A cura di Monica Sigismondo
gallerie&tunnelling
GALLERIA
DI GALLERIE LE ULTIME NOTIZIE DAL MONDO SULLE REALIZZAZIONI IN SOTTERRANEO DA WWW.TUNNELBUILDER.IT
ITALIA/LOMBARDIA: LA PRIMA TBM DELLA TRATTA OVEST DELLA M4 Ă ARRIVATA A SEGNERI
ITALIA/TRENTINO ALTO ADIGE: OK AL PROGETTO DI FATTIBILITĂ DELLA CIRCONVALLAZIONE DI PERCA
Il 5 Novembre 2018 la TBM dedicata alla costruzione della galleria lungo il binario dispari della Linea M4 a Milano è arrivata alla Stazione Segneri. Partita il 2 Ottobre 2018 dalla Stazione San Cristoforo, ha cosÏ completato in 34 giorni lo scavo e la posa di 400 anelli, pari a 560 m, della tratta San Cristoforo-Segneri. Per approfondimenti, settimana 45/18.
Il 25 Ottobre 2018 il Comitato tecnico della provincia di Bolzano ha espresso il proprio parere favorevole al progetto di fattibilitĂ tecnico-economica della circonvallazione di Perca. Il progetto preliminare della circonvallazione prevede un tratto allâaperto compreso tra il raccordo con lâattuale S.S. 49 âdella Val Pusteriaâ sino al parcheggio della stazione ferroviaria di Perca, un tratto in galleria lungo 2.317 m e un terzo tratto allâaperto che prosegue fino al raccordo con la strada statale. Sono previste cinque piazzole di sosta, tre in direzione Est e due in direzione Ovest. Il costo dellâopera ammonta a circa 69,5 milioni di Euro. Per approfondimenti, settimana 44/18.
BBT - TUNNEL DEL BRENNERO: SOSTEGNO DELLâEUROPA AL PROGETTO
1. Lâarrivo della TBM alla stazione Segneri della M4
www.stradeeautostrade.it
A pochi giorni dal breakthrough del portale Sud della galleria di base del Brennero, avvenuto lo scorso 04 Dicembre 2018, la Commissaria ai Trasporti Violeta Bulc ha visitato il cantiere BBT del sottoattraversamento del fiume Isarco. La Commissaria Bulc ha colto lâoccasione per sottolineare che anche grandi opere possono procedere nel rispetto dei tempi e costi. Saranno di esempio per il futuro non solo le innovazioni tecniche messe in campo presso BBT, ma anche il modo di gestire questo progetto transfrontaliero. La galleria di base del Brennero è un progetto modello in tutti gli ambiti, che ravvicinerĂ gli Stati europei fra loro, ma renderĂ anche piĂš efficienti e competitive le realtĂ economiche che connetterĂ . Ad oggi lâavanzamento è di 93 km sui 230 km previsti, suddivisi fra le due canne principali e il cunicolo pilota. La prossima tappa consisterĂ nel lancio della seconda TBM presso il cantiere di
1-2019 STRADE & AUTOSTRADE
37