Rendiconto Unione degli Industriali della Provincia di Varese

Page 39

3. RENDICONTO 2019

FORMAZIONE E SCUOLA

L’Area Formazione e Scuola è impegnata a diffondere la cultura industriale promuovendo la collaborazione tra il sistema educativo e le imprese. Attraverso: • Relazioni istituzionali e partecipazione a commissioni nell’ambito delle politiche attinenti la scuola, la formazione professionale, l’università e la formazione continua. • Formazione per le imprese. • Formazione tecnica superiore (ITS). • Formazione interna e di sistema. • Ideazione e sviluppo di progetti ed iniziative con scuole e università. • Promozione, progettazione e realizzazione di seminari e convegni. • Organizzazione di incontri informativi e corsi di formazione per le imprese in collaborazione con Univa Servizi Srl, LIUC - Università Cattaneo ed altri enti di formazione pubblici e privati e attori del sistema Confindustria. • Progettazione e realizzazione eventi di orientamento. • Informazione e assistenza alle imprese associate. • Commissione Paritetica Territoriale per la Formazione (Fondimpresa). • Comitato Paritetico per la Formazione manageriale (Fondirigenti).

Attività 2019

44

ORE DI FORMAZIONE INTERNA

Formazione interna Nel 2019 sono state realizzate 44 ore di formazione interna all’Unione, coinvolgendo oltre 80 partecipanti (alcune persone hanno partecipato a più corsi): • 20 ore di inglese per i funzionari e le segreterie • 2 giornate di corso su temi sindacali: “Licenziamenti individuali e collettivi e la conciliazione in sede sindacale”, “Gestione delle crisi di impresa” • 8 ore seminario residenziale di tutti i funzionari che si è svolto a Desenzano del Garda il 4-5 ottobre 2019.

Confindustria Lombardia Partecipazione alle riunioni del Comitato Tecnico Education di Confindustria Lombardia insieme alle altre associazioni territoriali di Confindustria della Lombardia per lo studio e la condivisione di buone pratiche per la formazione del capitale umano a supporto del sistema imprenditoriale e la formulazione di posizioni e proposte per Regione Lombardia e Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia.

Confindustria Moda Partecipazione alle attività del Comitato Tecnico Education coordinato dal Vicepresidente Bastianello, nell’ambito della strategia di rilancio della filiera formativa tessile. Tra le azioni realizzate l’analisi dei fabbisogni professionali delle imprese, della quale sono stati presentati i primi risultati con un convegno nazionale nel gennaio 2020. Oltre all’attività su competenze, comunicazione e ITS, il comitato ha avviato un’estesa attività di networking tra le scuole costituendo la rete degli istituti e degli ITS tessili a livello nazionale.

Club dei 15 Prosegue l’azione comune sulla scuola avviata nel 2009 dal Club dei 15 con riunioni periodiche del Gruppo Scuola condotte dal Project Manager Ing. Rondi che nel 2019 ha partecipato a vari eventi sui temi dell’orientamento alle professioni industriali, sulle competenze e sulle proposte di riforma del sistema della formazione professionale, su formazione e istruzione terziaria non universitaria (ITS) e sulle Lauree (academy e lauree manifatturiere).

Provincia di Varese Partecipazione al Tavolo Unico Provinciale Scuola, Formazione e Lavoro (indicato di seguito come Tavolo unico) che è stato istituito nel 2017 su proposta della Provincia e del Provveditorato con la firma di un protocollo interistituzionale a cui l’Unione ha aderito

39


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.