3 minute read

Piano d'Emergenza PAGG

La quasi totalità degli incendi in complessi ricettivi all’aperto hanno purtroppo avuto origine da attrezzature degli ospiti. Pertanto Ti preghiamo vivamente, per la Tua e l’altrui sicurezza, di mettere in atto le raccomandazioni che elenchiamo qui di seguito.

Cosa fare in caso di incendio: La quasi totalità degli incendi in complessi ricettivi all’aperto hanno purtroppo avuto origine

11 Mantenere la calma. da attrezzature degli ospiti. Pertanto Ti preghiamo vivamente, per la Tua e l’altrui sicurezza, 12Interrompere immediatamente ogni attività.di mettere in atto le raccomandazioni che elenchiamo qui di seguito. 13Staccare le spine dalle prese di alimentazione COME PREVENIRE L’INCENDIO: elettrica. COSA FARE IN CASO DI INCENDIO: 14Se il principio d’incendio è modesto e ci si sente capaci di farlo, provare a spegnerlo con un estintore. 15Non usare acqua in caso di incendi ad impianti elettrici. 16Non mettere in alcun modo a rischio la propria incolumnità. 17Non entrare mai da soli in una zona piena di fumo.

1 Come prevenire l’incendio: Evitare di fumare a letto.

2 1 Evitare di fumare a letto. Non lasciare mozziconi accesi sui mobili, vicino alla tappezzeria o alla moquette. 2 Non lasciare mozziconi accesi sui mobili, vicino alla tappezzeria o alla moquette. 3 Usare i posacenere e spegnere molto bene le sigarette.

3 Usare i posacenere e spegnere molto bene le sigarette.

4 Prestare attenzione nell’uso di liquidi infiammabili, smacchiatori, solventi, ecc. 4 Prestare attenzione nell’uso di liquidi 5 G infiammabili, smacchiatori, solventi, ecc.as: – Non usare bombole di più di 5 Kg. 5 –Gas: Non tenere bombole di scorta. –– Non usare bombole di più di 5 kg.Tenere la bombola all’ombra ma non nascosta e non bloccata con mezzi che – Non tenere bombole di scorta. ne rendano difficile la rimozione. – Verifica che il collegamento della bombola all’impianto sia corretto ed il tubo a norma. 6 Non lasciare apparecchiature elettriche in funzione in tua assenza.

– Tenere la bombola all’ombra ma non nascosta e non bloccata con mezzi che ne rendano difficile la rimozione. – Verifica che il collegamento della bombola 7 all’impianto sia corretto ed il tubo a norma.Non caricare più di un apparecchio elettrico su una 6 Non lasciare apparecchiature elettriche in singola presa. Non usare le spine/prese multiple. 8 funzione in tua assenza. Non lasciare fuochi di qualsiasi natura e 7 Non caricare più di un apparecchio elettrico dimensione accessi in tua assenza. 9 su una singola presa. Non usare le spine/prese Non utilizzare teli e tessuti infiammabili. multiple. 10 Tieni uno o più estintori a portata di mano. 8 Non lasciare fuochi di qualsiasi natura e dimensione accessi in tua assenza.11 In ottemperanza a quanto previsto dalla vigente legislazione, i BBQ a carbonella/legna non possono 9 Non utilizzare teli e tessuti infiammabili. essere utilizzati a ridosso di unità abitative, tende 10Tieni uno o più estintori a portata di mano. o altre strutture infiammabili (gazebi). 12 Mantenere la calma. 13 Interrompere immediatamente ogni attività.

14 Staccare le spine dalle prese di alimentazione elettrica.

15 Se il principio d’ incendio è modesto e si è formati a farlo, provare a spegnerlo con un estintore, altrimenti chiamare i soccorsi al numero:

+39 045 647 11 63

18Non lasciare mai che le fiamme vi separino 16 Non usare acqua in caso di incendi ad impianti dall’uscita.elettrici. 17 Non mettere in alcun modo a rischio la propria incolumità.

19Raggiungere le aree di raccolta segnalate sul piano di evacuazione. 20Non spingere, non gridare, non correre. 21Non lasciare le aree di raccolta. 22Attendere istruzioni dagli addetti all’emergenza.

18 Non entrare mai da soli in una zona piena di fumo.

19 Non lasciare mai che le fiamme vi separino dall’uscita.

Istruzioni: 20 Raggiungere le aree di raccolta segnalate sul piano di evacuazione.

23Prendere visione del piano di evacuazione 21 Non spingere, non gridare, non correre. qui allegato. 22 Non lasciare le aree di raccolta.

23 Attendere istruzioni dagli addetti all’emergenza.

ISTRUZIONI:

24 Prendere visione del piano di evacuazione qui allegato.

DAE

DAEDAEDAE

DAE TIKI BEACH BARTIKI BEACH BAR TIKI BEACH BAR TIKI BEACH BAR

DAE

DAE DAE DAE

DAE

DAE DAE

DAE

DAE

Percorso Percorso di uscita di uscita

Luogo Luogo di raccolta di raccolta Defibrillatore Defibrillatore Estintore Estintore portatile portatile Estintore Estintore carrellato carrellato

Mezzo Mezzo antincendio antincendio

This article is from: