Rendiconto Unione degli Industriali della Provincia di Varese

Page 12

1. RENDICONTO 2019

Presidente Il Presidente, in stretto contatto con il Consiglio di Presidenza, cura l’esecuzione delle deliberazioni degli organi collegiali dell’Unione e coordina le attività della stessa. È il rappresentante legale dell’Unione.

Vice Presidenti Due Vice Presidenti sono eletti dall’Assemblea Generale. Il Consiglio Generale elegge due Consiglieri, ai quali il Presidente può attribuire la qualifica di Vice Presidenti.

Revisori contabili I Revisori contabili vigilano sull’andamento della gestione economica e finanziaria dell’Unione e ne riferiscono all’Assemblea Generale con la relazione sul bilancio consuntivo.

Probiviri I Probiviri esprimono il proprio parere su qualsiasi controversia che possa sorgere fra gli associati e l’Unione e fra gli associati medesimi, quando questi ne facciano richiesta.

Durata delle cariche Tutte le cariche associative sono prestate a titolo gratuito, sono incompatibili con ruoli politici e hanno durata biennale. Durano invece 4 anni quelle di Presidente, dei Vice Presidenti, dei Consiglieri dell’Unione, dei Revisori contabili e dei Probiviri.

RAPPRESENTATIVITÀ

Consistenza associativa Al 31 dicembre 2019 le imprese associate all’Unione erano 1.095, con 64.037 addetti, in lieve aumento rispetto all’anno precedente. Nel corso del 2019, si sono registrate 40 adesioni con 1.249 dipendenti e cessazioni per 57 imprese con 1129 dipendenti. Come per il passato, le cessazioni del rapporto associativo sono per la grande maggioranza dovute al venir meno dell’attività, mentre la quasi totalità delle dimissioni spontanee è motivata da difficoltà di ordine economico. Nel grafico a fianco è indicata la suddivisione delle imprese associate per classe dimensionale (numero di addetti). L’Unione associa imprese piccolissime, piccole, medie e grandi. Oltre ad annoverare l’adesione di tutte le maggiori imprese industriali della provincia di Varese, l’Unione vanta, nella fascia della piccola e media impresa, la Componente associativa largamente prevalente. L’Unione è infatti, in provincia di Varese, l’associazione con il numero più elevato di imprese industriali definibili “piccole imprese”, rappresentate nel Consiglio della Camera di Commercio. Sul territorio, l’ampiezza della rappresentatività riflette l’estrema varietà del tessuto produttivo locale ed è testimoniata dalla numerosità dei Gruppi merceologici: 12 quelli nei quali le imprese associate sono inquadrate.

Confindustria L’Unione aderisce alla Confederazione Generale dell’Industria Italiana (Confindustria), la cui rappresentatività è indicata dai dati seguenti:

12


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Rendiconto Unione degli Industriali della Provincia di Varese by univa0 - Issuu