3. RENDICONTO 2019
AMBIENTE E TERRITORIO
Da sempre, viene svolta un’intensa attività di consulenza e assistenza alle imprese in tutte le problematiche inerenti all’ambiente sia nelle fasi di prima autorizzazione che in quelle di rinnovo (gestione dei rifiuti industriali, emissioni in atmosfera, acque di approvvigionamento e di scarico, inquinamento acustico ed elettromagnetico, Autorizzazioni Unica e Integrata Ambientale - AUA e AIA), sia per una corretta applicazione degli adempimenti ricorrenti, sia per l’adeguamento a nuove disposizioni di legge. In tali ambiti, vengono organizzati periodici incontri informativi e, in collaborazione con Univa Servizi, specifici corsi di formazione attinenti agli argomenti ritenuti di maggiore interesse per le imprese.
Attività 2019 Quasi 133 notizie pubblicate sul Notiziario dell’Unione durante il 2019, riguardanti principalmente:
133 NOTIZIE PUBBLICATE
• Area Ambiente Procedure per la valutazione ambientale strategica (VAS), per la valutazione d’impatto ambientale (VIA) e per le autorizzazioni ambientali unica (AUA) ed integrata (AIA), Norme in materia di difesa del suolo e lotta alla desertificazione, di tutela delle acque dall’inquinamento e di gestione delle risorse idriche, Norme in materia di gestione dei rifiuti e di bonifica dei siti inquinati, Norme in materia di tutela dell’aria e di riduzione delle emissioni in atmosfera, Norme in materia di tutela risarcitoria contro i danni all’ambiente, Norme inerenti la corretta gestione degli imballaggi e dei prodotti a base di polietilene, Regolamenti concernenti la registrazione, la valutazione, l’autorizzazione e la restrizione delle sostanze chimiche (REACH), nonché il relativo sistema di classificazione, etichettatura ed imballaggio (CLP), Norme recanti i requisiti cui devono rispondere alcuni materiali ed oggetti, Discipline che regolamentano il trasporto delle merci. • Area Territorio Urbanistica (Varianti al Piano di Governo del Territorio dei Comuni di Besozzo, Gallarate, Solbiate Olona e Vedano Olona) e Mobilità urbana. Nove le aree tematiche pubblicate sul sito internet dedicate a: Gestione imballaggi, Inquinamento acustico e relativi Piani di zonizzazione, Economia circolare, Convenzioni per la gestione di particolari tipologie di rifiuti, Manuali operativi inerenti le principali norme in campo ambientale (La gestione delle acque, Suolo e sottosuolo, L’Autorizzazione Unica Ambientale, L’Autorizzazione Integrata Ambientale, La gestione degli imballaggi, La gestione dei rifiuti), Albo Nazionale Gestori Ambientali, Emissioni in atmosfera, Risorsa idrica, Eventi.
Circa 290 aziende assistite telefonicamente. Circa 50 sopralluoghi effettuati presso le aziende. 480 contatti telefonici.
Nel corso del 2019 sono proseguiti i contatti con le Amministrazioni locali per la trattazione, in particolare, delle seguenti problematiche: • Piano di Governo del Territorio Partecipazione alla formazione di varianti a PGT vigenti e valutazioni ambientali strategiche (VAS). • Partecipazione a Tavoli tecnici presso l’Ufficio d’Ambito, gli ex Consorzi di depurazione e la Società per la gestione del Servizio idrico integrato per la discussione e il confronto sui parametri adottati e su eventuali modifiche di questi ultimi, anche alla luce dei valori effettivamente raggiungibili dalle imprese oltre che gli aspetti relativi alla tariffazione degli scarichi di acque reflue industriali in pubblica fognatura.
29