisi dal Comitato Paritetico con Federmanager Varese.

Formazione 4.0 La Legge di bilancio 2018 (art. 1 comma 47 della Legge 27/12/2017 n. 205) aveva previsto un credito d’imposta per le aziende che svolgono attività di formazione per acquisire o consolidare le conoscenze delle tecnologie previste dal Piano Nazionale Industria 4.0. Confindustria, Cgil, Cisl e Uil, hanno a tal fine sottoscritto un Accordo Interconfederale in data 5 luglio 2018, a cui ha fatto seguito l’Accordo Territoriale sottoscritto dall’Unione degli Industriali della Provincia di Varese e Cgil, Cisl e Uil di Varese in data 21 settembre 2018, che conferisce alla CPTF il ruolo di condivisione dei piani formativi 4.0 delle aziende prive di rappresentanza sindacale. Nel 2019 sono stati presentati 13 Piani formativi aziendali afferenti i temi di industria 4.0 (+10 rispetto al 2018)

INFORMAZIONE ALLE IMPRESE

L’attività di informazione delle imprese è uno dei ruoli cardine dell’Unione, così come i rapporti con i media e con il mondo politico e istituzionale. Le attività dell’Area Comunicazione e Immagine sono molteplici e si realizzano tramite il sito Internet dell’Associazione, l’attività di ufficio stampa, il magazine Varesefocus (nella versione cartacea e digitale), il presidio dei social network, l’attività convegnistica e l’organizzazione dell’Assemblea Generale dell’Unione (principale evento della vita dell’Associazione). L’uso sempre più intenso e sempre più strategico degli strumenti digitali ha trasformato quello che era un tradizionale Ufficio Stampa in una redazione multimediale e multicanale, che fa dell’Unione una sorta di “media company” al servizio del racconto dell’impresa, oltre che delle attività dell’Associazione.

“MyUniva” Il principale canale di comunicazione dell’Unione nei confronti delle proprie imprese associate è rappresentato, ormai da anni, dal sito Internet istituzionale www.univa.va.it.

42


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.