Lorenzo Merendi
ITS& smart road
OSSERVANDO LE
SMART ROAD 11
STRADE INTELLIGENTI, AUTO CONNESSE, GUIDA AUTOMATICA, DIGITAL TRASFORMATION DELLE INFRASTRUTTURE: SONO QUESTI I NUOVI SETTORI AI QUALI âS&Aâ SI DEDICA A PARTIRE DA QUESTO FASCICOLO, ARRICCHENDOSI DI NUOVI CONTENUTI
A
partire da questo fascicolo, âS&Aâ dedicherĂ ancora piĂš attenzione a queste nuove tematiche in coerenza con i nuovi scenari che si stanno delineando in Italia, in Europa e nel mondo, poichĂŠ si tratta di una trasformazione epocale che non si può certamente trascurare. CosĂŹ facendo, âS&Aâ intende creare un canale di informazione e divulgazione tecnica, di livello, seguendo queste tematiche sia a livello di programmazione nazionale che nello sviluppo industriale, affrontando i nuovi scenari tecnologici, i nuovi progetti, la ricerca. Saremo quindi attenti osservatori su come si svilupperĂ lâintero processo, proprio per essere certi che questa opportunitĂ di trasformazione della nostra rete stradale consenta di colmare quel gap infrastrutturale che, con una certa frequenza, siamo costretti a rilevare. 1.
www.stradeeautostrade.it
Per avere una informazione dettagliata e sempre aggiornata, coinvolgeremo la Pubblica Amministrazione, le Aziende produttrici, i system integrator e i Gestori delle infrastrutture. La recente pubblicazione del Decreto emanato dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT) âModalitĂ attuative e strumenti operativi della sperimentazione su strada delle soluzioni di Smart Road e di guida connessa e automaticaâ, cosĂŹ come lâistituzione dellâOsservatorio Tecnico per le Smart Road, hanno sancito lâavvio ufficiale del programma italiano di questi nuovissimi settori, ovvero trasformare strade e autostrade in strade intelligenti quale presupposto per la guida connessa e automatica, definendo i nuovi scenari per le infrastrutture e per la mobilitĂ . Il Decreto ha anche dato il via al programma di sperimentazioni su strada dei veicoli connessi; gli operatori interessati potranno fare richiesta al Ministero nel rispetto della procedura prevista. Il Decreto Smart Road mira al miglioramento della rete stradale nazionale attraverso una sua trasformazione digitale, con lâobiettivo di renderla idonea a dialogare con i veicoli connessi di nuova generazione, anche nellâottica di rendere possibile lâutilizzo dei piĂš avanzati livelli di assistenza automatica alla guida, nonchĂŠ per migliorare e snellire il traffico e ridurre lâincidentalitĂ stradale. Nel contempo, il Decreto intende perseguire i seguenti obiettivi piĂš generali: miglioramento significativo nella sicurezza stradale nel senso piĂš ampio del termine, miglioramento della efficienza del traffico e del comfort di guida con effetti positivi sul mercato della guida congiunta, connessa e automatizzata.
1-2019 STRADE & AUTOSTRADE
161






















































