Touring 02 / 2022 italiano

Page 43

SVAGO

Il Giappone in Svizzera Al momento viaggiare non è facile. Volare verso mete lontane è una corsa ad ostacoli o è addirittura impossibile visto che le frontiere sono chiuse. Ma a volte non c’è bisogno di partire per soddisfare la propria voglia di evasione. Un esempio. TESTO JULIANE LUTZ | FOTO EMANUEL FREUDIGER

D

alla stanza accanto il maestro del tè porta prima un recipiente per l’acqua, poi un vasetto e una ciotola per il tè con dentro un frullino in bambù. Quando tutti gli utensili sono finalmente a posto e l’acqua comincia a bollire nel pentolino, prepara il tè matcha proveniente da una rinomata piantagione vicino a Kyoto. Si inchina davanti a me e m’invita ad assaggiare il dolce servito sul tavolino. Poi prende la ciotola, la gira finché il motivo più bello è rivolto verso di me e me la porge. Ora devo bere il tè. In Giappone, la cerimonia raggiunge la perfezione nel momento in cui il tè è servito. In seguito, il maestro pulisce gli utensili con movimenti che sono tanto eleganti quanto essenziali. Il tutto sembra una coreografia perfettamente sincronizzata.

Siamo nella sala del tè del Museo Rietberg di Zurigo. Tutti gli elementi della stanza sono stati creati su misura a Kyoto e spediti in Svizzera e poi installati da artigiani arrivati dal Giappone. Il maestro del tè per contro viene dall’Argovia. Christoph Meier ha studiato pedagogia sociale e successivamente, attraverso l’interesse per la

Il maestro del tè Christoph Meier porta gli utensili necessari nella sala del Museo Rietberg a Zurigo.

→ febbraio 2022 | touring

43


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Touring 02 / 2022 italiano by Touring Club Schweiz Suisse Svizzera Switzerland - Issuu