rassegne&notiziari
NEWS
DALLâEUROPA PER VISIONARE LE ULTIME NOTIZIE, VI INVITIAMO A CONSULTARE LA RIVISTA ONLINE SU
www.stradeeautostrade.it
BELGIO INSIEME IN AUTOSTRADA Una corsia dellâAutostrada E411 (A4) sarĂ riservata, in via sperimentale, alle automobili con a bordo almeno tre persone. Un sistema di telecamere capaci di leggere le targhe sarĂ installato come controllo. I tratti scelti per lâesperimento sono quelli fra Wavre e Bruxelles e Arlon e Stepernich. Non è ancora chiaro se la corsia prescelts sarĂ quella di destra o quella di emergenza (solo nelle ore di punta).
Lâaumento è comunque spettacolare: 15 anni fa la percentuale era del 56,5% (solo per le cinture anteriori, quelle posteriori non erano obbligatorie). Le statistiche rivelano sia che le donne sono leggermente piĂš prudenti sia che, piĂš si va veloci, piĂš si ha tendenza ad allacciare la cintura. Essa riduce infatti del 50% la possibilitĂ di rimanere uccisi in caso dâincidente.
NOVITĂ PER LE FERROVIE La SNCB ha reso pubblico il suo nuovo piano dâinvestimenti per il prossimo quinquennio. Fra i vari punti, è prevista la soppressione del rimborso per i ritardi inferiori ai 30 minuti, la chiusura di alcune stazioni in zone rurali e il rimpiazzo di alcune linee locali con servizi di autobus. La SNCB intende inoltre vietare la possibilitĂ di caricare la propria bici in treno durante le ore di punta. Il Ministro Federale alla MobilitĂ ha giĂ espresso parere negativo, cosĂŹ come le numerose Associazioni di ciclisti. Infine, a partire dalla prossima primavera, Belgio e Germania saranno collegati da sette treni giornalieri ad alta velocitĂ . Il percorso Bruxelles-Francoforte (via Liegi, Aachen e Colonia) durerĂ circa tre ore.
1.
TRASPORTI PUBBLICI PIĂ SICURI Il numero dâincidenti stradali che coinvolgono i tram sono in ribasso del 6,4% rispetto allâanno precedente (da 1.664 a 1.557). Lo ha reso noto la STIB (lâAzienda dei trasporti pubblici di Bruxelles), che ha specificato inoltre che gli incidenti fra tram e pedoni sono stati 45 lo scorso anno. La STIB ha vinto, nel 2018, il PRISE Awards dellâUnione Europea (Preventing Road Accidents and Injuries for the Safety of Employees) come Azienda che piĂš si è adoperata per migliorare la sicurezza stradale.
METTI LA CINTURA! Il 95,2% degli automobilisti belgi allaccia regolarmente la cintura anteriore, mentre âsoloâ lâ86% dei passeggeri seduti nei sedili posteriori lo fa.
www.stradeeautostrade.it
2.
1-2019 STRADE & AUTOSTRADE
227






















































