norme&leggi
A cura di Fabio Camnasio
LâUE INFORMA
DA BRUXELLES, LE ULTIME NOVITĂ SULLE VIE DI TERRA, DEL MARE E DEL CIELO DI TUTTA LâEUROPA BANCA EUROPEA PER GLI INVESTIMENTI ⢠La BEI ha accordato un prestito di 330 milioni di Euro alla cittĂ di Rotterdam (NL) per la costruzione del cosiddetto âcollegamento Blankenburgâ tra le Autostrade A15 e A20. Il progetto avrĂ lo scopo di migliorare la circolazione intorno al porto della cittĂ , il piĂš frequentato dâEuropa. La bretella di collegamento, lunga circa 5 km, prevede un tunnel sommerso e uno interrato; ⢠nel quadro del Piano Junker per gli investimenti, la BEI ha concesso un prestito per lâammodernamento dellâaeroporto di Venezia. Il progetto prevede lâampliamento del terminal, lâammodernamento tecnico della pista e la costruzione di altre aree di parcheggio per gli aerei. I lavori permetteranno allâaeroporto di accogliere 16 milioni di passeggeri lâanno, contro gli attuali 11, e dovrebbero concludersi nel 2025. Il prestito BEI coprirĂ circa un terzo del costo totale;
⢠la BEI ha stanziato un prestito di 195 milioni di Euro per lâammodernamento e lâampliamento dei porti laziali, in particolare quelli di Civitavecchia, Gaeta e Fiumicino. I tre porti si trovano sul tracciato dellâautostrada del mare inserita nel Corridoio Sud-Ovest della rete transeuropea dei trasporti. Il prestito coprirĂ circa il 40% del costo totale dei lavori.
ISTITUZIONI EUROPEE
⢠Per la prima volta da quando è diventata membro dellâUE, la Romania assicura il semestre di presidenza GennaioGiugno 2019. Le sue prioritĂ andranno verso la coesione economica e sociale, lo sviluppo sostenibile, la sicurezza (lotta al terrorismo, migrazioni), le relazioni con i Paesi confinanti e la solidarietĂ europea (lotta alle discriminazioni e alla disinformazione); ⢠la Commissione Trasporti del Parlamento europeo ha lanciato un allarme sulle conseguenze di una âBrexit duraâ (senza accordo) per il settore dei trasporti. Secondo alcuni studi, solo il ripristino delle tariffe doganali porterebbe un rincaro delle merci del 5%, senza considerare i ritardi nei trasporti; ⢠il Commissario ai Trasporti Violeta Bulc ha annunciato la nomina di Matthew Baldwin a Coordinatore europeo per la Sicurezza stradale. Baldwin è anche Vice Direttore Generale della DG MOVE (la Direzione Generale della Commissione che si occupa dei trasporti) dal 2016, con particolari responsabilitĂ nel settore 1. Lâammodernamento dellâaeroporto di Venezia beneficierĂ di un prestito della BEI dello sviluppo e della sicurezza urbana.
198
STRADE & AUTOSTRADE 1-2019
www.stradeeautostrade.it






















































