I Abisso Astrea
Le Alte Vie dell’Abisso Astrea 400 metri di arrampicate nel cuore di M. Pelato indicano la strada per future e stimolanti esplorazioni. Andrea Mezzetti Gruppo Speleologico Bolognese - Unione Speleologica Bolognese
Riassunto In questo articolo si dà conto delle esplorazioni condotte dai gruppi GSB-USB fra il 2001 e il 2002 all’Abisso Astrea, cavità collegata al complesso carsico del M. Pelato - M. Altissimo (Seravezza, LU) sulle Alpi Apuane. Le esplorazioni, effettuate esclusivamente lungo vie in risalita, hanno portato alla scoperta di quasi un chilometro di gallerie, per un dislivello totale di circa 350 metri di arrampicate, ancora in fase di svolgimento. Il Complesso del M. Pelato - M. Altissimo oltrepassa così lo sviluppo di 7036 m, mentre la
14
SPELEOLOGIA 49
profondità passa da - 699 m (625+43 di sifone terminale) m a - 668 m per la rielaborazione dei dati della chiusura di alcune nuove poligonali. Nell’articolo si espongono inoltre varie informazioni sul Monte Pelato con alcune considerazioni sui possibili sviluppi esplorativi nell’area.
Parole chiave Toscana, Alpi Apuane, complesso Pelato-Altissimo, Sorgente Renara.